Risultati Dicembre 2021
Sono arrivato al 35^ mese di investimenti, da quando ho aperto il blog.
Eccoci arrivati all’ultimo mese di questo 2021. L’anno nel complesso per quanto riguarda il p2p lending non è andato affatto male, anche se, diciamocela tutta, dopo quello che è successo nel 2020 in questo mercato era difficile per il 2021 far brutta figura. Per quanto riguarda invece le cripto, è stato invece realmente un anno eccezionale. Gli incrementi di capitalizzazione che ci sono stati negli ultimi sei mesi hanno portato grossi guadagni anche a chi ha semplicemente “buttato lì a caso” degli investimenti in questa primavera (come me per esempio, dato che se guardo le conoscenze che avevo solo un anno fa di questo settore, dire che ero niubbo è dire poco). Insomma, direi che sono complessivamente soddisfatto di come è andata.
Tornando a quello che è successo a Dicembre, come sapete se avete letto gli articoli precedenti, in questo mese ho cambiato un po’ proprio la mia strategia in cripto. Vista quella che sembra la fine del periodo di bull market generale, ho scelto di mettere in staking (ed in lending in alcuni casi) più capitale in criptomoneta. Ciò si è tramutato in un aumento di rendimenti da questa fonte, che mi compensa, in parte, ciò che avevo guadagnato attraverso la strategia posizionale e che ora è irrealistico poter continuare a realizzare. Ho convertito alcune altcoin in stablecoin e messo quelle a rendita per togliermi un po’ di rischio valuta (anche accettando % di interesse minore) ed ho aperto posizioni in nuove piattaforme, Celsius su tutti.
Per quanto riguarda il p2p lending, è stato un mese con vari accadimenti, ma in generale qui si sta assistendo da vario tempo ad un periodo di calo di rendimenti offerti dalle piattaforme. Periodo che spero si stabilizzi presto, prima di cominciare a salire
In totale, a dicembre i profitti complessivi da interessi sono stati di 647€, ripartiti fra 566€ da p2p “classico” e 81€ da staking/lending in cripto. Nel dettaglio, i rendimenti sono stati così suddivisi:

Di seguito i principali avvenimenti a cui ho assistito nelle varie piattaforme:
.
..
P2P LENDING E CROWDLENDING
.
MINTOS
Come anticipato il mese scorso, ho a Dicembre effettuato forti prelievi da Mintos, a causa dell’impossibilità di trovare oggi loan originator soddisfacenti in termini di rischio/rendimento. Cosa che mi ha causato un forte problema di fondi non investiti, che ho deciso, appunto, di prelevare. Il mio capitale qui depositato è sceso ormai a meno di 2.000€ (comparato a più di 10.000€ che avevo solo 6 mesi fa).
Non escludo la possibilità di ritirare anche tutto il restante da Mintos, per dedicarlo a piattaforme molto più profittevoli, vedremo.
A Dicembre, con quello che mi rimaneva, ho incassato 12€.
..
ROBOCASH
E’ stato un mese eccezionale per quel che riguarda gli interessi raccolti su Robocash. In totale ho raggiunto ben 161€!. Ho avuto parecchi rimborsi di buyback di prestiti che erano andati in ritardo (ora la mia quota di Overdue è praticamente 0!!) e la cosa ha fatto schizzare il rendimento mensile. Una buonissima sorpresa di fine anno da questa piattaforma!
Ho già parlato un paio di volte della nuova griglia di rendimenti, che ha leggermente abbassato gli interessi per i prestiti a brevissimo termine (ma, ad oggi, anche un 10,5% mi sembra non male!). Non ho altro da dire finora su questa piattaforma. Tutto ottimo!
.
ESTATEGURU
Come di consueto durante tutto l’anno, la situazione di ritardi dei rimborsi in Estateguru va “ad altalena”. Si susseguono mesi dove accumulo un po’ di ritardi a mesi dove vado a recuperare il ritardo. Questo mese, dopo un novembre un po’ sottotono a riguardo, ottengo 66€ di profitti. Ma la notizia buona è che devo ancora incassare qualcosa che immagino recupererò a Gennaio.
La situazione forse meno positiva è che sto notando ultimamente ho un po’ più di difficoltà nel trovare progetti allettanti. Questa qui sotto è la situazione nel momento in cui sto scrivendo:

Niente di problematico ed in ogni caso riesco sempre a trovare progetti da investire con soddisfazione. Però segnalo che anche in Estateguru sembra iniziare a calare il rendimento nominale offerto.
In aggiunta, ha appena annunciato che a partire dall’inizio 2022 comincerà ad applicare una commissione, in termini di spread (minor interesse riconosciuto) fino all’1% sui rendimenti dei progetti. La spiegazione fornita riguarda anche qui i costi che Estateguru sta sostenendo per essere conforme al nuovo regolamento europeo del crowdfunding (audit, staff aggiuntivo e consulenti).
.
LENDERMARKET
Ottimo mese anche su Lendermarket, dove gli interessi offerti dai prestiti sono sempre fra i più alti del panorama del p2p lending e ad oggi non ho grossi problemi di ritardi che mi condizionano il rendimento.
A dicembre ho ottenuto 63€ di interessi da Lendermarket.
..
VIAINVEST
A Dicembre, ho incrementato di 1.000€ la mia quota in Viainvest. Sono oggi attratto dall’interesse fisso dell’11% che riesce ad offrire questa piattaforma, per cui ho deciso di destinare qui dei fondi che avevo in altre piattaforme che oggi reputo meno meritevoli.
In questo mese ho ottenuto 50€ dai prestiti del gruppo VIA SMS.
E’ però anche uscito di recente, finalmente, il bilancio 2020 del gruppo. Purtroppo ho visto che ha riportato una leggera perdita in quell’anno. Potete trovare tale bilancio qui: Bilancio ViaSMS Group 2020. Questa perdita è dovuta nella sostanza alla cessione a sconto della filiale spagnola del gruppo, una piccola filiale che sembra essere stata pagata molto (troppo) in origine al momento dell’acquisizione, e a delle commissioni (buone uscite?) per circa 5 milioni. Il bilancio 2020 del gruppo mostra, nel dettaglio, una perdita di poco meno di 300k€, ma con un equity di gruppo che aumenta a 5,8 Milioni (interpreto dai riquadri che la filiale spagnola ceduta avesse un equity negativa per più di 2 milioni). Non male gli spagnoli…
.
MONCERA
Dopo varie settimane di attesa, ho deciso che è giunto il momento di uscire anche da Moncera. Purtroppo ormai non riesco a trovare più prestiti che soddisfano i miei obiettivi di rendimento. Il meglio che si può trovare oggi è qualche “occasione” all’8%, con durate molto lunghe (maggiori di un anno). Decisamente troppo poco e il cash drag dei miei fondi è ormai una costante. Ecco qualche esempio di cosa oggi è disponibile su questo mercato:

La mia uscita programmata, in questo caso, non la voglio vedere come definitiva, data la solidità di Placet Group. Quando (e se!) ricominceranno a salire i tassi di questa piattaforma, ritornerò volentieri.
Per raccogliere liquidità, ho deciso di vendere i prestiti sottoscritti in passato che avevano un tasso inferiore al 10% e a cui rimanevano più di 3 mesi di durata. Ad inizio Gennaio ho utilizzato la comoda opzione “one click exit” per liquidare tali loans (opzione malvista dagli investitori più esperti, a causa dei problemi di sostenibilità della liquidità della piattaforma se utilizzata in maniera massiva, ma che ora mi ha fatto molto comodo). Ho pagato qui le fee dello 0,5% per usufruire di tale feature e raccolto gran parte della liquidità qui investita e l’ho ritirata, in attesa del rimborso del resto, investito ad interessi più soddisfacenti, secondo i normali piani di rientro dei debitori.
A Dicembre ho qui incassato 18€.
.
PEERBERRY
Sto subendo ancora una pesante situazione di cash drag su Peerberry, dovuta (mi ripeto) al fatto che sto mettendo dei minimi di interesse che spesso non riesco a trovare su questa piattaforma nei loan originator in cui voglio investire. Penso preleverò anche da qui qualcosa in gennaio, nel prossimo report quindi mi aspetto dei rendimenti (ancora) inferiori in questa piattaforma.
A dicembre ho nel frattempo portato a casa 40€.
.
PREPAY
Nuovo progetto in sottoscrizione nella piattaforma Prepay. In realtà è un “trittico” di progetti, dato che con un’operazione hanno proposto di finanziare tre piccoli progetti di riqualificazione energetica su altrettante unità immobiliari. Interessante la % di rendimento offerto, che arriva al 12% lordo (escludendo bonus) se viene raggiunta una soglia intermedia fra il minimo richiesto e l’obiettivo massimo. Siamo vicini quindi sono fiducioso e ho quindi messo una chip anche in questa proposta.
.
CROWDESTOR
Situazione che continua ad essere paradossale in Crowdestor. Come al solito, i tempi di azione promessi non vengono rispettati. Nello specifico, entro fine anno dovevano annunciare quali progetti sono da loro considerati non più recuperabili e per i quali sarebbe dovuto entrare in funzione il fondo di copertura (che ad oggi risulta, da sito, capiente per circa 400k€, non molto ma è qualcosa). Come vi immaginate, ancora nessun riscontro invece su questa questione. Dovrò attendere le prossime settimane (sperando non i prossimi mesi!).
Ma, allo stesso tempo, per vari progetti sto ottenendo interessi che sono altissimi e completamente fuori dal mercato attuale del crowdlending. E’ come se stessi recuperando i capitali congelati da ormai quasi due anni con gli interessi di altri progetti! Meglio così che niente, ma….
A dicembre ho ottenuto 57€ di interessi e, approfittando comunque di piccoli rimborsi di capitale di richiedenti in mega ritardo, sono anche riuscito prelevare qualcosina dalla piattaforma.
..
AFRANGA
Ho effettuato dei depositi ulteriori in Afranga, portando il mio capitale qui a poco più di 5.000€. Quindi il mio rendimento % non è ancora a “regime”, dato che devo attendere i risultati di questi miei investimenti ulteriori per avere il quadro completo. Il totale degli interessi accumulati questo mese è di 16€.
Una cosa che sto notando è che il tasso di ritardo dei prestiti è ben consistente, ad oggi ho circa già il 45% non in situazione current. Come sapete, questa non è una cosa che mi preoccupa alcunché, data la copertura di buyback fornita da Stikcredit (che ricordo paga interessi anche per i periodi di ritardo), unita alla sua solidità finanziaria. Però può essere sarà una costante per i miei investimenti in questa piattaforma.
Altra osservazione, riesco oggi ad avere quasi tutti i fondi investiti, in prestiti a brevissimo termine (che sono il mio target principale). Quindi, momentaneamente, lo spettro cash drag sembra scongiurato. Vediamo come proseguirà in futuro. Credo tutto dipenda dalla stabilizzazione della domanda da parte degli investitori. Se la piattaforma vedrà incrementare ancora il numero degli investitori in modo significativo, può essere non avrà spazio per adeguare sufficientemente la propria offerta e quindi si ritornerà ad una situazione di rallentamento degli investimenti. Terrò d’occhio la cosa.
.
STAKING E LENDING CRIPTOVALUTE
.
CELSIUS NETWORK
Il mese scorso dicevo che era giunto il momento di studiare qualche soluzione per incrementare le mie posizioni in lending di criptovalute, dopo la forte crescita l valore che hanno registrato praticamente tutte le monete digitali negli ultimi mesi.
In un periodo dove tale crescita era ben visibile e prevedibile da praticamente tutti, ho preferito non bloccare tantissimo in prestiti il mio portafoglio cripto, per mantenerlo liquido per fare pochi, ma il più oculati possibile, trading fra queste monete per cavalcare al meglio l’onda dei rialzi e realizzare così dei profitti. Ora che invece sembra siamo entrati in un periodo di “lateralizzazione”, ho cercato appunto degli sbocchi per poter far rendere in modo differente il mio portafoglio (e, spero, migliore in questi tempi). Sfruttando le piattaforme di lending che già avevo e cercandone di nuove.
Una dei miei crucci principali era che c’erano pochi metodi per mettere a rendita le due coin principali: Bitcoin ed Ethereum. Sfruttare staking o altri sistemi De.fi (es. le pool) mi comportava importanti spese in termini di fee per queste due monete. Era necessario spostare importanti volumi, che oggi non possiedo, per poterle mettere a rendita senza farmi morire i profitti con le commissioni (di conversione, trasferimento e staking).
Una soluzione che ho quindi trovato è stato di affidarmi ad una piattaforma di Ce.Fi. (centralised finance). Cioè di PRESTARE le mie monete a delle piattaforme che lavorano all’ingrosso e farmi riconoscere degli interessi per questi prestiti in criptovalute. Queste piattaforme sono leggermente più rischiose delle De.Fi., perchè in quest’ultimo caso noi non prestiamo, siamo sempre i possessori delle cripto che mettiamo in staking. Ma con le piattaforme di Ce.Fi possiamo sfruttare la molto più alta semplicità operativa e i costi nettamente inferiori (quasi minimi) per mettere a rendita le monete.
Una di quelle che ho preferito è stata Celsius Network. Perchè?
Beh, innanzitutto perchè attualmente è possibile far rendere un 6% Bitcoin ed un 5,5% Ethereum, che è fra i più alti ottenibili senza sbattimenti particolari o alti movimenti di volume. Viene riconosciuto il rendimento settimanalmente, in cripto Celsius, monete liberamente trasferibili quando si vuole, per esempio su Binance, dove le si potranno convertire in euro e prelevarle.
Poi, perchè Celsius permette una serie di promo che aumentano parecchio il rendimento reale delle operazioni. Già iscrivendovi da questo link di P2P-Italia: Celsius Network, potrete avere un bonus di 50$ in Bitcoin quando si farà un primo trasferimento di almeno 400$. Poi perchè si possono AGGIUNGERE anche una serie di altri bonus che compariranno periodicamente nella piattaforma. Questi sotto sono ad esempio la lista di bonus aggiuntivi attualmente presenti:

Insomma, un modo molto semplice per far rendere Bitcoin ed Ethereum, anche se su Celsius volendo si possono mettere a prestito anche una grande serie di altre monete (farò sicuramente una recensione a riguardo). Io per ora comunque opto solo per le due principali. Ho appena iniziato, finora ho incassato solamente 2€ convertiti, ma già dal prossimo mese prevedo l’incremento a regime.
.
BINANCE EARN
Ora su Binance Earn ho in staking MATIC, 1Inch e Polkadot. Ho diminuito qui invece il valore in staking a Dicembre, per il motivo che varie coin che avevo ho preferito convertirle in Bitcoin (e metterle su Celsius) o stable (e valutare la situazione di dove metterle a rendita nel modo migliore). Per questo motivo su Binance Earn ho incassato a Dicembre solamente 8€.
Ricordo sempre che utilizzo principalmente proprio Binance per le conversioni in cripto iniziali, per permettermi di poi girarle alle altre piattaforma di lending in Ce.fi e De.fi. Per chi volesse iniziare in questo mondo molto interessante, può iscriversi a Binance tramite il blog di p2p-Italia dal link nella pagina Bonus per investitori, per ottenere uno sconto del 10% per SEMPRE su tutte le commissioni per le transazioni effettuate in questa piattaforma.
.
TERRA STATION
A dicembre c’è stato un boom del valore di LUNA, la moneta principale dell’ecosistema di Terra. Tale coin è riuscita a raggiungere il valore di 100$! Un ottimo risultato in termini di plusvalenze per me, che l’avevo acquistata in varie tranche fra 25 e 30$ quest’estate. Poi ha rintracciato fino a 85$ circa, ma sono comunque riuscito a liquidare una parte del mio portafoglio LUNA (circa il 15%) e convertirli in UST, la stable coin di questa blockchain, attorno ai massimi.
Questi UST, come sapete, li metto a rendita in Anchor Protocol, e mi hanno reso ulteriori 35€ in UST a Dicembre. Per mia comodità, anche se Anchor Protocol non è “formalmente” interno a Terra Station (ma fa parte dello stesso ecosistema) nella tabella di inizio articolo considero i suoi rendimenti assieme a quelli veri e propri dello staking TERRA.
Lo Staking di LUNA rimasti in Terra Station, invece, mi ha generato 13€ nella stessa moneta, convertita al valore di fine anno.
LUNA è una delle altcoin in maggiore ascesa degli ultimi tempi ed è arrivata alla posizione numero 9 per capitalizzazione fra TUTTE le criptovalute oggi presenti (è appena sotto a Ripple, per darvi un esempio del risultato raggiunto). Il forte incremento di prezzo che ha raccolto mi fa dubitare possa salire ancora nel breve periodo (anche se son convinto nel lungo sarà una delle monete da tenere d’occhio per investire per valore, data la bontà del progetto). Quindi può essere che convertirò a breve altre LUNA in UST per incrementare la mia posizione di prestito in Anchor e ottenere più interessi da lì. Ma non ho ancora deciso.
.
PANCAKE SWAP
Qui per ora dico poco, ma dal prossimo mese mi attendo un forte incremento dei rendimenti in seguito a degli aggiornamenti alla mia strategia che ho fatto in questi giorni. Vi aggiornerò col report di gennaio.
.
VARIE
Non ho molto altro da dire. Dicembre è stato un mese molto intenso, soprattutto dal punto di vista delle criptovalute. Buon 2022!
.
Potrebbe anche interessarti: