Risultati Luglio 2019
Sono arrivato al sesto mese di investimenti, da quando ho aperto il blog. In questo mese sono principalmente riuscito a completare la mia diversificazione sui vari Loan originator di Mintos, ho depositato qualche somma aggiuntiva su Grupeer, in parte prendendola da altre piattaforme, a causa di feeling positivi che sto raccogliendo sul futuro di questa.
Complessivamente a Luglio sono riuscito a raccogliere 736 €, così suddivisi:
MINTOS 270 € |
FASTINVEST 79 € |
VIAINVEST 71 € |
GRUPEER 65 € |
CROWDESTATE 13 € |
SWAPER 75 € |
PEERBERRY 42 € |
ROBOCASH 49 € |
CROWDESTOR 40 € |
ENVESTIO 27 € |
FINBEE 5 € |
Cos’è successo nelle varie piattaforme:
MINTOS
A livello di profitti totali è stato un mese molto buono su Mintos, ho raggiunto alla fine i 270€. A luglio ho visto sono stati fruttati nel pieno i nuovi tassi al 14-15% dei prestiti resi disponibili da alcuni intermediari su cui ho investito a partire da Giugno.
Sono poi arrivato ad un buon punto con la diversificazione del mio portafoglio Mintos. Ora ritengo di avere un buon bilanciamento, che si può vedere dall’immagine sotto. 13 loan originator che mi stanno soddisfacendo al momento col loro mix di interesse/rating/rischio (più piccole quote su altri minori su cui sto uscendo). Non prestate molta attenzione ai nomi che compaiono nell’immagine, molti sono sotto a quelli visibili; a grandi linee comunque le quote leggermente maggiori sono su Sebo, kuki.pl, cashwagon e Varks. Altre sono su vari intermediari con rating più alto e a minor interesse offerto.
Continua anche il mio esperimento con la modalità Invest&Access. Come da mio ultimo articolo, ho spostato il valore qui depositato a 600€, sempre più per testare la procedura, che per altro… l’interesse qui (11,92%) è lontanamente paragonabile a quelli che oggi sto ottenendo con l’investimento Mintos tradizionale (14,37% di WAR) . Ho guadagnato finora, tramite l’Invest&Access.. 5€!.
Nota negativa, per il resto è stato il terzo mese di fila di svalutazione del lari georgiano. Questo mese è stato più soft, ora il cambio EUR/GEL è a 3,27. Sto, come già detto nei mesi precedenti, pian piano riconvertendo questi depositi in euro, in quanto l’interesse dei prestiti in lari ormai è quasi lo stesso dei prestiti nella mia valuta principale (per crescita nei mesi del tasso di interesse di questi ultimi). Non c’è più quindi motivo di aggiungermi anche il rischio valuta. Ora mi rimangono in questa valuta circa 2.300€ convertiti.
VIAINVEST
Ormai su Viainvest tutti i prestiti sulla piattaforma sono proposti di default al tasso unico dell’11%. Questo mi ha permesso di investire in prestiti in tutte e 5 le nazioni disponibili nella piattaforma (Lettonia, Spagna, Repubblica Ceca, Svezia e Polonia). Contano che ho ridotto progressivamente nel tempo la quota, fermandomi a quella attualmente presente, ho ottenuto questo mese 70€, profitto stabile con i mesi precedenti.
ENVESTIO
Dopo un mese di giugno con nessun investimento disponibile su Envestio, a Luglio sono arrivati ben…. 2 prestiti. E’ stato concluso dai gestori della piattaforma l’accordo col nuovo intermediario, che dovrebbe portare nuove opportunità di investimento. Questi 2 prestiti sembrano essere i primi di una serie ad esso legata, ma ancora siamo lontani dalla varietà di offerta della concorrenza.
E’ stata introdotto comunque nel mese, su Envestio, la procedura di autoinvest. E’ un autoinvest molto molto semplice, ma come in realtà semplice è la diversificazione concretamente possibile nelle tipologie di prestito. Per questa piattaforma, non lo vedevo sinceramente come un tool così determinante per l’investitore, in quanto i progetti sono talmente rari al momento che effettuare una selezione la vedo come un’opzione abbastanza relativa.
L’utilità intrinseca che intuisco è invece la possibilità di non perdere possibilità di investimento nei progetti, dato che è importante essere pronti all’apertura di ciascuno perchè tutti vengono velocemente coperti da parte degli investitori. Tramite l’autoinvest non si sarà più costretti a “correre” sul sito non appena riceviamo le notifiche di apertura di un nuovo progetto. Per contro, si sarà invece costretti ad utilizzarlo, proprio e solo per non rimanere “tagliati fuori” nel momento dell’uscita della nuova opportunità di investimento.
SWAPER
Dopo giugno, su Swaper ho avuto il secondo mese consecutivo con pochi problemi di cash drag, incassando in totale altri 75€. Questo è quindi quello che mi posso preventivare di ottenere da questa piattaforma ogni mese, dato che non ho in programma di cambiare la mia quota qui depositata.
ROBOCASH
Continuano regolarmente i miei investimenti su Robocash, dove ho lo status di Diamond investor, che mi dovrebbe garantire un 1% ulteriore per i prestiti da settembre a fine anno.
Ho notato però che a luglio sono di molto migliorate le mie % dei prestiti current. Ero abituato storicamente a circa un terzo/quasi metà dei miei prestiti in ritardo, a fine di questo mese invece sono “solamente” poco più del 20%. Non ho modificato particolarmente il mio mix fra i loan originator, dunque non so se la situazione di miglioramento potrà continuare nel tempo. Speriamo.
GRUPEER
Complessivamente in luglio ho incrementato i miei depositi su Grupeer per altri 2.000€. I risultati come incremento di interessi li vedrò comunque dal mese prossimo, questo mese è risultato stabile con gli altri, ho ottenuto 65€. Mi sembra sia la piattaforma che ad oggi, più di tutte, sta crescendo dal punto di vista della disponibilità di offerta, quella che personalmente metto al secondo posto dopo Mintos nella mia personale classifica di piattaforme p2p europee, con degli interessi interessanti e, per alcuni intermediari, anche con delle promo di cashback.
Grupeer di recente ha comunque presentato un piano di sviluppo da qui ad un anno. Lo trovo molto interessante, in quanto per la prima volta questa piattaforma parla apertamente di progetti e ci fornisce anche delle date per il completamento dello sviluppo di funzioni che sono già presenti nei principali suoi concorrenti.
Si parla, per il 2019, di mettere a disposizione i rating di valutazione dei loan originator e le statistiche delle loro performance (i dati finanziari). Per inizio/primo semestre 2020 dovrebbero invece essere disponibili i miglioramenti delle statistiche del portafoglio di investimento dell’utente, nuove possibilità per il deposito nella piattaforma e, (finalmente!) il mercato secondario per poter rivendere i propri prestiti!.
Sono molto contento di questo piano di sviluppo della piattaforma! Speriamo che le tempistiche preventivate siano rispettate.
PEERBERRY
Mi sembra la piattaforma stia facendo piccoli passi in avanti nella diversificazione della sua offerta: sono arrivati dei prestiti riguardanti leasing in ucraina con tassi fra il 12,5 e il 14%. Personalmente non ho investito in questi prestiti, dato che la durata è fra i due e i tre anni e non essendo presente in Peerberry nè un mercato secondario nè la possibilità di rivendere i propri prestiti, preferisco restare fedele alla mia filosofia di avere un portafoglio p2p lending molto liquido e reattivo, privilegiando quindi gli invesimenti a breve/brevissimo termine. A luglio comunque ho incassato qui 42€.
CROWDESTATE
E’ stato un mese parecchio spento su Crowdestate. Pochi progetti che ho trovato interessanti per un mio investimento, più che altro prestiti perchè riguardavano progetti immobiliari all’11%, un po’ lontano da quello a cui mi avevano abituato da un po’ di tempo. Inoltre, anche il mercato secondario è stato, purtroppo, molto inattivo, i miei prestiti in vendita sono rimasti lì ad aspettare per nulla. Forse anche gli investitori di Crowdestate sono andati in vacanza! Attendo tempi migliori, nel frattempo mi accontento degli interessi dei miei prestiti in essere, che comunque sono risultati di soli 13€.
FASTINVEST
Ho ancora calato i miei depositi su Fastinvest. Sono sceso a poco più di 6.000€ su questa piattaforma. Manterrò ora questa cifra per il prossimo futuro, attendendo aggiornamenti sulle informazioni riguardanti gli intermediari che vi operano e sui loro dati finanziari. Nel frattempo, trovo che sono sempre meno i prestiti disponibili al 13% di interesse (ormai sono rimasti solo richiedenti spagnoli); credo la situazione sia causata dal fatto che gli investitori qui sono comunque molti e coprono molto velocemente tali investimenti, privilegiandoli sugli altri. Guardando oggi il sito, sono circa 600 prestiti, invece i prestiti disponibili al 12%, segno che l’offerta globale sta comunque aumentando e si sta, purtroppo, stazionando su quel tasso.
CROWDESTOR
su Crowdestor Luglio è stato invece un mese molto attivo. Ho depositato qui altri 500€, in quanto interessato a proseguire con l’acquisto di quote nei progetti che propone: avevo ormai il mio portafoglio Crowdestor completamente investito e non volevo perdere le nuove opportunità. Fra queste ci sono progetti a mio avviso alquanto interessanti: qui di recente è stato presentato un progetto per lo sviluppo di un resort al 19,5% annuo di interesse, con pagamenti a partire da 6 mesi dalla sottoscrizione.
Spero ce ne siano altri di questo tipo, su cui non investirò grandi cifre, ma che faranno da buon filler nel mio portafoglio complessivo e che prevedo contribuiranno ad aumentare il mio rate di profitto annuale.
VARIE
Ad agosto spero di ottenere qualche euro in più dai miei investimenti in p2p lending, iniziando a raccogliere i frutti dei recenti depositi aggiuntivi che ho effettuato nelle varie piattaforme (ho l’obiettivo di raggiungere i 750€).
Spero inoltre, il prima possibile, di passare ad aggiornare le recensioni delle piattaforme ora qui presenti sul blog. Alcune ormai sono datate e, nonostante sia passato solo qualche mese dall’apertura del mio blog, già parecchie novità sono accadute su di esse, per cui ho bisogno di dare a queste review una “rinfrescatina”.
sai cosa ti conviene fare? In ogni report mensile, mettere l’andamento del capitale investito totale e l’andamento delle entrate mensili. Per capire se crescono, decrescono, etc…
Ciao Giuseppe, grazie della dritta!
Sì in effetti ad oggi l’indicazione del capitale investito è solo nella sezione “il mio portafoglio”, che aggiorno comunque ogni mese. Però sarebbe in effetti interessante metterla nei report a fianco degli interessi, penserò al modo di inserire l’informazione nel modo più chiaro possibile.
Ciao, il mese prossimo vorrei aggiungere 2 piattaforme al mio portafoglio, e sono indeciso su queste 3: Envestio, Crowdestor, Kuetzal. Di queste devo escluderne una. Consigli? E se hai qualche link per un bonus.
Grazie
Ciao Antonio!
Partendo dal fatto che in linea generale le metto sullo stesso livello (piccole strutture, quindi più rischiose, ma con alti interessi), mi sto trovando bene con Crowdestor, che ha interessi leggermente inferiori alle altre due, ma una buona frequenza di progetti e un fondo di copertura che agisce in caso di default del prestito.
Sto iniziando proprio in queste settimane a provare Kuetzal, con cifra simbolica, ma non ho ancora qui molta esperienza; i tassi sono migliori, ha anche qui una copertura di buyback ma solo in caso di default (non di ritardo del prestito) e tutta la struttura è molto giovane.
Ad oggi vedo meno attiva Envestio, è un momento in cui ci sono veramente pochi progetti. Spero nel futuro ritornino ad aprirne almeno con la frequenza di inizio anno.
Link bonus che dispongo sono:
Kuetzal: https://kuetzal.com/go/568945/
Envestio: https://envestio.com/?invite=pxDHrCd
Ciao Palomar! In attesa di prendere confidenza con l’auto-invest di mintos sto ottenendo il 12,83% con l’invest e access che per un neofita come me è tanta roba.
Certo, è ancora distante dai tuoi ritorni però non fai proprio nulla con auto e invest a parte depositare e prelevare.
Ciao Barda, sì anche secondo me Invest&Access è un ottimo strumento per chi è agli inizi. Secondo me lo sarà anche in futuro: penso che i vari l.o. che ora propongono prestiti al 14-15 abbasseranno il tasso in futuro, appiattendo quindi i tassi avvicinandoli agli altri l.o. Per cui in quel caso può essere non ci sarà più così tanta differenza fra i ritorni attesi dall’I&A rispetto ai metodi tradizionali.
Io continuo ad usare solo FastInvest e debbo ammettere che funziona però…praticamente investi al buio. Veramente nessuna garanzia e rischi altissimi. Sinceramente vi ho messo 1000 euro ma non aumenterò di certo l’investimento
Ciao Figgeu.
Sono d’accordo sul fatto che Fastinvest dovrebbe inserire più informazioni sul proprio modus operandi e sui suoi risultati. Peccato! perchè come sito, a livello di utilizzo e interfaccia è uno dei migliori a mio avviso.
Perchè investi solo su FastInvest? Hai provato altre piattaforme? Il panorama ormai è molto vario. Nel caso scegliessi di testarne qualcun altra, sulla mia sezione cashback trovi dei link per dei bonus all’iscrizione!