Risultati Marzo 2020
Sono arrivato al quattordicesimo mese di investimenti, da quando ho aperto il blog.
Questa volta scriverò un report mensile senza tanti fronzoli. E’ stato purtroppo segnato alla fine del mese dai segnali di irregolarità delle attività da parte della piattaforma GRUPEER, una delle più conosciute nel panorama p2p.
In seguito ad investigazioni da parte di molti utenti, sembra rivelato il fatto che parte dei loan originator di recente presentazione nella piattaforma (Lion Lender, Epic Cash e Monetria) siano in realtà inoperativi, facendo sorgere moltissimi dubbi su dove in realtà siano finiti i soldi degli investitori che hanno investito in questi. In aggiunta, alcuni progetti presentati in Primo Invest (Promenada) sembrano non essere stati completati, mentre alcuni degli ultimi (2020) sembrano non trovare conferma del placement da parte della controparte che Grupeer stessa ha inserito come promotrice nel sito!
Queste rivelazioni hanno quindi fatto sorgere molti dubbi sulla correttezza delle operazioni sui loan originator strettamente controllati da Grupeer (Finsputnik e la stessa Primo Invest) ed anche a Planeta Cash, collegata da rapporti, che è la promotrice dei tre dubbi loan originator sopra menzionati
Inoltre, fatto ancora più grave per gli investitori, la società Grupeer ha proceduto al licenziamento della grande maggioranza del proprio personale, rendendo sembra di fatto inoperativa la piattaforma web: i prelievi richiesti non vengono soddisfatti dal 17 Marzo in poi.
Sempre da feedback ottenuti dagli investitori, comunque, passando al settaccio tutti gli altri loan originator della piattaforma, questi hanno confermato l’effettiva operatività con Grupeer e di avere prestiti da onorare, (a parte in un caso con la polacca Dziesiatka!!).
Purtroppo fino a che Grupeer risulterà legalmente attiva, questi loan originator dovranno legalmente onorare i propri impegni con Grupeer. Un’azione legale promossa da un grandissimo numero di investitori sta partendo e cercando di bloccare la situazione per vederci più chiaro.
La situazione dell’azienda Grupeer è ormai compromessa, vedremo nelle prossime settimane come si evolverà la situazione per i fondi degli investitori.
Il caso ricorda quelli di Envestio e Kuetzal. La differenza però è che molti loan originator sono regolari ed i prestiti aperti sono reali e da rimborsare. Il nodo della questione è quanti buchi avrà fatto l’azienda Grupeer nel frattempo, tutto sembra verrà valutato in sedi giudiziarie, se le richieste verranno accolte.
Per quanto riguarda il mio report, ho deciso per ora di “congelare” la mia quota di Grupeer. A guardare i numeri è una scelta certamente ottimistica! Ho circa 6.500€ che formalmente Grupeer dovrebbe ricevere da loan originator “reali” + 4.000€ circa da loan originator “a rischio” (se non fake!!). E’ ormai ovvio che andrò incontro a delle perdite. Non so ancora quante saranno, lo dirà l’evolversi della situazione e con essa aggiornerò anche i miei report.
Passando alle formalità classiche, questi sono i proventi (delle altre piattaforme!!) per il mese di marzo. Avevo già deciso di diminuire la mia quota nel p2p ed in seguito alle evoluzioni del fine mese, ho anche stoppato una parte dei miei autoinvest, per raccogliere parte di liquidità da rigirare in altri settori in attesa di tempi migliori per questo mercato.
Gli interessi incassati nelle altre piattaforme, questo mese, sono stati 370€, così suddivisi (aggiornerò anche questo quando ci saranno novità su Grupeer):
Interessi | Investito | int. ann.to marzo | |
MINTOS | 70 € | 18.944 € | 4,5% |
GRUPEER | – ??? | ???? | |
CROWDESTOR | 28 € | 6.510 € | 5,2% |
SWAPER | 56 € | 3.645 € | 18,4% |
VIAINVEST | 55 € | 6.203 € | 10,6% |
ROBOCASH | 63 € | 6.563 € | 11,5% |
PEERBERRY | 43 € | 4.257 € | 12,1% |
CROWDESTATE | 10 € | 2.190 € | 5,5% |
IUVO | 29 € | 4.055 € | 8,6% |
FASTINVEST | 3 € | 145 € | 24,8% |
VIVENTOR | 13 € | 4.015 € | 3,9% |
Di seguito i principali avvenimenti a cui ho assistito nelle varie altre piattaforme:
MINTOS
Anche per Mintos marzo è stato un mese molto particolare. E’ stato il primo mese post-crollo dei mercati e gli effetti si sono fatti sentire per gli investiori. Un’enorme quantità di investitori ha liquidato delle posizioni sul mercato secondario (e Mintos ha reagito inserendo una fee per queste transazioni). Anche nel momento in cui scrivo è circa 3,5 volte in più il volume dei prestiti presenti nel secondario rispetto a quelli presenti nel mercato primario.
Anche dal punto di vista dei loan originators, le cose non sono andate bene. Ci sono stati ben 3 lo che hanno sospeso le attività: Peachy (inglese, che si avvia alla liquidazione), Varks (armenia, a cui è stata revocata la licenza per operare nel microcredito nel suo paese e di cui in seguito il suo gruppo a cui appartiene, Finko, ha optato per la liquidazione), Extra finance (Romania, anch’esso ha subito lo stop della licenza) Alexcredit (ucraina, che ha mancato le ultime scadenze di pagamenti, come aveva fatto mesi fa Aforti). Nel momento in cui scrivo ho aperti prestiti per 168€ su Varks e 383€ su Alexcredit. Varks è sempre stata una società solida nei numeri e sembra che comunque l’operatività ordinaria stia proseguendo per portare a termine le operazioni in già in corso al momento della sospensione, per cui vedo relativamente meno rischioso qui il recupero. Per Alexcredit invece si attendono ancora novità.
Per rispondere a questa situazione, molti altri loan originator, già dall’inizio del mese, hanno alzato gli interessi anche di 3-4 punti percentuali, per tentare di arginare parzialmente la diminuzione di liquidità.
In tutto questo, prima dello scoppio del caso Grupeer, Mintos aveva lanciato una nuova opzione di investimento: il Forward Flow. Tale opzione consiste nell’investire non in un singolo prestito di una finanziaria, ma in un pacchetto di prestiti (solitamente a brevissimo termine) che vengono ogni volta sostituiti alla scadenza con altri eguali per sostanzialmente fornire all’investitore un unico prestito (dai 12 ai 24 mesi di durata) con tasso nominale leggermente più alto. Il problema… è che hanno iniziato con questo nuovo metodo proprio con Varks (che ha chiuso subito dopo), caso eclatante della confusione che sta subendo in questo momento la piattaforma! Non un grande successo né nella nuova idea (scegliere prestiti a lungo in questo periodo è quanto di più distante dalla mia strategia) nè con il tempismo e scelta della controparte!
Piccola notizia positiva, Mintos ha attivato il pagamento degli interessi per il periodo di pending. Ne parlerò con più calma in altri articoli.
Per quanto riguarda i miei interessi, il basso risultato di 70€ è frutto di tutto questo, unito ad un periodo particolarmente gravoso di situazioni in pending payment, periodo che, non generando ancora interessi, ha limitato i miei risultati.
CROWDESTOR
Su Crowdestor la grande novità del mese è stata il congelamento per 3 mesi scelto dalla piattaforma, in autonomia, del rimborso dei prestiti, sia da parte dei richiedenti, sia, di conseguenza, verso gli investitori. La scelta è stata motivata dalle recenti sospensioni forzate delle attività, in cui molti dei richiedenti business di Crowdestor operavano, decise dai governi. Questo crea per forza di cose dei buchi di liquidità, speriamo momentanei, per cui la piattaforma ha optato per questo modus operandi.
Il mio commento su tale scelta è che, in sè, risulta coerente con quella di molte istituzioni bancarie ed enti pubblici, per cui non è opinabile. Qui però stiamo parlando di piccoli business, quindi dovremo vedere passati i due mesi le condizioni degli stessi… Certo comprendo che c’è del rischio che qualcuno possa comunque non ripagare il dovuto.
Per prevenire in parte ciò, Crowdestor ha lanciato la possibilità di early exit, per qualcuno dei progetti attualmente attivi: consente all’investitore di poter richiedere il rimborso della quota, ma ad un costo elevato (dal 25, fino a ho visto 35%). La richiesta deve essere concordata con il richiedente e non è immediata, deve passare sotto step di approvazione. Personalmente, fra i miei prestiti, alcuni hanno questa opzione di richiesta. Guardando chi, però, non ho per ora valutato gli interessati come quelli fra più a rischio, quindi per ora non la eserciterò.
FASTINVEST
Sono ormai uscito quasi completamente.
VIVENTOR
Nonostante abbia appena iniziato ad investire su Viventor, riprendendo la strategia di Mintos, anche qui ho deciso di riallocare parte dei miei autoinvest, togliendo loan originator che consideravo “a rischio medio” e lasciando solo quelli più solidi. La restante parte, ho piano di prelevarla e quindi contribuire alla mia scelta momentanea di riduzione del mio capitale nel p2p lending.
SWAPER
In linea con il trend generale di aumento dei tassi, sembra per gli stessi motivi che hanno portato a farlo molti lo di Mintos, anche swaper ha alzato i tassi portando al 14% quelli normali e al 16% quelli per gli investitori sopra i 5.000€.
Nonostante questo, ho voluto dare seguito al mio programma di ridurre un po’ anche qui la mia esposizione, prelevando 1.500€. Il gruppo wandoo ha un bilancio solido, anche se non al livello di altri gruppi paragonabili, ma dovendo scegliere dove disinvestire parzialmente ho optato per questa piattaforma.
ROBOCASH
Su Robocash sono entrati interessi (63€) che mancavano nel mese di marzo, per via di una cadenza di mensilizzazione particolare. Buona parte del mio portafoglio qui è ora impostato in prestiti ad un anno.
ALTRE PIATTAFORME
Niente di particolare da segnalare
VARIE
Non ci sono molte varie in questo mese, dato che gli ultimi giorni la mia attività nel p2p è stata quasi sostanzialmente monopolizzata dal caso scoppiato su Grupeer. Vedremo nel proseguio come la storia procederà.
Thank you Paolo.
So you think that for Grupeer, all our investments are lost? Or is there any chance that,we receive some money back
Stay safe, e Saluti di Belgio !
Hi Centrino. I think it’s early to say something. The thing sure is that almost something is in high risk, to say it prudentially. An huge legal action is already coming to begin, so next weeks we will know something more fore sure.
Ciao Luca! sono Victor, sono argentino e ti ho scritto in altre occassioni. Sei veramente un grande, non sai quanto possa farmi piacere leggere le tue email di aggiornamento mensile oltre ai articoli sui blog, sopratutto x uno come me che sta entrando in questo mondo.
Volevo salutarti, spero che tu e la tua famiglia stia bene, e dirti che c’è gente come me che valora tanto il tuo lavoro Ti abbraccio Victor
PS: tu come pensi di comportarti con grupper? ho ancora investito circa 1.000 euro, e ho notato che nei ultimi giorni mi hanno accreditato interessi che ho lasciato fermi visto che non posso prelevarli ne quanto meno investirli
________________________________
Ciao Victor! Sì mi ricordo ci siamo sentiti anche su youtube, se non mi sbaglio, come stai? PS: mi chiamo Paolo! 🙂
Da noi tutto bene, si vive a casa ma sembra stia passando la parte grossa dell’epidemia. Da voi invece come va?
I soldi su Grupeer dubito riuscirai a prelevarli nè ora nè in futuro attraverso il metodo tradizionale; la società sta chiudendo. Io mi sono attrezzato aderendo alla legal action del gruppo che ho postato nel mio articolo precedente. Presto accetteranno altre adesioni. Se hai qualche dubbio scrivimi pure!
Ciao
Paolo
Non per infierire ulteriormente ma se non ho letto male in questo 2020 tra Envestio, Grupeer etc hai perso qualcosa come 13.000 euro…direi che con questi dati il mondo del p2p si rivela veramente troppo rischioso per qualsiasi investitore, anche il più garibaldino.
Ciao. 13k sono le perdite se tutto quello delle tre piattaforme non venisse recuperato dalle cause. Kuetzal ormai si sa che c’è liquidità (occorre capire l’ammontare). Grupeer la cosa si sta evolvendo quindi non posso mettere ora le mani troppo avanti.
Si si per carità, chiaramente mi auguro tu riesca a recuperarne buona parte e la cosa si risolva per il meglio.