Risultati Ottobre 2023

Eccoci all’aggiornamento di Ottobre sui miei investimenti in p2p lending. Ho effettuato qualche lieve aggiustamento andando a ricalibrare la posizione da alcune piattaforme, dove soffrivo di cash drag o comunque di un calo di rendimenti. Ho girato verso altri portali che mi garantivano qualche punto percentuale in più, oppure verso alcune nate di recente, che dopo varie valutazioni, ho deciso di testare in prima persona.

Il rendimento del mese è stato quindi leggermente inferiore alle aspettative, contando questi passaggi, comunque ho approfittato del rimborso di qualche prestito bullet a lungo termine qua e là che ha fatto da cuscinetto parziale.

Per quanto riguarda i soliti numeri, sono arrivato al 57^ mese di investimenti da quando ho aperto il blog. Gli interessi complessivi questo mese sono stati di 545€. Di seguito la solita tabella di dettaglio con tutte le piattaforme:

..

Qui di seguito il riassunto dei principali avvenimenti nelle singole piattaforme.

Come sempre, ricordo che se vi interessa iscrivervi in qualcuna di queste, potete approfittare dei bonus dedicati nella sezione Bonus per investitori! ATTENZIONE: sono stati introdotti nuovi accordi speciali con il blog per permettervi di ricevere bonus specifici anche per le iscrizioni su Esketit e Lande. Così aiuterete anche il blog di P2P-Italia con un riconoscimento economico!

.

MINTOS

Ancora un mese molto pulito in Mintos per quanto riguarda i miei rendimenti e si conferma la piattaforma dove ottengo i maggiori interessi ma, soprattutto, una di quelle attualmente più profittevoli del mio portafoglio.

Come avrete notato nella pagina dedicata alle Migliori Piattaforme, appena aggiornata, Mintos ha inaugurato il sito in italiano, per agevolare i molti investitori del nostro paese.

Oltre a questo, sono state aperte all’investimento le prime obbligazioni. Oltre alle classiche notes, ora è possibile investire nelle finanziarie p2p, direttamente, attraverso a delle vere e proprie obbligazioni societarie, anch’esse quotate nel mercato Nasdaq baltico. La prima finanziaria a listare proprie obbligazioni è stata Eleving Group, che ha emesso tali strumenti con il 13 % di interesse. Sono strumenti a lunga durata, quelle di Eleving sono a 5 anni

Per chi volesse approfondire, Mintos ha appena pubblicato un interessante articolo con le differenze tecniche da considerare per questi nuovi bond rispetto alle classiche Notes: Bond vs Notes.

Ne devo anch’io ancora approfondire bene tutti gli aspetti, ne parlerò magari in un prossimo report.

.

ROBOCASH

Come anticipato, ho prelevato ad Ottobre un’altra quota del mio capitale in Robocash, in seguito all’ennesimo abbassamento di tassi per i prestiti a breve termine, che mi taglia i rendimenti in quella fascia di portafoglio.

A parte questo, nient’altro da segnalare su tale piattaforma questo mese.

..

PEERBERRY

Come anticipato nel report di settembre, ho prelevato delle somme da Peerberry, a causa dell’impossibilità concreta per me di veder investiti tutti i fondi che vi avevo depositato.

Non ho reali possibilità di investire manualmente, collegandomi appena escono prestiti interessanti leggendo le news in tempo reale sui loro canali telegram. Per me questo non è “investimento semi-passivo” ma vero e proprio picking intraday. Non fa per me.

.

CAPITALIA

In Capitalia è stato finalmente attivato il wallet personale in piattaforma.

Ora, a partire dai nuovi progetti, non si investirà più direttamente dal proprio conto corrente, ma occorrerà prima depositare i propri fondi nel wallet personale, analogalmente quindi a qualsiasi altra piattaforma p2p.

Non sono stato molto attivo in questi ultimi mesi in Capitalia. Sono usciti buoni progetti, ma non sono stato abbastanza rapido nel riservarli: ho notato che la velocità di sottoscrizione è aumentata molto, segno che gli investitori stanno aumentando rapidamente.

Ho invece ricevuto il rimborso capitale di un grosso prestito dove avevo investito 15 mesi fa, e questa è stata la causa della mia diminuzione di capitale che notate nella solita tabella riassuntiva ad inizio articolo.

.

TWINO

Come avrete notato, ho appena aggiornato la mia recensione di Twino, che riporta i nuovi strumenti attualmente disponibili in piattaforma: le real estate securities. Se ve la siete persa, la potete trovare qui: Recensione Twino.

Per ora attendo l’attivazione del mercato secondario per questi nuovi investimenti in real estate per analizzare qualche incremento di capitale in Twino. Investire a lunghissimo termine senza avere quantomeno una concretezza della possibilità di vendere in caso di necessità non è fra i miei obiettivi, anche considerando i grossi vantaggi lato fiscale di questa nuova tipologia di asset.

.

FINTOWN

Ad ottobre ho aperto una posizione anche nella piattaforma Fintown, che conoscete già bene perchè ci investe già Reinvest e di cui nel blog abbiamo recentemente pubblicato una recensione: Recensione Fintown.

È una piattaforma piuttosto recente, dove finanziare società in Repubblica Ceca (Praga nello specifico), che si occupano della messa a rendita di immobili. Offre tassi di interesse particolarmente elevati, coperti dagli affitti pagati dagli affittuari degli immobili sottostanti ciascun prestito.

Sono per ora entrato con un piccolo capitale, 1.500€ e ho già investito in tre pacchetti di immobili. Per avere un primo mese di interessi pieni, dovrò chiaramente attendere novembre.

Anche qui seguirò con regolarità e potrete trovare gli aggiornamenti, anche da parte mia, nei prossimi mesi.

.

VIAINVEST

Viainvest si sta confermando una delle piattaforme migliori del momento. Prestiti asset backed sempre disponibili, 13% standard di offerta e 6 mesi di durata fissa. A parte un piccolo deposito di altri 500€, non ho aumentato ulteriormente questo mese, ma solo perchè avevo già raggiunto una quota di portafoglio sufficiente, ho preferito versare su altri lidi solo per principi di diversificazione.

.

ESKETIT

Ritengo Esketit la piattaforma dove il rischio paese si è più intensificato in seguito alla guerra appena scoppiata in terra israeliana.

Il proprio loan originator Creamfinance ha una grossa filiale in Giordania e nel marketplace si trovano molti prestiti di richiedenti di quel paese.

Non c’è stato assolutamente nessun effetto concreto, almeno finora, in termini di ritardi di pagamenti di questo paese. Può essere anzi che non noteremo proprio alcuna conseguenza se il conflitto non dovesse estendersi in proporzioni drammatiche.

Per precauzione comunque, ho scelto di stoppare l’autoinvest che investiva in quel paese e ho venduto una buona parte di prestiti giordani che avevo in portafoglio per diminuire drasticamente l’esposizione in quel paese. La group guarantee è attiva, ma gioco un po’ d’anticipo; non si sa mai. I fondi liberati li ho comunque sempre reinvestiti in altri loan originator di Esketit.

.

AFRANGA

In Afranga pesa purtroppo il fatto di aver portato i rendimenti al 10%. C’è sempre un’infinità di prestiti disponibili, ma appunto perchè secondo me molti investitori stanno smobilitando almeno per una parte.

Io, dal mio canto, valuto molto positivamente la stabilità di Stikcredit e per il momento non cambio strategie, risettando gli autoinvest con il nuovo interesse del 10%. Afranga andrà a sostituire la posizione di portafoglio che dedicavo a Robocash, come investimenti a breve termine e relativamente tranquilli.

.

MACLEAR

Ho aperto una nuova posizione anche in Maclear, l’ultima piattaforma di cui ho scritto una recensione nel blog, che se vi siete perso potete trovare qui: Recensione Maclear.

È un portale svizzero dove poter investire in aziende estoni con tassi fra il 15 e 16%, che arriva fino al 18-19 sfruttando i bonus di lancio attualmente presenti. Proprio in questi giorni sono usciti tre nuovi prestiti (due nuove aziende e una quarta tranche di prestito di un richiedente già finanziato), per un tasso che va dal 15,5% al 15,9% annuo e una durata fra i 9 e i 12 mesi.

Il rischio di questi progetti è nella fascia medio-alta, come si può capire dai rendimenti. La scelta aziendale di spostare il portale in Svizzera è legata alle particolari condizioni applicative della normativa finanziaria svizzera.

.

PREPAY

Ho ricevuto in Prepay gli interessi anticipati per il progetto immobiliare dove avevo investito ancora a Settembre, mentre ho passato oltre al prestito ad Immobilion, causa interesse offerto troppo basso per i miei scopi. Vedremo a novembre se uscirà qualche altra offerta interessante.

.

INCOME MARKETPLACE

Purtroppo sta continuando il periodo di cash drag anche in Income Marketplace, anche se, nel panorama del p2p al consumo, sta offrendo sempre interessi fra i più alti riscontrabili. Oggi Danarupiah sta listando al 15%.

.

VARIE

Sono in arrivo importanti novità al blog. Se tutto procede regolarmente già questo mese inaugurerò una nuova sezione, dedicata ad un nuovo asset di investimento. Di quale si tratta? Lo scoprirete seguendo P2P Italia, ovviamente!

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *