Risultati Settembre 2022

Eccoci arrivati al mio aggiornamento sul p2p lending di settembre.

L’inverno più temuto degli ultimi lustri, per quanto riguarda i consumi energetici, sta per avvicinarsi. Come difendersi dal caro bollette? Stufe a legna? Centrali nucleari in appartamento? Fuga in Argentina? NO… potete spendere gli interessi incassati dal p2p lending! 🙂

A parte gli scherzi, nei miei investimenti in p2p lending, che in questo momento stanno procedendo ad un passo molto buono, con poche eccezioni (Crowdestor ed Estateguru), devo contenermi. Come ricordo sempre appena posso, anche se non ci sono segnali reali di un’estensione del conflitto ucraino, non posso andare ad investire in est europa come vorrei. Preferisco tenere quella mia “zona d’investimento” controllata e con una buona percentuale di rapida liquidabilità, fino a quando non si stabilizzerà la situazione “più in là”.

Sono invece uscito da Peerberry: non riuscivo a trovare alcun prestito che entrasse nei miei parametri, quindi dopo varie settimane di zero investito ho preferito, per ora, spostare tutti i miei depositi in altri lidi. Sto inoltre testando altre due piattaforme nuove? Quali? Ve lo dirò eventualmente il prossimo mese, dopo studi ulteriori.

Per quanto riguarda i risultati numerici, sono ora arrivato al 44^ mese di investimenti, da quando ho aperto il blog. In questo mese, i risultati non sono stati proprio eccezionali. I profitti complessivi da interessi sono stati di 398€. Di seguito la solita tabella di dettaglio con tutte le piattaforme:

..

Qui di seguito il riassunto dei principali avvenimenti nelle singole piattaforme.

Come sempre, ricordo che se vi interessa iscrivervi in qualcuna di queste, potete approfittare dei bonus dedicati nella sezione Bonus per investitori! Così aiuterete anche il blog di P2P-Italia con un riconoscimento economico!

.

MINTOS

Ho ancora incrementato il mio capitale in Mintos, portandoli agli attuali 8.000€ circa. Come vedete dalla tabella sopra, sono ovviamente incrementati anche gli interessi derivati da questa piattaforma, anche se entrerò a regime nel mese di ottobre (il mio obiettivo è restare qui fra gli 80 ed i 100€ di interessi, al lordo delle trattenute fiscali di Mintos).

La disponibilità di prestiti nei loan originator buoni è sempre ottima. Le notes per me sono state un successo. Dovrei dire “finora” un successo, dato che comunque non sempre le novità di Mintos hanno portato vantaggi all’investitore, anzi delle volte si sono rivelate errori. Ma in questo caso la vedo in modo differente. E’ stata una novità VOLUTA dall’investitore: sono le conseguenze della regolamentazione della piattaforma. E, in tutta onestà, sono estremamente sorpreso (in senso positivo) di avere tali notes a questi alti rendimenti (quelle del mio portafoglio sono fra il 13 ed il 15%). Tutto ad un rischio leggermente minore (a parità di altre condizioni) dei corrispettivi prestiti tradizionali.

.

ROBOCASH

Nessuna novità in Robocash questo mese… Ed oserei dire per fortuna! Dato che le ultime news sono sempre state una revisione al ribasso degli interessi sui prestiti a breve!

Il mio portafoglio qui non è mai stato così “spostato” verso le durate a breve termine (fra 6 mesi ed un anno). Di contro, posso dire che il mercato secondario funziona benissimo e dunque non vedrei problemi di liquidità se ne dovessi necessitare.

.

PREPAY

A fine mese si è tenuto a Milano il Prepay Investor Day, l’incontro organizzato dalla piattaforma dove si sono incontrati team, proponenti, partner e investitori provenienti da tutta Italia. Vi ho partecipato anch’io.

L’evento ha avuto un discreto successo, contando che si trattava del primo evento del genere.

Circa una cinquantina di persone si sono riunite in sala, ad ascoltare vari interventi (fra cui uno mio di P2P Italia sulla storia del lending in Europa :)).

Nell’evento è stata annunciata anche la creazione del primo Club Prepay del Triveneto, che sarà coordinato da…. me 🙂 assieme al mio amico Mr.Billions. Cosa sarà il Club Prepay? Sarà una possibilità di ritrovo (sia online che fisico!) per gli investitori di Prepay del nordest. In questi incontri si discuterà più in dettaglio dei progetti, delle novità, ma soprattutto sarà un’occasione per poter avere un canale più diretto e “privilegiato” con la piattaforma, sia dal lato investitori (informazioni, suggerimenti, proposte, evoluzioni necessarie e…. bonus speciali!), ma anche dal lato richiedenti (un canale per proporre propri progetti da finanziare e avere un’opportunità di avere contatti diretti con i potenziali investitori).

Insomma, un club diretto, nel territorio, per avere un punto di riferimento “fisico” e non solo virtuale per parlare dei progetti di Prepay e, perchè no, del crowdlending in generale.

Tale collaborazione, assieme alla nascita del club Prepay, verrà definita e concretizzata nelle prossime settimane. Siete investitori Prepay nel nordest? Ci potremo mettere in contatto a breve…. seguite telegram ;).

Gestirò comunque la cosa come “investitore privato Paolo Marini”, senza eccessivo coinvolgimento del blog di P2P-Italia, che rimarrà sempre aperto a 360° su tutto il mondo del p2p lending e del crowd. Ciònonostante, per mantenere la trasparenza, d’ora in poi aggiungerò sempre un breve disclaimer nei miei articoli quando parlerò di Prepay per informare di questa collaborazione.

Nel frattempo, Mr Billions ha montato un video dell’evento Investor Day appena passato, vi lascio il link qui di seguito:

Lato investimenti, ho ricevuto il rimborso parziale di un progetto e ho investito nell’ultimo trading immobiliare proposto in piattaforma. Ho invece personalmente scartato il finanziamento all’app per la spesa online, in quanto l’interesse proposto non mi è sembrato adeguato al rischio intrinseco alla società richiedente.

.

LANDE

Recentemente non ho più parlato di Lande, ma perchè tutto sta procedendo regolarmente e, per fortuna, noiosamente. La quota interessi che incasso è praticamente sempre regolare. Ogni tanto c’è qualche ritardo (sto stimando un 5% di progetti che affrontano un ritardo di rimborsi rispetto alla pianificazione presentata), ma finora sempre recuperato in tempi stretti. Quindi non ve ne parlo perchè, sta andando tutto bene.

..

VIAINVEST

Ho prelevato ancora qualcosa da Viainvest dopo i problemi alle nuove asset secured elencati nel report del mese precedente.

Sto ancora valutando il da farsi in questa piattaforma, dato che mi sono concentrato in altri lidi.

.

CAPITALIA

Capitalia ha lanciato il wallet interno al sito, o meglio, la possibilità per l’investitore di avere un conto di investimento. Finora la piattaforma permetteva investimenti diretti nelle aziende: i prestiti venivano versati direttamente dal nostro conto bancario e si ricevevano gli interessi ed i rimborsi nello stesso. Oggi si è allineata allo standard operativo delle altre piattaforme di crowdlending, mettendo a disposizione un conto locale, dove far transitare i nostri fondi. Non cambia invece null’altro a livello operativo e contrattuale.

Continuano invece i miei problemi nel riuscire ad investire in progetti nella piattaforma: come chi sta investendo saprà, i progetti aprono all’incirca alle 9 di mattina. Sono però molti gli investitori interessati e normalmente la quota da finanziare viene raccolta in una mezzoretta dal lancio. Troppo rapidamente, contando che è mattina! Ho lasciato un feedback al referente della piattaforma.

In tutto questo, mi sono per ora dovuto fermare a 3 prestiti sottoscritti. Non appunto per mia volontà, ma per difficoltà di tempistiche ad aggiungerne altri. Spero che con i wallet e la presa di coscienza del problema, qualcosa si sistemi.

.

TWINO

Sono felice di raccontare che procede in Twino il rimborso periodico dei prestiti russi con versamenti limitati dalle normative post sanzioni europee. Sta procedendo lentamente, ma sempre secondo i piani. Non era così scontato, secondo me, dopo le difficoltà del primo semestre di quest’anno.

Ho comunque fermato tutti gli autoinvest, anche negli altri paesi, in attesa di novità positive dal lato macroeconomico (leggi = stop al conflitto). Questa sospensione degli autoinvest ha per me la doppia funzione di non espormi troppo in una piattaforma che ha comunque subito restrizioni nell’operatività e, dal punto di vista del portafoglio complessivo nel p2p, diminuire la componente rischio, anche se di poco.

L’alto tasso di interessi (circa il 18%) che vedete nella tabella ad inizio articolo, è dovuto ad un forte incasso di prestiti in ritardo, grazie al buyback, che mi ha accumulato un importo eccezionale di incassi a metà mese.

..

ESTATEGURU

Purtroppo ancora qualche ritardo su Estateguru, oltre ai default di cui ho parlato il mese scorso (se non hai letto l’articolo, recuperalo qui: Risultati Agosto 2022).

Per ora mi sono fermato con i nuovi investimenti, in attesa degli eventi. Vi voglio mettere la mia tabella con le percentuali in ritardo e default attuali, ma purtroppo il sito continua ad essere in manutenzione in questi giorni. La inserirò a breve appena ritorna online.

.

PEERBERRY

Sono per ora uscito da Peerberry. ho prelevato tutto il capitale depositato. Il motivo è che non sono riuscito da varie settimane a trovare prestiti secondo gli obiettivi che avevo impostato negli autoinvest. Avevo quindi da molti giorni tutti miei depositi non investiti!. La scelta è stata obbligata (non avevo intenzione di modificare gli autoinvest).

Ho quindi prelevato tutto quello che mi rimaneva per destinarlo in un’altra piattaforma (una NUOVA piattaforma, ne parlerò nel prossimo mese!).

Non è comunque un addio, ma un arrivederci. Terrò sempre monitorata la situazione su Peerberrye appena ritorneranno sufficienti opportunità ridepositerò.

.

AFRANGA

Niente, in Afranga continua a persistere il problema di cash drag nel mercato principale. Per sottoscrivere prestiti, devo passare dal mercato secondario, dove comunque si possono trovare molte opportunità pagando uno 0,1% di premio all’investitore che li vende (perchè molti li acquistano e li rivendono immediatamente per ricavarsi subito quello 0,1%). Prendo ovviamente prestiti almeno a media durata qui, per minimizzare l’effetto complessivo di questo premio versato.

Sono sincero, a volte sono riuscito a trovare nel secondario prestiti anche senza premio, di cui ho ovviamente subito aproffittatto col massimo del capitale disponibile per la sottoscrizione.

E’ una situazione “non stabile”. Nel senso che oggi grazie al mercato secondario, non soffro particolarmente il cash drag anche a costo di questa piccola fee (14%-0,1%= 13,9%, che non è assolutamente male per Stikcredit). Ma quanto durerà la disponibilità nel secondario? Oppure fra un po’ chi vende nel secondario lo farà solo a premi più alti? Oppure in autunno la disponibilità in offerta prestiti si alzerà e tornerà tutto normale? Vedremo…

.

CROWDESTOR

Ormai su Crowdestor sto finendo il rimborso dei progetti che finora stavano rimborsando i piani (di recupero) delle quote capitali. Il problema sono chiaramente i progetti che questi piani di recupero non li stanno rispettando, o coloro che non li hanno presentati perchè prevedono il rimborso totale dopo la vendita conclusa dell’asset oggetto di ristrutturazione (per la parte immobiliare) o messo a collaterale (per alcuni finanziamenti ad aziende che sono fallite).

E’ un processo che dovrebbe avere forti sviluppi (da quanto raccontato) in questa parte finale dell’anno. Però molte volte le attese create non sono state poi confermate dai fatti. Quindi qui sono in balia del vento per i circa 3.000€ rimasti in questa piattaforma. E’ la situazione più complicata di tutto il mio portafoglio di p2p lending odierno.

.

VARIE

Sono in ritardo con la pubblicazione dell’aggiornamento della mia personale classifica sulle migliori piattaforme di p2p lending. Fra lavoro quotidiano ed eventi vari (partecipati e da organizzare) mi sono preso indietro con gli articoli. E’ comunque praticamente pronta, per motivi “editoriali” (ho sempre sognato di dirlo) di organizzazione di uscite degli articoli. verrà pubblicata fra metà e fine mese.

Nel frattempo, buon investimento!

.

Potrebbe anche interessarti:

Profitti Mensili

Il mio portafoglio p2p

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *