Risultati Agosto 2019
Sono arrivato al settimo mese di investimenti, da quando ho aperto il blog.
Questo mese è stato caratterizzato da un calo generale dei tassi di interesse su Mintos, che ha interessato molti dei loan originator su cui investo e mi ha fatto quindi aggiornare gli autoinvest. Molto probabilmente questo sarà causa di un leggero calo anche dei miei profitti nel mese prossimo. Ho inoltre investito ad agosto in una nuova piattaforma: Kuetzal, di cui avevo recentemente scritto la recensione, attendendomi da questa un market dove investire un po’ del mio portafoglio (non una quota eccessiva), ma che credo mi farà aumentare il mio rate generale.
Complessivamente ad Agosto sono riuscito a raccogliere 833 € di interessi, così suddivisi:
Interessi | Investito | int. ann.to agosto | |
MINTOS | 286 € | 23.409 € | 14,6% |
GRUPEER | 88 € | 8.176 € | 12,9% |
VIAINVEST | 77 € | 7.163 € | 12,9% |
SWAPER | 75 € | 6.659 € | 13,5% |
FASTINVEST | 67 € | 5.790 € | 13,9% |
ROBOCASH | 53 € | 5.197 € | 12,2% |
CROWDESTOR | 58 € | 4.333 € | 16,1% |
PEERBERRY | 41 € | 4.023 € | 12,2% |
CROWDESTATE | 47 € | 3.068 € | 18,4% |
ENVESTIO | 34 € | 2.673 € | 15,3% |
KUETZAL | 3 € | 1.003 € | 3,6% (in start) |
FINBEE | 4 € | 51 € |
Di seguito i principali avvenimenti a cui ho assistito nelle varie piattaforme:
MINTOS
E’ stato un mese, quello di Agosto, dove su Mintos si sono abbassati i tassi rispetto agli ultimi tempi anche di un 2-3 punti percentuali. Anche il mio rendimento ne ha ovviamente risentito. Ho quindi dovuto apportare delle modifiche al set up dei miei autoinvest, principalmente in due modi: 1) ho sospeso gli investimenti su quasi tutti i loan originator con rating da C+ in basso: ho trovato questi tassi non più convenienti rispetto al rischio intrinseco e il vantaggio in tale ambito, rispetto a chi ha rating più alto, si è assottigliato troppo. 2) Ho diminuito i tassi minimi nei filtri a molti l.o. che ho deciso invece di tenere, aumentandone anche, in alcuni casi, la quota investita a loro associata per poter avere investito tutto il deposito, perdendone per il momento un po’ in diversificazione.
Avvenimento importante, c’è stato questo mese un problema con il loan originator polacco Aforti (rating C+ su Mintos, downgradato a Marzo, ma su cui, per fortuna, non ho mai investito). Aforti sembra abbia avuto delle incongruenze di cash flow, non ancora del tutto chiarite, fra gli incassi che avrebbe dovuto avere Aforti dai propri clienti e le somme che girava a Mintos per pagare gli investitori. La causa descritta dice di una discrepanza fra i calcoli di buyback effettuati da Aforti e i calcoli del sistema IT di Mintos. Mintos ha reagito congelando la situazione dei prestiti di tale intermediario sulla propria piattaforma (sia in acquisto, sia nella non più possibilità di rivendita per gli investitori che ne possiedono qualcuno) fino a completamento della verifica, ad ora non ancora avvenuta, anche se Aforti ha ricominciato a versare parte del dovuto a Mintos.
Personalmente considero il fatto qui sopra un brutto segnale per quanto riguarda questo loan originator e ho deciso di segnarmelo per toglierlo dai miei autoinvest nel futuro. Uno dei principali “doveri” di un investitore nel p2p lending credo sia quello di limitare il rischio di vedersi un default da chi riceve i propri investimenti. E’ la causa principale dell’alto rischio associato al p2p lending. Quello dei missmatch dei cash flow 9 volte su 10 può essere causato da semplici errori occasionali completamente risolvibili e non indicativi di problemi finanziari, certo è però che in caso un loan originator vada in difficoltà finanziarie questo potrebbe essere un primo passo per “prendere ossigeno” (leggi prendere tempo) in attesa di sblocchi di liquidità. Anche quella volta su dieci che può accadere, nella situazione attuale del p2p lending europeo, la ritengo sufficiente per concentrare i miei investimenti da un’altra parte!
Ritornando ai miei risultati, continua, infine, regolarmente la mia prova su Invest&Access. Non ho modificato la quota (sempre 600€), anche qui però è calato leggermente, come era prevedibile, il mio tasso assegnato (ora all’11,1%, prima era 11,7-11,8%). Comunque i rendimenti presentati stanno arrivando costanti.
VIAINVEST
Niente di particolare questo mese su Viainvest. Gli interessi fissi dell’11% sono rimasti anche con il calo generale del mercato, alzando quindi la convenienza nell’investimento su Viainvest in questo periodo di “magra”.
ENVESTIO
In agosto su Envestio sono ricominciati ad uscire progetti. Ottimo il lavoro dell’autoinvest, che come previsto si è confermato indispensabile avere attivo per non perdere le occasioni di investimento, soprattutto in quei progetti o in quelle tranche di progetto di valore finanziamento richiesto abbastanza basso, che vengono ovviamente coperti molto più in fretta. 34€ di interessi su questa piattaforma è il mio nuovo record.
ROBOCASH
Dopo un mese di luglio dove sembrava esserci un miglioramento nello stato dei ritardi dei miei prestiti in portafoglio (20%), purtroppo ad agosto la situazione è tornata alla “normalità”, avendo ora una % di ritardi parti a circa il 30%. A settembre comunque, grazie allo status ottenuto a fine giugno, comincerò ad avere un +1% di interesse su ciascun prestito che investirò da quell’inizio mese fino al 30 Novembre. Non male!
GRUPEER
Bel balzo dei miei profitti su Grupeer ad Agosto! Ho raggiunto gli 88€. La cosa era prevista in quanto a luglio avevo comunque effettuato dei depositi che hanno fruttato quanto dovuto.
PEERBERRY
Questo mese sono riuscito ad investire parecchio in Peerberry sui loans al 12% russi, con scadenza molto breve, da 1 a 3 mesi. Con il calo generale di Mintos, e non solo, di questo periodo, Peerberry con il solo fatto di mantenere i tassi inalterati è diventata in automatico una delle migliori piattaforme di agosto.
CROWDESTATE
Sono saliti purtroppo a 3 i prestiti che stanno ritardando il pagamento delle rate. Il pagamento fino ad ora arriva, ma in ritardo di settimane. Sono i prestiti alle società HM Seafood (dovuto da informazioni a problemi temporanei di cash flow dovuti alla poca attività estiva, che si dovrebbero risolvere entro ottobre) e la tranche V alla società Global Nord Timber (qui non chiare le informazioni). C’è da dire che nei pagamenti in ritardo sono invece regolari le penality fees che sto invece in quei casi regolarmente percependo.
Per il resto ho ricominciato a trovare soddisfazioni dal mercato secondario, riuscendo a piazzare tre mie quote in progetti, percependo un interesse maggiore del piano programmato. (nella tabella riassuntiva di quest’articolo i profitti del secondario sono la causa principale del tasso xirr più alto della media qui su Crowdestate). Complessivamente sono arrivato nel mese a guadagnare qui 47€.
FASTINVEST
Su Fastinvest ho avuto una riduzione degli interessi, come era prevedibile visto che ultimamente ho effettuato dei prelievi da questa piattaforma, mi sono fermato a 67€. Ad Agosto, soprattutto negli ultimi giorni, ho comunque assistito anche ad un brusco calo delle offerte di prestiti in euro, in alcuni giorni addirittura nessun prestito disponibile nella nostra valuta. Spero la cosa sia momentanea, evidentemente sempre più investitori stanno utilizzando le procedure di autoinvest.
CROWDESTOR
Continuano a crescere invece i miei profitti su Crowdestor, questo mese sono arrivato a 58€. Dopo un mese di luglio molto pimpante su questa piattaforma, agosto, se possibile è stato ancora più attivo. Molti i progetti lanciati (addirittura 4-5 in alcune settimane). L’altra faccia della medaglia è che anche qui si è asssistito ad un generale ribasso dei tassi. Sono purtroppo lontani i 19-21% di qualche mese fa, in questo periodo ci si stabilizza sul 14-16.
Mi spiace però non aver potuto aver avuto molte disponibilità libere su Crowdestor per poter entrare in qualche progetto in più.
Molto interessante poi il project (e che personalmente trovo innovativo) che uscirà nei primi giorni di settembre: sembra trattarsi di un finanziamento per un app di gaming per mobile, tale Mafia Stars, che credo sia una vera novità nell’ambito del finanziamento in p2p! I tassi di interesse (come si vede dalla foto qui sotto) sono ottimi, avremo maggiori dettagli quando diverrà disponibile, comunque il target di raccolta è 950.000€ quindi rimarrà sicuramente aperto per le valutazioni almeno per qualche giorno.
Altra considerazione: a fine mese mi sono stati parzialmente rimborsati in anticipo due loan (kabuki restaurant), segno che anche su Crowdestor è possibile per il borrower effettuare queste operazioni di rimborso parziale delle quote nel caso lo richieda.
KUETZAL
Come già descritto nella mia recensione di questa piattaforma, disponibile qui: Kuetzal review ad Agosto ho depositato una piccola somma (1.000€ di prova) in questa nuova, piccola, piattaforma che sembra offrire dei rendimenti molto interessanti. Sono ancora in fase di test e di inizio investimento, non ho quindi ancora percepito interessi significativi, ma ho aperto questo nuovo “canale”. Per chi volesse, iscrivendovi da qui si può usufruire dei cashback sugli investimenti iniziali: Kuetzal
VARIE
E’ nato recentemente un interessante ed attivo gruppo Telegram che riunisce gli investitori p2p lending italiani, creato dallo youtuber di finanza personale Leonardo Pinna per discutere su questo specifico argomento, condividere esperienze, domande e articoli/informazioni in merito.
E’ un gruppo che sta crescendo nel tempo, per chiunque volesse aggiungersi può farlo collegandosi da questo link:
A settembre, per quanto mi riguarda, prevedo un leggero calo dei miei interessi, soprattutto a causa del calo dell’offerta in termini di rendimento sulla piattaforma Mintos, su cui ho depositato una buona quota del mio portafoglio p2p lending. Ad agosto ho superato (per la seconda volta nella mia personale esperienza) la soglia degli 800 euro di interessi, sarebbe un buon traguardo avvicinarcisi anche a settembre.
Ciao, ti rinnovo i complimenti per l’ottimo lavoro che svolgi con il tuo blog, volevo chiederti a proposito di Mafia Star su Crowndestor, sapresti spiegarmi cosa significa il doppio tasso di interesse che offre? 18+14%?come funziona? Grazie
Ciao Cristian e grazie ancora!
Per Mafia Stars, leggendo da un forum sembrerebbe essere un 18% fisso, più un ulteriore rendimento aggiuntivo, legato ai rendimenti della compagnia, fino ad un massimo di 14%. Fosse così lo troverei molto interessante, anche se la tipologia di business è molto rischiosa di per sè. Non ho però una conferma ufficiale, che arriverà appena si aprirà il progetto.
Salve Paolo. Mi intesserebbe sapere come hai fatto su VIAINVEST il 12.9% quando, come indicato anche sopra vi è il tasso fisso dell’ 11 %?
Grazie per la tua disponibilità.
Ciao, sì capisco la perplessità. La % è l’interesse ottenuto nel mese, annualizzato (cioè x12), quindi se per esempio più prestiti della media cadono in rimborso nel mese può essere che questo numero indichi un tasso più alto del mio reale… vorrei mettere uno xirr preciso, se anzi qualcuno mi sa dare una formula di veloce calcolo, che consideri anche depositi e prelievi.. sono tutto orecchie!
Ok, ora più chiaro, grazie