Risultati Luglio 2023
Eccoci al mio aggiornamento sui miei rendimenti in p2p lending di Luglio. Continua ancora, per fortuna, la noia dei recenti mesi per quanto riguarda gli eventi nel mondo del lending.
Comunque noto un trend leggermente al ribasso sugli interessi offerti, in media, dalle varie piattaforme. Nei marketplace più consolidati del p2p al consumo qualche finanziaria sta rivedendo in giù le loro offerte, in termini di rendimento. Questo fa partire in me un incentivo a valutare (in realtà lo stavo già facendo) qualche altra piattaforma dove riallocare qualche soldo.
Per quanto riguarda i soliti numeri, sono arrivato al 54^ mese di investimenti da quando ho aperto il blog. Gli interessi complessivi questo mese sono stati di 501€. Di seguito la solita tabella di dettaglio con tutte le piattaforme:

..
Qui di seguito il riassunto dei principali avvenimenti nelle singole piattaforme.
Come sempre, ricordo che se vi interessa iscrivervi in qualcuna di queste, potete approfittare dei bonus dedicati nella sezione Bonus per investitori! Così aiuterete anche il blog di P2P-Italia con un riconoscimento economico!
.
MINTOS
Dopo aver passato un periodo dove venivano allungati i periodi medi in offerta dei prestiti su Mintos, almeno dalle finanziarie dove vi sto investendo, da qualche settimana sto notando anche un inizio di abbassamento dei tassi, purtroppo.
Non ho alcun problema di cashdrag dopo l’aggiunta di un paio di loan originator nel mio portafoglio, seguita dalla pubblicazione dei più recenti bilanci. Continuo ad incassare interessi regolari e nessun problema.
.
ROBOCASH
Cambierà, in peggio per l’investitore, il piano di bonus fedeltà in Robocash, cioè quel bonus in rendimento sui prestiti per gli investitori che investono capitali più alti.
Oggi per avere un bonus è necessario investire una soglia minima di 20.000€ (molto più alta dei precedenti 5.000) e sarà solo dello 0,5% aggiuntivo sul tasso di interesse nominale dei prestiti. Oppure si potrà avere uno 0,8 per chi ha depositato un capitale di oltre 50.000€:

La modifica sarà effettiva dai rendimenti dal primo settembre.
Questo si va ad aggiungere all’abbassamento tassi che è stato effettuato, a più riprese, quest’inverno. E’ chiaro che ora il gruppo Robocash vede la raccolta fondi p2p come secondaria nel proprio business, preferendo l’autofinanziamento dato dalle grandi capacità finanziarie del gruppo.
Nonostante questo, i tassi non sono ancora scesi sotto il 10% se si investe a medio termine (contando anche la possibilità di liquidare molto rapidamente l’investimento in caso di bisogno).
Per questo motivo continuerò per il momento ad investirci, contando sempre come una piattaforma fra le più solide nel panorama del p2p lending (se non ad oggi ancora la più solida). Ma se dovessero scendere sotto la soglia del 10% lordo ottenibile concretamente, potrei far qualche pensiero di diminuirne il peso nel mio portafoglio.
..
ESTATEGURU
Nessuna novità su Estateguru sui prestiti tedeschi in default, quindi ancora in attesa. Nessun ulteriore problema, da vari mesi sugli altri (pochi) prestiti immobiliari rimasti attivi nel mio portafoglio, negli altri paesi. Qui incasso regolarmente gli interessi e attendo la fine del piano per la restituzione del capitale. Una volta che raccoglierò il capitale, deciderò che fare, se rimanere investito o se spostare in altre piattaforme.
Non risultano appunto altri problemi successivi al momento “buio” dello scorso autunno. Hanno sistemato i loro problemi interni con i manager “farfallini”? O è ancora troppo presto per valutare gli effetti della loro organizzazione? Sto alla porta in attesa.
.
AFRANGA
Sembra veramente un buon momento per investire su Afranga. I problemi di cash drag sembrano spariti ed i miei autoinvest continuano a funzionare regolarmente. Considerando che l’offerta è all’11% fisso di interesse, e si trovano molti prestiti a brevissimo termine, ad oggi sono condizioni ottimali per la mia strategia.
.
VIAINVEST
Anche in Viainvest è un buon momento. Qui gli interessi sulle securities sono ad un ottimo 13%, anche se c’è il limite dei sei mesi di durata fissa per tali prestiti. Assolutamente zero problemi di cash drag (anzi c’è sempre una valanga di prestiti disponibili nel mercato primario) e… bilancio 2022 di Via SMS Group tornato in buon utile.

Il rimborso delle vecchie credit line procede, anche se lentamente (800€ rimasti). Ricordo che sono asset liberamente estendibili dal richiedente, e che un anno fa Viainvest ha tolto di punto in bianco la possibilità per l’investitore di rivenderli per ottemperare a delle disposizioni legate alle normative cui devono sottostare per quotare le notes. Da comunicazioni in canali non ufficiali il team prevede che il trend previsto di rimborso procederà comunque costante per tutto l’anno e per fine 2023 la gran parte delle credit line dovrebbe essere interamente rimborsata, secondo i loro prospetti predittivi. Vedremo.
.
TWINO
Non parlo quasi mai di Twino, ma anche qui la situazione sembra costante, dopo i rischi nel 2022 legati al conflitto ucraino e alla finanziarie russe presenti all’epoca.
I rendimenti sono un po’ più contenuti rispetto ad altre piattaforme simili, ma non segnalo problemi di cash drag, i miei investimenti vi procedono regolari. E ricordo è possibile qui investire nelle securities quotate.
.
LENDERMARKET
Ad agosto completerò il ritiro totale di tutti i fondi da Lendermarket. Sentendo varie community di investitori, ci sono problemi nei tempi di prelievo dei fondi: passano molti giorni fra la richiesta di prelievo e l’effettivo incasso nei propri conti correnti bancari. Siamo arrivati ormai alle due settimane!
Tutte queste cose non fanno che peggiorare l’immagine di Lendermarket e la mia confidenza nella finanziaria Credistar (più che la piattaforma, risulta lei la parte inadempiente e poco trasparente). Gli altissimi tassi di rendimento oggi ottenibili, più le varie promo di cashback che regolarmente Lendermarket propone, non compensano a mio avviso il “buco nero” informativo che hanno creato nel processo dei propri flussi di rimborso.
Proprio di recente comunque è stata inserita nella dashboard l’indicazione dei pending payments (meglio tardi che mai), con il dettaglio del loan originator che li crea. Ok, piccolo punto in più che interesserà magari agli investitori (non a me che sono già con un piede e tre quarti fuori).
.
LANDE
Purtroppo i rallentamenti su Lande continuano e molto probabilmente avrò il mio secondo default in piattaforma. E’ da parecchio che non investo più in un progetto su Lande, in attesa del ristabilirsi dell’economia delle pmi baltiche.
.
PREPAY
A luglio ho investito in due progetti di Prepay. Ho investito nell’ultimo prestito immobiliare proposto e, a metà mese, nel mio primo finanziamento business in questa piattaforma.
Trovo i finanziamenti business qui molto più rischiosi degli immobiliari, ed i risultati nelle insolvenze dei prestatori mi stanno per ora dando ragione, dato che sono tutti i concentrati in questo settore. Ciò nonostante ho valutato comunque conveniente quello dove ho investito io.
Ho raccolto quindi gli interessi anticipati relativi a questo e, ad inizio agosto, sono previsti in arrivo gli interessi su quello immobiliare.
Abbiamo di recente espanso, assieme a Prepay, il club investitori della piattaforma, di cui faccio da ambassador. Abbiamo ampliato l’area territoriale, dal triveneto all’intera Italia. L’obiettivo è creare un club dove potersi confrontare sui nostri investimenti in lending (e non solo!), scambiare formazione e collaborare assieme alla piattaforma.

Siete investitori in Prepay e vi interesserebbe parteciparvi? Contattatemi.
..
INCOME MARKETPLACE
A luglio ho incassato in Income Marketplace il 100% degli interessi potenziali dopo i miei incrementi capitale delle ultime settimane. Nonostante ci siano molti loan originator disponibili nella lista di finanziarie che offrono i propri prestiti in questa piattaforma, sto notando che solo tre listano prestiti con frequenza. E questo sta limitando un po’ la mia diversificazione, che ritengo elemento importante visto che sono finanziarie di recente creazione o operanti in paesi a medio-alto rischio; e questo non è positivo.
VARIE
Ho dovuto ritardare di qualche settimana la promessa nuova recensione di piattaforma. Vi arriverà mentre sarete (spero per voi) in vacanza. Buona estate!
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!