Risultati Marzo 2021

Sono arrivato al 26^ mese di investimenti, da quando ho aperto il blog.

Non molte novità sono accadute in questo mese. E’ proceduto tutto abbastanza tranquillamente.

Il risultato totale risulta a prima vista abbastanza negativo: 275€. Il motivo principale però è che ho deciso di stralciare i miei recovery che avevo in Mintos su Alexcredit per circa 200€. Dall’ultima live, hanno fatto sapere che le possibilità di recupero sono scese essendo Alexcredit in forti difficoltà finanziarie. Prudentemente stralcio quindi l’importo e pulisco la mia quota su questa piattaforma. Se in futuro saranno recuperati, sarò ben felice di ripristinarne in positivo l’importo.

A marzo ho inoltre aperto due posizioni nuove in Lendermarket e Prepay. Quest’ultima realtà italiana, se volete potete iscrivervi col bonus dedicato a P2P Italia, che trovate nella sezione: Bonus per investitori. Se siete conoscete già questa piattaforma, è un’ottima occasione per iscriversi!

Nel dettaglio, gli interessi di questo mese sono stati così suddivisi:

                                      InteressiInvestito   int. ann.to marzo
ESTATEGURU69 €7.668 €10,8%
VIAINVEST52 €6.801 €9,2%
TWINO50 €6.422 €9,3%
ROBOCASH43 €10.340 €5,0%nuovi depositi
CROWDESTOR34 €5.012 €8,1%
VIVENTOR30 €1.679 €21,4%vecchi interessi
SWAPER28 €2.128 €15,8%
PEERBERRY27 €4.011 €8,1%
SOISY20 €3.931 €6,1%
MONCERA17 €3.568 €5,7%
CROWDESTATE10 €1.500 €8,0%
IUVO5 €2.608 €2,3%
CRIPTALIA5 €1.052 €5,7%
MINTOS-115 €11.668 €-11,8%stralcio 200€ Alexcredit

Di seguito i principali avvenimenti a cui ho assistito nelle varie altre piattaforme:

.

MINTOS

Devo come previsto, ancora attendere per la gran parte dei bilanci dei loan originator (occasione ottima per fare eventualmente ancora qualche aggiustamento del mio mix). Il grosso arriverà fra fine aprile e maggio.

Per il resto non molte novità in questa piattaforma a marzo. E’ stato reso disponibile un forum all’interno della stessa dove i vari investitori potranno, fra le altre discutere anche dei vari loan originator in recovery. In realtà credo sia stato aperto anche per essere una buona fonte per Mintos di feedback dai propri investitori. E’ stato inoltre aggiornato il loro rating score con gli avvenimenti degli ultimi mesi. Io continuo comunque a seguire quello di Explore p2p.

In Marzo -115€ di interessi per me in Mintos. Il risultato negativo è stato dato da circa 95€ di interessi nel mese, ma ho deciso di stralciare 200€ di vecchi prestiti di Alexcredit che ho in pending da marzo 2020. Mintos ha abbassato al 25% la possibilità prevista di recupero di tali prestiti. Conoscendo anche la situazione della società ucraina, ho valutato che ormai fosse ora di portarli a perdita.

..

ROBOCASH

Ad inizio mese è stato trasmesso un webinar presentato dal direttore finanziario, Grigorii Shikunov, dove ha snocciolato dati relativi all’andamento del 2020 per quanto riguarda Robocash group.

In attesa ancora dei bilanci ufficiali, Shikunov ha anticipato che l’anno è stato caratterizzato da una leggera flessione nei ricavi (passati dai 132 Milioni di dollari nel 2019 ai 129 milioni dell’anno appena trascorso), ma comunque irrilevante considerando il periodo di crisi trascorso e la necessità del consolidamento del portafoglio verso profili di rischio più contenuti. Gli utili comunque sono aumentati parecchio, passando dai 28 Milioni del 2019 ai ben 42,2 milioni del 2020. Numeri ancora a conferma del momento molto favorevole che sta attraversando questa struttura. A fianco dell’aumento dell’attività, sono aumentati di molto anche gli investitori nel p2p lending e lo staff di tutto il gruppo (sia per l’attività p2p, ma soprattutto quelle per i payday loans classici) ha superato le 1.000 unità.

Sono poi stati presentati gli obiettivi di risultato per il 2021. E’ stata mostrata una cifra veramente molto ambiziosa (forse anche troppo) di 260 Milioni di dollari di ricavi (cioè quasi il doppio di quella di quest’anno, considerando anche il down per la crisi) e circa 45 milioni di dollari di utili finali.

Forse più interessanti sono stati i progetti di espansione di mercato mostrati. A fianco di una nuova possibile filiale nello Sri Lanka (mercato che potrebbe dare parecchi margini, ma su cui ora non sono molto attratto, ma solo perchè un altro mondo giuridico) sono state presentate delle idee per l’espansione della filiale Prestamer in Spagna, con un intervento pianificato di aumento quote nel mercato di quella nazione. Quest’ultimo è il punto che più ha colto la mia attenzione, in quanto di mio interesse aumentare la mia quota in mercati UE del mio portafoglio in Robocash e, spero, anche un incentivo in più per impostare un piano strutturato di compliance alle nuove normative del crowdfunding nel mercato europero… Vedremo.

Ultima, ma non per importanza, è stata anticipata anche la possibilità di una futura campagna di crowdfunding per l’aumento di capitale. E’ stata comunque lasciata come possibilità, in quanto Robocash group è già molto capitalizzata di suo grazie all’autofinanziamento reso possibile da anni di grossi profitti non distribuiti agli azionisti.

Per quanto riguarda i miei investimenti, ci sono stati questo mese un po’ di ritardi nel rimborso rate, per cui ho ricevuto qui solo 43€.

.

MONCERA

Iniziato molto bene il mio investimento in Moncera. Ottimi percentuali di rendimento (nella sostanza: non considerando i recenti depositi, rate interamente incassate senza sostanziali ritardi e interesse nominale rispettato). Placet Group non tradisce. Incasso a marzo qui 17€.

TWINO

Ancora tutto regolare su Twino. I profitti in percentuale sono leggermente più bassi che su altre piattaforme. Ma non ci sono né problemi di cashdrag, né problemi a raggiungere la diversificazione voluta su questa piattaforma. Altri 50€ incassati questo mese.

SOISY

Sfruttando i miei nuovi depositi di Gennaio su Soisy, sono riuscito ad aumentare il mio rendimento assoluto mensile. A marzo ho incassato 20€. C’è da dire però che sto notando sempre una quota di ritardi nel non garantito leggermente superiore di quanto c’era nel 2020, chiaramente a causa degli effetti covid.

..

VIAINVEST

Su Viainvest ho ottenuto a marzo 52€ di interessi. Anche questo mese, però, non sono riuscito ad avere sempre investita tutta la mia quota depositata nella piattaforma.

Sono infatti tornati in questo mese particolari problemi di cash drag dell’offerta prestiti. In realtà, la cosa sembra dovuta all’insufficiente reattività degli autoinvest a sottoscrivere le tranche di prestiti emessi periodicamente dalla piattaforma. Infatti, sembra che chi sceglie l’investimento manuale selezionando a mano i singoli investimenti (tipologia di investitore che risulta aumentata moltissimo!) riesca a togliere molto spazio a chi sceglie il settaggio degli autoinvest. Chi investe a mano “prende” prima i prestiti della procedura che dovrebbe essere automatica!

E’ una pecca non di poco conto. Purtroppo non posso sempre dedicare così tanto tempo alle procedure manuali di investimento, contando anche i fastidiosi ritardi nell’apertura pagine del sito, preferisco dedicarlo ad attività più profittevoli (es. confrontare altre piattaforme per sapere se ci sono alternative 🙂 ). Monitorerò tale situazione se perdura nel tempo o meno e nel primo caso può essere sposterò qualche quota in altri luoghi. So che la scusa è banale contando la solidità di VIA SMS group, ma ripetuta per lungo tempo è fastidiosa, in presenza di alternative valide. Spero in realtà si risolva presto almeno uno dei due problemi.

..

PEERBERRY

Sono ricomparsi su Peerberry prestiti al 12% di interesse. Si tratta però di emissioni di finanziarie che non considero solidissime, per cui ho passato dritto su questa possibilità, mantenendo i miei piani. Questo mese ho ottenuto 27€ di profitti in questa piattaforma.

ESTATEGURU

Mese positivo e negativo allo stesso tempo su Estateguru. In positivo, è stato trovato un accordo di piano di rientro per due progetti che avevo in default (settore business), vedremo come procederà nelle prossime settimane il rispetto dello stesso. Di negativo, ho un progetto immobiliare che è andato anche lui in default. L’LTV fra importo richiesto dal richiedente e valore immobile era del 28%, quindi dovrei recuperare almeno una buona percentuale. E’ comunque una conferma che gli effetti delle chiusure continuano a farsi sentire.

69€ di profitti ottenuti a Marzo su questa piattaforma. E’ sopra la media: ho recuperato anche un po’ di prestiti arretrati di febbraio.

..

CRIPTALIA

Importanti novità su Criptalia. E’ stato aperto in questo mese anche il mercato spagnolo della piattaforma, dove verranno proposti progetti di finanziamento a pmi in quella nazione, con la stessa metodologia di offerta già esistente.

Ad oggi gli investitori italiani non vi possono ancora partecipare, ma da indiscrezioni sembra lo potranno presto. Non è ancora molto attivo a livello di sottoscrizioni (non certo come quello italiano oggi, ma è ancora in fase di lancio).

Molto interessante invece, per gli investitori italiani che riscontrano dubbi su come dichiarare i relativi redditi, la nuova pagina ” report tassazione” nella sezione impostazioni account. E’ una simulazione di compilazione dichiarazione, che mostra in modello Unico, o in modello 730, come compilare le caselle del modulo per quanto riguarda i redditi percepiti dall’investitore nella piattaforma Criptalia. Era una cosa promessa ed è arrivata, molto utile!

A marzo ho qui incassato altri 5€ di profitti

..

LENDERMARKET

A marzo, dopo le sostanziali valutazioni, ho aperto un nuovo conto nella piattaforma Lendermarket, marketplace del gruppo finanziario Credistar. Ci ho depositato una cifra importante per essere un primo deposito.

La piattaforma è caratterizzata da avere un rendimento particolarmente alto, a fronte di investimenti in loan un po’ più rischiosi della media in paesi che consentono rendimenti elevati al microcredito al consumo. D’altro lato, il fatto che mi ha convinto nella scelta è la gestione e l’offerta di buyback della finanziaria Credistar, anch’essa una delle più solide di Mintos

La tengo quindi nella fascia delle piattaforme alto rischio/alto rendimento, apprezzando i risultati ottenuti da Credistar che dovrebbe riuscire a mediare il rischio per noi investitori.

Ma conto di verificarne funzionamenti e dettagli prima di scriverne una recensione.

PREPAY

A Marzo ho aperto un conto anche sulla nuova piattaforma italiana Prepay, attiva nei ei bridge loans e in prestiti di sviluppo immobiliare con tassi lordi attorno al 10-12% lordi annui. Da prime mie valutazioni la sto trovando una valida alternativa, anche se ancora in fase di lancio. Ne parlerò meglio in un prossimo articolo, con una review dedicata.

Se volete nel frattempo iscrivervi alla piattaforma, vi posso offrire il codice ITAP2P100, per avere un prestito da Prepay di 100€ sul primo investimento, che vi genererà interessi come fosse vostro capitale.

..Ua

SWAPER

Il posto preso da Lendermarket mi fa per ora, per non sbilanciare il mio portafoglio, abbassare per contro le mie quote su Swaper, dove non riesco a raccogliere invece molte informazioni sull’effettivo funzionamento del buyback e su Wandoo Finance.

Preleverò a breve almeno una parte da questa piattaforma, ho stoppato uno dei due autoinvest che erano rimasti attivi e attendo le ultime liquidazioni per procedere.

Non ho mai avuto problemi su Swaper, il rendimento mi è sempre stato eccezionale, ma a livello di trasparenza è rimasta un po’ indietro rispetto agli standard resosi necessari post crisi del 2020. Vedrò se cambiare idea in futuro.

A marzo comunque ottengo qui ancora 28€ di interessi.

.

CROWDESTOR

Ancora alcuni rimborsi di capitale di vecchi progetti in ritardo in Crowdestor. E ancora altri piccoli prelievi per me da questa piattaforma. Come al solito, la storia sembra che ci saranno lunghe diluizioni di pagamento. Dovrei riuscire a prelevare, con calma, nei prossimi mesi. Vedremo

Anche alcuni interessi sono comunque entrati nel frattempo, in questo mese ho ottenuto qui 34€.

VARIE

Il mercato p2p continua ad essere attivo, nuove piattaforme da provare sono all’orizzonte, vedrò quali entreranno nel mio portafoglio e quali no.

Sono nel frattempo contento di tutti i feedback ricevuti per la sezione “le migliori piattaforme”. Se ne avete ancora, non esitate a contattarmi, spero di farne una sezione il più funzionale possibile!

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *