Reinvest – Investimenti crowdfunding giugno
Ciao a tutti da Reinvest! Dopo i miei primi investimenti in Fintown del mese scorso, a Giugno ho iniziato ad investire in un’altra nuova piattaforma di lending crowdfunding immobiliare che propone progetti italiani: ITS Lending. E’ una piattaforma che di recente ha alzato i tassi offerti nelle sue proposte di investimento e sono arrivati ad un livello interessante. Cercherò di fornirvi qualche spunto su di essa in questo articolo.
Per il resto, troverete le mie solite selezioni effettuate nel mese all’interno delle piattaforme immobiliari, mentre come di consueto di recente, sono rimasto abbastanza stabile nel prestito al consumo.
Prima di partire con l’articolo, come di consueto, vi ricordo di iscrivervi anche al mio gruppo telegram, se non lo avete ancora fatto: entra nel canale Telegram di ReInvest!,
Una nuova piattaforma: ITS Lending
ITS Lending è una piattaforma di investimento immobiliare di proprietà di ITS Italy, nata a Londra nel 2020 e che in questi anni ha generato €3.000.000 di investimenti fra acquisto di immobili e ristrutturazioni, oltre €1.000.000 dei quali raccolti mediante campagne di lending crowdfunding.
Obiettivo dell’azienda è rilanciare e ripopolare i borghi e i centri storici italiani promuovendo investimenti per il recupero degli immobili e sostenendo l’economia locale grazie al turismo e ai servizi.
Gli immobili sono ristrutturati con attenzione ai materiali tipici della zona, alla sostenibilità e dotati di soluzioni moderne. Gli acquirenti sono persone italiane e straniere anche residenti all’estero che scelgono i borghi italiani come luoghi di riposo, per lavoro remoto o per scopi turistici. Il risultato finale è comunque quello del recupero e di evitarne l’abbandono.
I finanziamenti disponibili sono a basso rischio perché le ristrutturazioni sono presentate per il finanziamento dopo aver individuato l’acquirente. Risultano quindi esenti dal rischio vendita. Le raccolte sono di importo abbastanza ridotto, da €20.000 a €100.000 con punte di €120.000. I borghi coinvolti sono per la maggioranza al sud, in particolare Sicilia e Puglia, in qualche caso in Romagna e nelle Marche. Le ultime proposte sono localizzate in Sardegna. I progetti hanno normalmente una durata inferiore ai 12 mesi e i rendimenti annui vanno dal 9,00% al 13,00%. Gli ultimi progetti proposti hanno una durata di 7 mesi ed un rendimento dal 12,00% al 13,00% annuo.
L’investimento minimo è €100 e le restituzioni sono normalmente full bullet, capitale ed interessi alla fine. Mi risulta che effettuano la ritenuta d’acconto del 26% e non fanno da sostituti d’imposta.
Per me rappresenta una piattaforma alternativa che oltre a dare rendimenti interessanti per investimenti a breve termine, contribuisce a logiche sociali e culturali di recupero di strutture che rappresentano la storia dell’Italia e fanno rivivere borghi che rischiano l’abbandono e lo spopolamento.
.
Portafoglio attuale



.
Guadagni del mese di giugno
I guadagni del mese di maggio sono di €2.894,48 lordi, in aumento rispetto al mese precedente. C’è un’insolvenza di un prestito aziendale ed alcuni stati di avanzamento segnalano alcuni ritardi nei progetti immobiliari, nulla di drammatico ma avranno come conseguenza un amento della cautela e della selezione delle proposte. Nulla di positivo da segnalare nei progetti baltici.
I guadagni per asset class sono i seguenti:


Il reddito per piattaforma è mostrato nel seguito:

.
Notizie sugli investimenti
Nel grafico è mostrata la percentuale di investimenti nelle varie assets class. Il valore dei prestiti al consumo è rimasto quasi costante e questo ha determinato un suo piccolo ridimensionamento nel portafoglio.

.
Investimento Prestiti Immobiliari
Recrowd
Nel grafico le cedole ottenute e quelle previste nel tempo.

Il contributo di Recrowd al mese di giugno è stato di €851,90, in aumento rispetto al mese precedente. Oltre alle cedole dei progetti con distribuzione mensile hanno contribuito gli interessi di un progetto superbonus (con il capitale ancora in essere) e dalla restituzione del progetto di Castelfranco Piandiscò con estrema puntualità.
Su questa piattaforma ho effettuato un acquisto:
- Palazzo Savonarola, Firenze. Progetto nel quale ho investito di €10.000 al 14,00% annuo per un periodo di 14 mesi, il finanziamento era di €1.402.000. Progetto con un LTV del 43,40% ed un ROI annuo previsto del 33,21%. Le motivazioni dell’investimento apprezzabile sono nell’importanza dell’immobile di metà dell’800 e nel suo valore storico e artistico. Il punteggio attribuito a questo progetto è 65.

.
Build Lenders
Il contributo di BuildLenders al mese di giugno è stato di €160,00, dato dalle cedole mensili di alcuni progetti. L’importo è aumentato rispetto al mese precedente.

In questo mese ho partecipato ad un progetto:
- Bologna, Appartamento in un condominio di lusso. Ho investito €7.000 al 12,00%annuo per un periodo di 10 mesi. Il progetto ha un LTV intorno al 25,00% e un ROI annuo previsto del 30,05%. L’operazione consiste nella ristrutturazione di un appartamento al piano terra in un condominio di lusso di 3 appartamenti nel quartiere Santo Stefano. I motivi di questo investimento sono la scadenza breve, la tipologia del progetto, la localizzazione in una zona ricercata di Bologna e la distribuzione mensile del dividendo. Punteggio 100.

.
Prepay
Nel grafico i redditi percepiti e quelli previsti con i progetti in essere.

Questo mese ho ricevuto un reddito di €848,32 derivato dagli interessi programmati.
Nessun rimborso ed un investimento su questa piattaforma nel mese di giugno.
- ARM. Ho investito €500 al 10,67%annuo per un periodo di 18 mesi. Il progetto è un finanziamento aziendale con pagamento degli interessi in 2 momenti: parte 15 giorni dopo il suo finanziamento ed il rimanente 6 mesi prima della scadenza.
.
Italy-Crowd
Il contributo di questa piattaforma nel mese di maggio è stato di €240, rappresenta l’interesse del progetto Massa, Via Marina. La restituzione è avvenuta con 6 giorni d’anticipo.

Un investimento questo mese:
- Reggio Emilia, Vezzano. Ho investito €2.000 al 12,00% annuo per un periodo di 12 mesi. L’operazione consiste nel finanziare la ristrutturazione di una palazzina di due appartamenti già acquistata dal proponente e la successiva vendita. Il progetto ha un ROI del 34,28% e un LTV del 14,41%. Valutazione 150.

.
Isicrowd
Il contributo di questa piattaforma per il mese di aprile è stato di €90, pagamento anticipato dell’interesse dell’investimento di giugno: Salita Petraio Vomero, Napoli.
In questo mese ho investito nel progetto Napoli, Salita Petraio, Finanziamento dell’acquisto, ristrutturazione e arredo di un appartamento che sarà messo in vendita. Interesse 12,00%, durata 9 mesi, ROI del 56,52% ed LTV del 60,87%. Punteggio 66.
.
Reinvest24
Ho ricevuto interessi mensili per un importo di €27,78.

Nessun investimento e alcun rimborso nel mese di maggio.
.
Investimenti Prestiti al Consumo e Affitti
La ripartizione degli investimenti nei prestiti al consumo per piattaforma è la seguente:

L’apporto mensile di questa asset class è stato di €231,06 in diminuzione nonostante l’apporto del nuovo investimento in affitti brevi a Praga. Della diminuzione della distribuzione dei prestiti al consumo si salva solo Income che può contare su prestiti con interesse fino al 15,00% e disponibilità di prestiti. Sulla generale scarsità di prestiti le previsioni sono di piccole oscillazioni, ma la situazione generale rimarrà la stessa nei prossimi mesi.
.
Robocash
Data inizio investimento: maggio 2021
Investimento €6.000
Totale interessi €1.005,07
Tasso d’interesse 12,02%
Reddito giugno €59,01.
Il cash drag è aumentato a quasi il 7,00%.

.
Afranga
Data inizio investimento: agosto 2021
Investimento €4.400
Totale interessi €1.178,33
Tasso d’interesse 11,00%
Reddito giugno €42,82.
Il cash drag si mantiene nell’ordine di qualche giorno.

.
Esketit
Data inizio investimento: ottobre 2022
Investimento €4.400
Totale interessi €358,69
Tasso d’interesse 15,32%
Reddito giugno €43,63.
Segnalo che Esketit ha cambiato la sua banca d’appoggio dalla Svizzera all’Irlanda. Coloro che avevano problemi con il conto svizzero ne saranno contenti.

.
Income Marketplace
Data inizio investimento: ottobre 2022
Investimento €3.400
Totale interessi €183,39
Tasso d’interesse 14,99%
Reddito giugno €48,64.
Buona disponibilità di prestiti e cash drag inesistente.
Danarupia ha divulgato il rendiconto finanziario relativo al primo trimestre 2023 che si è chiuso con un utile di superiore ai €4.000.000 e con dimensioni del portafoglio in costante crescita.

.
Fintown
Data inizio investimento: maggio 2023
Investimento €3.215
Totale interessi €51,64
Tasso d’interesse 11,00%
Reddito giugno €36,96.
Il reddito è dato dai dividendi mensili, il bonus iniziale e il cash back di alcuni investimenti.

Attualmente ci sono tre possibilità di prestiti.
Fintown ha pubblicato le statistiche della primavera del 2023 e potete leggerlo qui: Investors Report Mar-May 2023. Oltre a riportare il volume di investimento ed altri dati finanziari mi sembra utile leggerlo perché delinea un percorso di sviluppo della piattaforma.
.
Investimenti Prestiti Aziendali
Capitalia
Investimento €64.000
Totale interessi €2.402,91
Interessi giugno €445,42.
Reso capitale totale: €17.386,76.
Reso capitale giugno €1.244,87.
Interesse 11,70%
Nel grafico seguente la nuova ripartizione dei prestiti per rating.

Attualmente ho un portafoglio di 51 prestiti.
I ritardi sono in percentuali accettabili, inferiori al 5,00% e sono recuperati attraverso il pagamento di interessi aggiuntivi.