Risultati Dicembre 2022

Eccoci arrivati anche al mio aggiornamento sul p2p lending di dicembre.

Molti aggiornamenti di fine anno li ho riportati nel mio recente articolo sulle Migliori Piattaforme, quindi questo mese il report sarà un po’ più leggero del solito in termini di argomenti. Mi concentrerò sostanzialmente sulle mie scelte di investimento.

Questo mese è andato benino, nel senso che il risultato profitti non è stato eccezionale, a causa soprattutto dei ritardi nel crowdlending aziendale.

Per quanto riguarda i risultati dei profitti, sono ora arrivato al 47^ mese di investimenti, da quando ho aperto il blog. Gli interessi complessivi sono stati di 392€. Di seguito la solita tabella di dettaglio con tutte le piattaforme:

..

Qui di seguito il riassunto dei principali avvenimenti nelle singole piattaforme.

Come sempre, ricordo che se vi interessa iscrivervi in qualcuna di queste, potete approfittare dei bonus dedicati nella sezione Bonus per investitori! Così aiuterete anche il blog di P2P-Italia con un riconoscimento economico!

.

MINTOS

Altro mese molto positivo su Mintos dove sto incassando gli interessi del mio portafoglio creato a fine estate. In totale sono 85€ questo mese.

Non ho effettuato modifiche negli autoinvest, non ce n’è stato mai bisogno: i tassi delle notes continuano ad essere alti e la disponibilità dei loan originator che mi interessano pure.

.

ROBOCASH

A dicembre c’è stato ancora un abbassamento dei rendimenti in Robocash, questa volta nella fascia di medio termine (90gg-2 anni). La nuova griglia è questa qui (con in rosso i ribassi):

E’ evidente stiano spingendo per far investire a lungo termine (maggiore di 2 anni). Considerando che tali prestiti sono rivendibili alla piattaforma, credo ora sposterò una piccola parte dei miei attuali investimenti in tale fascia per prendermi interessi pieni.

.

PREPAY

Non ho effettuato investimenti a dicembre su Prepay. L’ultimo progetto aziendale non mi ha convinto nell’offerta. Sono invece propenso ad investire nel nuovo progetto immobiliare che aprirà il 2 Gennaio.

Mi segnalano che è ancora attiva la campagna di crowdfunding per diventare soci di Prepay, contano di chiudere il round in questo semestre. A breve diffonderanno dettagli su un incentivo per la sottoscrizione di alcune categorie di quote, vi informerò prossimamente meglio nel dettaglio qui negli articoli del blog. Se nel frattempo comunque potreste essere interessati, contattateli pure nel gruppo telegram (come forse saprete ho iniziato con loro privatamente una collaborazione, quindi posso farvi da tramite).

.

ESKETIT

Ho aumentato a Dicembre la mia quota in Esketit, depositando altri 1.500€ circa. Sto investendo cercando comunque di tenere una quota sotto il 50% nei prestiti in Giordania, per una mia diversificazione geografica coerente, anche a costo di rinunciare ad una frazione di % di rendimento.

Sono stato avvisato da un gruppo Telegram europeo di alcune note non positive sul bilancio di gruppo di Esketit, a riguardo della troppa commistione di alcune voci che non permettono di capire bene la natura dei costi e la composizione degli assets. Ci darò un’occhiata e, con l’occasione, chissà che non riprenda la serie sull’analisi bilanci delle piattaforme in un prossimo futuro.

Come sapete se avete seguito il blog, potete leggere la mia recente recensione della piattaforma qui: Recensione Esketit.

..

ESTATEGURU

Questo mese è stato il peggiore di sempre per me in Estateguru: non ho avuto nuovi default, ma il numero di progetti con qualche ritardo è aumentato molto. Oggi più del 50% dei miei progetti è in questa situazione e, come vedete, ho incassato solo 13€ di interessi a dicembre.

Sicuramente un po’è dovuto alle transazioni in corso a fine anno, ma è chiaro che la situazione in generale sta qui peggiorando. I prestiti in Germania in particolare, sono quelli che si sono deteriorati in modo più evidente, praticamente nessuno è current. Imbarazzante.

Sto cominciando a valutare la messa in vendita di qualche prestito, nel mercato secondario, o forzosa con la perdita del 35% del capitale.

.

CAPITALIA

Con il nuovo anno, e con i problemi riscontrati in Estateguru, sto valutando di aumentare la mia quota in Capitalia dove comunque continuano a mantenere costante il livello informativo sulle situazioni dei richiedenti e non ho notato particolari ritardi nei progetti che ho finora sottoscritto.

Approfitterò delle prime settimane dell’anno per valutare quindi qualche altra azienda da finanziare in questa piattaforma, vediamo se ne troverò di adeguate.

.

CROWDESTOR

Ottima situazione anche su Crowdestor dove incasso a Dicembre l’enorme cifra interessi di…. 1€. Solite situazioni, pochi aggiornamenti ma nei primi mesi 2023 dovrei rientrare almeno dei progetti che sono stati convertiti nella modalità Flex e diminuire l’esposizione nella piattaforma per qualche centinaio di euro.

crowdestor flex

.

LANDE

Su Lande ho incontrato purtroppo il primo progetto in default, per un piccolo importo (100€): un finanziamento ad azienda agricola con il suo ultimo raccolto di grano come collaterale. Si andrà in tribunale per tentare di recuperare l’importo.

.

VIAINVEST

Non è ancora stato sistemato il funzionamento degli autoinvest, cosa che mi costringe ancora all’investimento manuale nella piattaforma. Anche a costo di aumentare l’importo medio di sottoscrizione per singolo prestito.

Però come già detto più volte secondo me il passaggio alle Securities è stato un evento molto positivo per Viainvest, il rischio generale è leggermente diminuito. Peccato appunto la pessima gestione del sito web sulla transizione a questi nuovi strumenti. Ma, diciamocelo, il sito web di Viainvest non è mai stato una dei suoi lati migliori.

E, infatti, ancora sono in attesa dei rimborsi rimanenti dei prestiti in formato tradizionale (nella categoria credit line). Gli interessi vengono pagati normalmente, ma in vari casi il richiedente estende tale prestiti, come da sua facoltà. Se vi ricordate, infatti, con il passaggio alle normative FCMC per la gestione delle Securities, hanno qui tolto la possibilità di liquidare alla piattaforma in anticipo l’investimento.

.

TWINO

Niente di nuovo in Twino: il rimborso dei prestiti russi procede lento ma regolare e sto pian piano procedendo al ritiro dei fondi dalla piattaforma. Ripeto che Twino è una delle piattaforme buone, il motivo del mio ritiro è per non avere una fetta del mio portafoglio troppo sbilanciata sui prestiti al consumo.

.

LENDERMARKET

Sto continuando in Lendermarket la mia azione di prelievo dei fondi, in seguito agli anormali quote di ritardo nei rimborsi nella piattaforma nelle scorse settimane e nella riduzione dei pending in Mintos (dove nei primi giorni di Gennaio si dovrebbe conoscere la capacità reale di versamento in seguito agli accordi presi in precedenza).

Per fortuna il mese di Dicembre è stato comunque molto buono sotto il profilo degli interessi, in quanto una parte di questi ritardi, a me, è arrivata alla scadenza del buyback e quindi liquidata. 81€ il profitto totale del mese.

.

RECROWD

Sono ancora alla ricerca di un investimento adeguato nella piattaforma Recrowd.

Personalmente, voglio attendere qualche progetto che riconosca interessi mensili, preferisco inizialmente evitare di investire quando viene pagato tutto full bullet, al termine dei 12 o più mesi di lavori. Vediamo se ne aprirà qualcuno di questo tipo a Gennaio, se no rivedrò un po’ il mio obiettivo, in un modo o nell’altro.

Ricordo poi sempre che potrete leggere la recensione di Reinvest sulla piattaforma. La potete trovare qui: Recensione Recrowd.

..

AFRANGA

Non si arresta la situazione di eccesso di investitori in Afranga rispetto ai prestiti che lo staff Stikcredit decide di listare in piattaforma. Ormai per avere prestiti al tasso nominale del 14% è necessario passare solamente dal mercato secondario, attendendoli in vendita da chi li propone a premio.

Come scritto anche nel mio recente articolo Le migliori Piattaforme, lo stesso staff di Afranga ha consigliato di diminuire i propri importi di investimento perchè Stikcredit non ha intenzione di aumentare l’offerta a discapito della qualità (e questa è comunque una buona cosa).

Tutto regolare invece sotto l’aspetto del pagamento interessi. Non ho notato in Afranga un sostanziale peggioramento della quota ritardi rispetto al resto del 2022 (che comunque non è fra le più basse, ma qui c’è la solidità del gruppo Stikcredit che non ha dato segnali di problemi).

.

VARIE

Sto pensando di rientrare a Gennaio in Peeberry. I gruppi di loan originator nella piattaforma che avevano prestiti in Russia e Ucraina sono riusciti ad uscire benissimo dai problemi legati allo scoppio della guerra. Nelle principali del gruppo Aventus poi si riesce ad avere un ritorno del 10-11% lordo quindi credo proprio sarà la prima (non) nuova piattaforma dove investirò nel 2023.

A Gennaio ho inoltre previsto di investire nuovi capitali nel p2p lending, aumentando un po’ la quota nel mio portafoglio. Sto in questi giorni selezionando le piattaforme dove incrementare la posizione.

.

Potrebbe anche interessarti:

Profitti Mensili

Il mio portafoglio p2p

3 commenti
  1. Marco Gualmini
    Marco Gualmini dice:

    Ciao Paolo, si sarebbe molto interessante avere una guida che ti spieghi in maniera meccanica e semplice cine valutare i bilanci dei loan originator, tipo anche un file excel in cui ci sono i nomi delle voci da inserire da bilancio e alla fine una risposta automatica tipo “sicuro” “non sicuro”

    Rispondi
    • p40l0m4r
      p40l0m4r dice:

      Ciao Marco!
      Grazie del feedback.
      Purtroppo quello che chiedi non lo posso realizzare: in termini di tempo sarebbe per me impegnativo aggiornarla costantemente e i lettori meno partecipi e più svogliati seguirebbero quella senza analizzare per poi rischiare di perdere quando cambiano condizioni e scaricare presunte “colpe” sul sottoscritto (già successa, purtroppo! Non per fare il vittimista).
      Insomma, sarebbe la classica cosa che mi impegnerebbe molto, non mi darebbe chissà che vantaggi/soddisfazioni e che rischia pure di darmi noie :).

      Rispondi
      • p40l0m4r
        p40l0m4r dice:

        Oppure, se può realmente interessare, potrei creare una sezione come suggerisci tu, Marco, ma chiusa (per selezionare gli utenti realmente interessati) e a fronte di un piccolo pagamento (così anch’io ho un piccolo incentivo a tenere aggiornato! 🙂 ).
        Non so se la cosa può interessare, nel caso fatemi pure sapere!

        Rispondi

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *