Crowdfunding immobiliare dicembre

Ciao a tutti da Reinvest ed eccoci al primo articolo del 2023 sul mio portafoglio di crowdfunding immobiliare (che parla di ciò che è avvenuto a dicembre). Nell’ultimo mese ho un po’ rallentato i miei investimenti, non potevo tenere il ritmo di novembre e utilizzerò prevalentemente i rimborsi per effettuare nuovi investimenti.

Sono alla ricerca di altre aree d’investimento che possano diminuire il peso dell’attività immobiliare. Speravo di trovarlo nell’investimento su attività agricole ma preferisco cercarlo nelle fonti rinnovabili e sto valutando investimenti in Ener2Crowd, anche se il rendimento non è paragonabile a quelli in portafoglio. La minore resa (si parla sempre dal 5,00% all’8,00%) può benissimo essere compensata dal suo valore sociale.

Partiamo però come al solito con il riassunto del portafoglio e le cedole incassate e previste.

.

PORTAFOGLIO ATTUALE

.

GUADAGNI DEL MESE

I guadagni del mese di dicembre sono di €1.467 lordi, in ripresa sul mese precedente. Sarebbe stato maggiore se il rimborso di alcuni progetti non fosse slittata ad inizio anno prossimo a causa delle festività. I progetti Superbonus 110% continuano ad essere in forte ritardo.

.

NOTIZIE SUGLI INVESTIMENTI

Nel grafico è mostrata la percentuale di investimenti nelle varie assets class, rispetto al mese scorso è aumentata la percentuale di prestiti alle imprese a scapito dell’investimento immobiliare che è sceso all’82%. I prestiti al consumo, nonostante la mia buona propensione, non sono destinati ad aumentare a causa delle diminuzioni generalizzate dei tassi d’interesse nonostante la crescente inflazione. La ricerca di piattaforme alternative è stata frustrata dalla carenza di supporto tecnico nella risoluzione di piccoli disguidi (Lande e ProfitFarm).

.

Investimento Prestiti Immobiliari

Recrowd

Nel grafico le cedole ottenute e quelle previste nel tempo.

Il contributo di Recrowd al mese di dicembre è stato di €154,30, sono le cedole mensili di Palermo, Via Calatafimi e Grosseto, Marina di Scarlino.

Su questa piattaforma ho effettuato due acquisti:

  • Roma, Via Della Mendola 2. Su questo progetto ho investito €4.000 al 12,00% annuo per una durata di 10 mesi, il finanziamento era di €580.000 completamente finanziato. L’LTV dell’operazione è del 72,90% e il ROI annuo previsto del 33,95%. L’operazione consiste nell’acquisto, frazionamento in due unità, ristrutturazione e vendita di un grande appartamento. La tipologia di restituzione è full bullett. Il pregio di questo progetto è la durata inferiore all’anno e per il proponente che è al suo decimo finanziamento con cinque restituzioni già effettuate.
  • Bologna, Via Solferino. Progetto nel quale ho investito di €3.000 al 12,00% annuo per un periodo di 9 mesi, il finanziamento è di €750.000. Progetto con un LTV del 30,60% ed un ROI annuo previsto del 76,60%. L’intervento ha l’obiettivo di recuperare un immobile in disuso nel centro di Bologna e ricavare 11 unità residenziali di varie metrature. Gli appartamenti sono tutti venduti e la restituzione è full bullett. Tutti gli elementi di questo progetto danno tranquillità: il tempo ridotto, il basso LTV, l’alto ROI e l’assenza del rischio di vendita. Penso che questo sia l’investimento immobiliare con i migliori presupposti che abbia fatto.

Sono curioso di leggere i numeri di questa piattaforma per l’anno 2022 che dovrebbero essere importanti. Nell’immediato futuro sono già in programma tre progetti da €5.000.000 l’uno per la riqualificazione di condomini.

Build Lenders

Purtroppo su questa piattaforma ho un rimborso in ritardo e per questo motivo ho fatto un piccolo investimento su un progetto che ritenevo molto interessante e dove avrei voluto contribuire maggiormente:

  • Ho investito €1.000 al 12,00% per un periodo di 9 mesi, quindi un interesse annuo del 13,33%. L’obiettivo massimo di finanziamento era tra €50.000 e €70.000 ed è stato finanziato in pochi giorni. Il progetto ha un LTV del 17,37% e un ROI annuo previsto del 42,00%. L’operazione prevede il recupero di un complesso di 7 unità abitative.

Prepay

Nel grafico i redditi percepiti e quelli previsti con i progetti in essere.

Il contributo di Prepay al mese di dicembre è di €28,54 dovuto agli interessi anticipati per il posticipo di una rata in scadenza del progetto Contacta Pharmacy.

Un nuovo investimento su un progetto di finanziamento aziendale.

  • Firenze, Società metalmeccanica. Ho investito €1.000 al 18,00% per un periodo di 24 mesi, con una distribuzione particolare del pagamento del capitale e degli interessi che porta l’interesse annuo vicino al 14,00% annuo (che è maggiore del 18,00% in 2 anni). L’obiettivo massimo di finanziamento è tra €40.000 e €50.000 ed è stato finanziato perché il limite minimo è stato superato.

Italy-Crowd

Purtroppo anche su questa piattaforma ho dei rimborsi in ritardo, suppongo che il progetto con scadenza a dicembre non sia stato rimborsato a causa delle festività.

Per gli altri due sono state pagate le penali e dovrebbero essere rimborsati a gennaio 2023, nel rispetto dei contratti stipulati.

  • Firenze, Cerreto Guidi. Il progetto non è stato rimborsato a dicembre ma ho ritenuto di metterlo in questo mese per competenza. Il proponente ha comunicato a metà dicembre di aver incaricato la propria banca di accreditare l’importo totale. Gli interessi che ho maturato in questo progetto sono di €898,00. Non ho motivo di dubitare del pagamento, il proponente è un’azienda importante e il contributo al progetto dell’importo raccolto (LTV) è inferiore al 10,00%.

 Ho fatto un singolo investimento:

  • Milano, Pozzo D’Adda. Ho investito €2.000 al 12,00% per un periodo di 12 mesi. Il progetto ha un LTV del 39,23% e un ROI annuo previsto del 23,29%. L’operazione è il recupero di un appartamento di 100 mq acquistato a buon prezzo e di rivendita veloce dopo una manutenzione ordinaria.

Reinvest24

Nessun rimborso e nessun investimento. Ho semplicemente ricevuto gli interessi mensili di alcuni investimenti e l’importo è di €38,31. Purtroppo ci sono ritardi, anche se ancora nessun annuncio di default.

Sono state manifestate importanti novità ma non sono ancora state portate alla conoscenza degli investitori. L’obiettivo principale è portare a compimento le attività in Moldavia e procedere alla vendita delle unità immobiliari.

.

Investimenti Prestiti al Consumo

Nel seguito la situazione nelle tre piattaforme nelle quali investo. La ripartizione degli investimenti nei prestiti al consumo per piattaforma è la seguente:

Robocash

Data inizio investimento: maggio 2021

Investimento €6.000

Totale interessi €604,21

Tasso d’interesse 12,08%

Reddito dicembre €79,46

Questo mese ho migliorato il guadagno di novembre che già era stato buono. Purtroppo sarà un fuoco di paglia perché Robocash ha diminuito gli interessi e nel mio caso si traduce in una riduzione dell’1,00%. Penso di mantenere l’attuale investimento a meno che non ci saranno novità positive che inducano ad aggiungere fondi.

Afranga

Data inizio investimento: agosto 2021

Investimento €5.200

Totale interessi €767,99

Tasso d’interesse 14,00%

Reddito dicembre €63,91

Nonostante un prelievo di €150, questa piattaforma continua a contribuire in modo interessante.

Oramai la situazione è chiara: scarsità di prestiti e cash drag importante. Non ho premura, farò prelievi o acquisti sul mercato secondario a seconda della convenienza e della necessità.

Esketit

Data inizio investimento: ottobre 2022

Investimento €3.900

Totale interessi €88,17

Tasso d’interesse 23,89%

Reddito dicembre €40,18

L’interesse non è significativo perché tiene conto dei bonus iniziali.

Purtroppo i prestiti giordani al 14,00% sono sempre più rari, ma non mi lamento, qualcuno sono riuscito a catturarlo. C’è una buona redditività ed abbondanza di prestiti. Nessun cash drag fino ad ora.

Income Marketplace

Data inizio investimento: ottobre 2022

Investimento €400

Totale interessi €6,26

Tasso d’interesse 15,00%

Reddito dicembre €5,11

La situazione si sta normalizzando.

ClickCash sta coprendo il riacquisto e pagando gli interessi e i problemi di IT sono stati risolti e ora tutto funziona per il meglio.

Non ho incrementato la posizione per altre priorità, ci penserò nell’anno nuovo. Per ora l’investimento ha una redditività interessante.

Se qualcuno volesse testare la piattaforma, attraverso questo link può ricevere un bonus di benvenuto: Registrati a Income Marketplace inserendo il codice SKYR2Z. Per i dettagli consultate la nostra pagina Bonus per investitori.

.

Investimenti Prestiti Aziendali

Capitalia

Investimento €27.000

Totale interessi €455,22

Totale reso capitale €2.703,84

Interessi dicembre €159,77

Reso capitale dicembre €1.098,91

Interesse 10,12%

La rischiosità è sempre media e questo mese ho investito in un prestito tipo D (rischio moderato, 3,4% di probabilità di default). Nel seguito la nuova ripartizione.

Attualmente ho un portafoglio di 25 prestiti che è il numero consigliato per avere una buona diversificazione e che era il mio primo obiettivo.

La previsione è l’acquisto di un prestito ogni 15 giorni per sfruttare al meglio lo stacco delle cedole per ottenere un buon interesse composto. Lo stacco avviene sempre all’inizio ed a metà mese.

Sono molto soddisfatto dei miei investimenti in Capitalia, per ora tutto procede per il meglio, al massimo c’è un ritardo di un paio di giorni nell’accredito degli interessi, le festività hanno aumentato i casi di leggero ritardo ma confido che con il nuovo anno si tornerà alla solita puntualità.

.

CONSIDERAZIONI

Mi aspetto di continuare ad avere rendimenti importanti dagli investimenti nel crowdfunding, non vedo molte alternative e finché la situazione geopolitica non migliora e l’inflazione comincerà a diminuire penso che continuerò lentamente ad investire in questo settore. Con maggiore selettività tenendo conto dell’impatto dell’inflazione nel settore immobiliare e del rischio che questo comporta.

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *