Risultati Giugno 2021
Sono arrivato al 29^ mese di investimenti, da quando ho aperto il blog.
Arrivo un po’ in ritardo con il consueto report, Giugno è stato un mese di molte pubblicazioni nel blog. E’ stato però abbastanza tranquillo per i miei investimenti in p2p lending, quindi sarà un po’ più breve del consueto. Tutto è andato come nella norma. Ho approfittato del bonus del 2% cashback per gli incrementi di investimento in Lendermarket e ho venduto sul secondario alcuni progetti di Crowdestor, per recuperare un po’ di capitale.
Come anticipato il mese scorso, in seguito al rimborso di una piccola parte di capitale dei prestiti di Twinero, a stralcio dell’intera relativa posizione, ho registrato la perdita di € corrispondente alla parte di quei prestiti che non rivedrò più.
Infine, da questo mese, ho deciso di dedicare un piccolo capitolo di questi articoli ai miei investimenti di staking cripto su Binance. E’ un mondo che sto riscoprendo da qualche settimana, per cui è un percorso che inizio da principiante e su cui conto pian piano di incrementare la mia esperienza e provare poi altre piattaforme meno conosciute, ma forse più performanti.
In totale a giugno ho quindi totalizzato 220€ di interessi, che sarebbero stati 596 se non avessi considerato gli stralci dei prestiti in Viventor. Nel dettaglio, sono stati così suddivisi:
Interessi | Investito | int. ann.to giugno | ||
ROBOCASH | 106 € | 10.670 € | 11,9% | |
MINTOS | 84 € | 9.806 € | 10,3% | |
LENDERMARKET | 83 € | 8.314 € | 12,0% | |
ESTATEGURU | 79 € | 7.860 € | 12,1% | |
VIAINVEST | 51 € | 5.092 € | 12,0% | |
TWINO | 47 € | 5.000 € | 11,3% | |
PREPAY | 40 € | 2.080 € | 23,1% | |
MONCERA | 30 € | 3.452 € | 10,4% | |
PEERBERRY | 24 € | 3.944 € | 7,3% | |
SWAPER | 19 € | 1.896 € | 12,0% | |
SOISY | 18 € | 3.991 € | 5,4% | |
CRIPTALIA | 8 € | 1.118 € | 8,6% | |
CROWDESTOR | 4 € | 4.365 € | 1,1% | |
IUVO | 1 € | 2.022 € | 0,6% | |
CROWDESTATE | 0 € | 622 € | 0,0% | in chiusura |
LENDSECURED | 0 € | 1.505 € | 0,0% | appena aperto |
VIVENTOR | -376 € | 1.185 € | -380,8% | stralcio perdite |
BINANCE | 2.105 € | appena aperto |
Di seguito i principali avvenimenti a cui ho assistito nelle varie altre piattaforme. Come anticipato, sarà u nreport più leggero questo mese, visti i pochi avvenimenti:
.
MINTOS
E’ uscito a Giugno anche il bilancio della piattaforma Mintos. Come sapete, dò sempre minore importanza ai bilanci delle piattaforme, quando non si occupano direttamente delle coperture del buyback. Questa volta però faccio un’eccezione vedendo che il bilancio di Mintos riporta un’importante perdita per l’anno 2020, pari a quasi 2 milioni di €.
Lo interpreto come un segnale negativo. Si sapeva che il 2020 per Mintos era stato pesante per la loro cassa, ad inizio anno hanno tagliato una parte del personale in seguito alla crisi che si era manifestata nel p2p che tutti conosciamo. Comunque il passivo è stato più alto di quello che mi attendevo.
Sicuramente non è una buona notizia per chi ha investito nella loro campagna di crowdfunding: una campagna dove Mintos aveva una valutazione molto alta rispetto al libro, che scontava una pesante crescita negli anni, e che invece dimostra per ora appunto una perdita, nel primo anno.
Mintos è a rischio di continuità? Non credo, sicuramente non ad oggi, ma è comunque un semaforo giallo da monitorare nel lungo periodo. Ha secondo me bisogno di aumentare i volumi dei prestiti sottoscritti nel loro mercato, speriamo non allarghi le maglie negli accessi ai loan originator facendo entrare finanziarie di dubbia solidità.
Per quanto riguarda i miei investimenti, non molto da segnalare, incasso questo mese qui 84€.
..
ROBOCASH
Mese molto regolare in Robocash. Anche qui nessuna segnalazione particolare, incasso regolarmente ed ottengo un ottimo 106€ in questa piattaforma.
.
ESTATEGURU
Altra buona notizia su Estateguru, dopo i due default liquidati a maggio, con riconoscimento di ottimo interesse, anche a giugno ho ricevuto la liquidazione dell’immobile in garanzia di un altro default che avevo e… con un interesse complessivo dell’operazione del 15%!

E’ un ulteriore conferma dell’efficienza del team recupero crediti di Estateguru. In totale ho ottenuto qui a Giugno 79€.
.
CROWDESTATE
Ho deciso tempo fa da uscire completamente da Crowdestate. A giugno, alcuni progetti bullet che mi scadevano hanno concordato con la piattaforma un prolungamento di 5 mesi del periodo di prestito. Ho però optato per mettere questi prestiti nel secondario e, grazie anche alla penuria di opportunità di investimento nel primario, sono riusciti a liquidarli immediatamente anche con un leggero premio. Ho prelevato la parte liquida e ora, a luglio, non escludo di compiere la stessa operazione con tutto il mio rimanente portafoglio.
Sfortunatamente, ho un prestito vecchio in default per circa 100€, che ha un piano di rientro moderatamente prolungato (5 anni!!!!), ma non liquidabile. Credo liquiderò quindi il poco rimanente oltre questo default (500€ circa) e poi riaprirò la pagina di Crowdestate…. fra 5 anni.
.
VIVENTOR
Come detto, ho stralciato gli importi dei prestiti di Twinero, per il valore del corrispondente 80%, come da accordi presi in fase di chiusura della pendenza. Questo è il motivo del profitto negativo per -376€.
Come detto anche a maggio, molto oscura è stata questa operazione, in quanto nessuno degli investitori ha ottenuto informazioni sulla reale situazione dei prestiti aperti di Twinero, e mi risulta improbabile che il 100% (100%!!) del portafoglio sia improvvisamente stato inevaso. Questo porta molto di più verso considerazioni di irregolarità rispetto al caso fortuito. Ma, fino a che non ci si mette il naso, non si può dire, vedremo.
Rimane ora solamente aperta la mia quota investita in Atlantis Finance, dove tutto ad oggi fa pensare che si ripeterà il copione visto per Twinero. Lo saprò solamente nei prossimi mesi.
.
IUVO
Ho venduto sul secondario i prestiti che ancora avevo aperti su IUVO. Tutti tranne, naturalmente quelli in recovery per la causa aperta verso KFP, che IUVO sta seguendo per noi investitori e ci invia regolarmente degli aggiornamenti.
Per questo motivo, considero chiusa per ora la mia attività su questa piattaforma. Non per motivi di particolare sfiducia, anzi. Però, ultimamente, ho incrementato troppo la mia diversificazione in termini di piattaforme appunto e ho dovuto selezionarne alcune per lasciarle. La scelta è caduta su IUVO, per via dei rendimenti non all’altezza, a causa del mancato riconoscimento degli interessi sui periodi di ritardo (previsto comunque dai contratti) e, come detto prima, su Crowdestate.
.
PREPAY
Ho ricevuto gli interessi anticipati sul secondo progetto proposto nella piattaforma Prepay, e su cui ho investito, per un totale di 40€. In questo progetto, ho usufruito dell’opzione concessa agli investitori regolari del cosiddetto “bonus sul superbonus”, un particolare incentivo concesso a chi ha investito su progetti precedenti e permette un riconoscimento di interesse su un capitale più alto (di 30,40,50€ a seconda del progetto specifico) rispetto all’effettivo investito, che mi ha accresciuto il rendimento effettivo.
Di questa particolare metodologia di incentivo ne parlerò molto probabilmente meglio in un articolo dedicato. Nel frattempo a fine mese è uscito anche il terzo progetto della piattaforma, ed anche qui dopo valutazione ne ho investito una quota. Pure su questo progetto, ho avuto la possibilità di usufruire del bonus appena descritto. Ricordo sempre per chi volesse iscriversi, può utilizzare in integrazione anche quello di p2p-italia (questo è possibile utilizzarlo una volta sola, in fase di iscrizione): ITAP2P50.
.
LENDERMARKET
Come avevo anticipato il mese scorso, ho effettuato un’insolita operazione di “scalping” su Lendermarket. Ho depositato ed investito altri 2.000€, da tenere lì qualche settimana e che poi prevedo di prelevare a tarda estate, allo scopo di sfruttare la particolare promo di cashback del 2% sugli investimenti che era valida fino al 30 giugno.
Non ho ancora avuto chiaramente questo mese l’effetto di tale aumento di capitale nei profitti, questo mese incasso ancora 83€.
.
CROWDESTOR
Per chi si chiedesse se almeno questo mese le varie previsioni di rimborso di Crowdestor fossero state interamente rispettate. La risposta è no. Sono però riuscito a vendere a sconto alcuni progetti, oltre alle quote regolarmente incassate. Tale vendite a sconto hanno praticamente interamente stornato i profitti delle regolari rate questo mese.
Quindi il risultato complessivo è un profitto quasi nullo (4€), ma vario capitale liberato e prelevato. Il progetto di prelievo ulteriore prevedo comunque si allungherà nei tempi.
.
LENDSECURED
Lendsecured è la più recente piattaforma di p2p lending dove ho aperto un conto. Si tratta di una piattaforma immobiliare, con focus sui progetti agricoli, che offre degli interessi fra il 10 e il 12% ma, cosa importante, coperti da collateral costituiti da terreni (più spesso) e immobili con un valore di ltv molto basso, di media intorno al 30%.
Il fatto di essere in procinto di chiudere Crowdestate e i buoni risultati ottenuti in Estateguru, mi hanno fatto propendere per rimanere con una quota maggiore nel settore immobiliare, e, insieme a Prepay, ho ritenuto questa fosse una buona alternativa. Vedremo anche qui come andranno le cose nel prossimo futuro. Nel frattempo ho depositato un 1.500e di capitale iniziale e ho già investito nei miei primi progetti.

.
BINANCE
Come anticipato all’inizio, a giugno ho ricomprato un piccolo valore in criptovalute per rientrare nelle principali coin dopo il crollo di questa tarda primavera. Non è detto che il mercato ora non continui ad essere bear per varie settimane, però ho una strategia di entrata graduale in attesa degli eventi.
La novità, almeno per me, di questa nuova “stagione” cripto è la comparsa a livelli di uso comune delle modalità di investimento in prestiti tramite appunto le criptovalute, ne ho parlato qui di recente: p2p con crypto.
Per ora ho scelto, anche in attesa dei miei miglioramenti in tema di formazione personale a riguardo, di concentrarmi su una delle modalità più semplici, Binance Earn, attraverso lo staking bloccato di alcune monete nella piattaforma Binance. Ho deciso a giugno di stakare bloccate per 30 giorni Binance Coin, Matic e Polkadot, grazie agli importanti reward dal 7 al 15%. Magari non saranno ancora le monete ottimali queste, vedrò come si evolve la cosa. Questo mese hanno già iniziato a fornirmi i primi rendimenti (qui gli interessi sono pagati giornalmente!), ma li inserirò in questo report solamente dal successivo. La variazione del mio capitale è infatti qui composta da due fattori: la rivalutazione o svalutazione delle stesse cripto (che va ad incidermi in modo non ininfluente sul mio portafoglio) e appunto gli interessi. Devo ancora capire come inserire questi profitti in questo report nel modo più chiaro.
Grazie per il tuo report che leggo con molto interesse. anche io da qualche mese sto investendo in criptovalute e anche io ho iniziato con Binance. Ho diviso i miei bitcoin parte su BlockFi (al 5% se non erro) e parte su un hardware wallet dove vorrei spostare nei prossimi giorni per lo meno la totalità dei miei bitcoin. Seguendo alcune riflessioni fatte da alcuni esperti (“non interessati” dai referral link) mi sono detto: se bitcoin aumenta del 200% all’anno cosa me ne faccio di un 5-6% offerto da BlockFi? Soprattutto visto che il rischio di affidare le proprie criptovalute è molto molto alto…
Ti lascio questa riflessione, fanne ciò che vuoi. Ciao
Ciao Giacomo, grazie!
Conosco Blockfi ma molto genericamente, quindi non mi sento di commentare a riguardo. Con lo staking comunque il quantitativo è “bloccato”, nel senso che subirai sia i rialzi sia i ribassi del valore della cripto specifica anche se sono in staking. Quindi, in caso di rialzo, il profitto da aumento valore si “somma” a quello dell’interesse da staking. O si detrae in caso di ribasso.
Poi, ma forse lo sai meglio di me, una media di aumento del 200% di bitcoin è abbastanza irrealizzabile a lungo andare. Ha potenzialità di fare due cifre percentuali di aumento, ma su di più sono abbastanza scettico, al netto di pump/dump periodici.