Risultati Giugno 2019
Sono arrivato al quinto mese di investimenti, da quando ho aperto il blog. In questo mese mi sono più che altro concentrato ad ottimizzare la diversificazione degli investimenti, sopratutto in Mintos, dove avevo notato che concentravo molte risorse in pochi intermediari. Proprio in Mintos poi ci sono state interessanti novità, sia in lato positivo (nuove funzioni disponibili), sia in lato negativo (svalutazione delle valute).
Complessivamente a Giugno ho raccolto 698€, così suddivisi:
MINTOS 187 € |
FASTINVEST 88 € |
VIAINVEST 72 € |
GRUPEER 75 € |
CROWDESTATE 41 € |
SWAPER 68 € |
PEERBERRY 45 € |
ROBOCASH 42 € |
CROWDESTOR 39 € |
ENVESTIO 28 € |
FINBEE 13 € |
Cos’è successo nelle varie piattaforme:
MINTOS
Nel mese sono successi due avvenimenti importanti:
1 – E’ stata introdotta una nuova funzione di investimento: la modalità Invest&Access, accessibile nella sezione “AutoInvest” del sito. E’ nella sostanza un particolare autoinvest che delega in tutto e per tutto Mintos nel lavoro di allocazione dell’importo da voi scelto. L’allocazione opera fra tutti vari prestiti disponibili nella piattaforma: scegliete quanto investire in questa procedura e Mintos si occupa di tutto il resto, mostrandovi un interesse stimato del portafoglio che ne conseguirà. Questa opzione ricalca molto quello che è il Go&Grow di Bondora, cioè un investimento non su un singolo prestito, ma su una gestione automatizzata di Mintos che seleziona per voi su quali prestiti investire e la diversificazione fra i vari loan originator. Questo automatismo non è parametrabile dall’investitore. Per contro, Mintos assicura tramite questa nuova funzionalità una rapidissima liquidazione del portafoglio investito tramite l’Invest&Access in caso di necessità, ottenibile attraverso la semplice diminuzione del valore di investimento affidato a tale procedura lasciando che il rimanente venga venduto nei mercati di Mintos.
Ho deciso di provare per ora Invest&Access con il minimo investimento consentito, 500€. Vedremo nelle prossime settimane il risultato, per ora mi hanno assegnato un interesse stimato dell’11,73%. L’interesse offerto e l’impossibilità di scegliere alcuna diversificazione o parametro non mi fanno essere ottimista sul fatto che questa scelta sia ottimale, ma vedremo. L’unico punto a favore che ora intuisco, è proprio la velocità prospettata di liquidare i miei investimenti in caso lo volessi.
Attualmente il pacchetto dei miei 500€ su Invest&Access, dopo due settimane, è abbastanza diversificato, la procedura ha investito in 22 loan originator, secondo questa suddivisione (nella figura si vedono solo i principali):
Pur non volendo aumentare per ora l’investimento qui a più di 500€, seguirò la cosa.
2 – E’ stata poi introdotta una speciale campagna di cashback su alcuni intermediari, rimasta valida per due settimane dal 5 al 19 giugno. Questa campagna permetteva un valore di cashback dallo 0,25 al 1% sugli investimenti su questi loan originator, a seconda della durata di tale investimento: più era la durata più alto era la classe di cashback in offerta. Fra questi intermediari ce n’erano alcuni su cui investo abitualmente: Varks, Sebo, Lendo, Tengo, per cui sono riuscito ad ottenere qualche interesse aggiuntivo in questo mese grazie ad essa. Potevo teoricamente sfruttare molto di più questa opzione, ma ho preferito questo mese seguire i miei piani e concentrarmi di miglioramento della mia diversificazione.
Come ultima novità a margine, è stata anche annunciata la volontà di rendere disponibile un’app per device mobili di Mintos, prevedibile fra settembre e ottobre di quest’anno.
Come già scritto, a Giugno ho cercato di spalmare meglio i miei investimenti su più intermediari rispetto a quelli su cui stavo investendo finora. Il risultato di questo mese di lavori è stato il seguente:
E’ una situazione più bilanciata di quella che avevo 30 giorni fa, ma per me ancora non ottimale. Sono inoltre usciti proprio in queste settimane bilanci di alcuni degli intermediari su cui sto investendo. Dopo averli un po’ osservati e analizzati, credo che ne toglierò qualcuno dalla lista, per sostituirlo con società che mi esprimano meno rischio in caso di cadute del mercato.
Infine, aggiornamento negativo per me, c’è stata durante tutto Giugno un’altra ondata di svalutazioni del lari georgiano, che ha inficiato nel valore delle mie quote investite in tale valuta. Questo mese si è fatta particolarmente sentire, dato che, nel momento in cui scrivo, il cambio GEL / EUR è di 3,22. Questa situazione ha inciso come una perdita questo mese, sia pure tutto sommato abbastanza leggera.
VIAINVEST
Una buona notizia questo mese su Viainvest. Da qualche giorno sono comparsi prestiti svedesi al tasso dell’11%, anzichè del normale 9. Sarebbe un ottima cosa se le cose restassero così, considerando le basse % di ritardo sui prestiti in questa nazione. Per ora tengo ferma la mia quota, questo mese ho incassato 72€ di interessi.
Ho notato poi che ora l’app di Viainvest, scaricabile nei normali store, è stata resa disponibile anche in lingua italiana.
ENVESTIO
E’ stato un mese molto molto piatto su Envestio. Nessun prestito è stato pubblicato. Non è stato in realtà per me un grosso problema, in quanto tutto il mio capitale qui era stato investito, ma la cosa è stata molto strana. L’unica novità è stata un cambio delle coordinate bancarie su cui effettuare i depositi… non molto di più.
Sembra però da luglio la situazione ritornerà alla normalità, da news che circolano in rete stanno definendo la collaborazione con un nuovo grosso intermediario, per cui è lecito aspettarci nelle prossime settimane una nuova offerta di prestiti. Ho intanto appena depositato altri 1.000€. Vuol dire che resterò collegato alle mail, dato che su Envestio storicamente i prestiti vanno sold out nel giro di qualche ora e devo essere pronto ad investire appena apriranno i nuovi progetti!
SWAPER
Come ogni altalena che si rispetti, dopo un paio di mesi in cui è stato difficile investire tutto il mio deposito su Swaper, a Giugno la situazione è stata molto migliore: pochi segnali di cash drag ed infatti anche i miei interessi incassati me lo dimostrano, 68€ (più del 20% in incremento rispetto a maggio).
GRUPEER
Su Grupeer sono comparse in rete interessanti novità, fra cui un’intenzione, che ritengo molto positiva per noi investitori, di cominciare a pubblicare i bilanci dei propri loan originator per poter permettere una maggiore analisi su chi ci garantisce effettivamente il buyback. Orma,i come ho scritto in precedenza, il numero di intermediari su Grupeer è diventato molto elevato, la piattaforma si sta espandendo sempre di più e queste informazioni sarebbero un passo in più sulla fiducia da poter dar loro.
Ho effettuato un altro deposito su Grupeer, la piattaforma sta crescendo e sembra non volersi fermare. Si sta facendo molta pubblicità e aumenta pian piano il suo livello di trasparenza, dimostrando voglia di venire incontro alle necessità degli investitori. Per ora inoltre nessun problema nei pagamenti.
Questo mese ho incassato 57€ ma posso prevedere il mese prossimo otterrò qui qualcosa di più.
PEERBERRY
Dei loan originator ucraini hanno cominciato ad inserire in gran quantità prestiti al 12% di interesse su Peerberry. L’offerta ora è aumentata parecchio (o sono nel tempo diminuiti gli investitori lasciando libero questo mercato?). Nel momento in cui scrivo, trovo quasi 100 pagine di prestiti disponibili!
Mi sembra per ora una buona notizia, ho approfittato della cosa per spostare una parte della mia quota su questi prestiti ed aumentare il mio rate atteso, che da tempo stagnava poco sopra l’11%.
CROWDESTATE
Un mese abbastanza regolare per me su Crowdestate. Ho venduto un altro paio di prestiti nel mercato secondario, ma niente di particolare, e ho incassato regolarmente interessi sulle quote in portafoglio. 41€ i miei incassi finali. Minori, vista l’attività, dei mesi precedenti.
FASTINVEST
Sempre a proposito della mia intenzione di ottimizzare la diversificazione, basandomi anche sul rischio da me percepito nelle varie piattaforme e intermediari, ho deciso per ora di diminuire la mia quota in Fastinvest e trasferirla nelle piattaforme di cui ho parlato qui sopra.
Il motivo è stato semplice, se vado a confrontare quali informazioni sono disponibili sulla struttura di Fastinvest con quelle disponibili su altre piattaforme di p2p lending europee, Fastinvest ne esce ancora in difetto.
Non uscirò sicuramente da Fastinvest, il sito è ottimo, è molto funzionale per l’investitore e per ora nessun problema con i pagamenti sempre regolari. Ma ancora molte informazioni dovrebbero essere pubbliche per renderlo comparabile come trasparenza agli altri concorrenti. Non sapere di preciso quali sono gli intermediari che offrono sulla piattaforma, o la situazione economico patrimoniale della società che lo gestisce, è ancora un gap da colmare, spero vada coperto al più presto.
Come detto però, gli interessi sono buoni e i pagamenti regolari. Ho incassato questo mese 88€.
VARIE
In Luglio prevedo verserò ancora qualche piccola cifra aggiuntiva sulle piattaforme che, tolta Mintos, ad ora sembrano essere un mezzo passo avanti come disponibilità di prestiti e interessi offerti. Grupeer sarà una di queste, un’altra potrebbe essere o Crowdestor o Envestio, per gli interessi offerti e per il fatto che lì le mie quote sono ancora relativamente basse.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!