Risultati Maggio 2020

Sono arrivato al 16^ mese di investimenti, da quando ho aperto il blog.

Per fortuna ritorno in questo mese a parlare solo dei miei investimenti, è stato un mese tutto sommato tranquillo sotto il profilo Grupeer, si sta sempre attendendo il core team per il piano riguardante l’azione legale, che immagino arriverà a giorni. Nel frattempo Grupeer è tornata a comunicare agli investitori con non chiarissime promesse di organizzare un piano di rimborso a lunga durata, ma a mio avviso è troppo presto per poter analizzare la possibilità.

Questo mese comunque è stato uno dei più scarni dal punto di vista dei profitti nelle piattaforme in cui investo: Crowdestor ha ancora le rate di molti dei suoi prestiti congelate fino a fine giugno e su Mintos ho terminato la nuova riallocazione del portafoglio (che mi ha portato via giorni di maturazione interessi) e nei prestiti in tenge ed in altre piattaforme si sente il peso dei ritardi legati alle conseguenze della nota vicenda covid-19. In totale ho incassato 418€ questo mese, così suddivisi:

                                      InteressiInvestito     int. ann.to maggio
MINTOS168 €10.707 €18,8%
IUVO51 €3.622 €16,9%fee su ritardi
VIAINVEST46 €4.500 €12,3%
SWAPER44 €2.618 €20,2%
VIVENTOR36 €3.475 €12,4%
PEERBERRY32 €2.331 €16,5%
ROBOCASH26 €6.579 €4,7%prestiti full bullet
CROWDESTATE9 €1.917 €5,6%
ESTATEGURU3 €2.707 €1,3%nuovi depositi
CROWDESTOR2 €6.535 €0,4%congel. rate

Di seguito i principali avvenimenti a cui ho assistito nelle varie altre piattaforme:

MINTOS

Mintos mi ha generato questo mese 168€.

Come detto ho completato la mia riallocazione del portafoglio, concentrando la gran parte delle mie quote in euro in loan originator delle classi da A a B+. Questo sia per motivi di volontà di diminuire il rischio intrinseco del portafoglio, già aumentato molto per la previsione della minor capacità di rimborso da parte dei richiedenti per i prossimi mesi, eliminando completamente dai miei investimenti finanziarie che non hanno solidi utili e riserve in bilancio e sia per sfruttare le opportunità generatisi dai loan originator di rating più alto. Gran parte della mia quota in € ora è depositata fra Mogo, Everest Finance e Delfin Group con tassi di interesse molto più alti di quelli che solitamente offrivano in condizioni di mercato normali.

Per quel che riguarda la mia quota in valuta (mi è rimasto ad oggi solo il tenge kazako come valuta estera), la situazione invece è relativamente peggiore, in quanto IDF Eurasia, su cui ho gran parte dei miei investimenti, ha esteso molti prestiti (oltre a creare un poco pubblicizzato pasticcio di missmatching di esiti con i conti Mintos!). Il risultato è che qui sono riuscito a svincolare meno di quello che attendevo dalla naturale scadenza dei prestiti. Non ho però intenzione di passare qui (come avevo fatto per alcuni loan originator in €) di passare per le vendite a sconto nel mercato secondario, anche per via del comunque ottimo tasso a cui avevo preso questi loan penso che continuerò ad attendere anche queste estensioni.

Questa è la mia situazione attuale dei prestiti in tenge (e la parte current contiene anche tutti i prestiti estesi!), non è buonissima, anche se per ora non vedo rischi di default vista la solidità finanziaria di IDF Eurasia:

Dei due loan originator recentemente declassati a D da Mintos e di cui valutavo la perdita dei miei investimenti (Varks ed Alexcredit) del primo sono già riuscito a rientrare completamente grazie ai periodici rimborsi che sta effettuando in seguito alle sue procedure di liquidazione, mentre per il secondo ho finora incassato ancora solo il 20% dell’investito.

CROWDESTOR

Come previsto, continua la prospettata sospensione dei rimborsi delle rate (erano 3 mesi) da parte di tutti i progetti Crowdestor su cui ho investito e questa è una delle cause principali per . Di recente è uscita la notizia che alcuni prestiti venivano rimborsati totalmente anche prima di questi famosi 3 mesi. A me ne scadeva uno giusto a fine maggio. Purtroppo, ho appena ricevuto la notizia che tale prestito è stato posticipato di scadenza di due settimane!! E’ chiaro che un prestito non fa campione statistico, ma attendo i prossimi giorni per monitorare gli altri.

Certo è che ho sempre l’intenzione di attendere fine giugno per fare le dovute valutazioni su Crowdestor, per ora posso solo rimanere in attesa.

VIAINVEST

Viainvest ha appena aperto una campagna di cashback della durata di un mese per riattrarre nuovi investitori. L’opportunità fornisce l’1% di cashback per tutti gli investimenti effettuati in questo mese.

Attendo ancora comunque il bilancio 2019 di Via SMS group, per vedere se si è confermata sui risultati degli anni precedenti.

ESTATEGURU

A maggio l’unica piattaforma su cui ho quasi raddoppiato il mio capitale, per via della sua minor rischiosità strutturale, è Estateguru. Prevedo aumenterò ancora su questa piattaforma, ma lo farò gradualmente in quanto non mi trovo ad investire rapidamente la mia quota nei progetti presentati.

La frequenza di progetti immessi in offerta è molto alta: nei giorni feriali ho notato in questo periodo una media di due/tre al giorno! E’ altissima, sia considerando il settore (immobiliare), sia considerando il periodo che stiamo passando economicamente. Ciònonostante le basse percentuali di ritardi (sì anche Estateguru fornisce ritardi alle volte nel pagamento progetti!, io stesso sto sperimentando il primo, anche se li trovo consoni) mi stanno convincendo per ora ad aumentare su questa piattaforma.

Però tale frequenza di offerta è correlata ad un altissima velocità di sottoscrizione, ho notato che i prestiti migliori (per LTV, durata e tipologia di pagamento) durano pochissimo, a causa immagino dei molti autoinvest settati dagli investitori ed è difficile accaparrarsi le occasioni ottimali. Personalmente ho scelto per ora di non utilizzare autoinvest in questa mia fase, ancora di studio della piattaforma: vado a scegliere manualmente, facendo un po’ di studio sull’immobile e sulla zona, sfruttando molto la cosa anche per farmi “esperienza” di questo settore che fra i tre del p2p è quello che comunque conosco ancora meno.

La cosa quindi fa sì che spesso mi perda occasioni importanti di rischio/rendimento dei progetti, ma scelgo di non diminuire il mio grado di selezione (esempio evito per ora sempre i progetti con rimborso full bullet e i finanziamenti con ltv superiore al 50%). L’ovvia conseguenza è il lento smaltimento delle mie disponibilità non investite ed un rallentamento nell’immissione di nuova liquidità in Estateguru.

Comunque sto ricevendo i miei primi interessi, a maggio ho ottenuto 3€.

FASTINVEST

Finalmente ho completato l’uscita definitiva e ritirato tutto!

VIVENTOR

Procedono a rilento i rimborsi su Viventor. Non sono ancora a metà del mio piano di ridimensionamento della quota. Non sono in realtà preoccupato della cosa, dato che considero normali i ritardi/estensioni in questo periodo, ma tale situazione mi sta causando il lento ciclo dei prestiti. A maggio infatti ho comunque generato il mio record per quello che riguarda questa piattaforma, ottenendo 36€.

PEERBERRY

Una nuova società del gruppo Aventus, il gruppo finanziario che sta dietro alla piattaforma Peerberry, è stata aperta per offrire prestiti nel mercato del Vietnam. Di questi tempi la mossa è controcorrente, soprattutto nel sudest asiatico, che, dopo i primi pochi coinvolgimenti nella crisi legata alla pandemia, sembra subire nel mercato dei prestiti una forte contrazione nella capacità dei rimborsi, che secondo molti porterebbe alla chiusura di molte delle società di micro prestito attive nel modello di business “tradizionale”, cioè quello degli ufficietti/banchi di pegno che si possono trovare agli angoli delle strade in quei paesi. Non ho ora le informazioni se invece il gruppo Aventus entrerà in quel mercato nel settore online, che invece potrebbe anche avere una crescita nei prossimi mesi, in ogni caso la mia scelta in merito è di attendere e vedere la situazione.

In ogni caso ho ancora ridotto la mia esposizione nelle società nel marketplace di Peerberry esterne al gruppo Aventus. In totale a maggio ho guadagnato 32€.

ROBOCASH

In Robocash ho molta esposizione a lungo termine (molti dei miei prestiti scaderanno a Gennaio 2021) e ho già una bella quota di portfolio in questa piattaforma. Per questo motivo ho deciso di non usufruire della possibilità di cashback dell’1% che hanno offerto nelle ultime due settimane di maggio per gli incrementi di quote, investiti, rispetto a quelle presenti al 13 di maggio.

Ciò nonostante, i prestiti a breve mi han permesso di ottenere comunque degli onesti 26€.

IUVO

Come scritto nel report di Aprile su IUVO, KFP ha dovuto sospendere il rimborso dei principal dei loan, vista la situazione polacca di sospensione dei rimborsi finanziari. Ma ha comunque promesso di rimborsare interessi al 25 di ogni mese. Devo ammettere che non è semplice nel sistema statistico che IUVO mette a disposizione, andare a risalire cosa sia effettivamente successo a meno di non andare a selezionare prestito per prestito, e questa è una cosa che la piattaforma deve assolutamente migliorare per mettersi al passo con le altre!

Comunque mi risulta che il piano sia stato rispettato, ho infatti ricevuto interessi (e solo gli interessi) nella forma di late fees. quindi nel male, buono che i programmi siano stati per ora rispettati! Vedremo passati altri due mesi se anche il rimborso delle quote capitali proseguirà come previsto.

Nel frattempo questo mese ho ottenuto ben 51€! Il salto rispetto ai mesi scorsi è dato dal riconoscimento di un forte ammontare di late fees, causa accumulo ritardi nei mesi precedenti.

VARIE

Stanno uscendo buone notizie dal processo di liquidazione di Kuetzal (vi ricordate??) ed altre molto interessanti (per ora interessanti, ma occorre andare a fondo) nel processo di liquidazione di Envestio. Purtroppo per ovvi motivi di riservatezza non sono autorizzato a scrivere pubblicamente dei dettagli (ma non credo di perdere tutto l’investito, qualche fondo c’è), ma ormai società e nomi di coloro che hanno beneficiato dei soldi non rimborsati sono stati resi noti a pubblici ufficiali e partecipanti alla causa, e nella sostanza per questi “beneficiari” occorre avere una plausibile spiegazione del ricevimento di tali fondi oppure restituire gli importi per non incappare in possibili processi penali.

Questo mese sono stato inoltre abbastanza impegnato nel consolidamento del servizio di Masterclass, attraverso il secondo corso e la creazione dei primi webinar!

Ultimo punto, nei prossimi mesi, vista comunque la situazione peggiorata dal punto di vista del rischio di varie piattaforme (che mi hanno fatto recentemente optare per la diminuzione dei miei investimenti p2p) mi sono deciso ad analizzare le possibilità di investimento in qualche piattaforma italiana, potendo usufruire in queste di controlli e garanzie maggiori in queste fasi post-lockdown, dove comunque prevedo che le capacità di rimborso generali in tutti i paesi europei, e non solo, diminuiranno. Vedrò nelle prossime settimane se varrà la pena usufruire di qualcuna di esse per una parte della mia quota nel p2p lending.

4 commenti
  1. Centrino
    Centrino dice:

    Thank you Paolo!
    Iuvo : how comes the 16% interest? I only saw 15% loans on Iuvo. Is it only due to the late payment fees?

    Saluti! 🙂

    Rispondi
    • p40l0m4r
      p40l0m4r dice:

      Hi Centrino! Yes this has been a particular month for me there where I’ve received a relatively huge amount of late fees, not correlated with the regular monthly workflow. Not referrals.

      Rispondi
  2. Francesco
    Francesco dice:

    Ciao Paolo,
    non vedo Twino nel tuo portafoglio. Vedi delle criticita’ in questa piattaforma?
    Grazie,
    Francesco

    Rispondi
    • p40l0m4r
      p40l0m4r dice:

      Ciao Franceso!
      No in realtà è una delle piattaforme su cui sto valutando un’entrata. L’avevo abbandonata a fine 2017 quando aveva avuto dei problemi di business e offriva rendimenti non competitivi. Ma ad oggi la situazione è cambiata.

      Rispondi

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *