Crowdestor review update
A Novembre Crowdestor ha aggiunto nuove funzionalità nel suo sito, in seguito al rinnovamento dello stesso. Ho deciso quindi di fare un brevissimo aggiornamento alla review presente nel mio blog.
Questa piattaforma è attualmente fra quelle più “on fire” del mercato p2p, sia dal punto di vista della frequenza nell’apertura di nuovi finanziamenti, sia per il mantenimento di tassi di interesse sopra la media. Stanno inoltre investendo molto anche dal punto di vista dell’esperienza per l’investitore nel sito.
La grafica è stata innanzitutto rinnovata, rendendola più moderna e, a parer mio, più intuitiva rispetto alla precedente.
Visto il forte aumento dei finanziamenti listati in questi ultimi mesi, sono comparsi dei filtri nella sezione project. Servono per filtrare la visualizzazione secondo lo status del progetto, senza dover per forza scorrere schermo e pagine per ritrovare il determinato progetto che cercavamo.

SEZIONE OVERVIEW
Nella sezione principali dell’account hanno aggiunto una basilare dashboard con dei grafici. Questi rappresentano dettagli dei progetti su cui si ha investito (torta con la suddivisione per tipologia di business) e lo storico e previsione dei profitti generati e attesi.

E’ un buon inizio, anche se, soprattutto per la parte previsionale degli interessi raccolti e attesi, sarebbe stata interessante la possibilità di ricercare per periodo, per una migliore fruibilità di questa informazione.
SEZIONE TRANSAZIONI
L’esperienza nella sezione transazioni/interessi ricevuti è migliorata, attraverso la possibilità (finalmente!) di estrarre in excel lo storico movimentazioni. Questo per un migliore controllo da parte dell’investitore sull’andamento dei propri depositi.

SEZIONE AUTOINVEST
E’ stata aperta (ma non ancora attiva, aggiornerò appena verrà resa disponibile!) la sezione autoinvest, che però ancora si presenta così:

Soprattutto nel periodo estivo, si era verificata quella spiacevole situazione in cui i progetti aprivano (anche con una certa frequenza). Visto però l’importo relativamente basso venivano sottoscritti ad una velocità troppo elevata per poter essere “presi” in tempo da chi non poteva collegarsi con una certa reattività al sito. La sezione autoinvest andrebbe a “togliere” questo gap fra gli investitori, permettendo una più efficiente selezione del portafoglio. Speriamo sia abilitata presto!
BONUS PER INVESTITORI
Da qualche tempo, infine, anche Crowdestor permette di ricevere dei bonus ai nuovi iscritti. Se volete approfittare per ricevere l’1% di cashback sugli investimenti effettuati nei primi 3 mesi, potete iscrivervi dal mio link:
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!