Risultati Maggio 2019

Sono arrivato al quarto mese di investimenti nel p2p lending, da quando ho aperto il blog. In questo mese ho versato qualcosa in alcune piattaforme, per aumentarne le quote, soprattutto su Mintos, che sta proseguendo attraverso i suoi intermediari ad offrire una grande varietà di prestiti ad interessi molto vantaggiosi; non ho visto motivo per non cogliere l’occasione. Il profitto finale ha in parte rispettato le aspettative, essendo maggiore di quello ottenuto ad Aprile. Sono arrivato questo mese a 738€.

Nel dettaglio, gli interessi nelle varie piattaforme sono stati così ottenuti:

MINTOS  236 €
FASTINVEST  85 €
VIAINVEST  74 €
GRUPEER  60 €
CROWDESTATE  60 €
SWAPER  56 €
PEERBERRY  44 €
ROBOCASH  37 €
CROWDESTOR  31 €
ENVESTIO  28 €
FINBEE  27 €

Cos’è successo nelle varie piattaforme:

MINTOS

Continua su Mintos il buon periodo dove molti loan originators mettono sul mercato prestiti offerti con interessi sul 14-15%. Vista la situazione, ho deciso di depositare ancora una quota per cogliere questa opportunità.

Ora la torta delle mie quote si presenta così, praticamente ad oggi mi sono trovato ad avere con il settaggio attuale dell’autoinvest più della metà dei miei investimenti che si concentra su Varks (Armenia) e Sebo (Moldavia).

mix mintos

Nonostante i posti “esotici”, sono comunque due intermediari non particolarmente rischiosi (sono classificati come B e B- da Mintos). In particolare Varks ha appena pubblicato sulla piattaforma un bilancio auditato da KPMG con utile 2018 convertito in euro di quasi 7.000.000 e riserve di capitale per quasi 2 milioni e mezzo.

In ogni caso questa è una situazione NON è ottimale, il mio obiettivo di giugno sarà quello di aumentare la diversificazione fra i loan originator, che ritengo una priorità su Mintos per spalmarne il più possibile il rischio, ancor più oggi che la concorrenza fra questi è molto elevata e quindi relativamente facile riuscire nell’obbiettivo senza diminuire troppo il rendimento medio.

Per il resto, è stato un mese di leggera svalutazione del Lari Georgiano (3% circa, ma con punte più alte nel corso dei giorni) e la cosa ha un po’ inciso in negativo sui miei profitti. Per principio, quando ricevo in valuta straniera, tendo sempre a convertire in euro i numeri che mostro nei profitti, già quindi considerando i guadagni e le perdite dovute alla fluttuazione del cambio.

eur gel

La mia quota in Lari su Mintos ha ancora un valore non irrilevante, per cui ho dovuto subire ad ora un leggero ridimensionamento in valore di questo “pacchetto”.

VIAINVEST

Si fa ancora sentire sui miei interessi il fatto di aver ridimensionato la mia quota nei mesi scorsi. Ad oggi ritengo ci siano lidi più interessanti se si vuole una piattaforma “top”, ma resta comunque il fatto che ha una società alle spalle relativamente solida. La vedo ad ora come un buon “filler” per diversificare i propri investimenti. Prestiti se ne trovano sempre disponibili, i pagamenti sono regolari.

ENVESTIO

Altro mese regolare per me su Envestio. In questo mese sono usciti altre tre offerte di prestiti business con tasso superiore al 18%, che resta uno dei più alti del panorama p2p lending europeo. Purtroppo non avevo quote libere disponibili (credo che attualmente la parte dei miei investimenti da dedicare su questa piattaforma sia ok, non aumenterò) altrimenti avrei fatto i possibile per approfittarne: questi prestiti vengono coperti molto velocemente, quindi bisogna essere rapidi appena si riceve la mail di avviso dell’apertura ad andare sul sito a prenderli, passa solamente qualche ora prima che vengano messi in sold out!

SWAPER

Ancora un mese di cash drag su Swaper, peccato, sono sempre indeciso su come considerare questa piattaforma. Se non avessi il bonus per minimo deposito per arrivare al 14% di interesse fisso, molto probabilmente l’avrei già lasciata. Sostanzialmente, questo bonus di 2 punti in più sull’interesse, viene mangiato dai periodi di cashback, la tengo quindi sott’occhio in questi periodi per vedere se effettivamente vale ancora la pena mantenere tutta la quota che ho ora.

GRUPEER

Di Grupeer ho scritto di recente nella mia ultima recensione Grupeer review.

In questo mese ho cercato di aggiustare un po’ il mix dei miei investimenti qui, visto che mi sono accorto che avevo quasi tutte le quote occupate in prestiti business. Ho quindi investito il capitale che via via veniva rimborsato nei progetti di sviluppo immobiliare, che nell’ultimo periodo sono aumentati di numero (ad oggi ce ne sono 4 con quote disponibili). A livello di ritorno / durata non si discostano molto dai business (anzi in certi casi la media di tasso di interesse è superiore) ma hanno un dettaglio informativo molto migliore e un sottostante comprovato. Potevo anche accorgermi prima di questo mio piccolo “errore”, ma meglio tardi che mai.

PEERBERRY

Situazione regolare. Investimenti regolari, nessun cash drag. Pagamenti regolari. Interesse regolare, 11%. Regolare quasi al limite del noioso :). Insomma, per chi non ha voglia di spendere molto tempo e non si vuole affannare a cercare qualcosa di più redditizio.

CROWDESTATE

Dopo un aprile abbastanza regolare, ci sono stati in Maggio poche offerte sul mercato. Di queste, poche erano competitive in termini di interesse / rischio rispetto a quelle dei mesi precedenti ed infatti alcune sono rimaste non completamente coperte per parecchi giorni, io stesso ho preferito evitarle. Per contro però, visto la mancanza di offerta, è stato un mese ottimo per provare a piazzare qualche mio prestito in mio possesso sul mercato secondario, cercando di portare a casa con anticipo buona parte dei rendimenti, per poterli reinvestire in altre parti. Queste operazioni sono state molto vantaggiose per me, sono arrivato ad ottenere nel mese 60€, e portare il mio XIRR storico dei miei investimenti chiusi quasi al 20% (19,74!).

crowdestate may

Sono sempre più convinto che queste rivendite sul mercato secondario, nei momenti giusti, siano la vera arma che offre questa piattaforma.

ROBOCASH

Anche su Robocash è stato un mese abbastanza regolare, sostanzialmente sto procedendo con la media di 1€ di interesse al giorno.

Su Robocash è comparsa una promo di ricompensa fedeltà per investitori che hanno depositi oltre delle soglie (a scaglioni) a fine maggio. La promo consiste in un interesse aggiuntivo per gli investimenti sottoscritti da settembre a novembre compresi, basato sullo scaglione di deposito raggiunto. Per raggiungere la quota di 5.000 ho aggiunto un piccolo deposito.

robo may 1

Inoltre c’è un interesse aggiuntivo per i primi 1.000 investitori ad essersi registrati. Fortunatamente entro quei mille c’ero anch’io! :).

robo may 2

Quindi da settembre per tre mesi potrò godere di 1% aggiuntivo, quindi un 13% complessivo. Dato che non ho dovevo depositare una grossa somma per arrivare ai 5.000 e che comunque non avevo intenzione di lasciare Robocash, ho deciso di approfittare della cosa.

Complessivamente qui comunque sto avendo una percentuale di ritardi abbastanza alta, attualmente 1/3 dei miei prestiti è in ritardo. Pur vagliando la cosa e deciso a non aumentare la mia quota ulteriormente, mi conforta comunque sapere che, almeno dai numeri riportati sul loro sito, il gruppo Robocash mostra delle coperture teoricamente sufficienti.

robo may 3

FASTINVEST

L’aumento della mia quota in Aprile su Fastinvest ha dato i suoi frutti e ho ricevuto un 70% di interessi in più rispetto al mese precedente, arrivando a 85€ totali nel mese. In generale comunque la situazione sulla piattaforma mi sembra sempre buona: ci sono prestiti sempre disponibili in offerta e i pagamenti sono regolari. Tendo comunque per motivi di obiettivo di guadagno ad investire principalmente in prestiti spagnoli, che riescono ad arrivare al 13%.

Ragionavo comunque in questo periodo che un miglioramento delle informazioni sarebbe una cosa utile per Fastinvest per farle fare quel salto in più. Non ci sono informazioni secondo me sufficienti sulla società, nè nemmeno per ora sullo storico di ritardi dei prestiti che offre nel suo mercato. Sono progetti che questa piattaforma ha in cantiere, ma attendo di vederli il più presto possibile anche per avere un’idea più chiara del suo business nel complesso, cosa fondamentale se volessi eventualmente aumentare qui la mia quota.

VARIE

In Giugno per quanto riguarda i miei investimenti in p2p lending penso mi dedicherò più ad ottimizzare la gestione delle quote già disponibili anzichè aumentare ancora il capitale qui dedicato. Dopo aver passato un po’ di tempo a “studiare” (che in questo campo secondo me vuol dire informarsi il più possibile e confrontarsi anche con altri investitori) mi sto rendendo conto che forse alcune posizioni non sono ottimali e sono da migliorare se voglio ottenere la miglior situazione possibile di rischio/rendimento. Per cui Giugno potrebbe essere un mese in cui dedicherò una parte del mio tempo a questo (oltre ovviamente ad approfittare dei primi giorni di mare 🙂 ).

9 commenti
  1. Antonio
    Antonio dice:

    Ciao, ti seguo con molto interesse. Ti volevo chiedo un consiglio, attualmente investo solo su mintos, mi trovo molto bene, ma volevo diversificare, che piattaforma mi consigli?

    Rispondi
    • p40l0m4r
      p40l0m4r dice:

      Ciao Antonio! Intanto grazie, mi fa piacere questo lavoro possa essere utile.
      Oltre a Mintos, ad oggi, se fossi io, sceglierei una fra Crowdestate, Viainvest o Grupeer. Crowdestate, se non hai cifre importanti da investire, troverai sempre un ottimo interesse e dei progetti coperti da un immobile. Viainvest ha un gruppo solido alle spalle, ma difficilmente ti sposterai da rendimenti oltre l’11%. Grupeer è invece un po’ più piccola come società, ma si sta consolidando come piattaforma, troverai molti progetti a rendimenti anche più alti.
      Se scegliessi Viainvest non dimenticarti di iscriverti tramite questo link, per ottenere anche tu un bonus di benvenuto! ;): https://viainvest.com/users/referfriend/1105101528?utm_source=referaf

      Rispondi
      • Cristian
        Cristian dice:

        Ciao Paolo, ti seguo da un paio di mesi e volevo farti i complimenti per i il blog e i suoi contenuti, volevo chiederti un consiglio riguardo mintos che ritengo una delle mie piattaforme preferite, alcuni prestiti stanno ritardando sono però coperti coperti dalla garanzia cashback, cosa dovrei fare secondo te? Li vendo sul mercato secondario oppure li lascio scadere? Volevo mandarti uno screen per farti capire meglio ma sul blog non riesco. Grazie per l’eventuale risposta

        Rispondi
  2. p40l0m4r
    p40l0m4r dice:

    Ciao Cristian, intanto grazie!
    Per i prestiti in ritardo, tieni conto innanzitutto che molti intermediari su Mintos pagano con il buyback anche gli interessi per il periodo di ritardo, quindi è come se avessi in pancia un prestito che verrà rimborsato 60 giorni più tardi, ma con tutti gli interessi aggiuntivi, al tasso normale, del caso. Sarà come se mettessi in vendita dei prestiti current.
    Se in vece avessi prestiti in cui l’intermediario non paga interessi sul periodo di ritardo o hai tu qualche motivo per liquidare prima, la risposta è… dipende. In linea molto generale potenziali acquirenti sul mercato secondario sono molti, ma mentre per i prestiti current è possibile trovare anche chi acquista ingenuamente a proprio svantaggio (e a tuo vantaggio), per questi prestiti, dove c’è “late” ben visibile chi acquista di solito si fa i suoi calcoli di convenienza. Se sono senza copertura di interessi di ritardo, sarà difficile non vendere a sconto per compensare l’anticipo dell’incasso. Un primo passo può essere guardare la situazione in offerta di prestiti simili ai tuoi già messi sul mercato secondario, vedere a che eventuale sconto lo immettono e valutare da lì la convenienza.

    Rispondi
  3. Cristian
    Cristian dice:

    Ciao Paolo, volevo chiederti se potevi condividere come hai impostato il tuo portafoglio di investimento su robocash, ti ringrazio per l’eventuale risposta.

    Rispondi
  4. p40l0m4r
    p40l0m4r dice:

    Ciao, Cristian.
    In realtà è abbastanza semplice. Impostato 2 autoinvest. Uno 2/3 del mio deposito in prestiti con scadenza entro 40 giorni. Il rimanente 1/3 con prestiti con scadenza entro 120 giorni. Non ho ancora fatto filtri per loan originator perchè ad oggi non ho sufficienti informazioni per valutare uno come più rischioso dell’altro.

    Rispondi

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *