Risultati Aprile 2022

Eccoci arrivati ad un nuovo report mensile, quello di Aprile. Due cose fondamentali stanno accadendo nel mio portafoglio investimenti lending. Lo scoppio della guerra sta mantenendo alti i rendimenti del p2p lending baltico e quasi tutte le piattaforme hanno alzato i tassi. Inoltre, nuvole momentanee sembrano accumularsi nel mondo cripto: vari analisti stanno indicando come stiamo entrando in una fase tecnica di mercato al ribasso per bitcoin, che molto prevedibilmente si porterà dietro tutte le monete digitali.

Ho dovuto quindi adattare il mio portafoglio, soprattutto per quel che riguarda la componente cripto. Qui ho effettuato varie conversioni a stablecoin e sto procedendo a mettere in lending queste nelle piattaforme che utilizzo. E’ una fase iniziata proprio a fine aprile, quindi i relativi effetti in termini di rendimento non si vedono ancora in questo articolo. Per quanto riguarda li p2p lending “classico”, ho dovuto attendere ad aumentare gli investimenti in quanto… ho acquistato una casa nuova e ho dovuto dedicarci dei fondi (per quanto uno cerchi di scaricare debito alle banche, sapete bene che un “po’” di capitale occorre dedicarcelo). Senza di questo, pur con le attenzioni doverose dettate dal monitoraggio di come potrà andare a riguardo delle conseguenze geopolitiche la follia di Putin, avrei molto probabilmente aumentato ancora la mia quota di crowdlending per approfittare di qualche interesse aggiuntivo.

Altra informazione molto importante, stanno iniziando ad essere pubblicati i primi bilanci del 2021. Molte piattaforme hanno già diffuso i propri numeri. Dalle prime analisi, non ci sono grosse novità finora. Chi andava bene ha continuato ad andare bene e chi era in sofferenza… sta continuando a soffrire. Ne parlerò più in dettaglio nell’articolo (e nei prossimi mesi magari).

Passiamo quindi ai numeri, sono ora arrivato al 38^ mese di investimenti, da quando ho aperto il blog. In totale in questo mese, i profitti complessivi da interessi sono stati di 423€, ripartiti fra 344€ da p2p “classico” e 79€ da staking/lending in cripto. Risultato al di sotto della media degli ultimi mesi, soprattutto per il periodo particolare su Robocash ed Estateguru. Di seguito la solita tabella di dettaglio con tutte le piattaforme:

rendimenti p2p lending

..

P2P LENDING E CROWDLENDING

Piccola premessa (ricorrente 🙂 ): siete interessati ad iscrivervi ad una delle piattaforme di cui parlo nel blog? Non dimenticatevi di approfittare dei bonus dedicati nella sezione Bonus per investitori! Così aiuterete anche il blog di P2P-Italia con un piccolo bonus!

E.. partecipate al nuovo sondaggio! ho visto ancora poche risposte, ho bisogno di voi per farmi conoscere le vostre preferenze sugli articoli del blog!

.

MINTOS

Per i motivi che descrivevo nel primo paragrafo di questo articolo (spese per l’acquisto nuova casa), non ho voluto alla fine aumentare la mia quota investita in Mintos e posticiperò l’operazione alle prossime settimane.

Confermo comunque che con il rialzo dei tassi si stanno aprendo ottime opportunità in questa piattaforma, anche da parte di loan originator solidi, che erano mancate ormai da parecchi mesi.

Ad inizio aprile è stato pubblicato nel sito anche il bilancio di Mintos per il 2021. Della piattaforma Mintos, non dei loan originator (non avete in testa la differenza? Vi consiglio di leggere qui: Valutare gli intermediari). Purtroppo anche il 2021 è stato in perdita, ancora più pesante rispetto a quella del 2020, con un netto finale di -1,7 milioni di euro (poco meno).

bilanci p2p lending piattaforme

Per fortuna l’equity è ancora positiva per circa 3,8 milioni, grazie agli azionisti che hanno regalat… ehm… ci hanno investito circa 5 milioni, nella precedente campagna di crowdfunding.

Onestamente nonostante le perdite non vedo grossi rischi a breve nella gestione Mintos (grazie ancora donator… ehm, investitori in crowdfunding!). Sono ancora dell’idea di incrementare momentaneamente la mia quota per approfittare di qualche loan originator solido che è ricomparso su questo marketplace con interessi allettanti.

..

TWINO

Come un po’ mi attendevo, i prestiti russi su Twino mi stanno abbassando il rendimento effettivo su questa piattaforma, in quanto sono congelati in attesa della fine delle estensioni massime concordate (6 mesi) per il buyback limitato di questa situazione particolare (ricordo gli swift bloccati alla Russia).

I circa 1.000€ che avevo investiti in prestiti russi non si sono quindi mossi e devo attendere giugno-luglio per vedere se tale comunicazione sarà rispettata. Twino non è Viventor o Fastinvest, quindi non dovrei avere problemi.

..

ESTATEGURU

Mese particolarmente negativo su Estateguru, dove ho accumulato alcuni ritardi che mi hanno diminuito gli interessi incassati. La situazione è comunque momentanea, non è correlata in nessun modo al discorso Russia/Ucraina. Conterei di recuperare almeno in parte la situazione già da Maggio

.

ROBOCASH

Ho concluso ad Aprile i prelievi previsti dalla piattaforma Robocash, arrivando ai 5.000€ di capitale che mi ero fissato come obiettivo “post-bellico”. Il fatto che la poattaforma abbia alzato i tassi sostanzialmente di un punto percentuale per un pochino-pochino mi compensa gli interessi che mi mancheranno da qui in avanti sul capitale prelevato.

Nel frattempo sono stati anticipati ancora qualche settimana fa i primi numeri di bilancio di Robocash Group per l’anno 2021 e hanno mostrato un utile finale di 12,8 milioni di dollari. Insomma, nonostante la posizione geografica sfortunata, fino allo scoppio della guerra questa piattaforma si era riconfermata come la più consolidata nel panorama europeo.

bilanci p2p lending piattaforme

Manca ancora la certificazione dei revisori (attività che comporta ancora qualche settimana) e la pubblicazione del bilancio dettagliato, ma non credo proprio le cifre sopra riportate cambieranno se non poco significativamente.

Per quanto riguarda i miei investimenti in Robocash, i prelievi del mese mi hanno abbassato il rendimento che normalmente tenevo. Inoltre, c’è stato un accumulo di vari ritardi nei prestiti che avevo aperti. Per questi motivi, ho avuto un profitto di solamente 31€ ad Aprile.

.

LENDERMARKET

Lendermarket continua a confermarsi una delle piattaforme attualmente più profittevoli per noi investitori, altro mese con più dell’11% annualizzato (e la percentuale di Aprile è anche bassa rispetto alla media che sto registrando nel tempo). Al momento quindi tutto bene.

.

CAPITALIA

Primi interessi ricevuti, direttamente nel mio conto corrente, da Capitalia. La procedura della liquidità degli investimenti qui è leggermente differente rispetto agli standard delle altre piattaforme dove investiamo comunemente. Non c’è infatti un conto di pagamento a cui la piattaforma si appoggia. Operiamo interamente dal nostro conto corrente.

Non sono ancora riuscito a finire la recensione, con molte probabilità la pubblicherò questo mese. La piattaforma la vedo molto interessante in ottica futura per chi volesse concentrarsi nei finanziamenti ad aziende.

.

AFRANGA

Ancora una volta, anche Afranga è sempre iper regolare nel versare i 14% di interesse che offre per i propri prestiti in questo periodo. I ritardi di questi prestiti sono sempre più alti della media, ma come sapete ci riconoscono interessi anche per il periodo di ritardo, quindi ne sono ben contento. Vi siete persi come funziona la piattaforma Afranga? Venite a leggerne la recensione: Afranga review.

Anche su Afranga avevo intenzione di aumentare la mia quota, ma ho dovuto anche qui posticipare per il discorso acquisto casa di cui vi parlavo all’inizio.

.

LENDSECURED

Lendsecured è stata una delle poche piattaforme dove non ho registrato aumenti sostanziali. La motivazione che mi dò è che stanno “puntando” sull’aumento del valore generale dei terreni agricoli nella zona dove propongono i progetti, e del grano (collaterale utilizzato in garanzia in vari progetti) come dimostrazione di una rischiosità intrinseca diminuita dei loro progetti.

..

PEERBERRY

Nota molto positiva su Peerberry: nonostante non avessi scommesso nemmeno un euro che i gruppi Aventus e Gofingo avessero trovato a breve un accordo per coprire i ritardi per il blocco di rimborsi da parte dei loan originator russi e ucraini, sono stato smentito. C’è stato un parziale rimborso di capitale più interessi e le cose sembrano muoversi nella direzione giusta. Io non ne sono stato coinvolto dato che qui non ho mai sostanzialmente investito in questi due paesi, ma è comunque un evento molto positivo per gli investitori.

.

PREPAY

E’ stata conclusa su Prepay la sottoscrizione del progetto finora più ambizioso in termini di volume di raccolta su questa piattaforma, il “Top multi 110%”. Questa operazione richiedeva per la partenza un minimo di finanziamento per la partenza di 160.000€, che è stato raggiunto proprio alla fine del mese. Ci ho partecipato anch’io e ne vedrò i relativi interessi anticipati a maggio.

.

VIAINVEST

Anche Viainvest ha pubblicato un’anticipazione del bilancio della finanziaria VIA SMS group. L’anticipazione è in realtà il bilancio di gruppo, anche se ancora senza l’audit del revisore. Per ora mostra un buon utile finale, di circa 2,2 milioni di euro, con significativo milgioramento rispetto al 2020, dove aveva registrato una perdita.

bilanci p2p lending piattaforme

Anche qui il bilancio è stato anticipato in forma non revisionata, per l’audit ci vuole ancora tempo. Ma anche qui non ritengo granchè probabile avere grosse differenze che possano risultare in sede di revisione, quindi lo vedo come un prospetto affidabile.

Dunque Viainvest torna in utile e, per questo motivo, dopo questa notizia, la farò salire il prossimo trimestre nella mia classifica delle Migliori piattaforme p2p. I prestiti che vedo presi dalle mie procedure attive di autoinvest sono concentrati principalmente in Polonia. Non vorrei espormi troppo in questa nazione, quindi valuterò in questo mese se aumentare la mia quota di investimento; non lo escludo.

.

.

STAKING E LENDING CRIPTOVALUTE

Per non dilungare troppo l’articolo, riporto qui solo le piattaforme su cui ho da dire qualcosa di significativo.

.

CELSIUS

Già a Marzo avevo depositato su Celsius altri valori in Bitcoin. Come forse sapete se mi seguite, uso Celsius come piattaforma per mettere a lending bitcoin e cercare di ottenere qualche rendimento da questa moneta che holdo non necessariamente legato ai suoi movimenti di valore nel tempo. Ho incassato i relativi CEL di interesse (la moneta che Celsius riconosce come rendimento per il relativo lending). Purtroppo questi CEL stanno vivendo un momento di ribasso di valore nel mercato (come molte altre cripto affini). Per questo motivo il profitto di questo mese è stato ancora solo di 1€.

.

BINANCE EARN

In Binance Earn ho convertito la gran parte delle cripto che tenevo depositate in stablecoin. Ne ho prelevato una (piccola) parte, mentre la rimanente la sto tenendo lì in “cassaforte” in attesa dell’andamento del mercato (o la riconverterò in altcoin nel caso si riprenda, oppure le passerò in lending in altre piattaforme se viene confermato il trend negativo). Sto tenendo comunque ancora lo staking di Polkadot, che ad Aprile mi ha dato un rendimento netto di 10€.

Ricordo sempre che continuo comunque ad utilizzare Binance per le conversioni iniziali in cripto per poter comodamente rifornirmi delle coin specifiche da mettere in lending in Ce.fi e De.fi nelle altre piattaforme. Per chi volesse iniziare in questo mondo molto interessante, può iscriversi a Binance tramite il blog di p2p-Italia dal link nella pagina Bonus per investitori, per ottenere uno sconto del 10% per SEMPRE su tutte le commissioni per le transazioni effettuate in questa piattaforma.

.

TERRA STATION

Come anticipato il mese scorso, ho deciso di dimiuire la mia esposizione in Terra Station e su Anchor Protocol, in “risposta” ai dubbi che avevo raccolto sulla situazione finanziaria dell’ecosistema Terra. Al contrario del p2p lending e del crowdlending, capire in modo affidabile la situazione finanziaria di un ecosistema cripto è veramente impossibile se non si è “all’interno”.

L’ovvia conseguenza è stata una calo dei miei rendimenti qui ottenuti, sia nello staking del token Terra, sia negli interessi da lending su Anchor. Ho ricevuto in questo mese “solamente” 43€ di cripto convertita.

.

VARIE

Come detto, l’acquisto casa mi ha rallentato un po’ l’incremento di capitale che volevo dedicare al p2p lending. Credo comunque ricomincerò i depositi già a maggio, se i tassi si mantengono al rialzo. Pubblicherò a breve la recensione sulla piattaforma Capitalia, e ne ho altre in bozza che vorrei inserire presto nel blog, spero di avere il necessario tempo a disposizione. Buon investimento a tutti!

.

Potrebbe anche interessarti:

Profitti Mensili

Il mio portafoglio p2p

2 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *