Risultati Febbraio 2021

Sono arrivato al 25^ mese di investimenti, da quando ho aperto il blog, ecco quindi il mio articolo dei miei risultati di febbraio.

E’ stato un mese pieno di avvenimenti nelle piattaforme di p2p lending dove investo e questo articolo sarà particolarmente corposo. Tralasciando ora le piattaforme che procedono completamente regolari, innanzitutto dei piccoli rimborsi sono stati finalmente ricevuti da Viventor e (ancora) da Crowdestor, dove sono riuscito a diminuire ancora i miei investimenti, per indirizzarli in altri marketplace di p2p. Vari aggiornamenti ci sono stati anche dai loan originator di Mintos in ricovery (dove sono comunque riuscito a starne quasi fuori) e informazioni riguardanti il funzionamento di Peerberry e Robocash sono state diffuse in seguito a delle questioni nate da investitori nelle chat telegram.

A febbraio i profitti complessivi hanno raggiunto i 486€ e, nel dettaglio, gli interessi di questo mese sono stati così suddivisi:

                                      InteressiInvestito   int. ann.to febbr.
MINTOS148 €12.574 €14,1%
TWINO53 €6.357 €10,0%
CROWDESTOR50 €5.328 €11,3%
VIAINVEST50 €6.721 €8,9%
ROBOCASH45 €8.524 €6,3%incassi a gennaio
VIVENTOR29 €1.751 €19,9%rimborso insoluti
PEERBERRY28 €3.185 €10,5%
SWAPER25 €2.601 €11,5%
ESTATEGURU24 €7.609 €3,8%
SOISY14 €3.911 €4,3%
CROWDESTATE10 €1.830 €6,6%
MONCERA9 €2.552 €4,2%
IUVO6 €2.712 €2,7%
CRIPTALIA4 €1.036 €4,6%

Di seguito i principali avvenimenti a cui ho assistito nelle varie altre piattaforme:

.

MINTOS

Molte news interessanti su Mintos sono state pubblicate nel loro blog.

E’ stata condivisa la periodica intervista AMA (Ask Me Anything) dove i manager di Mintos rispondono alle domande degli investitori sui temi caldi del momento. Il tema principale che ha occupato gran parte del tempo è stato l’aggiornamento sulla situazione dei loan originator in recovery, dove hanno mostrato un’interessante tabella con la situazione in essere ad oggi, paragonata con quella di sei mesi fa sullo stato dell’arte dei processi di recupero. La pubblico qui per comodità, se avete qualche loan originator in recovery, vi può tornare molto utile:

Guardandola, notizia per me negativa, Mintos ha abbassato le stime di recupero dal default di Alexcredit, loan originator ucraino dove ho ancora quote congelate per circa 200€. Le ha abbassate dal 50 al 25%: credo quindi che a breve stralcerò questo importo portandolo a perdita.

Sono stati pubblicati anche i primi bilanci di questo difficile 2020 di alcune finanziarie dove ho una quota. Delfin Group, per esempio, che è sempre stato una dei miei preferiti su questa piattaforma, ha presentato un utile 2020 di 3,6 mln di €, con equity arrivata a quasi 9 mln€. Anche il gruppo Mogo (che avevo lasciato quest’autunno per poi ricominciare con piccole cifre poco tempo fa) dichiara un utile netto di 1.7 mln€. Noto sempre nella costellazione di intermediari di Mintos la grande differenza fra una manciata di grandi gruppi solidi e una lunga serie di piccole e piccolissime finanziarie che boccheggiano. Sono ancora convinto che soprattutto in questo periodo ancora di incertezza, la scelta di puntare solo sulle prime sia sempre la più conveninente.

Altra notizia “di folklore”, dopo molti mesi un altro loan originator è stato prudenzialmente sospeso dal marketplace di Mintos, per poi essere riammesso dopo poche settimane: Sun Finance Danimarca (non certo un colosso finanziario) aveva ricevuto pesanti segnalazioni ufficiali dall’associazione consumatori danese a causa di sospette condizioni troppo inique ai danni dei richiedenti prestito. La finanziaria ha presentato le proprie motivazioni a Mintos che, giudicandole corrette, ha poi deciso di riammetterla alla pubblicazione di prestiti nella piattaforma.

Infine, in questo mese una sostanziale serie di loan originator ha deciso di uscire da questo marketplace, dopo aver totalmente rimborsato i propri investitori. Stikcredit (che aprirà una propria piattaforma p2p autonoma), Finko georgia e Aasa fra le altre, tutte finanziarie dove in un più o meno recente passato vi avevo investito. Anche Capitalia ha dichiarato di voler uscire a breve.

Per quanto invece mi riguarda, a parte qualche piccolo prelievo ulteriore (ma non dovuto al fatto di ridimensionare sostanzialmente il mio investimento: il mio core di finanziarie è ancora molto apprezzato), ottengo in Febbraio altri 148€. di interessi

Per chi volesse dare uno sguardo ad un riassunto delle performance storiche della piattaforma Mintos per gli investitori, consiglio di andare a guardare questa pagina di statistiche: Mintos hystorical

..

ROBOCASH

Interessante il caso che ha riguardato Robocash, accaduto via telegram verso metà mese, dove un investitore si è lamentato di una “minaccia” di momentanea sospensione dell’account a causa di procedure AML (antiriciclaggio) non completate, relative all’impossibilità di dimostrare che i suoi risparmi depositati erano derivati da vendite di azienda avvenute più di vent’anni fa e di cui non disponeva più i documenti.

La questione, chiaramente particolare nel caso, era legata alla possibilità per quanto riguarda la piattaforma (che ha spiegato dovuta alla pressione delle loro banche, che impongono il rispetto rigido di queste procedure per lasciarle procedere con l’operatività) di bloccare in certi casi gli account degli investitori per tali ragioni. Account che finora non sono stati mai bloccati, ma di cui è comunque interessante la possibilità teorica.

Personalmente sono dell’idea che sia sempre meglio che tali procedure di antiriciclaggio funzionino, anche se un po’ rigide in certi casi: sono a tutela degli investitori e tutti sappiamo cosa è successo quando queste erano molto “maccheroniche” (vi ricordate Envestio e Kuetzal??). Ora la situazione in oggetto è ancora in fase di evoluzione, ma è un riscontro importante di cosa possa succedere quando non si hanno pronte le documentazioni sulle origini dei fondi, quindi, per evitare spiacevoli inconvenienti, vi consiglio sempre di averle sempre con sé.

Ho comunque incrementato in febbraio di altri 1.000€ la mia posizione in Robocash. A febbraio ottengo in tutto 45€ di interessi. pochi, se consideriamo lo storico, ma la cosa è dovuta al fatto che a gennaio avevo avuto degli extra profitti legati alla particolare mensilizzazione delle mie scadenze, concentrate in quel mese e più diradate invece a febbraio.

..n

MONCERA

Secondo mese di investimenti pieni nell’ultima piattaforma di p2p lending al consumo che sto testando, Moncera. La mia quota depositata è stata investita in poco tempo, la disponibilità di prestiti è molto elevata, anche se è una piattaforma per investimenti a medio-lungo termine. Nessun tipo di problema od incaglio finora, ottengo in questo mese 9€ di profitti.

TWINO

Tutto procedere regolare su Twino dove non ho più da tempo prestiti in valuta e quindi non subisco più le perdite cambi legate alle svalutazioni delle monete in questo particolare periodo. Faccio qui segnare in questo mese il mio record di sempre incassando 53€.

..

VIAINVEST

Sto sperimentando ancora in Viainvest un periodo di cashdrag: la domanda degli investitori è ancora altissima per questa piattaforma ed il particolare momento non consente di soddisfare tutti, senza far crollare la qualità degli stessi prestiti. Purtroppo questo si traduce ancora in un calo del mio rendimento netto rispetto alle attese fattibili con un portafoglio completamente investito. In questo mese ho ottenuto quindi “solo” 50€ di interessi.

..

CRIPTALIA

E’ stata implementata una piccola sezione statistiche nella home del sito di Criptalia. Semplice ma carina mostra l’andamento dei rendimenti, una rapida composizione del portafoglio per rendimenti e durata e un calendario delle prossime scadenze. Ne pubblico qui un estratto:

Per quanto riguarda l’offerta di prestiti, la situazione procede abbastanza regolare. La pubblicazione di nuovi progetti è costante. Sto notando che ultimamente ne stanno uscendo molti a medio-lungo periodo (anche se con ammortamento di tipo ammortising, con rimborso di quote capitale nelle rate); la cosa mi sta attualmente un po’ frenando. Comunque finora gli interessi arrivano, siamo ancora in un early stage. A febbraio ho guadagnato qui 4€.

..

PEERBERRY

Uibili in Peerberry. Chiarimenti sulla Struttura della group guarantee. importanti aggiornamenti sono arrivati tramite discussione nei canali telegram a riguardo dell’effettiva portata della garanzia di gruppo in caso di un futuro (non auguarbile) caso in cui uno dei loan originator non riuscisse a onorare il buyback. Nella spiegazione fornita dal responsabile marketing della piattaforma Peerberry, sul funzionamento concreto di tale copertura, si è chiarito che le società facenti parte di Aventus Group e di Gofingo group non siano collegate fra di loro da rapporti partecipativi, ma siano riuniti da accordi privati infra societari fra le varie società, come facenti parte di un brand.

Da tali accordi, di cui ci comunicano non è possibile diffonderne il contenuto, per motivi di riservatezza delle informazioni contenute, è risultato che in caso di default, nel pagare il buyback, di una delle finanziarie accordanti, le altre sono chiamate al rimborso per una quota che non comprometta l’attività delle stesse. Ciò vuol dire che non ci sono valori o quote predefinite di partecipazione a questa garanzia, ma tutto è demandato alle decisioni di un board composto dal top management di tutte le partecipanti.

A mio avviso, mentre tali accordi possono magari fornire di flessibilità la gestione di un default di un loan originator e permettono di non diffondere un buco pericoloso ad altre finanziarie, dall’altro non vincolano in modo garantito tali altre finanziarie alla garanzia di copertura. Se nel caso di Gofingo molte non sono così solide e hanno poche risorse, come possono oggi garantire grossi buchi se non possono essere messe a rischio di proseguimento attività? E’ più nominale la garanzia, che effettiva. Più sostanziale invece vedo quella del brand Aventus (meglio inizi parlare di brand in questi casi, anzichè di gruppo).

Personalmente sono pienamente d’accordo che la copertura di gruppo (brand) debba non compromettere l’operatività delle finanziarie che vi partecipano, anche a tutela degli investitori di queste. Però non sono d’accordo sul fatto che continui ad essere chiamata garanzia. E’ un plus, un “jolly” ulteriore, non una garanzia.
A livello pratico, quindi, l’importante su Peerberry è concentrarsi sulla solidità della singola finanziaria. E poi su quella delle altre finanziarie del brand.

E’ vero che a capo di tutto c’è una persona che ha partecipazioni in tutti o quasi tutti i loan originator, ma questo non lo vincola ad una sostanziale responsabilità economica in caso di normali insolvenze, per cui è poco rilevante su quest’aspetto.

Comunque la mia strategia non cambia: ho sempre prediletto alcune finanziarie del gruppo Aventus, quelle storiche polacche (e con un nome impronunciabile :P). Casomai porrò più attenzione all’investimento in singole finanziarie meno solide. In questo mese porto a casa 28€ di interessi.

..U

SWAPER

Sto preparando per Swaper un nuovo capitolo della mia analisi di bilanci delle piattaforme, che in questo caso sarà concentrato su Wandoo Finance, la finanziaria partner della piattaforma di cui ha l’utilizzo esclusivo per l’emissione die propri prestiti e ne garantisce il buyback.

Anche questo mese è stato molto regolare e il rendimento in % rimane fra i migliori delle mie piattaforme, ho incassato 25€

..U

SOISY

Ho avuto questo mese un leggero aumento dei ritardi su Soisy, e per la prima volta da quando vi investo sono comparse le prime rate (2) insolute da 4 scadenze. Vediamo ora come procederà il recupero. Nel frattempo ho ottenuto altri 14€ di profitti.

..

ESTATEGURU

In Estateguru purtroppo alcuni progetti immobiliari stanno ancora sentendo della situazione di incertezza economica e rallentamento dei lavori che sta caratterizzando tutta l’europa (e quindi anche le repubbliche baltiche, Finlandia e Germania, dove si concentrano i miei investimenti). Vari ritardi nelle rate sono usciti questo mese, anche se in buona parte poi si sono recuperati o, tramite gli aggiornamenti forniti nella sezione dedicata di ciascun investimento, si stanno risolvendo o hanno motivazioni comprensibili.

Spero che la situazione economica volti presto pagina (anche se temo fino a fine primavera andrà alternata alti e bassi come in queste settimane. Fino a quel momento credo che questi rallentamenti saranno costanti. A febbraio ho ottenuto complessivamente 24€.

..

VIVENTOR

Sono riuscito finalmente ad incassare qualcosa, era da mesi che non raccoglievo tante rate ed ho approfittato per prelevare un’altra quota. Purtroppo la situazione è comunque ancora lontana dalla normalità e sento sempre più in giro, dai gruppi di investitori, che la situazione per quanto riguarda i vari loan originator (e soprattutto Atlantis Finance ed il gruppo Gilean) non sta dando segni di sostanziale ripresa. Credo che dovrò valutare nel prossimo futuro di stralciare a perdita qualche mia quota (almeno quella che ho ancora in Twinero, in recovery e che verrà sembra acquisita, forse tramite incorporazione della stessa Twinero in Viventor).

La mancanza maggiore della piattaforma è data secondo me dalla scarsità di aggiornamenti per quanto riguarda l’avanzamento dei processi di recupero. Tale assenza di comunicazione solleva molte questioni sul fatto di quanto siano effettivamente efficaci; la situazione non è accettabile per un livello di piattaforma p2p che aspiri a voler essere considerato strutturato.

..

CROWDESTOR

Ancora alcuni recuperi anche per quanto riguarda gli arretrati su Crowdestor. Quattro miei progetti in ritardo mi hanno fatto incassare (anche se solo parzialmente) delle rate previste. Ho quindi potuto prelevare ancora qualcosina. Poco oggi è completamente fermo, ma i tempi sono lunghi, dovrò avere pazienza. In totale questo mese il risultato è stato di 50€.

VARIE

Essendo stato l’articolo molto pieno, c’è poco spazio per altre varie da scrivere, ma non c’era granché da aggiungere… Buon investimento!

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *