Le migliori piattaforme p2p – Ottobre 2021
Come ad ogni inizio di trimestre ho aggiornato la mia “classifica” delle migliori piattaforme di p2p lending, basata sulle mie personali valutazioni. Ho modificato qualche posizione sulla base degli aggiornamenti. E credo ci possa essere qualche sorpresa :=/.
Abbastanza peso nell’aggiornamento hanno avuto negli ultimi mesi l’ottenimento di extra licenze di società di investimento ottenute da varie piattaforme baltiche. Oltre a questo, in una stagione caratterizzata da un ribasso generale dei rendimenti, vediamo chi ha “ceduto alla tentazione” di seguire il trend e chi invece è rimasto sulle proprie posizioni.
Potete trovare tale ranking in questa pagina: Le migliori piattaforme.
Ricordo poi che, come nelle migliori puntate di 4 ristoranti, queste sono le 6 “caratteristiche” su cui baso i miei voti che possono confermare o ribal…. no decidono proprio loro e basta:
- Rendimento: il rendimento atteso per un investitore che investe con una buona dose di valutazione dei rischi e dei progetti. NON è il rendimento di un investitore casuale che seleziona con poca attenzione. Quello per forza di cose sarà molto minore e varierà a seconda della diversificazione di ambiti e di livelli di rischio della singola piattaforma.
- Coperture finanziarie: lo stato di salute degli intermediari che offrono il buyback nella piattaforma e/o dei soggetti che gestiscono la piattaforma stessa assicurandone la continuità.
- Esperienza team: uno degli elementi fondamentali per l’affidabilità nella gestione della piattaforma, sia attuale che in prospettiva di continuità futura, trovo sia l’esperienza pregressa del team in ambito di successo in p2p lending o in ambito comunque finanziario (o immobiliare se parliamo di crowdlending immobiliare).
- Trasparenza: indica il livello di informazioni che la piattaforma mette a disposizione agli investitori, e la loro affidabilità, affinché possano valutare la situazione in essere nel modo migliore possibile e il più vicino possibile alla realtà dei fatti.
- User friendly: quanto la piattaforma è semplice da utilizzare e quanto le funzionalità presenti permettono di investire centrando gli obiettivi che ci si è prefissato. Inoltre, quanto permettono di monitorare nel tempo l’andamento dei propri investimenti.
- Diversificazione: le reali possibilità, all’interno della singola piattaforma, di diversificare correttamente i propri investimenti, su diversi settori, nazioni, gradi di rischio, eccetera.
.
Non vi resta che andare alla relativa pagina, raggiungibile anche nell’apposita sezione della home!