Risultati Ottobre 2019
Sono arrivato al nono mese di investimenti, da quando ho aperto il blog.
Dopo la Milestone dei 100 iscritti… in un solo altro mese ho raggiunto anche i 150, per cui vi ringrazio moltissimo!
Questo mese ho però avuto profitti da interessi inferiori alla media. Come previsto il mese scorso, a Ottobre su Mintos ho avuto un forte ribasso rispetto alla media dei mesi scorsi, che non ho ancora recuperato sulle piattaforme dove vi ho spostato parte dei miei investimenti; questa è stata la causa principale del calo. Altra importante novità per me, ho aperto a fine Settembre un conto su una nuova piattaforma, IUVO, in cui ho depositato per ora un 3.000€. Ho in mente per ora di tenere IUVO come piattaforma di media fascia, considerandola nel mio portafoglio p2p come alternativa a Fastinvest e, proprio, a Mintos.
Complessivamente, comunque, questo mese sono riuscito a raccogliere 677€ di interessi, così suddivisi:
Interessi | Investito | int. ann.to ottobre | |
MINTOS | 150 € | 16.388 € | 10,7% |
GRUPEER | 90 € | 10.445 € | 10,9% |
VIAINVEST | 66 € | 8.005 € | 10,2% |
SWAPER | 75 € | 7.320 € | 12,3% |
CROWDESTOR | 60 € | 5.933 € | 12,3% |
ROBOCASH | 54 € | 5.306 € | 12,2% |
FASTINVEST | 55 € | 5.168 € | 12,8% |
PEERBERRY | 41 € | 4.094 € | 12,0% |
IUVO | 13 € | 3.103 € | 5,0% (in start) |
CROWDESTATE | 26 € | 2.809 € | 11,1% |
ENVESTIO | 37 € | 2.807 € | 15,8% |
KUETZAL | 10 € | 1.128 € | 11,5% |
Di seguito i principali avvenimenti a cui ho assistito nelle varie piattaforme:
MINTOS
Come anticipato, e come si può vedere nei grafici della sezione Profitti mensili, in Mintos ho avuto un consistente calo: sono arrivato ad ottobre ad ottenere solo 150€ di interessi. Negli ultimi due mesi ho infatti prelevato quello che era circa la metà del mio portafoglio in euro (pari a circa un terzo del mio investimento globale in questa piattaforma) e la cosa si è infine fatta sentire.
Le somme che ho invece deciso di lasciare nei miei nuovi autoinvest, settati di recente per adattarmi al calo dei tassi, stanno comunque funzionando come voluto, quindi ad oggi direi di aver trovato quella che è la mia posizione stabile alle nuove condizioni. Mi sono allargato ancora un po’ sui loan originator ad alto rating (da A+ fino a B+) accontentandomi di un rate inferiore ma relativamente più solido, viste le minori differenze di interesse offerto rispetto ai l.o. con rating più basso.
C’è stata poi una novità negativa sul lato loan originator: un altro l.o., Rapido finance, spagnolo, è stato temporaneamente sospeso dalle attività su questa piattaforma perchè ha ritardato i pagamenti a Mintos riguardanti il rimborso di qualcuna delle scadenze previste, che non possono quindi essere versate agli investitori. Si sta ripetendo quello che è successo in estate per Aforti. Non ho per fortuna mai avuto Rapido Finance nel mio portafoglio. Attualmente è classificata con rating C. Seguirò comunque anche qui con interesse il susseguirsi degli eventi. By the way, Aforti non ha ancora completato i rimborsi riguardanti le vecchie discrepanze di quest’estate, molti investitori stanno ancora attendendo il totale riallineamento.
Infine, ho proprio negli ultimi giorni notato quella che potrebbe essere una leggera inversione di tendenza del ribasso dei tassi. Il mio Invest&Access è tornato sopra al 10% di rendimento atteso. Lo interpreto come un segnale positivo, staremo a vedere se è così o ancora troppo presto!
GRUPEER
Ho effettuato altri depositi ad Ottobre su Grupeer, con capitale arrivato quindi a circa 10.500€, raggiungendo nel mese 90€ di interessi, eguagliando il mio record su questa piattaforma.
Nell’ultimo periodo sono andate in sold out tutte le proposte di finanziamento di sviluppo immobiliare, lasciando momentaneamente disponibili all’investitore le sole tranche di prestiti al consumo.
Fra la sezione dei prestiti a consumo, il relativamente nuovo loan originator africano ha rilasciato delle proposte al 12,5% di interesse, su cui ho investito una quota per aumentare leggermente la diversificazione, mentre mi sto concentrando ancora molto sugli originator russi che hanno rilasciato prestiti al 13% con promo dell’1% di cashback; qui ho per ora investito la maggior parte dei miei depositi di questo mese. Mi trovo ora leggermente sovraesposto sulla Russia su Grupeer, quindi nei prossimi mesi i reinvestimenti dei rimborsi che otterrò dei vari prestiti cercherò di diversificarli in altre nazioni.
VIAINVEST
Viainvest è ormai un punto stabile del mio portafoglio. I profitti che qui ottengo sono molto regolari, ho avuto lo stesso guadagno da interessi di Settembre, cioè 66€.
ENVESTIO
Ottobre è stato un altro mese dove nuove tranche di investimento sono state lanciate in Envestio: l’attività del sito sembra essere ritornata ai livelli di inizio anno. Anche gli interessi si aggirano dal 17 al 19%, quindi molto buoni. Sto attento soltanto a diversificare bene i miei investimenti: alcuni progetti usciti sono tranche successive di business già lanciati precedentemente su questa piattaforma, ho quindi selezionato manualmente per assicurarmi di persona di non essere troppo esposto su un singolo business (ne ho avuto la possibilità: questi progetti non venivano sottoscritti nel giro di qualche minuto, ma lasciavano il tempo materiale per operare in manual).
Con 37€ guadagnati è stata la piattaforma su cui ho avuto il rate di profitto più alto ad Ottobre.
ROBOCASH
Continuo ad investire su Robocash in prestiti al 12,5% di interesse, grazie alla possibilità data dal programma bonus di cui sto usufruendo in questi mesi. Comparando alla situazione generale di ribasso del mercato p2p, è per ora ancora un buon lido per i miei investimenti. Confermo comunque la mia volontà, a dicembre quando sarà finita la promo, di valutarne la situazione complessiva, comparandola con gli interessi delle altre piattaforme, in quanto valuto robocash fra le più rischiose attualmente e non sono sicuro di non essere qui troppo esposto.
CROWDESTATE
Questo mese su Crowdestate è stato un mese negativo. Non solo non sono praticamente comparsi progetti di investimento, ma ho avuto anche il mio primo rischio di default.
Il progetto Baltic Forest, di cui avevo una quota di 100€, ha congelato il piano rimborsi, a causa di difficoltà finanziarie dell’azienda, comunicando dopo approvazione del tribunale locale la riaccensione del piano pagamenti solo a giugno 2020. La situazione è conseguita ad un periodo negativo per il loro business, dove non sono riusciti a raccogliere adeguato profitto per fare cassa necessaria per pagare sia le prossime forniture sia rimborsare i finanziatori. Sono un po’ preoccupato per il futuro del mio investimento perchè questo passaggio segnala che l’azienda si trova ad avere incagliamenti di liquidità non lievi. Nel mio portafoglio li considero intanto già come perdita, può essere comunque nel prossimo futuro si riuscirà a recuperare qualcosa.
Agganciandomi a tale situazione, ho visto che ho altri due progetti in lieve ritardo con i pagamenti (Global Nord Timber e Seafood). Monitoro la cosa, nel frattempo tenterò di venderli nel mercato secondario, appena passa la scadenza per la nuova rata di interessi. Considererò l’eventuale rivendita come ricevere un jolly, vista la situazione.
FASTINVEST
Rimango sempre stabile attorno ai 5.000€ di portafoglio su questa piattaforma. E’ stato comunicato ad Ottobre che un nuovo loan originator, russo, esporrà i propri prestiti su Fastinvest. La novità reale della notizia è che, per la prima volta, viene reso pubblico il nome di questo intermediario: Kviku. Dovrebbe essere una cosa completamente normale, ma lo vedo come un primo passo visto le, immagino, moltissime lamentele per la poca trasparenza che hanno ricevuto. Da qui a mettersi nello standard delle altre piattaforme, su questo tema, è ancora lunga, ma resto in attesa. Nel frattempo, mi entrano altri 55€.
SWAPER
Su Swaper è stato un mese dove ho riscontrato qualche problema di cash drag. Come scritto più volte nei report dei mesi precedenti, è una situazione comune che si ripete a frequenza alternata, ma ovviamente ogni volta mi crea un po’ di dispiacere. Niente comunque di preoccupante, sono riuscito ad incassare qui altri 75€, con l’indicatore dello XIRR del sito che mi segnala un complessivo annuo di 15,54%, assolutamente niente male!
CROWDESTOR
Altro mese attivissimo invece su Crowdestor. Molti progetti lanciati anche in ottobre. Nonostante avessi la disponibilità per valutarne molti, alcuni, di valore di sottoscrizione inferiore ai 100.000€, sono stati talmente veloci nel completamento che non ho proprio avuto la possibilità di vederne in tempo le caratteristiche prima che chiudessero. Ciò sta a significare che, parallelamente alla crescita dell’offerta, anche sempre più investitori stanno utilizzando questa piattaforma. Si fa quindi, secondo me, sempre più importante l’introduzione delle funzioni di autoinvest.
Anche in questi giorni di fine ottobre ed inizio novembre sono previsti progetti interessanti, come uno sviluppo immobiliare da 14% di interesse e altri due progetti business con interesse composto da un fisso ed un variabile di bonus, con totali che si aggirano intorno al 30%: la seconda tranche di un’app per cellulare e addirittura un film. Personalmente, sono molto cauto sulla stabilità di questi business (perchè secondo me hanno molta più volatilità di risultato rispetto a settori più tradizionali), comunque li terrò d’occhio all’uscita.
KUETZAL
Dopo lo stallo di settembre, su Kuetzal ad ottobre sono stati lanciati quattro prestiti, fra cui nuove proposte con tasso del 16 e del 19%. Sono passato oltre al progetto sulla piattaforma di poker, dato che conoscendo un po’ il settore non è ai massimi livelli storici e l’interesse offerto non lo vedo sufficiente per il rischio intrinseco di questo business. Ho invece investito della distilleria serba e penso proprio prenderò una quota nei nuovi prestiti ponte immobiliari a un mese con interesse al 18,5 e 19%.
IUVO
Come indicato all’inizio dell’articolo, mi sono inscritto il mese scorso su IUVO e ad ottobre ho ricevuto i primi profitti da questa piattaforma: 13€. Ho in programma di scrivere presto una recensione in merito. Nel frattempo, chi avesse intenzione di iscriversi può ottenere dei bonus di benvenuto seguendo come nella sezione Cashback.
Come anticipazione, per chi già non la conoscesse, è una piattaforma attiva nei prestiti al consumo, che lascia all’investitore una buona possibilità di diversificazione fra vari paesi (oggi soprattutto Bulgaria, Polonia e Romania), loan originator e, nel caso siate interessati, anche fra varie valute. La sto considerando ora, nelle linee generali delle mie strategie, come una “piccola Mintos”, o una Fastinvest con tassi minori ma con più trasparenza. La relativa varietà di originator, la struttura basata sul picking di prestiti al consumo di breve importo, la presenza del mercato secondario, l’abbondanza di prestiti a termine molto corto e la disponibilità di poter usufruire di buoni autoinvest mi permettono di applicare qui un piano strategico di investimento di base similare a quello che utilizzo appunto su Mintos o su Fastinvest.
VARIE
In queste settimane mi trovo abbastanza impegnato per motivi di lavoro, ma il settaggio attuale del mio portafoglio p2p lending lo ritengo oggi adatto per agire “autonomamente”, lo monitorerò di tanto in tanto e interverrò in caso di novità particolari. A novembre mi attenderò quindi un profitto maggiore rispetto a questo mese, appunto perchè se non uscirà qualche situazione di cash drag, le mie risorse sono quasi tutte allocate e potranno lavorare al 100% a generare interessi. Speriamo risulterà poi effettivamente così!
Ricordo infine a chi legge, se volesse tenersi sempre aggiornato, quotidianamente, con il mercato p2p di entrare nella chat telegram ormai diventata in termini di partecipazione la più importante del panorama italiano: P2p lending italia. Oltre che ovviamente iscriversi a questo blog per rimanere sempre aggiornati quando verranno pubblicati nuovi contenuti 🙂
Bene, per Fastinvest, aver iniziato a dare un minimo di trasparenza
Sì, spero prosegui su questa strada