Crowdfunding immobiliare settembre

Ciao a tutti da Reinvest ed eccoci ad un nuovo aggiornamento sul mio portafoglio.

Questo mese ho effettuato quattro nuovi investimenti. Due progetti sono stati rimborsati: uno di BuildLenders e l’altro di Recrowd. Due progetti che dovevano essere rimborsati a fine settembre hanno subito un piccolo slittamento ad ottobre per problemi di rogito. I progetti baltici in scadenza sono stati prorogati e speriamo che siano rimborsati anche se in ritardo.

Continua la piccola diversificazione sui prestiti alle aziende. Gli investimenti sulle piattaforme immobiliari baltiche continuano ad essere fermi o quasi. Quel poco che si è fatto è reinvestire i dividendi su progetti a pagamenti mensili per aumentare il reddito.

PORTAFOGLIO ATTUALE

GUADAGNI DEL MESE

Questo mese ho ricevuto €1.995 di interessi lordi, in forte aumento rispetto al mese precedente. Abbiamo già raggiunto la redditività mensile superiore ai €1.000. Le previsioni per inizio anno prossimo sono nettamente superiori. Continuano purtroppo i ritardi sui progetti Superbonus 110% e siamo tutti in attesa che il governo risolva almeno la situazione pregressa.

.

RAPPORTO 2021 SUL CROWDFUNDING IMMOBLIARE, a cura dell’Osservatorio del Politecnico di Milano

E’ stato pubblicato il Rapporto 2021 del Politecnico di Milano. Per chi volesse leggerlo può richiamarlo attraverso il link. Per brevità riporto un riassunto delle conclusioni che possono essere utili agli investitori.

Prospettive del crowdfunding immobiliare

Nei prossimi mesi il mercato potrebbe continuare a crescere in modo significativo. Alcuni fattori potrebbero però frenare i volumi. Tra questi l’aumento dei tassi d’interesse e le difficoltà di approvvigionamento. I prezzi del mercato immobiliare dovrebbero comunque rimanere sostenuti, soprattutto nelle aree urbane. Per tutte le piattaforme sarà fondamentale dare certezza agli investitori su quali saranno le regole nel futuro, una volta recepito pienamente il Regolamento ECSP, che sarà occasione per la crescita delle piattaforme italiane in altri paesi.

.

NOTIZIE SUGLI INVESTIMENTI

Restituzione capitale e interessi

Recrowd

Roma, Via dei Romanisti. Progetto restituito con sette giorni di anticipo. L’importo è di €1.140 tra capitale e interessi. Il rendimento, secondo i miei calcoli, è stato del 11,94%.

Build Lenders

Roma, Via F.Masi. Anche questo progetto è stato restituito nei termini e ho ricevuto €1.590, comprensivo degli interessi e del capitale. Il rendimento di questo investimento è risultato del 12,40%.

Nuove posizioni

BuildLenders

Ho investito €2.000 nel progetto 17 Box Auto. Si tratta di un progetto di ristrutturazione di una rimessa con la costruzione di 17 Box a Roma. La zona ha una forte richiesta di questo tipo di immobili e infatti 13 box sono già stati prenotati La durata è di 10 mesi con un rendimento del 12,00% annuo. L’obiettivo economico di questo progetto è da un minimo di €200.000 a un massimo di €264.000. Il finanziamento ha quasi raggiunto il massimo. Gli interessi saranno resi in 3 rate e questo porta ad un aumento del rendimento.

Prepay

Ho investito €1.000 nel progetto di una società di vendita on line di prodotti alimentari artigianali. Il finanziamento ha l’obiettivo di integrare il budget di marketing per permettere un ulteriore sviluppo. La durata è di 12 mesi con un rendimento del 9,00% annuo. L’interesse sarà pagato entro 15 giorni dal finanziamento e il capitale sarà restituito in quattro rate trimestrali di uguale importo. Il rendimento risultante sarà quindi molto più alto di quello nominale.

Recrowd

Ho investito €6.000 nel progetto Calatafimi a Palermo. Si tratta di un progetto di ristrutturazione di una palazzina di inizio ‘900, con costruzione di 12 appartamenti e 18 posti auto. Gli appartamenti sono in parte già venduti. La durata è di 14 mesi con un rendimento del 13,71% annuo per l’importo investito. L’obiettivo economico di questo progetto è di €1.500.000 e la raccolta è ancora in corso. Questo è il secondo progetto che questa piattaforma offre con cedola mensile, cosa che apprezzo molto.

Se interessato ad approfondire la piattaforma, puoi leggere sempre la mia recensione qui: Recensione Recrowd.

Italy-Crowd

Ho investito €2.000 nel progetto Budoli a Porto Ottiolu, Sassari. Si tratta di una ristrutturazione di una villa con piscina. La durata è di 12 mesi con un rendimento del 12,00% annuo per l’importo investito. L’LTV è inferiore al 24,00% e il ROI dell’operazione superiore al 66,00%. Questi parametri lo rendono a mio parere un investimento poco rischioso.

Capitalia

Proseguono gli investimenti su questa piattaforma per aumentare la diversificazione, ho investito in un progetto:

  • €1.000 su progetto Ormontis, il rendimento è del 6,60%. La durata è di 12 mesi e l’importo complessivo è di €25.000. Si tratta di un finanziamento di una società di trasporti. Il prestito benefica delle garanzie personali dei soci e del Fondo Europeo degli Investimenti che interviene a garanzia. Il prestito è di fatto a rischio zero. La restituzione avverrà con ammortamento mensile.

.

CONCLUSIONI

Con i nuovi acquisti e l’aumento dei rendimenti ho continuato ad aumentare le dimensioni del portafoglio.

Gli aumenti dei rendimenti sono stati continui e a settembre hanno portato a buoni risultati.

L’obiettivo di raggiungere un reddito passivo medio mensile di €1.000 entro la fine dell’anno è stato raggiunto. Per l’anno prossimo l’obiettivo sarà più ambizioso.

Continuo a non investire sulle piattaforme immobiliari baltiche, ove tutti i progetti sono in ritardo. C’è la promessa di continuare a pagare gli interessi fino alla chiusura dei progetti e, in questa situazione, non mi resta che sperare che non ci siano default.

Le previsioni nel settore immobiliare in Italia non sono negative ma preferisco abbassare il rischio dei progetti. Continuerò a investire con prudenza in questo settore perché non vedo alternative valide in questo momento.

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *