Apre la Masterclass di P2P-Italia

Con questo articolo annuncio l’apertura di un nuovo servizio che ho pensato di rendere disponibile per i lettori del mio blog.

Come molti di voi avranno notato, purtroppo non riesco a rispondere a tutte le mail che mi arrivano. Non ovviamente per mancanza di voglia, ma proprio perchè sono molte, spesso riguardanti gli stessi argomenti e, ahimé, il tempo che mi occorrerebbe per rispondere a tutti sarebbe veramente troppo, diventerebbe la mia occupazione principale :).

Ho perciò pensato di organizzare un modo nuovo (per il mio blog) per interagire con tutti voi lettori che desiderate farmi delle domande o conoscere dettagli in più sui miei investimenti p2p lending.

Sto organizzando il primo gruppo telegram di Masterclass. Un gruppo chiuso dove poter condividere con voi dettagli specifici sui miei investimenti e darvi una possibilità più efficiente di confrontarvi direttamente con me su tutti i vostri dubbi in materia di investimenti in p2p lending. Allo stesso tempo, tramite questo servizio, potrò avere l’occasione per poter ricevere dei contributi per lo sviluppo del blog.

Cos’è la Masterclass?

La Masterclass, come scritto, è un gruppo telegram con la caratteristica di posti limitati, con accesso su mio invito, ed amministrato da me. Il numero limitato di posti ha l’obiettivo di garantire a ciascuno dei partecipanti il poter ricevere le informazioni di cui ha bisogno, con la possibilità di approfondire di più rispetto ai canali open, dato lo spazio personale dedicato. Anche l’accesso sarà a tempo e sarà previo versamento di un contributo; ad ora prevedo un accesso mensile, ma con possibilità di rinnovo.

Per chi è la Masterclass?

La Masterclass è pensata per tutti gli investitori in p2p lending che vogliono approfondire di più la propria conoscenza di questa asset class, per avere la possibilità di gestirvi con conoscenze migliori i propri investimenti.

Cosa potrete trovare nel gruppo Masterclass?

Fra le varie cose:

  • Pubblicherò regolarmente dettagli ulteriori sui miei investimenti p2p che, per motivi di tempistiche o di difficile trasposizione, non troverete nel blog. Questi dettagli comprendono:
    • Suddivisione dettagliata periodica dei miei portafogli nelle varie piattaforme, e fra i vari loan originator, con motivazioni delle mie scelte.
    • Valutazioni dettagliate, aggiornate, sulle stesse piattaforme e loan originator.
    • Settaggi dei miei autoinvest.
    • Analisi delle novità che via via caratterizzeranno il mondo degli investimenti p2p.
  • Organizzerò 1 o 2 webinar per ciascun mese operativo, riguardanti approfondimenti di argomenti specifici scelti dai partecipanti.
  • Risponderò poi, e discuterò con voi direttamente, a tutte le vostre domande in materia di p2p lending che riterrete opportuno farmi, con una reattività nettamente migliore rispetto alle mail. Avrete dunque l’opportunità di confrontarvi direttamente con me sulle vostre strategie di investimento nel p2p lending! E.. pure io avrò l’opportunità di testare le mie conoscenze ad un livello superiore!

Cosa NON troverete nel gruppo telegram?

Affiliazioni, spam o una moltitudine di investitori che parlano di altre cose :).

Costi e altri dettagli

Essendo il gruppo in fase di apertura e di sperimentazione, per l’accesso iniziale terrò per ora un tetto di 10 membri. Tale accesso, dato che è un inizio anche per me, sarà ad un costo relativo di 15€. L’accesso sarà della durata di un mese dal momento dell’ingresso.

Cosa fare per partecipare?

Se siete interessati scrivetemi nella sezione Contatti per avere i dettagli, o tramite il versamento diretto che trovate nella sezione a destra nella homepage (per chi legge da pc) o in fondo (per chi legge da mobile). Ho appena creato tale sezione, mi auguro di trovarne uno migliore col tempo.

2 commenti

Trackbacks & Pingbacks

  1. […] dei posti, quindi nel caso foste interessati vi invito a leggere l’articolo di presentazione Masterclass, e di contattarmi per avere informazioni aggiuntive o […]

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *