Risultati Ottobre 2020

Sono arrivato al 21^ mese di investimenti, da quando ho aperto il blog.

Sono ahimè in ritardo con la pubblicazione dell’articolo, causa motivi di lavoro. Volevo comunque iniziare subito ringraziando tutti i lettori per un’altra milestone raggiunta: sono arrivato al traguardo dei 500 iscritti nel mio blog! E’ un risultato che considero molto importante dato il settore ancora molto di nicchia che è il p2p lending italiano. Spero la crescita possa continuare nei prossimi mesi!

Sul lato investimenti e profitti ad ottobre in realtà non molto è cambiato rispetto al mese precedente: come al solito ci sono poche novità sul fronte loan origintator per quanto riguarda KFP e Twinero (rispettivamente dove ho investimenti in IUVO e Viventor) per cui ancora un mese di fondi congelati su questi due, mentre in Crowdestor c’è stato ancora solo qualche piccolo rimborso parziale sui progetti in ritardo. Tutto il resto invece sta procedendo molto regolarmente e ho ricominciato ad avere profitti normali anche su Peerberry dove verso fine estate c’era stato un importante periodo di cash drag.

I profitti di ottobre sono stati complessivamente 414€ e nel dettaglio così suddivisi:

                                      InteressiInvestito   int. ann.to ottobre
MINTOS140 €13.992 €12,0%
ROBOCASH65 €6.663 €11,7%
VIAINVEST44 €4.341 €12,2%
ESTATEGURU41 €6.307 €7,8%
SWAPER35 €2.752 €15,3%
CROWDESTOR31 €6.023 €6,2%
PEERBERRY27 €2.936 €11,0%
SOISY14 €2.636 €6,4%
IUVO8 €2.976 €3,2%
CROWDESTATE8 €1.964 €4,9%
CRIPTALIA2 €1.001 €2,4%inizio investimenti
VIVENTOR0 €2.158 €0,0%
TWINO-1 €6.084 €-0,2%perdite cambi

Di seguito i principali avvenimenti a cui ho assistito nelle varie altre piattaforme:

MINTOS

Ancora una volta, l’ottimo blog Explore p2p ha scritto un interessante articolo riguardante i loan originator sospesi e ora in recovery attualmente presenti nella piattaforma. E’ un articolo scritto in seguito alla live streaming del management di Mintos, dove venivano appunto forniti aggiornamenti sulle % di recupero prevedibile e sulle cause specifiche dei ritardi dei pagamenti.

Ne riporto qui il link perchè è una risorsa che può venire utile a molti lettori: Explore p2p Defaulted Mintos Loans

Per quanto riguarda i miei 150€ di fondi congelati in Alexcredit, essi sono dati come importo prevedibile di recupero al massimo al 50%, attraverso l’ingaggio di una società terza di recupero crediti.

Comunque, concludo il mese di settembre con 128€ di profitti in questa piattaforma.

Verso la fine del mese Mintos ha inoltre lanciato un’importante novità, il suo nuovo metodo di score per la valutazione del rischio dei loan originator.

Era chiaro a tutti ormai, soprattutto dopo la prima ondata covid, che il metodo di rating dei loan originator di mintos aveva delle falle e poteva indurre in errore gli investitori più “sprovveduti”: per esempio venivano assegnati rating alti a finanziarie con bilanci non molto sostenibili.

Mintos ha quindi optato per sostituire completamente tale metodo di score (che andava da una valutazione di rischio da A a D) con un nuovo metodo più strutturato. Tale nuovo rating ora è composto da una valutazione numerica per ciascuna finanziaria da 1 a 10 (dove 1 è da leggere come più rischioso e 10 come meno rischioso) risultante a sua volta dalla media di rating assegnati a 4 ambiti specifici di valutazione:

  • Performance complessiva del portfolio del loan originator
  • Efficienza del servizio di incasso e pagamento agli investitori
  • Solidità delle coperture per il buyback
  • L’efficienza e trasparenza della struttura legale fra il loan originator e Mintos

Scriverò credo in futuro un articolo più approfondito su tale nuovo score di rating, in quanto la ritengo una funzionalità molto importante.

VIAINVEST

Sempre molto regolari le mie entrate in Viainvest, non ho ormai più da parecchi mesi nessun problema di cash drag e, sinceramente, anche la possibilità di diversificazione, sia per nazione di investimento, sia per tipologia di richiesta di prestito, è ottimale per rapporto all’offerta disponibile in questa piattaforma.

Ad ottobre ho incassato in Viainvest 44€. Anticipo che ho in mente anche qui di aggiornare la mia review presente nel blog di p2p-italia.

CROWDESTOR

Complessivamente questo mese ho raggiunto i 31€ di interessi. Continua purtroppo il periodo di mancati rimborsi delle quote capitale da parte di molti richiedenti

Ho notato che in questo periodo stanno proponendo progetti di rifinanziamento di prestiti attualmente in ritardo dei rimborsi, alcuni dei quali all’epoca avevo partecipato anch’io. I vari ritardi sono dovuti in larga parte all’impatto delle restrizioni attività derivate dalla crisi sanitaria.

In questi casi, tali richiedenti stanno cercando altre tranche di finanziamento nella stessa piattaforma, anche solo per pagare i vecchi prestiti con gli investitori che ancora attendono le rate. Si tratta quindi in tutto e per tutto di prestiti di ristrutturazione del debito. I prestiti di ristrutturazione portano con sè un grado di rischio molto elevato, che eviterei.

Non tutti i progetti riguardano questo caso ovviamente e per questo motivo consiglio di informarsi bene su questo punto se volete investire comunque in Crowdestor in questo momento storico.

Personalmente, anche in vista delle nuove restrizioni che ci si attende nelle prossime settimane a causa del riaffacciarsi della pandemia covid, anche nei paesi baltici, sto cercando (ancora) di ridurre il più possibile la mia elevata esposizione in Crowdestor, in attesa di tempi migliori.

SOISY

Prosegue tutto regolarmente su Soisy. Ad ottobre ho ottenuto 14€ in questa piattaforma.

I ritardi degli abbinamenti, per chi vuol decidere di non abbassare il tasso offerto di interesse, continuano a diminuire e, sempre da comunicazioni inviate ogni inizio settimana, sono aumentati i volumi di finanziamenti richiesti dagli acquirenti degli ecommerce.

CRIPTALIA

Ho incassato i primi interessi (2€) su progetti in Criptalia e in questo mese ho investito in altri progetti, sempre sfruttando le risorse messe disponibili dalla piattaforma, quali la condivisione su richiesta di bilanci e documentazione allegata al progetto e gli aperitivi virtuali che streamano su youtube nel momento dell’apertura alle sottoscrizioni di ogni specifico prestito.

Criptalia sta vivendo un momento di forte espansione sul lato richiesta di investimenti. In alcuni progetti a cui ho partecipato ho visto concludersi la sottoscrizione della specifica offerta nel giro di qualche minuto, proprio in diretta durante le stesse live di presentazione!. Consiglio quindi in questo momento, nel caso siate interessati a qualche progetto, di informarvi bene sull’ora precisa in cui verrà aperto, perchè potrete rischiare di rimanerne fuori, soprattutto quando l’importo da finanziare è minore dei 100.000€.

TWINO

Anche ad Ottobre su Twino ho subito una forte svalutazione dal cambio euro rublo per i miei prestiti in valuta. Ma questo mese sono state talmente rilevanti da ridurre il mio interesse del mese fino addirittura a farlo arrivare negativo!: 1€ di perdita.

Onestamente, è stato un effetto molto pesante la riduzione di rendimento per per circa 50€ di svalutazione, che portano a circa 100€ la svalutazione complessiva da quando ho cominciato ad investire in rubli (i primi prestiti li ho presi a fine luglio). Se guardo l’andamento della svalutazione EUR RUB, dal grafico qui sotto si capisce che il rublo si è svalutato del circa il 12% da fine luglio (82,5) ad oggi (92,5)!.

Ho investito e poi anche disinvestito in rubli, ma una media conservativa della mia esposizione può essere sui 1.000€ di prestiti (in realtà credo sia qualcosa meno, ma va bene). 12% su 1.000€ tornano per eccesso con quello che ho subito.

Ho ormai optato per ridurre il più possibile questa esposizione. Anche se il trend potrebbe da qui in poi anche ribaltarsi visto il momentum nettamente favorevole all’euro, ma con la nuova ondata covid scelgo di diminuire il rischio. Credo che a novembre o inizio dicembre avrò ridotto a 0 tale esposizione e avere quindi investito solamente in euro.

Tutto il resto invece funziona regolarmente in Twino, avrei avuto un profitto molto maggiore in questi mesi se avessi scelto di investire solo in euro.

PEERBERRY

Come detto all’inizio finalmente ad Ottobre ho avuto un mese completamente coperto in investito per quel che riguarda la mia quota depositata in Peerberry (quota che tengo in buona parte investita in prestiti nel solido Aventus group ma a relativamente basso interesse, il 9%). Questo mese ho ottenuto un buon risultato di 27€ di profitti.

CROWDESTATE

Ormai in Crowdestate ho attivi solo prestiti nel mercato immobiliare, che mi danno più confidenza di risultato rispetto a quelli business che offre la stessa piattaforma. Ho ancora due vecchi progetti business andati ormai in default ed in attesa delle procedure di liquidazione dei richiedenti (Global nord Timber e Seafood). Per questi dovrò attendere ancora dei mesi per liquidare la parte che sarà disponibile. In tutti gli altri immobiliari invece le cose mi stanno procedendo regolari.

Ad ottobre ho ottenuto qui 8€.

ESTATEGURU

Ad ottobre ho incassato in Estateguru 41€, continuando il trend di crescita che era attendibile visti i miei depositi di quest’estate.

Ho comunque avuto il mio primo progetto in default in questa piattaforma (in 78 progetti investiti). Si trattava di un progetto business in Finlandia. Il management sta preparando ad oggi la documentazione per chiedere il fallimento e la liquidazione del collateral, vedrò nelle prossime settimane la % di recupero.

Tutto il resto invece procede regolarmente, ogni tanto accade che qualche investimento vada in ritardo di 1 o due mesi ma viene poi prontamente pagato a parte, come detto, il prestito su business finlandese di cui sopra.

ROBOCASH

Tutto sta procedendo regolare con Robocash. Ho assistito questo mese ad un periodo dove circa 1/4 dei miei prestiti in portafoglio era andato in overdue ma con recupero poi veloce della situazione o regolare scatto del buyback dopo i 30 giorni di contratto.

Questo mese ho ottenuto in questa piattaforma 65€.

VIVENTOR

Parto con una considerazione molto negativa su Viventor, dato che anche Atlantis Finance, oltre a Twinero e a Monify (su quest’ultimo non ho per fortuna investito) ha cominciato a non rispettare i tempi di buyback:

Ritengo ci possa stare che che un loan originator di una piattaforma per problemi finanziari si trovi in condizione di dover allungare i tempi di pagamento e in alcuni casi dichiarare fallimento. Fa parte del gioco.

Quello che invece mi fa molto pensare è che il gruppo a cui appartiene Atlantis Finance è stato quello che ha acquisito in primavera il marketplace Viventor, quindi facendosi la propria due diligence prima di andare a versare liquidità. Avendo fatta la propria due diligence, ed essendo passati solo pochi mesi, trovo intollerabile la crisi di liquidità che sembra stia assistendo in questo periodo, dato che ad oggi ho un ritardo in pending anche in questo loan originator da circa una ventina di giorni.

Fra l’altro consegue anche l’inopportuna pubblicazione via mail proprio in questi giorni del bilancio 2019 di Atlantis Finance. Un bilancio regolare, una situazione che conoscevo quando ho iniziato ad investirci di una finanziaria piccola, ma sana. Ma trovo un bad timing la comunicazione del bilancio invece che informazioni aggiuntive agli investitori (che sicuramente posseggono giocando in casa) sui motivi dei ritardi. E indicando pure nella comunicazione che tale finanziaria sta rispettando gli impegni!

Ho per questi motivi deciso di rimuovere il bonus referral di Viventor nella sezione apposita del mio blog, mi sento di sconsigliarne proprio l’investimento in questo momento storico.

IUVO

Nonostante l’ormai noto problema con KFP (su cui purtroppo non ci sono rilevanti novità) continuo a ritenere IUVO una piattaforma valida, in quanto gli altri loan originator stanno adempiendo regolarmente alle loro obbligazioni. Questo mese ho comunque ottenuto dei miseri 8€.

A differenza di Viventor non ho motivi particolari per lasciare questa piattaforma, anche se ad oggi ci sono alternative molto valide in altri lidi e quindi per ora nemmeno ci aumenterò la quota.

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *