Crowdfunding immobiliare ottobre

Ciao a tutti da Reinvest! Sono ad aggiornarvi sull’evoluzione del mio portafoglio di crowdfunding immobiliare e di piattaforme di crowdlending, con tutto ciò che è accaduto in questo mese di ottobre appena trascorso. Come sempre, mi fa anche piacere lasciare in questi articoli qualche pillola basata sulla mia esperienza. In questa occasione vi parlerò dell’importanza del tempo e dell’interesse composto nella creazione di una solida base finanziaria personale. Partiamo!

.

SOMMARIO

  • Sette nuove transazioni durante questo mese.
  • Tattica d’investimento.
  • L’importanza dell’interesse composto.
  • Notizie sugli investimenti.
  • Conclusioni.

Questo mese ho effettuato sette nuovi investimenti e ho investito in linea con il mio budget mensile. Il mese prossimo comincerò a raccogliere i frutti degli investimenti effettuati. Confido che gli investimenti proseguano su questa linea.

.

PORTAFOGLIO ATTUALE

Ad oggi, questa parte del mio portafoglio rende più dell’11% lordo ed è in aumento rispetto al mese precedente, mi aspetto qualche notizia negativa di poco conto in uno o due investimenti. E spero vivamente di sbagliarmi.

Tattica di investimento degli ultimi acquisti

Nel mese di ottobre ho ricevuto €239 che è stato reinvestito. Al momento mi sento a mio agio per quanto riguarda le mie posizioni e l’esposizione nelle varie piattaforme.

Come chiunque potrà notare tutti gli ultimi acquisti sono stati effettuati nel lending e non nell’equity. La motivazione è molto semplice: tendenzialmente preferisco investire nel-l’equity ma mi rendo conto che ha una rischiosità maggiore rispetto al lending. Essere azionista significa essere titolare di una parte dell’azienda e, a mio parere, si deve compensare questa responsabilità con una redditualità maggiore. A parità di rendimento o, addirittura, inferiore continuerò a mettere i miei soldi in attività di prestito immobiliare con orizzonti temporali intorno all’anno.

.

COMPOUNDING: L’ENORME POTERE DEL TEMPO E LA CREAZIONE DI RICCHEZZA

Sono sempre stato affascinato dall’interesse composto e dal potere del tempo; è veramente il super potere che tutti noi abbiamo come investitori. Con risorse anche modeste, una persona può trasformarsi in benestante in una generazione. L’autocontrollo e la gratificazione ritardata non sono abilità innate per la maggior parte di noi, quindi solo la disciplina paga per il futuro.

L’interesse composto (compounding) in sostanza è il valore del tempo, una ricompensa per una gratificazione ritardata ed è lo strumento più potente nell’arsenale degli investitori.

A = P (1 + r/n) nt

A=importo finale
P=saldo del capitale iniziale
R=tasso d’interesse
N=numero di volte che l’interesse applicato per periodo di tempo
T=numero di periodi di tempo trascorsi

La cosa più bella dell’interesse composto è che non hai nemmeno bisogno di essere un investitore buono o attivo per guadagnarlo, parcheggiare i tuoi soldi in un portafoglio ben diversificato, depositare automaticamente denaro mensilmente, rilassarti e letteralmente fare poco. Chiunque può farlo, richiede solo tempo, qualsiasi somma di denaro e, soprattutto, disciplina.

Un 18enne che risparmia €250 al mese, ogni mese fino a quando non compie 65 anni ipotizzando un tasso di rendimento del 7% raggiunge poco oltre €1.000.000. È come per magia.

Risparmiare per tempo e avere buone abitudini sono fondamentali! Chiedere a un diciottenne di mettere da parte €250 al mese è DIFFICILE! Dannatamente, quasi impossibile se prima ha speso tutto il suo stipendio liberamente. Probabilmente rideranno di te, diranno che non hanno soldi per farlo e poi torneranno a fare video sul loro iPhone mentre sorseggiano un aperitivo da €15.

Se questo è radicato in loro fin dal primo stipendio, diventa normale e parte della loro routine. Sembra chiedere troppo di risparmiare a un diciottenne, in alternativa si può stipulare una polizza di assicurazione sulla vita a beneficio dei tuoi figli, che ne dici di investire solo €75 al mese per loro quando nascono e chiedi di distribuire un contributo di €75 al mese da quando compiono 18 anni.

Questo rende ancora poco oltre €1.000.000 all’età di 65 anni.

Ci sono innumerevoli altri modi per far funzionare l’interesse composto. Una somma forfettaria di €20.000 alla nascita, con una media del 7%, li porta a €1.000.000 a 65 anni senza ulteriori contributi, ad esempio. Ma l’elemento chiave in ogni singolo scenario è semplicemente il tempo.

Ora come si rimedia un rendimento del 7% costante per tutti questi anni? Un modo è costruire un portafoglio diversificato con cinque o sei fondi a basso costo (ETF) e investendo nel crowdfund immobiliare e lending.

Esaminiamo quattro modi per iniziare a costruire ricchezza in gioventù. Una volta che si inizia con una base solida, non ci sarà nulla che impedirà di costruire l’autonomia finanziaria che si ambisce.

1. Informazioni sulle gestione delle finanze personali

La verità è che quando si parla di finanza personale molte persone sono analfabete. E non è colpa loro: il nostro sistema educativo non si concentra sull’educazione finanziaria e molti genitori non hanno la capacità o le conoscenze per aiutare.

La prima responsabilità quando si tratta dei propri soldi e della creazione di ricchezza in gioventù è imparare tutto sulla finanza personale. Se diventi finanziariamente istruito, sarai in grado di prendere buone decisioni per il resto della tua vita. Non hai bisogno di un dottorato di ricerca, in matematica o nel trading di derivati ​​per poterlo fare. Ci sono molte risorse gratuite o economiche per insegnarti tutto sui soldi su Internet. Leggi il maggior numero possibile di buoni libri sulla finanza personale. Le risorse sono ovunque: puoi leggere blog, articoli di giornali e riviste, ascoltare podcast e guardare video da fonti affidabili.

L’educazione finanziaria è un investimento in te stesso che non potrà mai essere portato via. Prima inizi con il tuo apprendimento, meglio è.

2. Massimizza il tuo reddito

Il primo lavoro può avere un profondo effetto sulla creazione di ricchezza. La crescita degli guadagni tende a ristagnare durante i primi 10 anni di carriera.

Se non ami il tuo primo lavoro, va bene. Puoi sempre averne un altro dopo un anno o due. Ma il tuo stipendio iniziale al tuo primo lavoro influenzerà i tuoi guadagni futuri in ogni lavoro successivo. Occorre anche trovare un lavoro che si svolge volentieri, sviluppi le proprie capacità e che non sia alienante. Io ho avuto la fortuna di svolgere un lavoro che mi dava soddisfazioni indipendentemente dal reddito e questa è un destino che pochi hanno, purtroppo.

3. Vivi al di sotto delle tue possibilità

Forse hai trovato un lavoro particolare e ben pagato subito dopo gli studi. Se è così, buon per te! Ma c’è un pericolo in questo: potrebbe incoraggiarti a vivere al di sopra delle tue possibilità.

Uno dei modi più importanti in cui puoi iniziare a costruire ricchezza è assicurarti di risparmiare e investire denaro. Quasi l’80% delle persone vive solo dello stipendio. Non scegliere questo percorso. Un modo per evitare di farlo è attenersi alla regola del 50-20-30. La regola 50-20-30 dice che dovresti suddividere la tua spesa come segue:

  • 50% della tua retribuzione per esigenze come alloggio, servizi pubblici e generi alimentari essenziali.
  • Il 20% della tua paga su desideri come intrattenimento, cena fuori o un guardaroba elegante.
  • 30% della tua retribuzione su risparmi e investimenti.

Aderendo scrupolosamente alla regola del 50-20-30, ti assicurerai di iniziare a incassare una buona quantità di denaro presto. Questo ti aiuterà a costruire un fondo di emergenza, a ripagare eventuali debiti e a iniziare a investire il prima possibile.

Viviamo in una cultura del consumo. In generale, sarai tentato di spendere molto più di quanto dovresti. Ignora tutto questo rumore e attieniti al tuo piano di creazione di ricchezza.

4. Evitare il debito quando è possibile

Il debito è un male. Certo, alcuni debiti sono considerati “debiti buoni”, come mutui, ma ogni euro che prendi in prestito è denaro che non hai più tardi e consuma i tuoi risparmi.

Il debito della carta di credito è il peggior tipo di debito, questo denaro assorbirà la tua ricchezza futura a un ritmo allarmante.

Ma, nonostante ciò, è utile avere una carta di credito. Le carte di credito ti aiutano a stabilire una storia creditizia. Questo è fondamentale per ottenere buoni tassi su cose importanti come mutui e prestiti auto in futuro.

Se hai debiti, assicurati di iniziare a ripagarli il più rapidamente possibile. In generale, puoi utilizzare il metodo della palla di neve pagando prima il tuo saldo più piccolo o semplicemente iniziare con il prestito con il tasso di interesse più alto.

Considerazioni finali sulla creazione di ricchezza precocemente

La buona notizia è che costruire ricchezza non è scienza missilistica. Devi solo impegnarti a farlo nonostante molte tentazioni di non farlo. Prima si inizia a costruire ricchezza meglio è, il tempo è un alleato fedele. Partendo subito sei in vantaggio e ti garantirai un sano futuro finanziario. Potresti persino metterti sulla strada per la completa libertà finanziaria molto prima dell’età della pensione.

.

NOTIZIE SUGLI INVESTIMENTI

.

Aggiornamenti

Prepay

Sismabonus. I lavori procedono secondo lo stato di avanzamento preventivato.

Ecobonus. I lavori sono terminati. Manca l’adempimento burocratico legato al superbonus 110%. Si prevede un forte anticipo sui tempi preventivati con un quasi sicuro rimborso anticipato. 

Bari Sant’Anna. L’importo investito ha superato il minimo di raccolta e il progetto è stato finanziato. È stato un grande successo perché è il progetto più corposo della storia della piattaforma.

Walliance

Progetto Monti Sabini. Non dovrebbero esserci altri ritardi e alcune unità sono state vendute.

Progetto Fulcieri. Tutto procede secondo le previsioni e più di un terzo degli appartamenti è stato venduto prima di iniziare il cantiere.

BuildAround

Via Noto. Il cantiere è stato chiuso e mancano solo alcuni dettagli per il completamento degli immobili. Le trattative di vendita procedono velocemente e ci sono tutti i presupposti per un ottimo investimento.

Afranga

Dal 1° ottobre in Afranga è stato attivato il mercato secondario, sarà quindi possibile uscire dai propri investimenti prima della loro scadenza naturale. Stanno cercando di espandersi in Albania, Macedonia e Kosovo, sarebbe una buona notizia per una maggiore diversificazione ed un aumento dei volumi. Il rendimento continua ad essere del 14%.

Robocash

Ha celebrato il raggiungimento di 20.000 investitori e il finanziamento di più di €315.000.000. con una distribuzione di circa €4.000.000. Il mio investimento procede secondo le previsioni e in questo mese non ho investito nulla.

BulkEstate

Fino ad oggi sono stati finanziati 130 progetti per un importo complessivo superiore a €22.000.000, coinvolgendo più di 8.000 investitori.

Solo a settembre sono stati finanziati 5 progetti per un totale di €568 000, sembra che il numero di progetti sia in aumento. Ci sono diverse novità in cantiere di cui verremo a conoscenza più avanti. La piattaforma si sta inoltre preparando affinché il nuovo regolamento UE sul crowdfunding sia pienamente pronto per i nuovi requisiti.

L’ultimo investimento in Finlandia (su cui ho investito) rappresenta il terzo progetto finanziato in quel paese. Si stanno rafforzando le operazioni in Finlandia e ci sono diverse nuove iniziative in cantiere. Vedremo molta espansione in quella regione in futuro.

Reinvest24

È stata aperta la seconda filiale internazionale in Moldavia. Il motivo è che più del 41% dei progetti di questa piattaforma si trovano in quel paese. Questo passo si è reso necessario per offrire oltre ai consueti progetti di prestito anche progetti di sviluppo.

È stato annunciato un accordo strategico con un’importante società edile svizzera (Kirsan Swiss GmBH) che ha acquisito una partecipazione azionaria del 18%. Con questa società erano stati sviluppati in precedenza tre progetti per quasi €1.500.000. L’obiettivo è chiaramente la ricerca di una sinergia tra due società complementari.

C’è stata una campagna a settembre ed ho ottenuto un bonus di €25.

.

Nuove posizioni o incrementi

Isicrowd

Ho incrementato di €1.000 l’investimento nel progetto a Casoria in provincia di Napoli. Mi sono informato sui prezzi medi di vendita nella zona e ritengo ci sia una buona probabilità che gli appartamenti siano venduti prima della loro disponibilità, considerando la loro convenienza.

Rimborso full-bullet, investimento ed interessi alla scadenza del progetto.

Italy-Crowd

Investito €1.000 nel nuovo progetto a Mandello del Lario, Lecco. È un progetto strano, diverso da tutti quelli incontrati fino ad ora, se qualcuno ci vuole investire lo invito a documentarsi sulla piattaforma. La durata è di 12 mesi e l’interesse è del 12%. Gli interessi sono pagati dalla data dell’investimento mentre la restituzione del capitale è effettata alla naturale scadenza del progetto.

BulkEstate

Ho investito €900 su un immobile a Riga in una famosa zona residenziale: Via Amalijas. Un edificio di 34 appartamenti di una superficie di 1.885,1 mq. La durata dell’investimento è fissata in 12 mesi, con un Roi annuo pari al 13%. L’obiettivo raggiunto è di €200.000 entro il 25 ottobre. L’LTV è del 22%. Il finanziamento è suddiviso in varie fasi e questa è la 5^.

Questo edificio è in una fase di costruzione e ristrutturazione che alla fine si tradurrà in un edificio completamente rinnovato e ricostruito, con un nuovo piano aggiuntivo. Lo sviluppatore ha aggiornato i piani iniziali con l’aggiunta di un cortile migliorato e un parco giochi che darà il comfort di cui ha bisogno per attirare i clienti del target di mercato. È stata completata la nuova rete elettrica e il sistema fognario. È stata realizzata l’intelaiatura del nuovo solaio ed è stata completamente rimossa la vecchia copertura. I prossimi passi sono l’installazione degli infissi, la nuova costruzione del tetto e il completamento della facciata. 

C’è anche in progetto il rifacimento dell’impianto di riscaldamento che dovrebbe essere eseguito in circa 3-4 mesi. La costruzione si sta sviluppando e non si vede l’ora di vedere il risultato finale. Sebbene la costruzione sia ancora in corso, il mutuatario ha avviato la prenotazione degli appartamenti. In poco tempo sono già state registrate le prenotazioni anticipate per 8 appartamenti e l’interesse degli acquirenti resta alto.

Ho inoltre investito €500 su un immobile a Riga vicino al centro della città: Raņķa Dambis. La durata dell’investimento è fissata in 12 mesi, con un Roi annuo pari al 13%. Il progetto rappresenta la seconda fase di un impegno più ampio. Questo finanziamento è destinato al primo processo di ristrutturazione. Sono richiesti €200.000 entro il 16 novembre a fronte di un valore dell’immobile di €4.400.000. L’FLTV è del 41%.

È il seguito di un progetto particolare, fuori dalla tradizione della piattaforma che in seguito potrà ripetersi. L’immobile è stato acquistato direttamente con un finanziamento effettuato da 17 investitori con un esborso medio di oltre €94.000. La proprietà è in buone condizioni ed è costata €1.600.00. La previsione è di ricavare più di 100 appartamenti.

Le prossime fasi saranno altre 8 a 1-2 mesi di distanza una dall’altra. Servono €1.200.000 per completare il progetto con una durata di 18 mesi.

Questa piattaforma utilizza la formula full-bullet nella restituzione dell’investimento.

Reinvest24

Il mio investimento è stato di €401 nel progetto Metropolis 4 A, 8 fase, in Moldavia al 13% con distribuzione mensile. Durata 6 mesi.

Il quartiere Metropolis si trova a Chisinau nel settore botanico della città, a 5 minuti dall’aeroporto e 10 minuti dal centro della città. Edificio residenziale di 7 piani con 42 appartamenti e parcheggio sotterraneo. È composto da monolocali e trilocali costruito con materiali ecologici con isolamento acustico e termico.

L’investimento è di tipo bullet: interessi mensili e rimborso alla scadenza.

Altri €500 sono stati investiti nel primo progetto di sviluppo in Moldavia, Metropolis IT 1^ fase. Il progetto ha una durata di 18 mesi, un rendimento del 14% e paga interessi semestrali. Ho investito in questo progetto oltre che per le sue caratteristiche anche per sfruttare un bonus di €25 che mi è stato attribuito per una campagna relativa agli investimenti precedenti. L’immobile sarà costruito dalla società Kirsan, partner strategico di Reinvest24.

L’investimento è di tipo bullet: interessi semestrali e rimborso alla scadenza.

Come accennato in precedenza utilizzo questa piattaforma come un fondo REIT, investo ogni mese un valore più o meno fisso reinvestendo gli importi mensili che mi sono accreditati, cercando di sfruttare il più possibile l’interesse composto.

ReCrowd

Il mio investimento su questa piattaforma è stato di €2.000. Il progetto riguarda un Superbonus 110% a Brindisi, la durata è di 6 mesi con un interesse complessivo del 6%. Questi tipi di progetti sono quelli che più mi piacciono: interventi brevi, rendimento interessante e rischio ridotto. Oltre alla società che possiede un ottimo track record. L’LTV è inferiore al 30%. I lavori sono già iniziati e il materiale è stato acquistato in precedenza evitando i recenti rincari.

L’investimento è di tipo full-bullet: capitale e interessi saranno rimborsati alla scadenza.

.

CONCLUSIONI

Il reddito continua ad aumentare, proseguo ad investire a piccoli passi su piattaforme che mi rassicurano e penso che questa tattica sarà una costante per il futuro prossimo. Sono in attesa dell’applicazione del regolamento europeo, del quale penso di scrivere in seguito, che sarà una variabile indipendente di cui tenere conto. Sono sempre alla ricerca di piattaforme immobiliari solide ma penso che quelle nelle quali opero siano affidabili.

Al prossimo aggiornamento!

2 commenti
  1. Marco
    Marco dice:

    Complimenti mi piacciono un sacco i tuoi aricoli, li scrivi precisi e puntuali dandomi l’impressione di uno che sa quello che scrive. Mi piace molto inoltre gli approfondimenti di cultura finanziaria generale che proponi in ogni articoli, piccole pillole facili da assimilare un poco alla volta. Grazie per il tuo contributo!!!

    Rispondi
    • reinvestp2p
      reinvestp2p dice:

      Grazie Marco per le belle parole. L’obiettivo è proprio quello di diffondere cultura finanziaria, cosa che manca ancora molto in questo paese.

      Rispondi

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *