Risultati Gennaio 2021
Sono arrivato al 24^ mese di investimenti, da quando ho aperto il blog.
Innanzitutto, ho aggiunto una nuova pagina alla sezione alta del sito: la sezione “Le migliori piattaforme”. E’ un’idea che nasce da uno dei miei ultimi articoli e mostra quella che secondo me è la “classifica” delle piattaforme che preferisco al momento. Conto di aggiornare questa pagina per ora trimestralmente (vedrò poi se questo ritmo sarà quello migliore) e, possibilmente, di inserire anche piattaforme su cui non investo (ma lì sono ancora dubbioso, vista la minore bontà delle informazioni che avrei). In ogni caso, vi consiglio di guardarla di tanto in tanto se volete avere informazioni aggiuntive per i vostri investimenti.
Per quanto riguarda invece i miei di investimenti, a gennaio non sono accadute molte novità. Robocash continua a performare bene, mentre è stato un mese con rallentamenti in Estateguru. Gran parte dei progetti su Crowdestor ancora una volta non rispettano i piani di rimborso posticipando ancora i rimborsi delle quote capitale.
A gennaio i profitti complessivi hanno raggiunto i 525€, pensavo meglio ma alcune piattaforme hanno sottoperformato questo mese. Comunque nel dettaglio gli interessi di questo mese sono stati così suddivisi:
Interessi | Investito | int. ann.to gennaio | |
MINTOS | 150 € | 12.898 € | 15,2% |
ROBOCASH | 114 € | 7.338 € | 18,6% |
VIAINVEST | 48 € | 6.656 € | 8,7% |
ESTATEGURU | 45 € | 7.586 € | 7,1% |
TWINO | 38 € | 6.289 € | 7,3% |
CROWDESTOR | 31 € | 5.428 € | 6,9% |
SWAPER | 30 € | 2.576 € | 14,0% |
PEERBERRY | 26 € | 3.087 € | 10,1% |
SOISY | 15 € | 3.897 € | 4,6% |
CROWDESTATE | 14 € | 1.820 € | 9,2% |
IUVO | 7 € | 2.576 € | 3,3% |
CRIPTALIA | 4 € | 1.025 € | 4,7% |
MONCERA | 3 € | 1.533 € | 2,3% |
VIVENTOR | 0 € | 2.280 € | 0,0% |
Di seguito i principali avvenimenti a cui ho assistito nelle varie altre piattaforme:
.
MINTOS
In Mintos a Gennaio ho prelevato un’altra quota. Il motivo è perchè volevo ridurre la mia esposizione verso la Russia. Nulla di concreto all’orizzonte, ma viste le recenti possibilità di tensioni interne e l’aumento della mia percentuale di prestiti in questa nazione, data da Twino e Peerberry, ho preferito uscire da uno dei due loan originator russi. In Mintos avevo Dozarplati, che consideravo quello meno inserito nel mio portafoglio per quello che riguarda tale paese. Non avendo altri obiettivi su questa piattaforma per il momento, ho prelevato per altre destinazioni.
Se può essere interessante, questi sono i paesi dove investo maggiormente in Mintos, e la torta della mia diversificazione. Avendo enorme possibilità di dividere i miei risparmi qui in molti mercati p2p, cerco di diversificare il più possibile, sempre cercando di scegliere ovviamente loan originator solidi, in questo periodo particolare:

Tutto il resto comunque sta filando liscio per quel che riguarda i miei investimenti in Mintos. Sto però osservando che scarseggiano le opportunità nei loan originator più solidi con interessi superiori al 10%. Non sto subendo moltissimo la cosa, perchè avevo accumulato prestiti a medio termine in passato su questi, però ritengo giusto farlo notare.
Mintos ha di recente aggiornato le valutazioni del suo credit score, vi consiglio di leggere le news sulla piattaforma per vedere se i vostri loan originator sono fra quelli con cambiamenti. Dal mio lato, la cosa mi ricorda che devo ancora aggiornare la mia review di questa piattaforma, dove ancora viene mostrata la vecchia griglia di rating (quella da A a D per intenderci), ci dovrò rimettere mano per aggiornare anche quel mio articolo.
Concludo Gennaio con un rendimento nella norma, 150€.
..
ROBOCASH
Tutto regolare il mese su Robocash, scadenze e buyback rispettati e non ho fatto particolari movimenti o aggiustamenti ai miei autoinvest. Tutto questo mi permette di incassare interessi pieni per un totale mensile di ben 114€.
..
VIVENTOR
Nulla segnalare anche su Viventor.. e questo non è regolare!! Dato che non ci sono ancora notizie sull’andamento dei recuperi da Twinero ed Atlantis Finance.
E’ stata ufficializzata la nuova CEO: Egle Chmieliauskaite. Onestamente il profilo del nuovo direttore è molto giovane, anche se ciò non vuol dire necessariamente inesperienza. Probabilmente solo un anno e mezzo di militanza nella piattaforma p2p invece lo è. Il compito secondo me non è dei più facili per lei, vedremo che frutti darà questa scelta del gruppo Gielen. Io personalmente vedo molte nuvole all’orizzonte.
..n
MONCERA
A fine 2020 ho deciso di aprire un investimento anche in un’altra piattaforma che si sta facendo largo negli ultimi mesi come una valida alternativa al “blocco” delle piattaforme consolidate di prestiti al consumo: Moncera.
Moncera è la piattaforma partner di uno dei più grandi loan originator di Mintos, Placet Group, valutato a rating 7 e 8 da Mintos e uno score di 79 (il più alto finora) dal sito explorep2p.

E’ una piattaforma per chi preferisce non investire a breve, ma a medio/lungo periodo. Questo per ricevere interessi fra i più alti del settore in questo comparto e sfruttando la solidità della finanziaria di Placet Group, che propone i suoi prestiti in questo marketplace garantendone il buyback. Io ho iniziato con una piccola quota di 1.500€, che poteva rientrare nelle mie strategie. Terrò aggiornato il blog anche sugli andamenti in Moncera.
..
VIAINVEST
Sta migliorando in Viainvest la situazione di cash drag che si era presentata a cavallo d’anno. Ora ho una quota non investita minore di quanto avessi 30 giorni fa. Però non è stato un miglioramento netto, non sono mai riuscito a vedere investito tutti i miei depositi. Nota positiva, pensavo in questi momenti saltasse la possibilità di diversificazione geografica, per via della necessità di raccogliere “quello che arrivava”. Invece, anche se ho molta % in Polonia, anche altre nazioni (Svezia, Lettonia per esempio, hanno raccolto i miei investimenti). Questa considerazione è, ovviamente, da leggere sapendo che attraverso la caratteristica di Viainvest di avere il buyback di gruppo, tale diversificazione risulta di importanza molto relativa (altrimenti non avrei mai approcciato la filosofia “quello che arriva”).
Piccola nota negativa invece, il tempo che ho impiegato per capire quanta quota avessi in ciascuna nazione è stato esagerato per una piattaforma di p2p. La lentezza attuale del sito, unita alla ormai antiquata sezione “i miei investimenti”, che mi obbliga ancora ad estrarre in excel per filtrare bene ciò che vorrei, mi ha fatto perdere un sacco di tempo.
Comunque a gennaio ho ottenuto qui 48€ di interessi.
..
CROWDESTOR
Gennaio doveva essere un mese dove erano pianificati vari rimborsi capitale di progetti in ritardo. Purtroppo è stato così solo in parte. Anzi, in piccola parte. Per tutte le mancate rate sugli investimenti dove ho una quota, Crowdestor ha dato la motivazione sullo slittamento, inserendo in alcuni casi date precise fra febbraio e marzo. Però non mi posso certamente dire soddisfatto della cosa. Visto il momento storico non posso ovviamente avere molte pretese dato il carattere di startup di molti progetti, ma certo sarei stato più sollevato se mi fosse rientrata una quota maggiore.
Per ora comunque, a parte il progetto di Fertilizer dove occorrono recuperi forzosi dal fornitore, le situazioni non sono arrivate ad una situazione irrisolvibile. In alcuni casi i miei prestiti saranno rimborsati attraverso operazioni di rifinanziamento (quanto sicure per chi ci investirà? Io non reinvestirei). Dovrò quindi (ancora) attendere per vedere gli sviluppi.
Gli interessi, anche per questo motivo, sono stati minori del previsto e mi hanno portato 31€ questo mese. Ho prelevato ancora quanto disponibile della mia quota (poco), sempre in attesa di ulteriori rimborsi rate.
..
PEERBERRY
Un’interessante intervista invece al CEO di Aventus Group è stata pubblicata su youtube. Aventus Group ricordo è il gruppo finanziario che fornisce attraverso le sue società circa il 60% dei prestiti disponibili in Peerberry.
In questa intervista, che consiglio a tutti di vedere: intervista da P2P Empire (è in inglese) il CEO mostra un aggiornamento della situazione finanziaria di Aventus e, in breve, come ha affrontato la pandemia.

Ad ottobre 2020 risultava un equity di 30 milioni di € (per darvi un confronto Robocash ha un equity 2019 di 38 milioni e Via SMS group di 4 milioni). Durante il periodo primaverile hanno diminuito molto il portafoglio prestiti per via del rischio intrinseco aumentato (vi ricordate il cash drag nella piattaforma?).
Spiega anche come il peso dei prestiti p2p nell’economia del gruppo sia diminuito in questo anno appena trascorso. L’organizzazione si sta sempre più autofinanziando utilizzando gli utili propri ed ha conseguentemente meno bisogno di attingere dalla piattaforma p2p (in termini %, non ha parlato di volumi). A mio avviso, questo è un segnale che potrebbero tenere bassi gli interessi nel prossimo futuro (oggi vanno dall’9 al 10% lordi) o anche abbassarli ulteriormente. A loro vantaggio, e per chi decide comunque di investirci, ci sarà sempre una solidità finanziaria fra le più alte del settore p2p.
Niente da segnalare invece per quanto riguarda i miei investimenti nella piattaforma, tutto sta proseguendo normalmente. In questo mese ho alla fine totalizzato 26€ su Peerberry
..U
SWAPER
Altro mese con rendimenti molto elevati invece su Swaper, che si tengono ad una media nominale del 14%. A gennaio ho ottenuto qui 30€.
..U
SOISY
Ho aumentato in Gennaio per altri 1.000€ i miei investimenti in Soisy, allocandoli sia al comparto garantito, sia ai comparti senza copertura, mantenendo le proporzioni del mio portafoglio già esistente. Ad ora, questa ritengo sia già infatti la mia distribuzione ottimale. A gennaio ho incassato in tutto 15€.
..
ESTATEGURU
Il mio mese in Estateguru non è stato dei migliori. Purtroppo vari progetti hanno avuto dei ritardi nel pagamento delle rate; dovrò quindi attendere le prossime settimane per recuperarne gli interessi. Mi sono infatti fermato a 45€ di profitti a gennaio. Sto inoltre attendendo il programma di procedure di liquidazione dei collateral per i 2 progetti che mi sono invece andati in default. Vedremo anche qui nelle prossime settimane le % di recupero dalle liquidazione degli immobili.
A prescindere dal fatto che sono sempre dei default, avere tali situazioni in un comparto che ha come sottostante un bene di valore liquidabile, mi fa dire che un insoluto del genere è comunque meno impattante nel mio rendimento complessivo (si spera, tutto può succedere!) rispetto ad un’analogo in prestiti al consumo.
..
IUVO
Ancora nessuna novità da IUVO sull’andamento della causa contro KFP. Qui in realtà la vedo più come mancanza reale di aggiornamenti proprio da parte del tribunale, visti anche i rallentamenti che si stanno vivendo per la pandemia covid. IUVO infatti conferma di essere sempre attiva nel recupero delle loro posizioni in ritardo: ha mandato comunicazioni a riguardo dello stato di avanzamento delle recupero dei crediti verso Monify (loan originator in cui non ho investito) anche qui attraverso un claim al tribunale lettone per insolvenza.
Gli altri miei investimenti in IUVO, ancora attivi, mi hanno portato un incasso di 7€ questo mese.
..
VARIE
Per concludere, in questo mese mi sono dedicato anche all’analisi di etf su particolari materie prime che credo avranno un anno di crescita importante. Non ho quindi dedicato la massima attenzione a quello che gravitava attorno al p2p. Infatti anche pochi movimenti rispetto alla media dei mesi scorsi sono avvenute nei miei portafogli.
Nelle prossime settimane ho in mente di scrivere una review su Moncera e darvi aggiornamenti anche su un altro progetto che sta prendendo piede assieme ad altri investitori. Stay tuned!
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!