Risultati Agosto 2021

Sono arrivato al 31^ mese di investimenti, da quando ho aperto il blog.

Varie cose sono successe questo mese. Dal lato piattaforme, sembra essere stato il mese delle licenze operative aggiuntive. Alcune hanno annunciato l’ottenimento di tali licenze (che ricordo non sono strettamente necessarie per l’operatività, ma garantiscono agli investitori procedure e organi di controllo più stretti a tutela della solidità della stessa piattaforma). Altre hanno messo nero su bianco di essere in procinto di ottenerne una specifica entro una certa data. E’ la conclusione di grossi lavori iniziati dopo la crisi di inizio 2020, con le famose piattaforme che in alcuni casi hanno truffato gli investitori.

Dal mio lato, ho approfittato del periodo vacanze per studiare un po’ la blockchain Terra, per ampliare lì i miei investimenti destinate alle Criptovalute. Non molto di particolare è invece accaduto dal lato dei miei investimenti in p2p.

In totale hanno generato 568€ e, nel dettaglio, i profitti di questo mese nel p2p lending sono stati così suddivisi:

                                      InteressiInvestito   Int. ann.to settembre
LENDERMARKET106 €8.464 €15,0%
ROBOCASH76 €10.743 €8,5%
MINTOS72 €8.718 €9,9%
ESTATEGURU57 €7.968 €8,6%
VIAINVEST51 €5.147 €11,9%
CROWDESTOR51 €4.209 €14,5%
TWINO44 €5.044 €10,5%
PEERBERRY38 €4.114 €11,1%
MONCERA23 €3.079 €9,0%
SWAPER19 €1.919 €11,9%
LENDSECURED12 €1.515 €9,5%
CRIPTALIA10 €1.136 €10,6%
PREPAY0 €2.120 €0,0%
SOISY-7 €4.012 €-2,1%stralcio default
BINANCE16 €2.248 €8,5%solo interessi, cambio a fine mese

Di seguito i principali avvenimenti a cui ho assistito nelle varie altre piattaforme:

.

MINTOS

Come scritto il mese scorso, ad Aprile ho proceduto a diminuire un po’ la mia esposizione in Mintos. Sono qui sceso oggi a 8.700€ di capitale investito.

Lato prestiti e loan originator, nulla è cambiato invece rispetto a luglio, ho tenuto le mie posizioni e ho incassato questo mese 72€.

Notizia di questo mese, in realtà conosciuta ai più ma ufficializzata, Mintos possiede ora la licenza di istituto di moneta elettronica europeo e di società di investimenti.

..

ROBOCASH

Ancora un mese molto regolare in Robocash. Non ho onestamente nulla da dire su questa piattaforma, se non che ad agosto ci ho incassato 76€.

.

LENDERMARKET

Anche in Lendermarket, come anticipato i mesi scorsi, ho prelevato una somma. Era l’importo che avevo investito a giugno in seguito alla “promozione cashback” del 2%, di cui avevo approfittato.

Ora che ho incassato il bonus e avendomi visto rimborsare i prestiti relativi, ritorno al mio obiettivo originario di esposizione e ho prelevato i 2.000€ aggiuntivi, considerando comunque tale piattaforma leggermente più rischiosa delle altre “top”.

In totale, ad agosto, anche grazie a questi depositi aggiuntivi, ho totalizzato 106€ di interessi.

Piccola nota negativa: era stato annunciato per fine mese il bilancio revisionato da KPMG di Credistar. Molti investitori stavano attendendo ansiosamente tale verifica di una società di revisione sul bilancio di questa finanziaria. Credistar sta movimentando ormai fra i più grandi volumi nel mondo del p2p europeo. Tale attesa è stata disillusa: ancora tale documento non è disponibile e molti investitori hanno mostrato le loro rimostranze. Personalmente categorizzo questo problema di ritardo come una “minor issue” che può accadere, l’importante è avere il documento controllato. Ma ho ritenuto comunque riportare anche questo elemento vista la risonanza che ha avuto nella comunity.

.

PEERBERRY

Anche Peerberry ha comunicato che entro ottobre otterrà la licenza di Crowdfunding del suo paese di sede, la Lituania. Tale licenza sarà necessaria per continuare a proporre nella piattaforma i progetti business e immobiliari, come qualsiasi altra piattaforma di crowdlending (con la differenza che Peerberry offre assieme anche servizi di p2p lending).

I tassi purtroppo continuano a rimanere un po’ sotto la media, fra i loan originator, un po’ più solidi, in cui ho scelto di investire, dandomi un rendimento fra il 9 ed il 10%. Ad agosto ho incassato qui 38€ di interessi.

..

VIAINVEST

Ed infine, anche Viainvest, come Mintos, sta ottenendo in queste settimane la licenza come società di investimento. Sembra un periodo molto fertile per , in realtà legato alla fine di lunghi processi iniziati più di un anno fa quando è risultato evidente che ottenere licenze ufficiali integrative a quella base fosse un elemento molto sentito da parte dell’investitore per valutare l’affidabilità e la compliance delle piattaforme di p2p lending.

Brutta notizia arrivata proprio a fine mese: Viainvest ha deciso di abbassare il tasso forfettario dei suoi prestiti al consumo, che dal 12% passa all’11%. La motivazione data è stata una congiuntura di un periodo di ribassamento generale dei tassi e dell’aumento dei costi che sembra il gruppo si stia trovando a sostenere per proporre tale attività di p2p lending (forse legato proprio alle spese necessarie per mantenere le licenze? non so, ci saranno forse più informazioni più avanti.

Nel frattempo ad agosto ottengo 51€ in Viainvest.

..

SOISY

Purtroppo si sta notando in Soisy un aumento dei ritardi dei prestiti non irrilevante. Ad agosto mi hanno stralciato una quota dei prestiti con ritardi superiori a 3 mesi (immagino per una perdita di valore degli stessi successiva alle azioni di recupero) e questo è il motivo del mio rendimento negativo del mese di -7€. Purtroppo quella quota si è anche subito reintegrata con altri prestiti che hanno consolidato il loro ritardo.

Peccato, perchè questo potrebbe abbassarmi il rendimento effettivo finale. La situazione sta un po’ peggiorando su questo lato.

..

MONCERA

Ottima notizia per gli investitori di Moncera: la società che gestisce la piattaforma è stata acquistata da Placet Group, il suo loan originator partner, che ora ne controlla il 100% delle quote.

E’ una operazione che vedo positivamente, perchè Placet Group è una finanziaria molto sana e tale nuova struttura corre quindi ad aumentare la sostanziale tutela degli investitori: ora non ci sono più due soggetti a cui esso si dovrebbe rivolgere in caso di eventuali “problemi” ai propri investimenti. Ma si rivolgerà direttamente a Placet Group che, con le sue risorse, è un cuscinetto, anche di team, molto più grande rispetto alla sola Moncera.

Proseguono comunque anche qui regolarmente i miei prestiti, ad agosto ho incassato 23€.

..

SWAPER

Ho deciso di chiudere completamente la mia posizione sulla piattaforma Swaper.

Come ho scritto più volte la poca trasparenza combinata di informazioni sia finanziarie sul loan originator Wandoo Finance, sia sui risultati di mercato dei prestiti ad esso collegati, non mi è mai piaciuta e non mi ha mai fatto sentire una grande confidenza su questa piattaforma. Anzi, diciamo che il mio investimento è sempre stato “sulla fiducia”. Per altro, fiducia ampiamente ripagata, dato che Wandoo, anche in epoca covid, non ha mai mancato nei rimborsi del buyback alle date concordate di ritardi dei richiedenti.

Questa cosa, unita al rendimento che è rimasto sempre costante attorno al 13,5-14% (quando non era al 16 all’epoca di quando avevo molto più capitale depositato per sfruttare il bonus del +2% concesso di rendimento), mi ha permesso di ottenere sempre ottimi profitti in questa piattaforma. Ad oggi, il capitale che ancora ho qui è pari alla META’ di tutti gli interessi incassati da quando mi sono iscritto su Swaper.

Ciònonostante, ho anche un piano di razionalizzazione del mio numero di piattaforme di investimento. Il fatto di aver negli ultimi tempi ampliato la mia quota criptovalute, mi ha fatto propendere per uscire da qualche piattaforma di p2p lending “tradizionale”. Swaper è una di queste: il rendimento da solo non è sufficiente, devo aver anche una certa confidenza di DOVE sto investendo e COSA sta succedendo alle aziende dove investo, cosa che qui, appunto, non ho a sufficienza.

Quindi il mio piano sarà quello di attendere le i rimanenti rimborsi dei prestiti (che per fortuna hanno tutti durata di 30 giorni) e poi chiudere la mia posizione. Nel frattempo ad agosto porto a casa ancora 19€.

.

PREPAY

Come scritto nell’articolo dedicato alla piattaforma: Aggiornamento Prepay, è uscito il quarto progetto immobiliare sulla piattaforma Prepay.

E’ un progetto che coinvolge un nuovo proponente (anzi un team di proponenti) e riguarda, per la prima volta una ristrutturazione di più appartamenti, con operazione destinata ad una vendita. L’importo richiesto da finanziare è anche maggiore della media dei tre precedenti, per cui le sottoscrizioni sono ancora aperte e sto attendendo tale chiusura per poterne ricevere gli interessi anticipati.

.

CRIPTALIA

Prosegue regolarmente anche la mia situazione prestiti su Criptalia, dove ho ottenuto 10€ ad agosto.

Vari dubbi mi ha suscitato la scelta di Criptalia di scrivere che per i progetti spagnoli la tassazione differisce dai progetti italiani. Nei progetti italiani l’aliquota è (come confermato dagli interpelli) la marginale irpef di ciascun contribuente. Nei progetti spagnoli invece, asseriscono che sia il 26% fissa (con nessuna trattenuta, il contribuente deve integrare autonomamente la propria dichiarazione, secondo le loro spiegazioni inserendoli fra i redditi di capitale).

Come detto, mi lascia mooolto perplesso questa affermazione. I redditi italiani sarebbero categorizzati come redditi diversi, quelli spagnoli invece come redditi da capitale. Ma la tipologia effettiva del reddito è la stessa! La tipologia di istituto mi risulta la stessa (Mangopay, concessionario non iscritto, oggi, agli albi della banca d’Italia). Quindi perchè mai l’agenzia delle entrate dovrebbe concedere che per gli investimenti spagnoli si applica un’aliquota di favore?? Non lo so.

Nel dubbio, vista la mia perplessità, non investirò in progetti spagnoli, fino a chiarimento concreto da parte di Criptalia, correlato da documentazioni che possa portare a supporto in caso di sgradevoli contenziosi con l’amministrazione fiscale.

..

LENDSECURED

E’ trascorso il mio primo mese effettivo di investimento in Lendsecured. Ho infatti ora investito nei progetti di mia selezione tutto il capitale che vi avevo depositato i mesi scorsi che mi hanno portato 12€ di profitti.

E’ stata lanciata una nuova promozione in questa piattaforma, rappresentata da dei Bonus di Cashback secco dello 0,5% per chi effettuasse un investimento in un progetto per oltre 500€. Bonus che incrementa per cifre maggiori fino ad arrivare al 2% per chi investisse almeno 5.000€. Purtroppo ad oggi non avevo capitale libero da poter destinare a qualche progetto per poter usufruire di tale incentivo.

.

BINANCE

Eccomi anche al primo mio “report” sullo staking in Binance.

Avevo deciso che ad agosto avrei provato altre piattaforme di staking, utilizzando dei miei wallet anzichè il wallet di Binance. Avevo studiato un po’ la situazione e avevo anche deciso dove girare le mie crypto.

Purtroppo varie opzioni comprendevano l’utilizzo della rete ethereum, che in questo periodo è letteralmente sovraffollata e per effettuare delle transazioni mi si chiedevano delle commissioni altissime (che sono applicate in valore assoluto, ma sui miei volumi voleva dire pagare per ogni transazione circa un 8-10% di fee!!). Ho dovuto quindi posticipare parte dei miei piani ad una situazione più normalizzata sotto questo lato.

A metà mese ho quindi prolungato per altri 30 giorni la scadenza dello staking in Binance Earn dei miei Matic, Polkadot e Binance Coin, con una media di rendimento del 13-14% sul mio capitale. Ad agosto ho qui ottenuto 16€.

L’unica coin che sono riuscito a convertire ed inviare ad uno staking tramite mio wallet è stata LUNA, che ho inviato al mio wallet Terra Station.

.

TERRA STATION

Ecco la nuova piattaforma di staking che sto utilizzando, la principale della rete Terra/Luna. Il nome ai profani potrà sembrare molto simpatico e nulla più, ma c’è molta attenzione allo sviluppo di questa rete. I token che vi si generano hanno subito un costante rialzo negli ultimi mesi e vari sono i vantaggi in termini di praticità d’uso per le transazioni attraverso di essa.

Il rendimento dello staking di LUNA non è oggi elevatissimo (circa 4,5-5%), si è abbassato molto negli ultimi tempi, in modo inversamente proporzionale alla crescita di utenti/investitori. Ma detengo queste coin anche per specularne sul valore intrinseco, contando su un proseguimento del loro apprezzamento. Quindi mi va molto bene così.

.

VARIE

Come sapete dal mio ultimo articolo, RE-Invest, un nuovo collaboratore del blog, comincerà a pubblicare articoli in p2p-Italia per quel che riguarda il suo portafoglio immobiliare. Saranno sicuramente articoli molto interessanti. Seguiteli, non ve ne pentirete!

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *