Risultati Febbraio 2020
Sono arrivato al tredicesimo mese di investimenti, da quando ho aperto il blog.
Dopo il “mese horribilis” di gennaio, febbraio è ritornato ad essere un mese sostanzialmente normale. Tutte le preoccupazioni successive alla chiusura di Envestio e Kuetzal, per quel che riguarda le piattaforme in cui investo, si sono rilevate finora infondate. Anche Fastinvest, che sembrava essere una delle piattaforme più a rischio dopo il panic selling che si è creato, ha in realtà tenuto finora pienamente fede ai propri impegni. Continuo qui in ogni caso il mio piano di ritiro delle mie quote. Per il resto, con un totale di 621€ (che porta a 1.670 l’ammontare da recuperare, dopo il fallimento delle di E e K, per tornare in pari nel 2020), non è stato comunque un mese particolarmente profittevole, anche perchè mi sono trovato a riallocare parte del mio capitale, verso Mintos che ha ricominciato ad offrire tassi molto alti, segno di conferma della stagionalità che incontra questo sito, ma anche una piattaforma su cui ho aperto un nuovo account (Viventor) ed un’altra su cui ho reinvestito dopo un paio d’anni (Estateguru).
Gli interessi incassati questo mese sono stati così suddivisi:
Interessi | Investito | Int. ann.to febbraio | |
MINTOS | 222 € | 18.944 € | 14,0% |
GRUPEER | 95 € | 10.951 € | 10,1% |
CROWDESTOR | 76 € | 6.459 € | 14,1% |
SWAPER | 53 € | 5.088 € | 12,5% |
VIAINVEST | 56 € | 6.117 € | 10,5% |
ROBOCASH | 30 € | 6.499 € | 5,5% |
PEERBERRY | 48 € | 5.270 € | 10,9% |
CROWDESTATE | 7 € | 2.180 € | 3,9% |
IUVO | 28 € | 3.966 € | 9,2% |
FASTINVEST | 6 € | 342 € | 7,0% |
Di seguito i principali avvenimenti a cui ho assistito nelle varie piattaforme:
MINTOS
Come anticipato Mintos ha ricominciato ad offrire tassi superiori al 15% su molti loan originator che si classificano nelle fasce medio-basse della propria scala di rating. In coerenza con il mio principio di diversificazione, basata su un’equilibrio fra rischio e rendimento, ho scelto quindi anch’io di riallocare una parte della mia quota su tali loan originator, accettando un rischio più elevato su Mintos. Tale riallocazione non è ancora terminata alla fine di febbraio e da marzo comincerà credo a darmi un incremento nei miei interessi mensili, nel frattempo guadagno in questo mese 222€ qui.
Mintos sta continuando nel suo progetto di espansione del business, altri loan originator si sono aggregati alla lista dei disponibili per l’investimento (aprendo anche possibilità di investimento in nuove nazioni, quale la Bosnia Erzegovnia) e Mintos sta raggiungendo i 5 miliardi di euro di finanziamenti erogati tramite il suo mercato.
Inoltre, a Febbraio, è stato reso ufficiale il lancio della sua app, non più in test, ma in pieno funzionamento…. In realtà, non è in pieno funzionamento in quanto la sezione investimenti non è ancora attiva ed occorrerà attendere qualche tempo per poter avere un’operatività completa da cellulare, comunque personalmente non trovo male l’app, l’operatività è fluida e non mi stanco di usarla. Attendo però la piena gestione come da sito web per poter commentare meglio.

GRUPEER
A fine mese ho prelevato una somma su Grupeer e penso continuerò, poco, anche a Marzo per ridurre la mia esposizione in favore di altre piattaforme.
Sono in attesa dei bilanci 2019, sia di Grupeer sia dei loan originator, per valutare se la mia quota qui (che è una delle più alte del mio portfolio) sia effettivamente giustificata o se mi conviene ridurla. Nell’attesa “mi porto avanti con il lavoro” e prelevo piccole somme, non reinvestendo i rimborsi.
La piattaforma continua a convincermi e continuo a trovarla una delle migliori nel mercato, però so che è ancora in crescita, non ha ancora trovato, per motivi di recente nascita, quella forma di solidità che invece contraddistingue altre piattaforme. Attendo i risultati 2019 per confermare o modificare la mia strategia.
VIAINVEST
Ho ritirato 1.000€ questo mese da Viainvest. Non riesco concretamente, di questi tempi, a tenere l’esposizione verso la tipologia delle credit line ad una quota per me accettabile, senza avere capitale in cash drag. Per me un grosso vantaggio di Viainvest è la rotazione veloce dei rimborsi e la flessibilità della gestione delle quote investite, per cui ho preferito vista la situazione, investire una parte delle quote che devo tenere per periodi più lunghi in altre piattaforme a rendimento maggiore.
ROBOCASH
Nonostante l’aumento di quota nel mese di Gennaio, in Febbraio ho ricevuto un rendimento inferiore alle attese, ed anche inferiore al mese precedente. Ho effettuato dei cambiamenti nella strategia in Robocash: per non subire più cash drag, ho accettato di investire una parte in prestiti a 12 mesi di scadenza, per la prima volta da quando ho aperto il conto qui, dato che finora ho sempre investito con termine massimo 60 giorni. L’effetto è stato positivo: non ho effettivamente più avuto capitale fermo. Anche la % di ritardi è calata rispetto alle medie cui ero abituato. Ciò nonostante, il rendimento si fa ancora attendere, ho ottenuto solo 30€, vedremo Marzo come andrà.
CROWDESTATE
Ho ricominciato su Crwdestate a reinvestire su due progetti immobiliari (questa volta….. ebbene sì…… italiani!) dopo un periodo passato ad incassare e prelevare per diminuire la mia esposizione.
Non ci sono novità confortanti invece dal lato progetti che prospettavano ritardi nei pagamenti (attualmente 3 e tutti business). Anche Seafood, già in ritardo, ha fatto uscire news dove sembra navigare in cattive acque finanziarie. Il management di Crowdestate ha addirittura presentato istanza di fallimento. Seafood ha risposto proponendo un piano di recupero, che però non ha soddisfatto il creditore. Quindi questa telenovela sembra andrà per le lunghe.
CROWDESTOR
Su Crowdestor ho iniziato a fermarmi con i nuovi “pick” degli investimenti. Vorrei infatti prelevare una piccola parte della mia quota qui per poterla reinvestire in altre piattaforme. Febbraio non è stato comunque un mese così attivo come ci ha abituato questa piattaforma negli ultimi tempi. Ho incassato i rimborsi degli interessi e qualche quota capitale e appena avrò raccolto un minimo per il prelievo diminuirò la mia esposizione. Nel frattempo ho incassato a febbraio 76€.
PEERBERRY
Non si stanno ancora facendo vedere i profitti relativi al mio incremento delle settimane precedenti, risulteranno appieno da Marzo.
Come al solito su Peerberry non ci sono molte novità, se non che riesco sempre ad investire il mio capitale non trovando mai problemi ad allocare i miei autoinvest filtrati, con un tasso medio ormai al 12%.
FASTINVEST
Dopo il ritiro di Gennaio, sto attendendo che la restante parte dei miei investimenti vada a scadenza per completare la mia uscita da questa piattaforma. Sembra che tutto in realtà proceda bene, ma voglio diminuire la mia esposizione in piattaforme non trasparenti. Credo che entro aprile avrò il conto vuoto.
IUVO
Continuano lentamente a salire i miei introiti su IUVO. La percentuale di rendimento non è al pari di molte altre piattaforme su cui investo, rimango intorno al 9-10% effettivo annuo, ma come più volte ho scritto, vedo in questo market la possibilità di investire in loan originator relativamente solidi, quindi mi accontento di qualche punto in meno.
SWAPER
Anche Swaper è una delle piattaforme su cui sto attendendo la pubblicazione dei bilanci. Visto però che non è molto propensa, storicamente, a pubblicare tali dati, ho deciso che a Marzo chiederò direttamente al supporto tali prospetti, vedremo le risposte.
Per tale motivo, comunque, in coerenza con la linea che ho deciso di prendere, tengo anche qui limitati i miei investimenti. Nello specifico, mi tengo giusto in linea con i 5.000€ che sono il minimo per ottenere il tasso bonus del 14%.
VIVENTOR
Come anticipato all’inizio, ho inziato ad investire in questa per me nuova piattaforma, Viventor. E’ una piattaforma di prestiti a consumo, con funzionamento simile a Mintos ed a IUVO. Ho depositato qui per ora 3.000€ ed ho impostato i miei autoinvest per ora concentrandomi su tre loan originator che mi hanno dato all’occhio per il loro confronto fra interessi disponibili, durata di questi e bilanci degli ultimi periodi. Ovviamente essendo il primo mese è ancora presto sia per darne un giudizio personale, sia per vedere i primi profitti. Appena l’avrò sperimentata meglio scriverò comunque una recensione.

ESTATEGURU
L’altra “nuova” piattaforma su cui ho ricominciato ad investire è Estateguru. La scelta è caduta qui considerando il fatto che volevo, dopo le ben note vicende di Kuetzal ed Envestio, avere nel mio portafoglio un altro sito su cui diversificare i miei investimenti in p2p lending. Estateguru, pur non entrando nelle mie preferenze per l’obbligo di dover tenere le quote investite per molti mesi (anche se, comunque, può essere utilizzato il secondary market), ha comunque una storicità di default prossima allo zero, ovvero sembra una delle piattaforme meno rischiose del mercato.

Per chi non la conoscesse, è un market attivo nei prestiti immobiliari, senza buyback ma con immobili come sottostante. Anche di Estateguru scriverò comunque presto una recensione.
VARIE
La class action per le cause contro Envestio e Kuetzal si è ormai concretizzata. Degli studi legali sono già attivi e le cose stanno proseguendo in Estonia nei tempi più veloci possibili.
Non ho certamente aspettative di recuperare l’intera somma “congelata” in queste due società, ma le percentuali di cui si parla sono comunque interessanti. Quello che è certo è che sarà un procedimento molto lungo, molto probabilmente si passerà da tribunali, quindi per ora tengo interamente stralciate dal computo dei miei calcoli le somme che vi avevo investito.
Per quanto riguarda invece i miei profitti attesi, marzo conto che sarà molto migliore di Febbraio. Tutta la serie di riallocazioni che sto facendo, compresa l’apertura di nuovi account in piattaforme per nuove, si sono fatte sentire nei miei profitti. Marzo sarà un mese molto più tranquillo sotto questo punto di vista e credo tornerò ad entrare a regime.