Risultati Luglio 2020

Sono arrivato al 18^ mese di investimenti, da quando ho aperto il blog.

Continua il graduale recupero dei miei profitti mensili nel p2p lending. Crowdestor è ormai quasi completamente ritornato a rimborsare gli interessi dei suoi progetti, dopo la sospensione concordata nel periodo covid, e questa è la principale motivazione della crescita di questo mese rispetto al risultato di Giugno. Purtroppo invece su altre piattaforme (IUVO e Viventor, dove comunque non ho una quota importante) il reiterato ritardo nei rimborsi da parte di due loan originator mi sta portando degli interessi pari a solo un terzo di quanto sarebbe normalmente previsto. La situazione per me tornerà alla normale redditività quindi solamente quando anche queste riprenderanno con i rimborsi regolari, vedremo nei prossimi mesi.

In totale in questo mese ho comunque incassato 493€, 90 in più del mese precedente. I profitti sono stati così suddivisi:

                                      InteressiInvestito   int. ann.to luglio
MINTOS123 €14.761 €10,0%
CROWDESTOR150 €6.135 €29,3%rimborso vecchie rate
VIAINVEST39 €4.217 €11,1%
ROBOCASH35 €6.631 €6,3%prestiti full bullet
PEERBERRY16 €4.422 €4,3%cash drag
IUVO15 €3.158 €5,7%
SWAPER61 €2.691 €27,2%
VIVENTOR12 €2.303 €6,3%
CROWDESTATE5 €1.929 €3,1%
ESTATEGURU15 €4.729 €3,8%nuovi depositi
SOISY8 €2.608 €3,7%nuovi depositi
TWINO14 €6.015 €2,8%nuovi depositi

Di seguito i principali avvenimenti a cui ho assistito nelle varie altre piattaforme:

MINTOS

Il mese su Mintos è stato molto tranquillo per quanto mi riguarda. Ho continuato nella mia riconversione in euro dei miei depositi in tenge, vista la svalutazione che sembra stia subendo in questo periodo tale valuta.

Nessun loan originator è stato sospeso questo mese e la notizia fa ben sperare per il futuro, anche se sono molto consapevole che ci sono lì in mezzo finanziarie che probabilmente avranno difficoltà in futuro es. Getbucks.

Mogo ha acquisito una società del gruppo Finko, Sebo, operante in Moldavia, una società che aveva equity negativa ma con buone prospettive economiche per il futuro, proseguendo nella sua politica di espansione ma togliendo un pezzo da Finko che poteva generare utili importanti in ottica group guarantee.

Come un po’ previsto, continua il riacquisto di prestiti da parte dei loan originator che in piena crisi covid aveva offerto nel mercato di Mintos i loro prestiti ad un tasso molto più alto del loro normale. Ormai Delfin Group mi ha riacquistato tutti i prestiti e anche Mogo ha fatto il suo, lasciando comunque almeno inalterate le opportunità in alcuni paesi dove operano delle sue filiali.

CROWDESTOR

Buone notizie da Crowdestor: molti dei progetti in cui ho investito, che anche a Giugno avevano proseguito nella sospensione del pagamento della rata, hanno ricominciato ora a seguire il programma concordato, oltre che a pagare degli arretrati. Il risultato per me è stato un forte balzo in alto dei miei interessi mensili in questa piattaforma, dato che ho raggiunto i 150€.

Lato rendimenti Crowdestor è in questo momento la più alta nel mio portfolio di p2p, però sto continuando a seguirne il più possibile l’evoluzione organizzativa, in seguito agli investimenti in nuovo management e campagne di sottoscrizione che hanno lanciato nei mesi scorsi. I progetti business hanno interessi che non sono calati, come alte piattaforme, nel periodo post-covid, anzi in alcuni casi sono veramente ottimi (vedere questo screen qui sotto).

Però continuo nella mia politica di ridimensionarne la quota, ancora troppo elevata, del mio capitale qui depositato.

Purtroppo, ha anche perso qualche punto ai miei occhi in quanto il sito è stato per molti giorni irraggiungibile a causa di un problema di security che ha dovuto affrontare il servizio IT della piattaforma. Ufficialmente il sito è stato oggetto di attacco informatico ben organizzato, da come si è potuto leggere nei canali telegram a loro dedicati. E’ comunque un disservizio che mi ha sconcertato visti i volumi di investimenti che Crowdestor è arrivata a movimentare, mi sembra una gestione molto “amatoriale” della cosa e sicuramente un punto per loro da migliorare nel prossimo futuro.

SOISY

Sono entrati come previsto anche i miei primi rendimenti in Soisy, la prima piattaforma di p2p italiana su cui ho investito e sono entrati i primi 8€ di interessi.

Fortunatamente, nel portafoglio in cui investo (composto da circa il 25% da prestiti coperti dal salvadanaio di garanzia e dal rimanente 75% da prestiti non coperti, ma a rendimento maggiore) non sono finora comparsi arretrati in questo primo mese: tutte le rate sono state regolarmente incassate.

In questo periodo Soisy sta avendo un surplus di richieste di investimento rispetto all’offerta risultante dagli acquirenti di ecommerce che richiedono prestiti e si sta notando che ci stanno volendo dei giorni per la definizione degli abbinamenti dei nostri fondi destinati all’investimento, causando per ora qualche problema di cash drag.

Il sistema di abbinamento funziona che se l’investitore offre un interesse anche leggermente inferiore al massimo dal rating selezionato, questa richiesta avrà precedenza rispetto a chi ha offerto il massimo tasso. Ho quindi trovato molto utile offrire sempre uno 0,1% in meno del massimo di ciascun rating, per velocizzare di molto tali accoppiamenti. Anche perchè offrire un tasso più basso non vuol dire che poi non si otterrà comunque l’investimento al tasso massimo (per via del meccanismo di Soisy, del cui parlerò più in dettaglio in futuro).

Io ho comunque coperto le mie quote ancora alla fine di giugno, con due o tre giorni al massimo di attesa, quando questa issue era ancora meno sentita, forse oggi occorre attendere qualche giorno in più, terrò informati.

EDIT: i tempi di abbinamento sono lunghi, la stessa Soisy sta consigliando di attendere settembre per evitare giacenze non investite nel conto.

TWINO

Per la prima volta parlo sul blog di Twino. Non è una novità per me come piattaforma, dato che già nel 2017 ci investivo e dopo avevo prelevato i depositi. Ora sono tornato su questa piattaforma, per due motivi principali:

  • A livello di solidità, la percepisco molto migliorata rispetto a tre anni fa, in quanto i risultati economici ottenuti nel frattempo hanno molto ingrandito le riserve a copertura dei loro buyback
  • Il tasso medio in cui si può investire è rimasto nella media del 12%, molto buono in questi tempi se dato da un gruppo finanziario con il loro bilancio, anche se tali tassi sono ottenibili in paesi relativamente più a rischio di effetti covid rispetto ad altri (kazakistan in primis)

Ho deciso comunque di puntare ad una diversificazione il più alta possibile, mantenendo comunque tale piattaforma come una sezione “ad alto rendimento”. Già nel primo mese ho ottenuto qui 14€.

VIAINVEST

Continua il periodo positivo dal lato disponibilità di investimento in Viainvest.

Erano molti molti mesi che non si trovava così disponibilità nel comparto degli short term (comparto che preferisco di gran lunga rispetto alle credit line e business per la durata a brevissimo termine e, soprattutto, per la loro non possibilità di estenderne il prestito).

La cosa che sto notando è che la gran parte dei miei investimenti si deve concentrare in Polonia, quindi non è il massimo come diversificazione geografica. Monitorerò la cosa nelle prossime settimane e andrò a vedere se fare qualche correzione in tal senso, accettando un interesse inferiore per spalmare i miei investimenti più correttamente su più nazioni.

A luglio ho comunque incassato 39€ di profitti.

ESTATEGURU

Notizie positive anche in Estateguru, dove avevo registrato nelle ultime settimane dei ritardi in alcuni dei suoi progetti immobiliari, che però hanno ripreso a pagare gli arretrati proprio in questo mese. Il risultato è anche qui un leggero balzo in alto del profitto, sono infatti arrivato a luglio ad ottenere 15€.

PEERBERRY

Purtroppo continuano i problemi di cash drag nel mercato di Peerberry. Nel momento in cui scrivo, meno del 10% del mio deposito è investito. Il periodo lo giudico eccezionale, quindi non ho prelevato il mio capitale qui investito, ancora.

A dir la verità ci sarebbero prestiti disponibili per l’investimento, però sono quelli emessi dal gruppo Gofingo (vi invito a leggere la mia recente recensione per avere informazioni in più), di cui non ritengo sufficientemente adeguati per il momento gli interessi che propone per accettarne un investimento.

CROWDESTATE

Anche in luglio ho investito in qualche progetto immobiliare, andando a coprire tutta la parte di liquidità rimasta ancora aperta nei miei depositi in questa piattaforma. Ormai dei progetti business di Crowdestate, che per il momento non mi sento di consigliare visti i recenti problemi avuti ad una serie di richiedenti che mi hanno un po’ fatto dubitare delle due diligence del management, ho ancora aperti solo quelli che stanno riscontrando ritardi.

Finora invece non ho riscontrato nessun problema nell’immobiliare; non che anche qui in passato ci sia stato qualche insoluto, ma ad oggi nelle mie scelte, fra cui vari progetti italiani, sta filando tutto liscio.

ROBOCASH

Tutto normale in Robocash. Come sempre, il rendimento che ho ottenuto, 35€, è comprensivo dei soli interessi ricevuti per la parte di portfolio composta dai prestiti a breve termine. La rimanente parte, a lungo, mi darà interessi solo al termine della normale scadenza, dato che i prestiti in Robocash sono di tipo full bullet.

SWAPER

E’ stato un mese particolare per i miei rendimenti su Swaper, in quanto molti prestiti hanno avuto un rimborso anticipato ad inizio mese e nel reinvestimento ho ottenuto un secondo ciclo di rendimenti sempre a luglio. In totale ho portato a casa un eccezionale 61€.

VIVENTOR e IUVO

Twinero e KFP, rispettivamente dei loan originator di Viventor e IUVO su cui ho investito ad inizio anno, continuano nei loro ritardi nei pagamenti. Questo mi sta abbassando di molto il rendimento mensile in queste due piattaforme e mi sta rallentando il mio piano di ridimensionamento delle quote in queste due piattaforme, che ho in programma già da aprile e che nella mia testa sarebbe dovuto già essere concluso.

Notizia positiva, nel negativo, in Viventor. Hanno aggiunto un miglioramento da me molto apprezzato nelle statistiche, inserendo la sezione “New loan originator portfolio”. Ecco come si presenta la relativa sezione.

Dà informazioni aggiornate, secondo me molto utili sui volumi del portafoglio prestiti ed i tassi di ritardo di ciascun loan originator attivo Viventor, con dei grafici comodi per poter valutare anche visivamente la situazione.

Purtroppo per ora Viventor è per me una delle piattaforme più rischiose su cui investire. Pochi loan originator hanno dei bilanci che valuto solidi da potermi far investire somme importanti in questi mesi di relativa crisi. Però devo ammettere che la sezione è molto ben fatta e semplice al punto giusto da non far perdere l’occhio dell’investitore su dettagli meno rilevanti.

VARIE

E’ un periodo che come detto all’inizio ancora di transizione per il p2p lending. I rendimenti stanno pian piano tornando alla normalità, a c’è ancora strada da fare, sia per affrontare i possibili aumenti di rischio insolvibilità dei prossimi mesi, sia per il recupero della fiducia di tutti gli investitori del settore. Io dal mio punto di vista ho sfruttato il momento di stallo per approfondire anche altre tipologie di investimento (investo nel p2p, ma non solo 🙂 ) e mi sono trovato ad avere particolari soddisfazioni nel trading commodities.

Vedremo se anche agosto continuerà nel trend di recupero per il p2p, nel frattempo auguro a tutti i lettori, visto il periodo, buone vacanze!

2 commenti
  1. sistemielettorali
    sistemielettorali dice:

    Buongiorno,
    però da questi dati non si capisce quale sia l’andamento generale del suo investimento. Il probabile write-off di Grupeer dove è finito?
    Non è chiaro il profitto (o la perdita) da 18 mesi a oggi. Nè in termini pecentuali, nè in termini assoluti.

    Rispondi
    • p40l0m4r
      p40l0m4r dice:

      Salve. I dati sono tutti nella pagina “profitti mensili”. Dove ho indicato a marzo il write off dei loan originator di Grupeer valutati inesigibili (4,8k circa). Gli altri con loan originator “sani” li tengo intanto congelati in attesa di aggiornamenti (veda pagina “il mio portafoglio”.)

      Rispondi

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *