Risultati Ottobre 2021
Sono arrivato al 33^ mese di investimenti, da quando ho aperto il blog.
Come avrete capito dai pochi aggiornamenti di questo mese, ho avuto un periodo particolarmente impegnato e la parte blog l’ho dovuta dedicare alla sua manutenzione e aggiornamento, in collaborazione con il mio amico Gianvito, che mi sta dando un aiuto fondamentale per il rinnovamento tecnico del sito, e lo ringrazio moltissimo. Non si vede molto lato del lettore, ma a livello di hosting e “tecnicismi” di funzionamento, credo e spero di aver preparato un bel boost per l’espansione futura di P2P-Italia.
Parlando invece di investimenti, continua la bull run di bitcoin, che forse è arrivato al suo top e per cui mi posso attendere la partenza della cosiddetta alt season, che storicamente segue appunto la salita della cripto principale. Ho diminuito la mia posizione hold in bitcoin e ho aumentato la mia posizione in staking di alcune alt coin in cui credo. Lato p2p lending, sto concludendo l’uscita da alcune piattaforme, per lasciare più “spazio” di capitale a quelle che ho testato quest’anno e di cui sono finora interamente soddisfatto.
In totale ad ottobre i profitti complessivi da interessi sono stati di 618€, ripartiti fra 567€ di p2p “classico” e 51€ di staking in cripto. Nel dettaglio, sono stati così suddivisi:

Di seguito i principali avvenimenti a cui ho assistito nelle varie altre piattaforme:
.
MINTOS
Purtroppo Iute Credit, un loan originator su cui avevo una quota consistente dei miei investimenti in Mintos, ha deciso di riacquistare in anticipo quasi tutti i prestiti presenti nella piattaforma. Per questo motivo mi sono trovato a gestire vario capitale non investito e sono stato costretto a rivedere le mie strategie.
Non sono molto soddisfatto dell’attuale offerta di Mintos, dato che mi rimangono sempre meno finanziarie che reputo affidabili e, guardando quelle buone, oggi o non stanno offrendo prestiti o li offrono ad un interesse che ora giudico troppo basso. Ho optato per aumentare la quota, momentaneamente, in Elevin Group, che altro non è se non l’ex Mogo. Vediamo però quando ci sarà il ritorno del rialzo tassi per rivedere eventualmente, ancora, le posizioni.
Il mese di ottobre mi ha portato intanto 34€ di profitti.
..
ROBOCASH
Altro mese in cui Robocash si posiziona come prima piattaforma per quanto riguarda i miei profitti mensili. Nulla da segnalare se non che questo mese sono +103€. Ho però effettuato un piccolo prelievo per contenere un po’ l’esposizione, dato che mi sono dato una regola di non superare di molto i 10.000€ di capitale in un’unica singola piattaforma.
.
ESTATEGURU
Situazione leggermente differente invece per Estateguru, dove questo mese ho subito un po’ di ritardi in alcuni progetti e attendo di riceverne le relative rate nelle prossime settimane. Può essere che il mese di novembre porterà un profitto più sostanzioso, recuperando appunto queste posizioni (spero!). Nel frattempo per ottobre mi devo accontentare di 48€.
.
LENDERMARKET
Una news inaspettata per me su Lendermarket : come chi investe forse saprà la piattaforma aveva indetto un “concorso” a premi. Fra gli investitori che avevano portato un “collega” nella piattaforma attraverso il proprio codice amico, il team ha estratto 3 nomi che avrebbero vinto 1.000€ di bonus investimento da utilizzare nella stessa Lendermarket. Questi sono stati i 3 estratti (da mail ufficiale inviata agli investitori):

Bene, indovinate chi è quel “Paolo M. from Italy”?…. Esatto!!
Ho avuto la fortuna di essere fra quei 3 estratti! Certo, il fatto di aver portato vari investitori nella piattaforma credo proprio abbia fatto aumentare le mie possibilità di vittoria, dato che credo di aver avuto vari “ticket” estraibili. Ciò nonostante la considero una bella botta di c.ielo!! Devo ovviamente ringraziare anche coloro che si sono iscritti tramite il mio link per farmi aumentare le chance, grazie a tutti!
E ora? Beh per quanto mi riguarda la mia strategia nella piattaforma rimarrà invariata. Avevo già scelto di diminuire la mia esposizione in seguito alle problematiche di comunicazione nell’occasione dei problemi tecnici seguiti ai presunti buyback anticipati di settembre. Non cambierò idea. Per correttezza lascerò in investimento la somma ottenuta attraverso il bonus ricevuto. Ma diminuirò la mia somma depositata dello stesso ammontare che avevo già previsto: preleverò 1.500€, da destinare altrove.
Oltre a questo non molto altro da segnalare è accaduto. Questo mese ho ottenuto 92€ di interessi.
.
MONCERA
Purtroppo, questo mese ho notato un’altra diminuzione nei tassi dei prestiti al consumo, ho visto prestiti emessi con un tasso anche del 6% annuo!
È vero che anche attraverso la recente incorporazione di Moncera in Placet Group i prestiti godono di riserve per il buyback, a garanzia della copertura, che hanno pochi eguali nel mercato del p2p, in senso positivo
Però Moncera sta pian piano uscendo da quelli che sono i miei obiettivi personali. È un’ottima piattaforma per chi si accontenta di rendimenti più bassi e vuole poco rischio. Ma il mio profilo è più “aggressivo” nel p2p, per cui sto monitorando.
Nel frattempo guadagno qui 19€ questo mese.
..
VIAINVEST
Ancora un altro mese in Viainvest dove sono stato “libero” dal problema del cash drag che, come ricorderete, è stato una costante della parte centrale di quest’anno 2021. Certo, credo molto sia dovuto anche all’abbassamento in agosto dal 12 all’11% del rendimento standard riconosciuto agli investitori, anche in seguito dell’ottenimento licenza lettone FKTK.
Comunque, anche al netto del calo di interesse offerto, il mio rendimento mensile si mantiene costate, proprio grazie al fatto che non ho più fondi che non trovavano prestiti disponibili. Altra conferma di quanto incida, nella realtà dei profitti, la possibilità di avere sempre disponibilità di investimento in una piattaforma.
A ottobre ho incassato in tutto 50€ su Viainvest.
..
SOISY
Dopo vari mesi di accumulo di vari ritardi, ho deciso di sospendere momentaneamente alcuni degli imvestimenti settati nel 2020 in Soisy
Purtroppo la quota di ritardi oltre 3 mesi si è alzata un po troppo, ho deciso quindi di attendere per nuovi reinvestimenti.
Nel frattempo incasso 18€ in questa piattaforma.
.
PREPAY
Ho incassato ad Ottobre gli interessi anticipati del progetto di Bari di Prepay chiusosi nella seconda parte di settembre. Il totale dei profitti è quindi incrementato per ben 90€.
Nel frattempo sempre in questo mese è stato lanciato il quinto progetto, due nuovi lavoro di ristrutturazione su cui si usufruisce dell’incentivo superbonus 110%. Il lavoro è previsto su due edifici nella provincia di Vibo Valentia e riguarderà interventi rispettivamente di adeguamento sismico e di riqualificazione energetica:

Sto valutando proprio in questi giorni una mia possibile entrata, ma credo che anche qui metterò una chip.
.
CRIPTALIA
Prosegue il mio ritiro degli investimenti su Criptalia, iniziato il mese scorso.
Sono riuscito a vendere nel secondario abbastanza rapidamente le quote dei progetti che mi rimanevano aperti in questa piattaforma. Le ho messe interamente alla pari e sono state acquistate da altri investitori nel giro di qualche ora.
Non le ho messe tutte in quanto, non avendo particolarmente fretta, ho preferito attendere l’ultimo giro di incasso interessi e per alcune esso avverrà nei prossimi giorni. Prevedo quindi con il mese di novembre di terminare il prelievo.
..
SWAPER
Come già anticipato, sempre per motivi di ottimizzazione e allocazione dei miei investimenti p2p in piattaforme più solide/performanti ad ottobre ho terminato il mio prelievo dei depositi anche su Swaper.
Termina (almeno per ora!) la mia avventura in questa piattaforma, iniziata ben ad inizio 2017 e che mi ha portato negli anni a quasi 4.000€ di profitti complessivi! I rendimenti su Swaper sono sempre stati ottimi e le tempistiche di buyback sempre rispettate anche nella “crisi” di inizio 2020, il periodo più buio per il mercato del p2p lending.
Purtroppo però, come già spiegato varie volte, ad oggi non ritengo più proponibile il non rendere pubblici i bilanci delle finanziarie che offrono i buyback e questo è stato il motivo principale per “tagliare” Swaper dal mio portafoglio.
.
LENDSECURED
A ottobre ho incassato 16€ nella piattaforma di Lendsecured. E’ una piattaforma che mi sta piacendo sempre di più, occorre secondo me una buona selezione dei progetti disponibili per ottenere il top dalla varietà di garanzie offerte, ma al netto di ciò sto notando oggi finanziamenti molto interessanti nel settore agricolo dei paesi baltici.
Ho già in bozza un articolo di recensione della stessa piattaforma, che credo proprio pubblicherò questo mese (quindi state collegati col blog! 😉 ).
.
BINANCE EARN
Come anticipato all’inizio, ho incrementato le mie posizioni in staking su alcune alt coin Binance. Nello specifico, le posizioni in Polygon (MATIC) e Polkadot (DOT) che ad oggi sono le uniche due cripto che utilizzo nello staking di Binance Earn. Ecco i grafici dell’andamento prezzo dell’ultimo mese:


Come vedete entrambe sembra stiano seguendo l’inizio della bullrun che si dice possa seguire il balzo di Bitcoin, che a sua volta è arrivato a toccare il prezzo di 60.000$. Devo ammettere che questo mese ho guadagnato molto di più dalla rivalutazione intrinseca di tali cripto che dagli interessi veri e propri dello staking. Comunque questi ultimi mi hanno contribuito per 28€ in Binance Earn questo mese.
Ricordo sempre che utilizzo principalmente proprio Binance per le conversioni in cripto iniziali, per permettermi di poi girarle alle altre piattaforma di lending in Ce.fi e De.fi. Per chi volesse iniziare in questo mondo molto interessante, può iscriversi a Binance tramite il blog di p2p-Italia dal link nella pagina Bonus per investitori, per ottenere uno sconto del 10% per SEMPRE su tutte le commissioni per le transazioni effettuate in questa piattaforma.
.
TERRA STATION
Terzo mese di Staking nella piattaforma Terra Station e, come per le due cripto di cui ho parlato prima, anche LUNA ha incrementato di molto il suo valore intrinseco questo mese, portandosi a toccare i 50$, per poi rintracciare un po’. Anche in questa blockchain ho incrementato la mia esposizione, proprio nel token LUNA acquistati tramite Binance. Incremento che ho prontamente messo a staking in quanto non prevedo di liquidarlo a breve, conoscendo il progetto che c’è dietro e confidando che l’aumento di valore sia solo iniziato e proseguirà nei prossimi mesi.
Lo Staking di LUNA mi ha portato questo mese a un corrispondente di 10€ in quantitativi del token LUNA stesso.
.
PANCAKE SWAP
Primo mese intero di farm (una particolare categoria di staking) in Pancake swap. Nello specifico sto “farmando” (termine tecnico che magari spiegherò meglio in un articolo apposito) la pool CAKE/UST, che mi dà un interesse annualizzato, in quantitativi delle due monete, di circa un 40% annuo.
Sono chiaramente interessi a cui corrisponde un rischio intrinseco ben maggiore dello staking classico, tipico del metodo degli “swap”. Il rischio aumentato è dovuto al cosiddetto impermanent loss, un termine molto criptico che appunto cercherò di spiegare in futuro nell’accennato articolo. Per il momento, voi che leggete, sappiate che sto semplicemente scommettendo ad alto rischio sull’incremento di valore della cripto CAKE.
Sempre considerando già tutti questi aspetti, per il momento porto a casa ad ottobre 13€ di profitti in valuta CAKE.
.
VARIE
Eccoci arrivati anche alla fine di questo report mensile!
Dopo il “restyling” tecnico del blog di cui parlavo all’inizio sto sperimentando varie feature che potranno dare ancora più contenuto ed interattività alla pagina (ma rimane pur sempre un blog amatoriale! Quindi.. pian piano col tempo!).
Una di queste che trovo interessante è la parte dei sondaggi…. ne ho appena aperto uno che potrete trovare nella home (in posizione che cambia a seconda del device che utilizzate). Partecipate! e fatemi sapere la vostra opinione!
.
Potrebbe anche interessarti:
ciao e grazie per le info… e senti. . dove metti in staking le tue cripto se puoi dirlo ? Quali cripto hai e in quale portale usi per staking te adesso ?? grazie mille e spero vederti presto da qualche parte live
Ciao e grazie!
In buona parte è scritto negli articoli precedenti.
Attualmente ho DOT e MATIC in staking su Binance Earn, LUNA su terrastation, UST su Anchor e ora sto aprendo posizioni su Avalanche.
Ciao Paolo,
come calcoli il capitale investito in crypto asset to Binance. Lo rivaluti al 31 di ogni mese?
Ciao Francesco!
Sì esatto, prendo solo il capitale inserito in Binance Earn al valore di fine mese in euro.
Ciao Paolo, ti faccio i complimenti per l’otttimo lavoro che hai svolto in questo tempo con il tuo blog. Mi ha dato la possibilità di fare delle valutazioni piu’ ampie sulle piattaforme p2p, e per questo ti ringrazio. Noto dalla tabella dei tuoi investimenti del mese di ottobre che hai un ampia esposizione su robocash, estate guru e lendermarket. oltre a far un analisi dei bilanci che presumo siano in ordine ed esserti informato sulla serietà dei team, quali altri parametri hai usato per assegnare a queste 3 piattaforme una piu’ ampia esposizione?
Ciao Alessandro, grazie mille!
Argomento molto complesso per un commento. Intanto Estateguru è molto diversa dalle altre due. Su eg valuto trasparenza informazioni, aggiornamenti progetti, %di recupero in caso di default (quindi capacità dep team), esperienza team. Sulle altre due solidità bilanci delle finanziarie, con rapporto di ritardi su coperture, esperienza team e consolidamento del loro business. Ce ne sono molti altri, ma forse minori di questi. E, ultimo ma più importante parametro, l’aggiornamento continuo mio sulle loro situazioni.
Paolo ho da chiedeti come hai risolto il problema del cash drag su viainvest che di solito mi lascia il 30% del capitale in giacenza sull account.
Si è risolto da solo. Dai volumi registrati da p2p-banking risulta viainvest abbia un pò aumentato l’offerta e ho ora tutto investito. Se non è così per te controllerei gli autoinvest. Ma è una situazione che si ripete nel tempo quella del cash drag, quindi molto probabilmente tornerà