Tag Archivio per: Report

Risultati Settembre 2023

Eccoci all’aggiornamento di Settembre sui miei investimenti in p2p lending. Penso che con l’arrivo dell’autunno opererò qualche aggiustamento, soprattutto in piattaforme soggette a cash drag o a rendimenti parecchio ribassati negli ultimi tempi. Sono in fase di valutazione, qualcosa troverete in questo articolo e sicuramente nei prossimi.

A questo si aggiunge anche che ci stiamo avvicinando all’entrata in vigore in Italia (a novembre) della regolamentazione piattaforme che prestano ad aziende. Regolamentazione che porterà un po’ di scompiglio all’attuale situazione del lending nostrano. Vedremo in quel momento quali piattaforme si sono completamente adeguate e potranno evolversi ed espandersi grazie anche alla “pubblicità” legata a questa nuova tutela nei confronti dell’investitore e quali invece avranno limiti importanti nell’operatività.

Per quanto riguarda i soliti numeri, sono arrivato al 56^ mese di investimenti da quando ho aperto il blog. Gli interessi complessivi questo mese sono stati di 521€. Di seguito la solita tabella di dettaglio con tutte le piattaforme:

..

Qui di seguito il riassunto dei principali avvenimenti nelle singole piattaforme.

Come sempre, ricordo che se vi interessa iscrivervi in qualcuna di queste, potete approfittare dei bonus dedicati nella sezione Bonus per investitori! ATTENZIONE: sono stati introdotti nuovi accordi speciali con il blog per permettervi di ricevere bonus specifici anche per le iscrizioni su Esketit e Lande. Così aiuterete anche il blog di P2P-Italia con un riconoscimento economico!

.

MINTOS

Ancora un mese molto pulito in Mintos per quanto riguarda i miei rendimenti e si conferma la piattaforma dove ottengo i maggiori interessi ma, soprattutto, una di quelle attualmente più profittevoli del mio portafoglio.

Gli investitori di Mintos più attenti avranno notato che di recente è apparsa una nuova sezione della piattaforma. La sezione ETF!

E’ un nuovo strumento che sarà disponibile all’investimento in Mintos. Attualmente l’accesso risulta in “Beta”: stanno testando le modalità attraverso degli investitori tester che forniranno i primi feedback al team finanziario di Mintos.

Come capite, non ho la possibilità di condividere al momento molte informazioni. Però insomma… il nome dice tutto no?

.

ROBOCASH

Pensavate che le diminuzioni di offerta in termini di rendimento fosse finita su Robocash? Beh, io sì, e invece…

A settembre una nuova (piccola) diminuzione è stata comunicata nella ormai conosciuta scaletta di rendimenti basata sulla lunghezza della durata dei prestiti. Ancora una volta, sono “colpiti” i prestiti a brevissimo termine, che ora rendono un misero 8%.

Personalmente ho già iniziato a prelevare qualcosa per spostarlo dove posso investire a brevissimo a tassi molto più convenienti. Penso che diminuirò ulteriormente la mia posizione in Robocash anche a ottobre.

..

PEERBERRY

Ad ottobre preleverò delle somme anche in Peerberry, dato che ormai il problema del cash drag è duraturo e sto perdendo molto in termini di mancati rendimenti. In vari mi hanno segnalato della possibilità di investire manualmente appena compaiono dei prestiti. Purtroppo, però, come segnalo sempre, vedo il p2p al consumo come un investimento “semi-passivo”, cioè dove settare degli autoinvest e attendere siano loro a lavorare per me nella fase di picking. In parole povere, tempo per stare lì a orari prefissati a selezionare a mano non ne ho.

Come notate dalla tabella, infatti, il cash drag condiziona il mio rendimento, che potrebbe benissimo essere di 2-4 punti maggiori in situazioni normali. E questo non è piacevole in questo settore.

.

CAPITALIA

Mi sono arrivati dei rimborsi di capitale per su Capitalia per dei vecchi investimenti che scadevano in questo periodo. Rivaluterò quindi da ottobre altre aziende da finanziare. Ad oggi, Capitalia è l’unica piattaforma dove mi affido

Novità importante: Da metà ottobre saranno attivi i wallet. Chi di voi investe in Capitalia avrà notato che hanno richiesto dei documenti aggiuntivi per poter attivare i wallet in piattaforma. Finora depositi e versamenti per ogni investimento avvenivano direttamente dal conto corrente bancario. Con i wallet Capitalia si “allinea” alle altre classiche piattaforme permettendo un conto personale in piattaforma per poterne gestire la liquidità. Solo come dettaglio, le rate di rimborso di tutti i precedenti investimenti continueranno ad essere versate direttamente in conto corrente; il wallet sarà attivo per i nuovi da metà ottobre in poi.

.

TWINO

Come avrete notato, ho appena aggiornato la mia recensione di Twino, che riporta i nuovi strumenti attualmente disponibili in piattaforma: le real estate securities. Se ve la siete persa, la potete trovare qui: Recensione Twino.

Per ora attendo l’attivazione del mercato secondario per questi nuovi investimenti in real estate per analizzare qualche incremento di capitale in Twino. Investire a lungo termine non è la mia strategia, per cui attendo questa opzione di liquidabilità anticipata e di valutarne l’efficienza.

.

VIAINVEST

Ho incrementato ancora la mia posizione su Viainvest per altri 1.000€. Penso che, assieme a Mintos, sia oggi la piattaforma di p2p lending con il miglior rapporto rischio/rendimento, contando anche la possibilità di investire nelle asset back securities.

Dopo una segnalazione, e confronto con referenti della piattaforma, mi hanno comunicato che, purtroppo, NON è attualmente possibile per gli italiani iscriversi alla piattaforma. Il blocco è momentaneo e riguarda procedure burocratiche della neo regolamentazione: L’Italia risulta abbastanza ostica nel rilascio del riconoscimento del cosiddetto “passporting”, cioè la possibilità per un’azienda residente in UE di proporre i propri servizi in Italia senza richiedere autorizzazioni particolari perchè già autorizzata in un altro paese UE.

La stessa cosa in realtà vale per investitori residenti in qualche altra nazione europea (anche i francesi hanno le iscrizioni momentaneamente sospese).

Faccio comunque notare (da conferme ricevute) che la sospensione delle iscrizioni NON incide in alcun modo nella normale operatività per gli investitori già iscritti. Chi già investe non avrà alcuna limitazione né problema di alcun tipo.

Appena la possibilità di iscriversi riprenderà, mi verrà comunicato e lo riporterò qui sul blog.

Comunque, credo sia interessante far notare che questo rallentamento è accaduto solamente per la piattaforma Viainvest: per altre piattaforme p2p con eguale regolamentazione (Mintos e Twino) tale rilascio è avvenuto senza problemi e non c’è stata questa sospensione momentanea alle iscrizioni. Diversa efficienza dei team o misteri burocratici??

.

ESKETIT

Altro mese di ottima disponibilità di prestiti Esketit. Qui, a differenza di altre piattaforme, il problema di cash drag non si registra (se non a livello veramente marginale). E Creamfinance è sempre una società solida.

Nulla da segnalare, qui procederò come sempre.

.

AFRANGA

Anche in Afranga non in realtà c’è nessuna nes di rilievo da segnalare, se non la continua e ottima disponibilità di prestiti all’11% di interesse. Disponibili anche a brevissimo termine (30gg).

.

PREPAY

L’ultima raccolta su Prepay è andata particolarmente lenta, per cui non sono riuscito ad avere in tempo per fine mese i soliti interessi anticipati relativi. Arriveranno ad ottobre.

Forse i problemi di solvibilità che gli investitori hanno subito nei prestiti aziendali ne stanno condizionando i volumi di investimento, rallentando la copertura dei minimi di raccolta. Gli immobiliari invece sono sempre stati in bonis, a parte qualche proroga remunerata.

..

INCOME MARKETPLACE

Purtroppo sto subendo un periodo di cash drag anche in Income Marketplace. Come sapete, se mi seguite regolarmente, qui opero una selezione di loan originator molto stretta e sono molto rigido nella diversificazione. I rischi solvibilità sono leggermente più alti rispetto ad altre piattaforme (i loan originator sono o di nascita recente o situati in paesi non di primo piano).

Questo mi causa ogni tanto dei ritardi nell’investimento delle procedure automatiche, come effetto collaterale. E queste settimane sono uno di questi momenti. Per ora però attendo, perchè comunque i rendimenti lordi sono alti e posso sopportare.

.

VARIE

Come ogni trimestre, presto uscirà nel blog il classico aggiornamento della mia classifica delle migliori piattaforme! Lo pubblicherò verso metà mese credo.

Inoltre, ho aggiunto in home la possibilità per donare qualcosa per sostenere attivamente il blog. Trovate utili gli articoli che pubblichiamo? Vi aiutano per i vostri investimenti? Se vi va di offrirmi anche solo uno spritz, ora lo potete fare 🙂

Reinvest – Investimenti crowdfunding agosto

Come di consueto, pubblico il solito report mensile sui miei investimenti. Siamo arrivati al mese di agosto. Nonostante le vacanze, ho approfittato per investire in alcuni progetti immobiliari interessanti, anche se tutto sommato il mese è stato piuttosto tranquillo.

Passiamo subito ai risultati del mese, non prima comunque di ricordarvi di iscrivervi al mio gruppo telegram, se non lo avete ancora fatto: entra nel canale Telegram di ReInvest!,

Portafoglio attuale

.

Guadagni del mese di agosto

I guadagni del mese di agosto sono di €2.033,58 lordi. Nessuna notizia importante nel mese vacanziero, confido in un recupero dei progetti in ritardo nei prossimi mesi. L’incidenza dei ritardi è molto limitata e nella maggior parte dei casi si traduce in un maggior guadagno.

I guadagni per asset class sono i seguenti:

Il reddito per piattaforma è mostrato nel seguito:

.

Notizie sugli investimenti

Nel grafico è mostrata la percentuale di investimenti nelle varie assets class. Il valore dei prestiti al consumo è rimasto costante, sono diminuiti i prestiti aziendali a causa dei rimborsi, compensati dagli investimenti immobiliari.

.

Investimento Prestiti Immobiliari

Recrowd

Nel grafico le cedole ottenute e quelle previste nel tempo.

Il contributo di Recrowd al mese di agosto è stato di €404,02. Sono solo le cedole dei progetti con distribuzione mensile.

Su questa piattaforma ho effettuato un acquisto:

  • Via Bianchin, Paese, TV. Progetto nel quale ho investito di €3.000 al 12,00% annuo per un periodo di 10 mesi, il finanziamento era di €638.000. Progetto con un LTV del 50,32% ed un ROI annuo previsto del 31,03%. Il progetto prevede la ristrutturazione di una palazzina di 8 unità. Il pregio maggiore di questo progetto è la velocità di realizzazione. Il punteggio attribuito a questo progetto è 56.

.

Build Lenders

Il contributo di BuildLenders al mese di agosto è stato di €230,00, dato dalle cedole mensili di alcuni progetti.

In questo mese non ho partecipato ad alcun progetto, prevedo di farlo a settembre con un importo interessante.

.

Prepay

Nel grafico i redditi percepiti e quelli previsti con i progetti in essere.

Questo mese ho ricevuto un reddito di €150,05 derivato da una cedola a dagli interessi anticipati dell’investimento di agosto.

Nel mese di agosto ho effettuato un piccolo investimento di €1.000 su un progetto di ristrutturazione e vendita di una villetta a San Cesareo in provincia di Roma. L’LTV è del 45,00% e il ROI del progetto del 24,04%. Il rendimento è del 12,00% annuo per un periodo di 12 mesi. Solita formula Prepay del pagamento delle cedole.

.

Italy-Crowd

Il contributo di Italy-Crowd nel mese di agosto è di €464,00 per merito del rimborso di un progetto a Firenze in ritardo. L’importo copre gli interessi dovuto e quelli di mora, il rendimento è risultato del 16,49%.

Due investimenti questo mese:

  • Rio Nell’Elba, Isola d’Elba. Ho investito €2.000 al 12,00% annuo per un periodo di 12 mesi. Si tratta del finanziamento della ristrutturazione e vendita di una villetta. L’LTV è del 34,32% ed il ROI previsto dell’80,30%. La mia valutazione è 168.
  • Via Vernazza, GE. Ho investito €2.000 al 12,00% annuo per un periodo di 12 mesi. L’operazione consiste nella ristrutturazione di un immobile in una palazzina. Si prevede un ROI del 32,38% con un LTV del 57,68%. Valutazione positiva.

.

Isicrowd

Nessun contributo nel mese di agosto.

.

ITSLending

Questa è una piattaforma su cui investo da un paio di mesi e quindi non sta ancora contribuendo al mio reddito, anche se sono progetti brevi inferiori all’anno.

Nel mese di agosto ho investito in un progetto a Lanusei in Sardegna. Si tratta della completa ristrutturazione di una palazzina su tre livelli. Il mio contributo è dl €2.000 al 12,50% per un periodo di 9 mesi. Le altre informazioni sono poco importanti perché il committente s’impegna a ritirare l’immobile in caso di mancata vendita nei tempi previsti. L’importo del finanziamento normalmente copre circa il 50% dei costi di ristrutturazione.

.

Reinvest24

Ho ricevuto interessi mensili per un importo di €24,11.

Nessun investimento e alcun rimborso nel mese di agosto.

.

Fintown

Ho investito €2.000 in un secondo appartamento nel complesso Honest Karlin nel centro di Praga. La struttura è in ristrutturazione e sarà completata nel 4° trimestre del 2023 e sarà utilizzata per affitti a breve e medio termine. Non esiste il rischio vendita. L’interesse riconosciuto è del 14,00% annuo per un periodo di 9 mesi. L’LTV è del 53,00%.

Di recente nel blog abbiamo pubblicato la recensione di Fintown, che potete trovare qui: Fintown, investire in immobili affittati

.

Investimenti Prestiti al Consumo e Affitti

La ripartizione degli investimenti nei prestiti al consumo per piattaforma è la seguente:

L’apporto mensile di questa asset class è stato di €343,39 in aumento rispetto al mese precedente per il ricevimento di bonus e di un aumento della disponibilità di prestiti. Gli interessi offerti dai prestiti al consumo sono ancora bassi rispetto ai prestiti immobiliari e aziendali, sto pensando a quando pianificare un prelievo periodico che non incida sulla disponibilità.

.

Robocash

Data inizio investimento: maggio 2021

Investimento €6.000

Totale interessi €1.139,03

Tasso d’interesse 11,75%

Reddito agosto €63,02.

.

Afranga

Data inizio investimento: agosto 2021

Investimento €4.400

Totale interessi €1.293,00

Tasso d’interesse 11,00%

Reddito agosto €56,04.

La disponibilità di prestiti è buona e sembra che la piattaforma stia tornando ad operare correttamente come un tempo.

.

Esketit

Data inizio investimento: ottobre 2022

Investimento €4.400

Totale interessi €410,74

Tasso d’interesse 14,49%

Reddito agosto €45,03.

.

Income Marketplace

Data inizio investimento: ottobre 2022

Investimento €3.400

Totale interessi €377,15

Tasso d’interesse 14,88%

Reddito agosto €105,74.

Il reddito di questo mese è aumentato di molto perché ho ricevuto un bonus altrimenti sarebbe stato vicino al valore degli ultimi mesi. La disponibilità di prestiti è leggermente aumentata e le previsioni sono di un progressivo ritorno alla normalità con il termine del periodo estivo.

.

Fintown

Data inizio investimento: maggio 2023

Investimento €4.078,40

Totale interessi €127,64

Tasso d’interesse 12,43%

Reddito agosto €39,05.

.

Investimenti Prestiti Aziendali

Capitalia

Investimento €73.000

Totale interessi €3.274,78

Interessi agosto €452,52.

Reso capitale totale: €26.075,47.

Reso capitale agosto €5.300,71.

Interesse 11,86%

Nel grafico seguente la nuova ripartizione dei prestiti per rating.

Attualmente ho un portafoglio di 55prestiti.

Ci sono molte novità sulla piattaforma. Oltre alla ritenuta d’acconto a partire dal 1° settembre accennata il mese scorso, a breve sarà introdotta ad ottobre una gestione a wallet utilizzata normalmente dalla maggior parte delle piattaforme con il vantaggio di una diminuzione dei bonifici sia in entrata sia in uscita, una gestione migliore dell’auto-invest e un reinvestimento migliore delle cedole e dei capitali in scadenza.

Risultati Agosto 2023

Eccoci al mio aggiornamento di Agosto. Continua fortunatamente il trend di aumento dei miei profitti da p2p lending anche questo mese. Le situazioni di relativa tranquillità sono ottimali per ottenere anche una stabilità dei rendimenti e sto sfruttando i recenti aumenti di capitale destinato a questi asset per raccogliere il più possibile.

Per quanto riguarda le novità nelle piattaforme, Twino ha lanciato una nuova tipologia di asset, dedicata agli investitori del settore immobiliare, ne parlerò più nel dettaglio qui sotto e in una nuova recensione della piattaforma. Robocash invece ha abbassato il proprio sistema di bonus per gli investitori con maggior capitale investito (ormai non potevano più abbassare tassi sui prestiti, hanno limato da altre parti….). Molto stabile invece la situazione nel complesso restante.

Per quanto riguarda i soliti numeri, sono arrivato al 55^ mese di investimenti da quando ho aperto il blog. Gli interessi complessivi questo mese sono stati di 617€. Di seguito la solita tabella di dettaglio con tutte le piattaforme:

..

Qui di seguito il riassunto dei principali avvenimenti nelle singole piattaforme.

Come sempre, ricordo che se vi interessa iscrivervi in qualcuna di queste, potete approfittare dei bonus dedicati nella sezione Bonus per investitori! Così aiuterete anche il blog di P2P-Italia con un riconoscimento economico!

.

Prima di iniziare l’articolo, mi fa piacere condividere con voi le foto di Francesco, uno storico lettore del blog di P2P-Italia, che ha approfittato di una sua vacanza in Lettonia per andare a visitare anche la sede di Mintos e la sede di Capitalia, essendo investitore in entrambe:

Mi ha comunicato l’accoglienza e la disponibilità ricevuta è stata ottima e ha potuto scambiare due parole con i CEO delle due aziende (nelle foto), ponendogli le proprie domande

Grazie a Francesco per la possibilità di condividere tali foto nel blog. A testimonianza anche del corretto approccio di un investitore: dietro le piattaforme online (migliori!) ci sono sempre dei team di persone all’altezza a cui poter far riferimento. Magari non sono proprio dietro l’angolo :), ma se ne avete l’occasione, e il tempo, approfittatene per confrontarvi di persona e farvi la propria impressione personale direttamente da loro!

.

MINTOS

Altro mese praticamente perfetto in Mintos per quanto riguarda i miei rendimenti.

Vari rumors però stanno cominciando a circolare su un possibile piano

Sto quindi approfittando per prendere ancora qualche note a medio periodo, di buoni loan originator, e limitare in portafoglio l’eventuale ribasso dei rendimenti che si prospetta per il futuro.

.

ROBOCASH

Un po’ di scontento ha creato su Robocash la decisione di rendere retroattiva la diminuzione del bonus fedeltà per gli investitori che investivano un minimo di capitale in piattaforma (ne ho parlato nell’articolo di Luglio). O meglio, fino al 31 Agosto l’incremento di rendimento dato da quel bonus è stato pari alla vecchia scaletta.

La diminuzione della nuova scaletta è attiva dagli interessi ricevuti dal primo settembre, sono coinvolti però tutti i prestiti, compresi quelli sottoscritti antecedentemente. Questa cosa sta facendo un po’ storcere il naso ai vari investitori. Anche se, la possibilità rientra dai casi di modifiche possibili unilaterali previsti dal contratto con Robocash.

In ogni caso, anche questo step è un’ulteriore conferma della diminuzione di importanza che Robocash sta dando ormai da qualche tempo alla propria piattaforma p2p… hanno troppi soldi!

..

PEERBERRY

Purtroppo ho ancora problemi di cash drag in Peerberry, che mi lasciano sempre almeno un terzo del mio capitale investito.

In tutta sincerità, non ho alcuna voglia di aprire la piattaforma varie volte al giorno per cercare se ci sono prestiti interessanti da prendere, oppure aggiungere in autoinvest alcuni piccolissimi loan originator dell’est europa molto poco solidi (ricordo che, pur essendoci una group guarantee, il vincolo contrattuale in caso di problemi di accordi su questo è praticamente nullo).

.

ESTATEGURU

In Estateguru, mentre continuo a ricevere senza ritardi gli interessi dei prestiti non andati in default, hanno inviato un nuovo aggiornamento sulla situazione dei prestiti tedeschi (quelli dove ho i problemi). Viene confermata l’idea di recuperare il 30% delle situazioni di default entro fine anno, anche se constatano il fatto che le procedure burocratiche tedesche sono più lente rispetto a quelle baltiche e finlandesi.

.

VIAINVEST

Ho incrementato parecchio il mio capitale in Viainvest. Avere delle asset back securities sempre disponibili con interesse al 13% è un’ottima cosa.

Attualmente Viainvest sta diventando una delle migliori piattaforme del mio portafoglio e non è detto che non aumenterò ancora la mia quota in futuro.

.

TWINO

Novità in Twino: è stato lanciato un nuovo tipo di investimento: le Real Estate securities.

Si tratta di asset backed securities (quindi le ormai conosciute obbligazioni emesse tramite il mercato borsistico nasdaq lettone, come le notes e le assets di Viainvest), legate però ad investimenti immobiliari.
Il possessore ha uno strumento che replica una quota di un fondo di gestione immobiliare, agganciato ai risultati di uno o più immobili. I rendimenti sono riconosciuti annualmente e sono caratterizzati dall’aver la forma di DIVIDENDI (non di interessi!).

I rendimenti sono più bassi dei classici p2p, vanno infatti dal 6 all’8%. Il vantaggio però è che, essendo dividendi, vi si applica un’imposta unica del 26%!

A questo si aggiunge, fino all’8 settembre, un bonus secco del 5% sugli investimenti in real estate securties effettuati.

Attenzione però che tale investimento immobiliare è a lunga durata: non è prevista una data di termine del prestito, l’investitore riceverà i dividendi fino a quando il loan originator non realizzerà l’immobile. L’investimento, secondo informazioni ricevute privatamente dal supporto, è da considerarsi attorno ai 10 anni! Mi è stato comunicato anche che, comunque, è prevista nei prossimi mesi l’apertura di un mercato secondario anche per questa tipologia di quote immobiliari.

Credo comunque scriverò una recensione a breve: la recensione di Twino che potete trovare qui nel blog de P2P Italia è ormai molto vecchia e questa è una buona occasione per rinnovarla.

.

LENDERMARKET

Sono riuscito finalmente a completare gli ultimi ritiri da Lendermarket. Non è stato veloce, ho dovuto nell’ordine attendere: i ritardi dei prestiti, il buyback, il periodo di pending payment e pure le ormai classiche 2 settimane per sbloccare il bonifico di prelievo.

Evidentemente, non è una situazione di normale gestione per una piattaforma (nè per un loan originator serio). Sono molto contento di aver chiuso la mia esperienza con Creditstar.

.

CAPITALIA

E’ un periodo un po’ “stanco” in Capitalia: forse anche complice il periodo festivo, non stanno uscendo molti progetti interessanti. Ogni tanto capita qualche nuova tranche di prestito ad aziende che avevano già chiesto altri prestiti tramite la stessa Capitalia, ma per lo più si tratta di aziende dove ho già un investimento attivo e dove non voglio esagerare la mia esposizione.

Vedremo nei prossimi mesi se con l’autunno si ritorna ad un volume di offerta più interessante.

.

PREPAY

Mese molto attivo in Prepay. Ho incassato gli interessi anticipati di un grosso prestito in cui avevo investito a luglio ed ho investito circa 1.000€ anche in un prestito a Top Capital per la realizzazione di un pacchetto di operazioni immobiliari, che nel momento in cui scrivo è ancora in raccolta.

..

INCOME MARKETPLACE

Purtroppo sto subendo un periodo di cash drag in Income Marketplace. Mi trovavo ad agosto spesso con molto capitale non investito e, vista l’alta rischiosità di alcuni dei suoi loan originator, non volevo di molto sforare l’esposizione che mi ero prefissato nel mio rischio/rendimento ottimale in questa piattaforma.

Per questo motivo, ho deciso per ora di diminuire la mia esposizione, per il capitale che rimaneva disinvestito. Credo comunque ridepositerò, non appena aumenterà la disponibilità di prestiti su qualche finanziaria che ritengo meritevole.

VARIE

Uscirà presto, come anticipato, una revisione della recensione su Twino, nel frattempo credo aumenterò ancora qualcosina i miei capitali investiti nel p2p. resta sempre un buon momento. Buon investimento!

Reinvest – Investimenti crowdfunding luglio

In questo periodo di vacanze, pubblico come al solito il report sull’andamento dei miei investimenti in crowdfunding, avvenuti nel mese di luglio. Qualche ritardo nel mese appena trascorso che ha rallentato un po’ i miei profitti attesi. Confermo la concentrazione degli investimenti sul settore immobiliare rispetto al consumo, vi spiegherò nell’articolo i dettagli.

E’ appena uscito, inoltre, un nuovo report dell’Osservatorio del Politecnico di Milano sul Crowdinvesting, ho approfittato per scrivere qualche considerazione.

Prima di partire con l’articolo, come di consueto, vi ricordo di iscrivervi anche al mio gruppo telegram, se non lo avete ancora fatto: entra nel canale Telegram di ReInvest!,

L’8° Report dell’Osservatorio sul Crowdinvesting 2023

Nelle conclusioni dell’8° Report del Politecnico di Milano balza all’occhio una leggera battuta d’arresto del settore dopo anni di crescita massiccia. Sicuramente le condizioni macroeconomiche e geopolitiche giustificano la flessione dell’1% della raccolta. In questo andamento leggermente negativo si distingue il settore immobiliare che ha triplicato la raccolta nel periodo 2020 – 2023.

A parte l’analisi doverosa delle piattaforme e della loro raccolta nel 2023, l’argomento che tiene maggiore banco è l’entrata in vigore in Italia della normativa europea dopo i ritardi accumulati. In seguito al Decreto Legislativo 30/2023, la Consob ha l’autorità di autorizzare le domande delle piattaforme, garantendo la correttezza in coordinamento all’ESMA. Alla Banca d’Italia sono invece attribuiti, tra gli altri, i poteri di verifica della congruità patrimoniale. L’autorizzazione è concessa di comune accordo dei due enti regolatori.

Ci sono molte cose interessanti in questo rapporto e chi è interessato alla lettura completa può richiamare l’8° Report dell’Osservatorio.

.

Portafoglio attuale

.

Guadagni del mese di luglio

I guadagni del mese di luglio sono di €2.182,79lordi. Alcuni ritardi e una piccola insolvenza hanno portato ad una diminuzione rispetto a giugno, confido in un recupero nel mese di agosto. Nel portafoglio ho tolto gli investimenti in Bulkestate perché non so quanto siano produttivi, ufficialmente solo un piccolo progetto da €500 in Finlandia è in default, ma i ritardi continuano ad accumularsi e preferisco accantonare l’investimento. Ho aggiunto il portale Fintown perché oltre ad operare sugli affitti brevi ha iniziato a finanziare i propri progetti di sviluppo.

I guadagni per asset class sono i seguenti:

Il reddito per piattaforma è mostrato nel seguito:

.

Notizie sugli investimenti

Nel grafico è mostrata la percentuale di investimenti nelle varie assets class. Il valore dei prestiti al consumo è rimasto costante, sono diminuiti i prestiti aziendali a causa dei rimborsi, compensati dagli investimenti immobiliari.

.

Investimento Prestiti Immobiliari

Recrowd

Nel grafico le cedole ottenute e quelle previste nel tempo:

Il contributo di Recrowd al mese di luglio è stato di €674,02. Oltre alle cedole dei progetti con distribuzione mensile hanno contribuito gli interessi di un progetto chiuso anticipatamente a Torino.

Su questa piattaforma ho effettuato un acquisto:

  • Ville Bianche, Lainate, MI. Progetto nel quale ho investito di €6.000 al 13,00% annuo per un periodo di 12 mesi, il finanziamento era di €1.459.000. Progetto con un LTV del 11,45% ed un ROI annuo previsto del 31,82%. Il progetto prevede la costruzione di 30 villette. Si tratta di un prestito ponte in attesa di un finanziamento concordato, non esiste quindi un rischio vendita. Il punteggio attribuito a questo progetto è 32.

 

Build Lenders

Il contributo di BuildLenders al mese di giugno è stato di €452,50, dato dalle cedole mensili di alcuni progetti e dalla restituzione anticipata del progetto Milazzo con due mesi di anticipo e un rendimento del 14,51%.

In questo mese non ho partecipato ad alcun progetto, prevedo di farlo ad agosto con un importo interessante.

Prepay

Nel grafico i redditi percepiti e quelli previsti con i progetti in essere.

Questo mese ho ricevuto un reddito di €149,11 derivato dagli interessi programmati.

Nessun rimborso e nessun investimento su questa piattaforma nel mese di luglio.

Italy-Crowd

Nessun contributo di Italy-Crowd nel mese di luglio. I progetti che dovevano chiudere in questo mese sono slittati al mese di agosto.

Un investimento questo mese:

  • Via S.Vito, Pordenone. Ho investito €2.240 al 12,00% annuo per un periodo di 12 mesi. L’operazione consiste in un prestito ponte garantito da un immobile in vendita. L’immobile da ristrutturare è di proprietà e si prevede un ROI del 46,00% con un LTV del 32,47%. Valutazione 17.

Isicrowd

Il contributo di questa piattaforma per il mese di luglio è stato di €140, pagamento anticipato dell’interesse dell’investimento dello stesso mese.

In questo mese ho investito nel progetto Casoria, Via G.D’Anna, Finanziamento dell’acquisto, ultimazione e vendita di un appartamento. Interesse 14,00% annuo, durata 6 mesi, ROI del 42,99% ed LTV del 23,36%. Punteggio 330.

Reinvest24

Ho ricevuto interessi mensili per un importo di €54,93.

Nessun investimento e alcun rimborso nel mese di luglio.

Fintown

Questa piattaforma nota per gli affitti a breve termine ha iniziato ad offrire progetti di finanziamento per il completamento di appartamenti. Ho investito €2.030 nel progetto di sviluppo di un appartamento nel complesso Honest Karlin nel centro di Praga. La struttura è in ristrutturazione e sarà completata nel 4° trimestre del 2023 e sarà utilizzata per affitti a breve e medio termine. Non esiste il rischio vendita. L’interesse riconosciuto è del 14,00% annuo per un periodo di 9 mesi. L’LTV è del 53,00%.

.

Investimenti Prestiti al Consumo e Affitti

La ripartizione degli investimenti nei prestiti al consumo per piattaforma è la seguente:

L’apporto mensile di questa asset class è stato di €260,59 in aumento nonostante l’aumento del cash drag dovuto allo scarso bilanciamento tra domanda e offerta e la diminuzione generalizzata dei tassi d’interesse. Purtroppo anche la piattaforma Income Marketplace ha dovuto adeguarsi alla situazione generale. Come considerazione personale penso che in futuro ci sarà da parte mia più probabilità di effettuare prelievi che investimenti.

Robocash

Data inizio investimento: maggio 2021

Investimento €6.000

Totale interessi €1.076,01

Tasso d’interesse 11,98%

Reddito luglio €70,94.

Il cash drag al 7,03%.

Afranga

Data inizio investimento: agosto 2021

Investimento €4.400

Totale interessi €1.236,96

Tasso d’interesse 11,00%

Reddito luglio €58,63.

Il cash drag in diminuzione.

Esketit

Data inizio investimento: ottobre 2022

Investimento €4.400

Totale interessi €365,71

Tasso d’interesse 14,82%

Reddito luglio €46,02.

Income Marketplace

Data inizio investimento: ottobre 2022

Investimento €3.400

Totale interessi €231,44

Tasso d’interesse 14,98%

Reddito luglio €48,05.

Nell’ultima comunicazione è segnalata una bassa disponibilità di prestiti dovuta all’aumento degli investitori, dall’uscita di alcuni fornitori di prestiti e dalla stagionalità dell’offerta.

Fintown

Data inizio investimento: maggio 2023

Investimento €4.055

Totale interessi €88,59

Tasso d’interesse 11,51%

Reddito luglio €36,95.

Anche se questa piattaforma non avrà mai un grande peso nel mio portafoglio (a meno di importanti novità) a causa della ristretta area di copertura, sono particolarmente soddisfatto del mio investimento. Il reddito è prevedibile: nessuna variazione di tassi, nessun cash drag, nessun problema di ritardi e riacquisti di prestiti, … Tutto è scontato e il reddito cambia solo con variazione del capitale investito.

Investimenti Prestiti Aziendali

Capitalia

Investimento €69.000

Totale interessi €2.845,58

Interessi luglio €451,64.

Reso capitale totale: €21.638,46.

Reso capitale luglio €3.405,84.

Interesse 11,76%

Nel grafico seguente la nuova ripartizione dei prestiti per rating.

Attualmente ho un portafoglio di 53prestiti.

A partire dal 1° settembre Capitalia tratterrà dal reddito distribuito agli investitori il 20% (o il 10% con la dichiarazione di residenza fiscale) come imposta. A fine anno sarà disponibile un report che potrà essere utilizzato nella dichiarazione dei redditi.

Risultati Luglio 2023

Eccoci al mio aggiornamento sui miei rendimenti in p2p lending di Luglio. Continua ancora, per fortuna, la noia dei recenti mesi per quanto riguarda gli eventi nel mondo del lending.

Comunque noto un trend leggermente al ribasso sugli interessi offerti, in media, dalle varie piattaforme. Nei marketplace più consolidati del p2p al consumo qualche finanziaria sta rivedendo in giù le loro offerte, in termini di rendimento. Questo fa partire in me un incentivo a valutare (in realtà lo stavo già facendo) qualche altra piattaforma dove riallocare qualche soldo.

Per quanto riguarda i soliti numeri, sono arrivato al 54^ mese di investimenti da quando ho aperto il blog. Gli interessi complessivi questo mese sono stati di 501€. Di seguito la solita tabella di dettaglio con tutte le piattaforme:

..

Qui di seguito il riassunto dei principali avvenimenti nelle singole piattaforme.

Come sempre, ricordo che se vi interessa iscrivervi in qualcuna di queste, potete approfittare dei bonus dedicati nella sezione Bonus per investitori! Così aiuterete anche il blog di P2P-Italia con un riconoscimento economico!

.

MINTOS

Dopo aver passato un periodo dove venivano allungati i periodi medi in offerta dei prestiti su Mintos, almeno dalle finanziarie dove vi sto investendo, da qualche settimana sto notando anche un inizio di abbassamento dei tassi, purtroppo.

Non ho alcun problema di cashdrag dopo l’aggiunta di un paio di loan originator nel mio portafoglio, seguita dalla pubblicazione dei più recenti bilanci. Continuo ad incassare interessi regolari e nessun problema.

.

ROBOCASH

Cambierà, in peggio per l’investitore, il piano di bonus fedeltà in Robocash, cioè quel bonus in rendimento sui prestiti per gli investitori che investono capitali più alti.

Oggi per avere un bonus è necessario investire una soglia minima di 20.000€ (molto più alta dei precedenti 5.000) e sarà solo dello 0,5% aggiuntivo sul tasso di interesse nominale dei prestiti. Oppure si potrà avere uno 0,8 per chi ha depositato un capitale di oltre 50.000€:

La modifica sarà effettiva dai rendimenti dal primo settembre.

Questo si va ad aggiungere all’abbassamento tassi che è stato effettuato, a più riprese, quest’inverno. E’ chiaro che ora il gruppo Robocash vede la raccolta fondi p2p come secondaria nel proprio business, preferendo l’autofinanziamento dato dalle grandi capacità finanziarie del gruppo.

Nonostante questo, i tassi non sono ancora scesi sotto il 10% se si investe a medio termine (contando anche la possibilità di liquidare molto rapidamente l’investimento in caso di bisogno).

Per questo motivo continuerò per il momento ad investirci, contando sempre come una piattaforma fra le più solide nel panorama del p2p lending (se non ad oggi ancora la più solida). Ma se dovessero scendere sotto la soglia del 10% lordo ottenibile concretamente, potrei far qualche pensiero di diminuirne il peso nel mio portafoglio.

..

ESTATEGURU

Nessuna novità su Estateguru sui prestiti tedeschi in default, quindi ancora in attesa. Nessun ulteriore problema, da vari mesi sugli altri (pochi) prestiti immobiliari rimasti attivi nel mio portafoglio, negli altri paesi. Qui incasso regolarmente gli interessi e attendo la fine del piano per la restituzione del capitale. Una volta che raccoglierò il capitale, deciderò che fare, se rimanere investito o se spostare in altre piattaforme.

Non risultano appunto altri problemi successivi al momento “buio” dello scorso autunno. Hanno sistemato i loro problemi interni con i manager “farfallini”? O è ancora troppo presto per valutare gli effetti della loro organizzazione? Sto alla porta in attesa.

.

AFRANGA

Sembra veramente un buon momento per investire su Afranga. I problemi di cash drag sembrano spariti ed i miei autoinvest continuano a funzionare regolarmente. Considerando che l’offerta è all’11% fisso di interesse, e si trovano molti prestiti a brevissimo termine, ad oggi sono condizioni ottimali per la mia strategia.

.

VIAINVEST

Anche in Viainvest è un buon momento. Qui gli interessi sulle securities sono ad un ottimo 13%, anche se c’è il limite dei sei mesi di durata fissa per tali prestiti. Assolutamente zero problemi di cash drag (anzi c’è sempre una valanga di prestiti disponibili nel mercato primario) e… bilancio 2022 di Via SMS Group tornato in buon utile.

Il rimborso delle vecchie credit line procede, anche se lentamente (800€ rimasti). Ricordo che sono asset liberamente estendibili dal richiedente, e che un anno fa Viainvest ha tolto di punto in bianco la possibilità per l’investitore di rivenderli per ottemperare a delle disposizioni legate alle normative cui devono sottostare per quotare le notes. Da comunicazioni in canali non ufficiali il team prevede che il trend previsto di rimborso procederà comunque costante per tutto l’anno e per fine 2023 la gran parte delle credit line dovrebbe essere interamente rimborsata, secondo i loro prospetti predittivi. Vedremo.

.

TWINO

Non parlo quasi mai di Twino, ma anche qui la situazione sembra costante, dopo i rischi nel 2022 legati al conflitto ucraino e alla finanziarie russe presenti all’epoca.

I rendimenti sono un po’ più contenuti rispetto ad altre piattaforme simili, ma non segnalo problemi di cash drag, i miei investimenti vi procedono regolari. E ricordo è possibile qui investire nelle securities quotate.

.

LENDERMARKET

Ad agosto completerò il ritiro totale di tutti i fondi da Lendermarket. Sentendo varie community di investitori, ci sono problemi nei tempi di prelievo dei fondi: passano molti giorni fra la richiesta di prelievo e l’effettivo incasso nei propri conti correnti bancari. Siamo arrivati ormai alle due settimane!

Tutte queste cose non fanno che peggiorare l’immagine di Lendermarket e la mia confidenza nella finanziaria Credistar (più che la piattaforma, risulta lei la parte inadempiente e poco trasparente). Gli altissimi tassi di rendimento oggi ottenibili, più le varie promo di cashback che regolarmente Lendermarket propone, non compensano a mio avviso il “buco nero” informativo che hanno creato nel processo dei propri flussi di rimborso.

Proprio di recente comunque è stata inserita nella dashboard l’indicazione dei pending payments (meglio tardi che mai), con il dettaglio del loan originator che li crea. Ok, piccolo punto in più che interesserà magari agli investitori (non a me che sono già con un piede e tre quarti fuori).

.

LANDE

Purtroppo i rallentamenti su Lande continuano e molto probabilmente avrò il mio secondo default in piattaforma. E’ da parecchio che non investo più in un progetto su Lande, in attesa del ristabilirsi dell’economia delle pmi baltiche.

.

PREPAY

A luglio ho investito in due progetti di Prepay. Ho investito nell’ultimo prestito immobiliare proposto e, a metà mese, nel mio primo finanziamento business in questa piattaforma.

Trovo i finanziamenti business qui molto più rischiosi degli immobiliari, ed i risultati nelle insolvenze dei prestatori mi stanno per ora dando ragione, dato che sono tutti i concentrati in questo settore. Ciò nonostante ho valutato comunque conveniente quello dove ho investito io.

Ho raccolto quindi gli interessi anticipati relativi a questo e, ad inizio agosto, sono previsti in arrivo gli interessi su quello immobiliare.

Abbiamo di recente espanso, assieme a Prepay, il club investitori della piattaforma, di cui faccio da ambassador. Abbiamo ampliato l’area territoriale, dal triveneto all’intera Italia. L’obiettivo è creare un club dove potersi confrontare sui nostri investimenti in lending (e non solo!), scambiare formazione e collaborare assieme alla piattaforma.

Siete investitori in Prepay e vi interesserebbe parteciparvi? Contattatemi.

..

INCOME MARKETPLACE

A luglio ho incassato in Income Marketplace il 100% degli interessi potenziali dopo i miei incrementi capitale delle ultime settimane. Nonostante ci siano molti loan originator disponibili nella lista di finanziarie che offrono i propri prestiti in questa piattaforma, sto notando che solo tre listano prestiti con frequenza. E questo sta limitando un po’ la mia diversificazione, che ritengo elemento importante visto che sono finanziarie di recente creazione o operanti in paesi a medio-alto rischio; e questo non è positivo.

VARIE

Ho dovuto ritardare di qualche settimana la promessa nuova recensione di piattaforma. Vi arriverà mentre sarete (spero per voi) in vacanza. Buona estate!

Reinvest – Investimenti crowdfunding giugno

Ciao a tutti da Reinvest! Dopo i miei primi investimenti in Fintown del mese scorso, a Giugno ho iniziato ad investire in un’altra nuova piattaforma di lending crowdfunding immobiliare che propone progetti italiani: ITS Lending. E’ una piattaforma che di recente ha alzato i tassi offerti nelle sue proposte di investimento e sono arrivati ad un livello interessante. Cercherò di fornirvi qualche spunto su di essa in questo articolo.

Per il resto, troverete le mie solite selezioni effettuate nel mese all’interno delle piattaforme immobiliari, mentre come di consueto di recente, sono rimasto abbastanza stabile nel prestito al consumo.

Prima di partire con l’articolo, come di consueto, vi ricordo di iscrivervi anche al mio gruppo telegram, se non lo avete ancora fatto: entra nel canale Telegram di ReInvest!,

Una nuova piattaforma: ITS Lending

ITS Lending è una piattaforma di investimento immobiliare di proprietà di ITS Italy, nata a Londra nel 2020 e che in questi anni ha generato €3.000.000 di investimenti fra acquisto di immobili e ristrutturazioni, oltre €1.000.000 dei quali raccolti mediante campagne di lending crowdfunding.

Obiettivo dell’azienda è rilanciare e ripopolare i borghi e i centri storici italiani promuovendo investimenti per il recupero degli immobili e sostenendo l’economia locale grazie al turismo e ai servizi.

Gli immobili sono ristrutturati con attenzione ai materiali tipici della zona, alla sostenibilità e dotati di soluzioni moderne. Gli acquirenti sono persone italiane e straniere anche residenti all’estero che scelgono i borghi italiani come luoghi di riposo, per lavoro remoto o per scopi turistici. Il risultato finale è comunque quello del recupero e di evitarne l’abbandono.

I finanziamenti disponibili sono a basso rischio perché le ristrutturazioni sono presentate per il finanziamento dopo aver individuato l’acquirente. Risultano quindi esenti dal rischio vendita. Le raccolte sono di importo abbastanza ridotto, da €20.000 a €100.000 con punte di €120.000. I borghi coinvolti sono per la maggioranza al sud, in particolare Sicilia e Puglia, in qualche caso in Romagna e nelle Marche. Le ultime proposte sono localizzate in Sardegna. I progetti hanno normalmente una durata inferiore ai 12 mesi e i rendimenti annui vanno dal 9,00% al 13,00%. Gli ultimi progetti proposti hanno una durata di 7 mesi ed un rendimento dal 12,00% al 13,00% annuo.

L’investimento minimo è €100 e le restituzioni sono normalmente full bullet, capitale ed interessi alla fine. Mi risulta che effettuano la ritenuta d’acconto del 26% e non fanno da sostituti d’imposta.

Per me rappresenta una piattaforma alternativa che oltre a dare rendimenti interessanti per investimenti a breve termine, contribuisce a logiche sociali e culturali di recupero di strutture che rappresentano la storia dell’Italia e fanno rivivere borghi che rischiano l’abbandono e lo spopolamento.

.

Portafoglio attuale

.

Guadagni del mese di giugno

I guadagni del mese di maggio sono di €2.894,48 lordi, in aumento rispetto al mese precedente. C’è un’insolvenza di un prestito aziendale ed alcuni stati di avanzamento segnalano alcuni ritardi nei progetti immobiliari, nulla di drammatico ma avranno come conseguenza un amento della cautela e della selezione delle proposte. Nulla di positivo da segnalare nei progetti baltici.

I guadagni per asset class sono i seguenti:

Il reddito per piattaforma è mostrato nel seguito:

.

Notizie sugli investimenti

Nel grafico è mostrata la percentuale di investimenti nelle varie assets class. Il valore dei prestiti al consumo è rimasto quasi costante e questo ha determinato un suo piccolo ridimensionamento nel portafoglio.

.

Investimento Prestiti Immobiliari

Recrowd

Nel grafico le cedole ottenute e quelle previste nel tempo.

Il contributo di Recrowd al mese di giugno è stato di €851,90, in aumento rispetto al mese precedente. Oltre alle cedole dei progetti con distribuzione mensile hanno contribuito gli interessi di un progetto superbonus (con il capitale ancora in essere) e dalla restituzione del progetto di Castelfranco Piandiscò con estrema puntualità.

Su questa piattaforma ho effettuato un acquisto:

  • Palazzo Savonarola, Firenze. Progetto nel quale ho investito di €10.000 al 14,00% annuo per un periodo di 14 mesi, il finanziamento era di €1.402.000. Progetto con un LTV del 43,40% ed un ROI annuo previsto del 33,21%. Le motivazioni dell’investimento apprezzabile sono nell’importanza dell’immobile di metà dell’800 e nel suo valore storico e artistico. Il punteggio attribuito a questo progetto è 65.

.

Build Lenders

Il contributo di BuildLenders al mese di giugno è stato di €160,00, dato dalle cedole mensili di alcuni progetti. L’importo è aumentato rispetto al mese precedente.

In questo mese ho partecipato ad un progetto:

  • Bologna, Appartamento in un condominio di lusso. Ho investito €7.000 al 12,00%annuo per un periodo di 10 mesi. Il progetto ha un LTV intorno al 25,00% e un ROI annuo previsto del 30,05%. L’operazione consiste nella ristrutturazione di un appartamento al piano terra in un condominio di lusso di 3 appartamenti nel quartiere Santo Stefano. I motivi di questo investimento sono la scadenza breve, la tipologia del progetto, la localizzazione in una zona ricercata di Bologna e la distribuzione mensile del dividendo. Punteggio 100.

.

Prepay

Nel grafico i redditi percepiti e quelli previsti con i progetti in essere.

Questo mese ho ricevuto un reddito di €848,32 derivato dagli interessi programmati.

Nessun rimborso ed un investimento su questa piattaforma nel mese di giugno.

  • ARM. Ho investito €500 al 10,67%annuo per un periodo di 18 mesi. Il progetto è un finanziamento aziendale con pagamento degli interessi in 2 momenti: parte 15 giorni dopo il suo finanziamento ed il rimanente 6 mesi prima della scadenza.

.

Italy-Crowd

Il contributo di questa piattaforma nel mese di maggio è stato di €240, rappresenta l’interesse del progetto Massa, Via Marina. La restituzione è avvenuta con 6 giorni d’anticipo.

Un investimento questo mese:

  • Reggio Emilia, Vezzano. Ho investito €2.000 al 12,00% annuo per un periodo di 12 mesi. L’operazione consiste nel finanziare la ristrutturazione di una palazzina di due appartamenti già acquistata dal proponente e la successiva vendita. Il progetto ha un ROI del 34,28% e un LTV del 14,41%. Valutazione 150.

.

Isicrowd

Il contributo di questa piattaforma per il mese di aprile è stato di €90, pagamento anticipato dell’interesse dell’investimento di giugno: Salita Petraio Vomero, Napoli.

In questo mese ho investito nel progetto Napoli, Salita Petraio, Finanziamento dell’acquisto, ristrutturazione e arredo di un appartamento che sarà messo in vendita. Interesse 12,00%, durata 9 mesi, ROI del 56,52% ed LTV del 60,87%. Punteggio 66.

.

Reinvest24

Ho ricevuto interessi mensili per un importo di €27,78.

Nessun investimento e alcun rimborso nel mese di maggio.

.

Investimenti Prestiti al Consumo e Affitti

La ripartizione degli investimenti nei prestiti al consumo per piattaforma è la seguente:

L’apporto mensile di questa asset class è stato di €231,06 in diminuzione nonostante l’apporto del nuovo investimento in affitti brevi a Praga. Della diminuzione della distribuzione dei prestiti al consumo si salva solo Income che può contare su prestiti con interesse fino al 15,00% e disponibilità di prestiti. Sulla generale scarsità di prestiti le previsioni sono di piccole oscillazioni, ma la situazione generale rimarrà la stessa nei prossimi mesi.

.

Robocash

Data inizio investimento: maggio 2021

Investimento €6.000

Totale interessi €1.005,07

Tasso d’interesse 12,02%

Reddito giugno €59,01.

Il cash drag è aumentato a quasi il 7,00%.

.

Afranga

Data inizio investimento: agosto 2021

Investimento €4.400

Totale interessi €1.178,33

Tasso d’interesse 11,00%

Reddito giugno €42,82.

Il cash drag si mantiene nell’ordine di qualche giorno.

.

Esketit

Data inizio investimento: ottobre 2022

Investimento €4.400

Totale interessi €358,69

Tasso d’interesse 15,32%

Reddito giugno €43,63.

Segnalo che Esketit ha cambiato la sua banca d’appoggio dalla Svizzera all’Irlanda. Coloro che avevano problemi con il conto svizzero ne saranno contenti.

.

Income Marketplace

Data inizio investimento: ottobre 2022

Investimento €3.400

Totale interessi €183,39

Tasso d’interesse 14,99%

Reddito giugno €48,64.

Buona disponibilità di prestiti e cash drag inesistente.

Danarupia ha divulgato il rendiconto finanziario relativo al primo trimestre 2023 che si è chiuso con un utile di superiore ai €4.000.000 e con dimensioni del portafoglio in costante crescita.

.

Fintown

Data inizio investimento: maggio 2023

Investimento €3.215

Totale interessi €51,64

Tasso d’interesse 11,00%

Reddito giugno €36,96.

Il reddito è dato dai dividendi mensili, il bonus iniziale e il cash back di alcuni investimenti.

Attualmente ci sono tre possibilità di prestiti.

Fintown ha pubblicato le statistiche della primavera del 2023 e potete leggerlo qui: Investors Report Mar-May 2023. Oltre a riportare il volume di investimento ed altri dati finanziari mi sembra utile leggerlo perché delinea un percorso di sviluppo della piattaforma.

.

Investimenti Prestiti Aziendali

Capitalia

Investimento €64.000

Totale interessi €2.402,91

Interessi giugno €445,42.

Reso capitale totale: €17.386,76.

Reso capitale giugno €1.244,87.

Interesse 11,70%

Nel grafico seguente la nuova ripartizione dei prestiti per rating.

Attualmente ho un portafoglio di 51 prestiti.

I ritardi sono in percentuali accettabili, inferiori al 5,00% e sono recuperati attraverso il pagamento di interessi aggiuntivi.

Risultati Giugno 2023

Eccoci al mio aggiornamento sui miei rendimenti in p2p lending di Giugno. Questo mese l’articolo sarà un po’ più breve del solito, in quanto non ci sono state grosse novità per quel che riguarda i miei investimenti, né situazioni particolari nelle piattaforme dove investo. In più, un aggiornamento migliore in merito sarà contenuto nell’aggiornamento del ranking delle migliore piattaforme che uscirà nelle prossime settimane.

Comunque, stiamo vivendo una situazione di particolare stabilità sia di rendimenti, sia di struttura delle finanziarie. E, per chi non l’avesse colto, è una situazione ottimale per l’investimento nel lending. Non dico che in tali situazioni si è seduti ad attendere semplicemente l’arrivo degli interessi, ma….. quasi!

Sotto il profilo dei numeri, sono ora arrivato al 53^ mese di investimenti da quando ho aperto il blog. Gli interessi complessivi questo mese sono stati di 483€. Di seguito la solita tabella di dettaglio con tutte le piattaforme:

..

Qui di seguito il riassunto dei principali avvenimenti nelle singole piattaforme.

Come sempre, ricordo che se vi interessa iscrivervi in qualcuna di queste, potete approfittare dei bonus dedicati nella sezione Bonus per investitori! Così aiuterete anche il blog di P2P-Italia con un riconoscimento economico!

.

MINTOS

Molto basso ormai il cash drag nelle finanziarie dove investo in Mintos, anche se qui ricordo ho investito una buona quota anche a medio termine.

Sono usciti alcuni bilanci di finanziarie. Per la maggior parte sono ancora non revisionati (ma è normale, il tempo di audit fa sì che per esso dovremo attendere la tarda estate).

Mintos ha anche aggiornato le valutazioni del proprio score interno, che potete trovare a questo link: Mintos score update. Secondo quanto comunicato in tale score, in generale, il rating è di media aumentato, in molte hanno aumentato la propria capacità di coprire il buyback (per la maggior parte, grazie agli utili conseguiti nell’anno precedente).

Direi che un grosso miglioramento lo hanno segnalato in Eleving group (ex Mogo), Placet group (che gestisce anche Moncera). Mentre si è abbassato molto lo score di chi opera nel regno unito (problemi macroeconomici legati alla Brexit).

Io comunque consiglio di farsi sempre un’idea autonoma andandosi a vedere di persona i bilanci delle finanziarie in cui valutiamo un investimento. E’ quello che sto facendo, come al solito, anche quest’anno.

Per riportare qualche numero che mi interessa, Iute credit, porta un utile di quasi 20 milioni di € (impressionante), più che triplicando i risultati del 2021. Quasi 6 invece gli utili di Delfin group, con un equity che arriva qui a 18 milioni. 27 milioni è l’utile di gruppo complessivo di Eleving, ma qui la situazione è molto eterogenea all’interno delle varie società: c’è la group guarantee, ma è importante tenere conto di questo fattore.

.

ROBOCASH

Ad oggi la gran parte del mio portafoglio in Robocash è investito in prestiti che rendono fra l’11 ed l’11,5%. E’ un ottimo rendimento, considerando la piattaforma ed il fatto di essermi tenuto Robocash come piattaforma da lungo periodo mi fa sì che tale rendimento sia pure regolare nel tempo (non soffro qui problemi di cash drag perchè… i rimborsi di capitale da piano sono molto lenti).

..

ESTATEGURU

Ancora in progress le procedure di recupero sui progetti fermi tedeschi in Estateguru, mentre negli altri dove ho investito, gli interessi sono incassati regolarmente. Chiaramente, per vari mesi avrò un rendimento in questa piattaforma molto basso, dato che tutta la parte tedesca sarà infruttifera fino alla definizione degli accordi con i proponenti interessati, o del liquidabile dalla vendita degli immobili nei casi peggiori. Dovrò attendere

.

AFRANGA

Ho deciso che a luglio incrementerò un po’ la mia quota su Afranga, in quanto ormai il rapporto fra disponibilità di prestiti, rispetto alle richieste degli investitori si è spostata a favore della prima. Era questo che un po’ mi aveva frenato nell’aumento di investito nei mesi precedenti. Ritengo Stik credit (la finanziaria che gestisce Afranga), una delle migliori finanziarie sul mercato, quindi se ci sono disponibilità son ben contento di approfittarne.

.

VIAINVEST

Ho deciso di incrementare un po’ la mia quota in Viainvest, lo farò nelle prossime settimane. Il motivo è che la disponibilità delle Securities è cresciuta molto nell’ultimo periodo e offrono pure un interessante interesse del 13%. La durata è sempre fissa a 6 mesi.

Per quanto riguarda il bilancio di Via SMS group, dopo un 2021 in perdita, nel 2022 si è riportata in attivo con un utile netto di 2,1 milioni di € con un equity che sale oltre i 5,2 milioni. Come sapete, da qualche anno non è più nella top3 delle più redditizie. Per meriti di altre piattaforme, più che per demeriti di Via SMS, dato che gli utili sono sempre stati stabili, a parte la parentesi post pandemia. Ma rimane comunque una situazione finanziaria di buon livello per quanto riguarda le risorse a copertura dei buyback.

.

LENDERMARKET

Ho ormai deciso di ritirare totalmente tutti i miei fondi da Lendermarket, per le questioni di cui ho parlato nei miei report precedenti, nonostante gli interessi offerti arrivino anche al 18% investendo in prestiti a medio lungo termine. Ormai manca poco al completamento di tutti i rimborsi, prevedo di chiudere la mia posizione in piattaforma fra luglio ed agosto.

.

PEERBERRY

Ancora problemi di cash drag in Peeberry, evidenti nel mio autoinvest dedicao alle finanziarie polacche di Aventus group (dove non ha sottoscritto un solo prestito in tutto il mese), ma anche in generale in tutti i prestiti a brevissimo termine nella piattaforma, sembra. Gli unici prestiti che mi generano profitto in questo momento sono quelli a medio termine che avevo preso ad inizio anno, che comunque mi stanno dando un buon rendimento oltre il 10%.

PREPAY

Il rendimento di questo mese in Prepay, è dato da degli interessi di proroga, su un finanziamento immobiliare il cui proponente ha richiesto, appunto, il prolungamento del prestito per una parte della quota capitale (la restante è stata rimborsata regolarmente). Dato che, ricordo, qui gli interessi sono riconosciuti anticipatamente, incasso quanto accordato.

..

INCOME MARKETPLACE

Altro mese di investimenti pieni in Income Marketplace, dove di recente ho aumentato la mia quota capitale, fino a far superare i 4.000€. I rendimenti sono fra i più alti del mercato, oggi.

VARIE

Come anticipato, arriverà presto nel blog l’aggiornamento del ranking delle migliori piattaforma. Chi sarà salita, a mio avviso, e chi invece scesa? Lo vedrete.

In più, ho in bozza una recensione di una nuova piattaforma immobiliare. Dovrei pubblicarla entro la fine del mese.

Buon investimento!

Reinvest – Investimenti crowdfunding maggio

Ciao a tutti da Reinvest! Eccoci al mio solito report sul mio portafoglio di investimento in crowdfunding immobiliare e di crowdlending, aggiornato al mese di maggio.

Questo mese ho iniziato ad investire in una nuova piattaforma di lending immobiliare: Fintown. Si tratta di una piattaforma particolare: il rendimento pagato all’investitore è ottenuto tramite i ricavi da affitti brevi dell’immobile oggetto di finanziamento. Troverete qualche spunto, spero utile, nell’articolo.

E, come sempre, troverete tutti gli aggiornamenti del mio portafoglio e gli ultimi investimenti effettuati.

Prima di partire con l’articolo, come di consueto, vi ricordo di iscrivervi anche al mio gruppo telegram, se non lo avete ancora fatto: entra nel canale Telegram di ReInvest!,

Una nuova piattaforma: Fintown

Fintown è una piattaforma di investimento lanciata dal Gruppo Vihorev che offre la possibilità di investire in affitti brevi nella città di Praga. La città di Praga è una meta molto frequentata dai turisti di tutto il mondo e la domanda di affitti brevi è in costante aumento e questo crea un’opportunità di guadagno.

Sulla piattaforma ci sono sempre almeno quattro possibilità d’investimento con guadagni (ad oggi) dall’8 al 14%. La differenza di guadagno è determinata dal tempo di vincolo dell’investimento. Per fare un esempio gli immobili che offrono un rendimento del 14% hanno il vincolo di 3 anni di prelievo dell’investimento, non del rendimento. Dopo questo periodo hai la possibilità di prelevare il capitale senza costi aggiuntivi. In caso di prelievo anticipato questi costi aggiuntivi possono variare dal 10 al 30% del capitale investito a seconda del tempo residuo alla scadenza. Dopo la scadenza l’investimento può essere riscattato e sarà il Gruppo Vihorev ad acquistare le quote senza la necessità di un mercato secondario.

L’investimento ha l’obiettivo di alleggerire l’impiego del Gruppo Vihorev in cambio di interessi interessanti per lo sviluppo di nuovi progetti.

Il servizio clienti è molto buono, l’ho trovato veloce ed efficiente e disponibile ad aiutarmi in caso di bisogno. Ho incontrato alcuni problemi nel riconoscimento dell’identità ma dopo alcuni tentativi la situazione si è risolta.

La partecipazione è un debito nei confronti del proponente con cui si condivide il reddito della locazione. Questo investimento si traduce in un prestito sotto forma di prestito mezzanino o di partecipazione. Occorre tenere conto che questi tipi di investimento sono più rischiosi dei prestiti garantiti da ipoteca.

I rendimenti sono calcolati giornalmente e accreditati mensilmente e l’investimento minimo è di €50. Periodicamente effettuano campagne di cash back dell’1% con importi superiori a €500, in particolare quando il finanziamento è vicino al target.

Fintown è una piattaforma giovane con scarsa diversificazione geografica che nel mio portafoglio rappresenterà una parte marginale, ha il vantaggio di una rendita costante assimilabile agli investimenti in piattaforme di credito al consumo.

Questa piattaforma si differenzia da InRento, Reinvest24 e Brickstarter che hanno normalmente un rendimento dal 6 al 7% e il guadagno importante si ottiene con la vendita dell’immobile, qui i rendimenti periodici sono più sostanziosi e non si accenna all’utile di rivendita. Bisogna segnalare che il termine temporale massimo dei progetti è di 60 mesi e non è specificato cosa si farà alla scadenza.

.

Portafoglio attuale

Guadagni del mese di maggio

I guadagni del mese di maggio sono di €1.755,39 lordi, in calo rispetto al mese precedente. Alcune scadenze a cavallo del mese hanno penalizzato questo mese ma sarà di giovamento nei mesi prossimi. I progetti in ritardo sono più o meno gli stessi e qualche miglioramento sarà possibile probabilmente già da giugno. Gli investimenti immobiliari nei paesi del nord rimangono negativamente stabili, senza nessuna novità di rilievo.

I guadagni per asset class sono i seguenti

Il reddito per piattaforma è mostrato nel seguito.

Notizie sugli investimenti

Nel grafico è mostrata la percentuale di investimenti nelle varie assets class. A causa dell’attuale difficoltà delle piattaforme di prestiti al consumo a soddisfare le richieste degli investitori sto cercando alternative che possano colmare questa problematica. Nei Consumer sono conteggiati gli investimenti in affitti brevi.

Investimento Prestiti Immobiliari

Recrowd

Nel grafico le cedole ottenute e quelle previste nel tempo.

Il contributo di Recrowd al mese di maggio è stato di €472,57, inferiore al mese precedente. La diminuzione è dovuta al fatto che non ci sono stati progetti in scadenza.

Su questa piattaforma ho effettuato un acquisto:

  • Palazzo Del Mercato, Novara. Progetto nel quale ho investito di €6.000 al 13,00% annuo per un periodo di 16 mesi, il finanziamento era di €930.000. Progetto con un LTV del 42,30% ed un ROI annuo previsto del 21,43%. Le motivazioni dell’investimento sono la localizzazione nel centro di Novara e l’importanza dell’immobile, edificio storico degli anni ’30. Il punteggio attribuito a questo progetto è 48.

.

Build Lenders

Il contributo di BuildLenders al mese di aprile è stato di €100,00, dato dalle cedole mensili di alcuni progetti. L’importo è diminuito rispetto al mese precedente perché non ci sono stati rimborsi di progetti in scadenza.

Nel mese di maggio ho partecipato ad un progetto:

  • Roma, Box Auto. Ho investito €3.000 al 12,00%annuo per un periodo di 10 mesi. Il progetto ha un LTV del 17,70% e un ROI annuo previsto del 19,56%. L’operazione consiste nella conversione di un’autorimessa in 15 box. I motivi di questo investimento sono la scadenza breve, la tipologia del progetto, la localizzazione a Roma e il proponente che ha chiuso il progetto precedente di 17 box con un anticipo di 2 mesi e medesimo guadagno. Punteggio 62.

.

Prepay

Nel grafico i redditi percepiti e quelli previsti con i progetti in essere.

Questo mese ho ricevuto un reddito di €192,45 derivato dagli interessi del progetto Smartico e dagli interessi anticipati della proroga di un progetto.

Nessun rimborso ed un investimento su questa piattaforma nel mese di maggio.

  • Smartico #1. Ho investito €1.000 al 12,00%annuo per un periodo di 6 mesi. Il progetto è un finanziamento aziendale con pagamento mensile degli interessi e rimborso alla scadenza.

.

Italy-Crowd

Il contributo di questa piattaforma nel mese di maggio è stato di €200, rappresenta l’interesse del progetto Firenze: i garage di Novoli. La restituzione è avvenuta con 2 mesi di anticipo e l’interesse è stato calcolato sul periodo effettivo.

Due investimenti questo mese:

  • Genova, Castelletto. Ho investito €2.000 al 12,00% annuo per un periodo di 12 mesi. L’operazione consiste nel finanziare la ristrutturazione di un appartamento in una zona importante di Genova. Il progetto ha un ROI del 30,53% e un LTV del 52,29%. Valutazione 3.
  • S.Stefano Magra, La Spezia. Ho investito €2.000 al 12,00% annuo per un periodo di 12 mesi. L’operazione consiste nel finanziare un prestito ponte di una villetta già venduta. Il progetto ha un ROI del 78,22% e un LTVE del 14,71%. Valutazione 380.

.

Isicrowd

Il contributo di questa piattaforma per il mese di aprile è stato di €154, pagamento anticipato dell’interesse dell’investimento di aprile: Via San Sebastiano, Casoria.

Nessun investimento.

.

Walliance

Questo mese ho ricevuto €1.666,67 che rappresenta il rimborso di 1/3 del capitale investito nel progetto Via M.Sabini, Milano. Spero di ricevere a breve il rimborso rimanente e gli interessi maturati.

Nessun investimento.

.

Reinvest24

Ho ricevuto interessi mensili per un importo di €32,26.

Nessun investimento e alcun rimborso nel mese di maggio.

.

Investimenti Prestiti al Consumo e Affitti

La ripartizione degli investimenti nei prestiti al consumo per piattaforma è la seguente:

L’apporto mensile di questa asset class è stato di €249,54 in aumento rispetto a €188,01 del mese di aprile. L’aumento non è dovuto solo all’investimento in una ulteriore piattaforma ma anche all’aumento registrato su tutte le piattaforme, nonostante la persistenza di un limitato cash drag.

.

Robocash

Data inizio investimento: maggio 2021

Investimento €6.000

Totale interessi €946,06

Tasso d’interesse 12,05%

Reddito maggio €76,02 in aumento del 13,46% rispetto al mese precedente.

Il cash drag si mantiene dell’ordine del 4,00%.

.

Afranga

Data inizio investimento: agosto 2021

Investimento €4.400

Totale interessi €1.135,51

Tasso d’interesse 11,00%

Reddito maggio €70,55 in aumento del 37,07% rispetto al mese precedente.

Il cash drag si mantiene nell’ordine di qualche giorno.

Ricordati, se non l’hai fatto di leggere la recensione di Afranga del blog: recensione Afranga

.

Esketit

Data inizio investimento: ottobre 2022

Investimento €4.400

Totale interessi €315,06

Tasso d’interesse 16,59%

Reddito maggio €57,98 in aumento del 46,34% rispetto al mese precedente.

Ecco qui, per chi se la fosse persa, la recensione di Esketit: recensione Esketit.

.

Income Marketplace

Data inizio investimento: ottobre 2022

Investimento €2.900

Totale interessi €134,75

Tasso d’interesse 15,00%

Reddito maggio €44,99 in aumento del 50,37% rispetto al mese precedente.

Continua ad esserci buona disponibilità di prestiti e cash drag inesistente.

.

Fintown

Data inizio investimento: maggio 2023

Investimento €1.755

Totale interessi €14,68

Tasso d’interesse 10,00%

.

Investimenti Prestiti Aziendali

.

Capitalia

Investimento €58.000

Totale interessi €1.975,14

Interessi maggio €339,89.

Reso capitale maggio €2.642,36.

Interesse 11,35%

Nel grafico seguente la nuova ripartizione dei prestiti per rating:

Attualmente ho un portafoglio di 47prestiti.

I ritardi sono in percentuali accettabili e il progetto che era maggiormente problematico è stato ristrutturato: allungando i tempi di pagamento e aumentando l’interesse.

Risultati Maggio 2023

Eccoci al mio aggiornamento sui miei rendimenti in p2p lending di Maggio.

Mese tutto sommato di transizione dove, a parte gli incrementi previsti nei miei investimenti in Income Marketplace raccolgo ancora nella sostanza gli interessi delle mie strategie impostate ad inizio anno.

Maggio, oltre ad essere il mese dove iniziamo ad occuparci delle dichiarazioni redditi 2022 (aggiornerò a breve il mio articolo Guida Tasse, per cui rimanete connessi alle newsletter!), è anche il mese dove vari loan originator dovrebbero aver pubblicato i loro bilanci. In Mintos soprattutto, lo giudico uno dei momenti più importanti dell’anno. Purtroppo ancora molti non l’hanno fatto e, in particolare, nessuno delle finanziarie dove investo (anche se molti risultati sono stati già anticipati in via non auditata nel primo trimestre). Attenderò quindi Giugno.

Sotto il profilo dei numeri, sono ora arrivato al 52^ mese di investimenti da quando ho aperto il blog. Gli interessi complessivi questo mese sono stati di 502€. Per la prima volta dopo vario tempo supero la soglia “psicologica” dei 500. Di seguito la solita tabella di dettaglio con tutte le piattaforme:

..

Qui di seguito il riassunto dei principali avvenimenti nelle singole piattaforme.

Come sempre, ricordo che se vi interessa iscrivervi in qualcuna di queste, potete approfittare dei bonus dedicati nella sezione Bonus per investitori! Così aiuterete anche il blog di P2P-Italia con un riconoscimento economico!

.

MINTOS

Come anticipato, ancora praticamente tutti i loan originator dove investo su Mintos non hanno ancora pubblicato i loro bilanci ufficiali nella piattaforma. In generale poi, scorrendo tutte le finanziarie, ho visto che sono state molto poche quelle che l’hanno già fatto.

Non è per me un gran problema per quanto riguarda i miei investimenti attuali: non nutro grandi preoccupazioni, i loan originator scelti hanno anni di solidità alle spalle e i primi risultati 2022 anticipati non ufficialmente vedono comunque un buon anno. E’ però questo periodo l’occasione di valutare altre finanziarie per aprire nuove posizioni ed aumentare la mia diversificazione. Dovrò quindi attendere per questo step, spero già a giugno.

.

ROBOCASH

Ormai molto del mio portafoglio in Robocash è investito a medio termine (fra 1 e 2 anni per la precisione), per cui non ho molta possibilità di capire direttamente se si è “sbloccata” la situazione di indisponibilità per i prestiti a brevissimo termine.

Non ho però avuto aggiornamenti “indiretti” nei vari canali telegram su questa questione, quindi ipotizzo tale disponibilità continui a restare limitata.

..

ESTATEGURU

Purtroppo ancora nulla di nuovo su Estateguru. Ho ritirato dei fondi, ma si trattava giusto della liquidità rientrata da prestiti in bonis che avevano concluso il loro normale programma di rimborso.

Ho impostato la mia “strategia” dei prossimi mesi di prelievo dei rimborsi ricevuti, in attesa di novità per quel che riguarda il blocco di default del mercato tedesco, dove sono implicato. Per queste novità però, anche da mail ricevute dal supporto, dovrò attendere qualche mese. Non sto reinvestendo in questa piattaforma, per il momento.

.

CAPITALIA

Ho ricevuto a maggio il mio primo ritardo su un prestito di Capitalia, di un progetto che doveva rimborsare in quel mese la rata finale con il capitale. Fortunatamente, dopo comunicazioni arrivate nella sezione specifica del progetto del sito, è stato subito trovato un accordo di rientro e la prima rata posticipata mi è già stata versata, la prossima arriverà a giugno.

Altra conferma della buona selezione di richiedenti da parte del team di questa piattaforma.

.

RECROWD

Aumentano ancora i miei interessi su Recrowd, dove raccolgo un intero mese di rendimenti dopo le sottoscrizioni degli ultimi tempi. Non ho investito in nuovi progetti a maggio: sto sempre attendendo opzioni a piano di interessi mensili. E’ sempre pieno di progetti con rimborsi bullet ad almeno 12 mesi, mentre quelli ad interessi mensili faticano a farsi vedere.

.

VIAINVEST

Per la prima volta dopo parecchio tempo vedo che la disponibilità di Securities in Viainvest è aumentata parecchio. Ormai qui i problemi di cash drag, che ho affrontato durante praticamente tutto l’inverno, sembrano ormai spariti ed il mio capitale ormai continua ad essere investito al 100%. Forse l’effetto è relativo al loan originator filippino che sta listando in piattaforma una grande quantità di prestiti.

Purtroppo ho ancora una piccola parte del mio portafoglio bloccata nelle credit line che, ricordo, non sono più disponibili alla liquidazione dal momento in cui hanno introdotto le Securities e adeguato il regolamento interno alle normative lettoni necessarie per la proposizione di questo strumento.

.

ESKETIT

Ho avuto un paio di settimane di cash drag in Esketit, che mi ha un po’ rallentato i rendimenti a maggio e credo causerà la stessa cosa anche in giugno.

Ho approfittato quindi per dare un occhio anche al mercato secondario, sezione che avevo praticamente ignorato finora. Ho notato in vendita anche vecchi prestiti giordani al 14% (che ricordo oggi non sono più disponibili nel mercato principale). Ho approfittato per prendermene qualcuno, pagando naturalmente un premio al venditore: tutti i prestiti che erano in vendita chiedevano un premio di almeno uno 0,5, che portano comunque il rendimento netto a 13,5, ben superiore al 12 dei prestiti proposti oggi.

.

LENDERMARKET

Sto proseguendo con i miei prelievi in Lendermarket, perchè, come conoscete già, voglio uscire dalla mia esposizione in Creditstar, dopo i problemi di regolarità di rimborsi in Mintos degli ultimi mesi. Ormai tutto quello che avevo in esteso sta scadendo, già ad inizio giugno ho effettuato un altro grosso prelievo (che ancora non vedete nella tabella). Ora è questa la situazione attualmente rimasta nei miei investimenti:

I tempi per il prelievo stanno aumentando, arrivando a circa una settimana lavorativa. Non mi preoccupa tantissimo la cosa, almeno per il breve periodo, ma è comunque un elemento che ho tenuto opportuno evidenziare.

.

PEERBERRY

Continuano i problemi di cash drag su Peeberry. I prestiti disponibili sono molto pochi e sto riflettendo se non prelevare parte del capitale per non farlo restare così infruttifero. Peccato.

.

PREPAY

Dopo vari mesi investo in un progetto di Prepay, un finanziamento di una società che si occupa di impianti per lo sfruttamento di energia solare per abitazioni private. E’ un finanziamento a relativamente breve termine (6 mesi). Questo progetto si caratterizza per deviare dal principio solito degli interessi anticipati tipici della piattaforma. Questo ha formula di ammortamento con interessi mensili e capitale alla fine, vedrò quindi la prima rata fra un mese.

Nel frattempo, comunque, ho incassato interessi derivanti dal prolungamento di 6 mesi di un progetto immobiliare dove avevo investito 12 mesi fa. Essendoci stato accordo per il prolungamento, come da contratto ricevo anticipatamente interessi anticipati per la quota di periodo estesa.

..

INCOME MARKETPLACE

Primo mese di investimento in Income Marketplace. Ho impostato due autoinvest, uno per un loan orignator indonesiano (Danarupiah, un loan originator presente anche in Mintos, non molto solido, ma che offre alti rendimenti) e uno in Bulgaria (ITF group).

Sto tenendo questa piattaforma nella mia parte del portafoglio di alto rischio/alto rendimento. Mi attendo qui un rendimento offerto maggiore rispetto ad altre parti. Per ora le premesse sono rispettate.

.

CROWDESTOR

Situazione completamente bloccata in Crowdestor. Sono usciti vari aggiornamenti in molti progetti bloccati. Per alcuni la situazione non sembra buona (si sta passando da tribunali e dubito riuscirò a ricavare qualcosa, sicuramente non il 100% del capitale). Può essere a breve procederò per un altro stralcio dei miei fondi.

.

VARIE

Sto valutando l’apertura conto in un altra piattaforma immobiliare italiana. Se siete stati attenti avevo anticipato qualcosa un paio di report fa. Forse luglio sarà la volta buona :). Vi ringrazio inoltre per l’ottimo riscontro avuto dagli ultimi due articoli del blog: Il business lending nel 2023 con Capitalia e Quanloop è uno scam?.

Fra qualche settimana, inoltre, vi ricordo sarà il momento dell’aggiornamento della classifica piattaforme. E, inoltre, ho un’altra recensione in bozza da definire, di chi si tratterà? Lo scoprirete seguendo p2p italia ovviamente! 🙂

Buon investimento!

Reinvest – Investimenti crowdfunding aprile

Ciao a tutti da Reinvest! Ecco il report di aprile del mio portafoglio di crowdfunding immobiliare e di crowdlending.

Sto notando in questo periodo un particolare rallentamento nel settore dei prestiti al consumo, a causa dell’aumento dei volumi di investimento che causano situazioni di cash drag. Per questo motivo non sto spingendo molto in questa tipologia di asset per concentrarmi ora nel settore immobiliare e prestiti aziendali.

Nell’articolo troverete nel dettaglio, come sempre, i miei movimenti di portafoglio. Comunque, come di consueto negli ultimi tempi, inizio con un punto sulla situazione immobiliare, prendendo oggi come spunto i dati di un recente studio del Gruppo Gabetti.

Vi ricordo sempre di iscrivervi anche al mio gruppo telegram, se non lo avete ancora fatto: entra nel canale Telegram di ReInvest!,

Dove puntano gli investitori nel settore immobiliare

Secondo l’Ufficio Studi del Gruppo Gabetti il 2022 è stato uno degli anni migliori per gli investimenti immobiliari. Questo è principalmente dovuto al rimbalzo delle attività d’investimento dopo la pausa pandemica. Purtroppo alla fine del 2022 si è registrato un primo segnale di rallentamento negli investimenti a causa di una situazione economica segnata dall’aumento dell’inflazione che a dicembre ha raggiunto il’11,90% con il conseguente aumento del costo del denaro. Questa situazione ha indotto molti investitori ad aumentare la prudenza rallentando l’attività in attesa di un quadro economico più chiaro.

Nonostante la situazione l’Italia ha registrato nel primo trimestre di quest’anno €967 milioni di investimenti immobiliari, un volume inferiore ai €3,3 miliardi dello stesso trimestre del 2022, ma non troppo distante dalla media di €1,5 miliardi degli ultimi 5 anni al netto del periodo pandemico.

I settori che hanno meglio performato sono stati la logistica ed il living, rispettivamente del 28% e del 25% del totale investito. Il primo (€267 milioni) è concentrato prevalentemente al Nord rivolto principalmente al miglioramento della sostenibilità ambientale. Nel settore living la parte del leone è stata fatta dallo student housing (€237 milioni) per merito di due importanti operazioni a Milano e Bologna. Buone le performance del settore uffici (€174 milioni) in particolare a Roma. Bene l’hospitality (€129 milioni) concentrato tra il nord e il centro Italia. Importanti investimenti nel settore healthcare (€77 milioni) rivolto ad ospedali, cliniche e residence sanitarie.

Gabetti rileva che nel primo trimestre del 2023 il maggior volume d’investimenti si è convogliato al Nord Italia per il 76%, segue il Centro con il 18% e il Sud con il 6%. Gli investitori italiani sono di gran lunga i maggiori investitori mentre i capitali stranieri si dirigono nei settori living ed alberghiero.

Purtroppo l’attività di crowdfunding si rivolge quasi esclusivamente ad una parte del settore living tralasciando una enorme porzione del settore immobiliare. Spero che in futuro vedremo questo sistema di finanziamento allargare il suo raggio d’azione.

.

Portafoglio attuale

.

Guadagni del mese

I guadagni del mese di aprile sono di €1.961,70lordi, in netto miglioramento sul mese precedente del 16,46%. La situazione potrebbe migliorare con lo sblocco dei crediti d’imposta e con il rientro di alcuni ritardi. Sui progetti moldavi e su alcuni nei paesi nordici penso che, nel migliore dei casi, occorra pazienza anche se non rappresentano una parte significativa del mio portafoglio.

I guadagni per asset class sono i seguenti:

Il reddito per piattaforma è mostrato nel seguito:

.

Notizie sugli investimenti

Nel grafico è mostrata la percentuale di investimenti nelle varie assets class, mi piacerebbe fosse più equilibrata ma purtroppo è condizionata dall’offerta. I prestiti al consumo continueranno a rimanere nella stessa percentuale, potrebbero aumentare quelli aziendali a scapito degli investimenti immobiliari ma di una quantità relativamente piccola. Anche se lo sviluppo Real Estate è in rallentamento penso che gli investimenti in questo settore continueranno ad essere significativi, l’eventuale diminuzione risulterà di qualche punto. Occorrerà sicuramente maggiore cautela e puntare su progetti con migliori prospettive di successo.

.

Investimento Prestiti Immobiliari

.

Recrowd

Nel grafico le cedole ottenute e quelle previste nel tempo.

Il contributo di Recrowd al mese di febbraio è stato di €1.070,07, superiore al mese precedente. Sono le cedole mensili dei progetti in essere che hanno questo tipo di pagamento e dei seguenti tre rimborsi:

  • Via della Ferriera, Colle Val d’Elsa, Siena. Il capitale investito di €3.000 e la seconda rata degli interessi di €240. Il rimborso è avvenuto nei tempi previsti e sono confortato dalla serietà del proponente sul quale ho altri progetti
  • Arzon XXI, Rimini. Il capitale di €1.000 e gli interessi complessivi di €140. Il rimborso è avvenuto con 9 giorni di anticipo.
  • Parioli, Roma. Il capitale di €3.000 e gli interessi totali di €300. Il rimborso è stato puntuale, nel giorno previsto.

Purtroppo era previsto un altro rimborso ma essendo un superbonus 110% penso che rientri nei problemi del credito d’imposta.

Su questa piattaforma ho effettuato due acquisti:

  • Via Crocefisso, Rho, Milano. Su questo progetto ho investito €3.000 all’12,00% annuo per una durata di 14 mesi. L’LTV dell’operazione è del 68,60% e il ROI annuo previsto del 32,23%. La restituzione del capitale e degli interessi sarà alla scadenza. Il pregio di questo progetto è la localizzazione vicino a Milano, città leader nello sviluppo immobiliare in Italia. Il punteggio attribuito a questo progetto è 10.
  • Farnesina, Roma. Progetto nel quale ho investito di €1.000 al 9,00% annuo per un periodo di 11 mesi, il finanziamento era di €764.000. Progetto con un LTV del 67,40% ed un ROI annuo previsto del 25,69%. Le motivazioni dell’investimento sono la localizzazione a Roma e il breve tempo dell’investimento. Il proponente è una figura storica sulla piattaforma che ha proposto numerosi interventi con un’ottima disciplina di rimborsi. Il punteggio attribuito a questo progetto è 9.

Qui potete trovare la mia recensione di Recrowd: Recensione Recrowd

.

Build Lenders

Il contributo di BuildLenders al mese di aprile è stato di €180,00, dato dalle cedole mensili di alcuni progetti. L’importo è diminuito rispetto al mese precedente perché non ci sono stati rimborsi di progetti in scadenza.

Nel mese di aprile ho partecipato a due progetti:

  • Milano, Via dei Gracchi. Ho investito €3.000 al 12,00%annuo per un periodo di 10 mesi. La raccolta sarà aperta fino al 12 giugno ed è molto probabile che incrementerò l’investimento. Il progetto ha un LTV del 6,10% per una raccolta che raggiunga l’importo massimo e un ROI annuo previsto del 32,09%. L’operazione consiste di un intervento di riqualificazione di un magazzino in zona De Angeli con la trasformazione in villette urbane a schiera. I motivi di questo investimento sono la scadenza breve, il bassissimo LTV, la localizzazione a Milano in zona centrale e la distribuzione mensile degli interessi. Punteggio 400.
  • Cremona, Via Giardino. Ho investito €2.000 al 12,00% annuo per un periodo di 9 mesi. Si tratta di una ristrutturazione di tre appartamenti e successiva vendita. Il rimborso con interessi sarà con cedole mensili. L’LTV del 36,30% e ROI annuo del 36,83%. Punteggio di 77.

.

Prepay

Nel grafico i redditi percepiti e quelli previsti con i progetti in essere.

Nel mese di aprile ho ricevuto un reddito di €45,45 derivato dal pagamento anticipato del nuovo progetto Soluzioni Eco Ambientali.

Nessun rimborso ed investimento su questa piattaforma nel mese di aprile.

.

Italy-Crowd

Nessun contributo di reddito ad aprile da questa piattaforma.

Un nuovo investimento ad aprile:

  • Carrara, Viale XX Settembre. Ho investito €2.000 al 12,00% annuo per un periodo di 12 mesi. L’operazione consiste nel finanziare la ristrutturazione di un appartamento con giardino per una successiva vendita. Il progetto ha un ROI del 59,39% e un LTV del 40,74%. Valutazione 77.

.

Isicrowd

Il contributo di questa piattaforma per il mese di aprile è stato di €120, pagamento anticipato dell’interesse dell’investimento di marzo: Metro Piscinola.

Nessun investimento.

.

Reinvest24

Ho ricevuto interessi mensili per un importo di €25,02.

Nessun investimento e alcun rimborso nel mese di aprile.

.

Investimenti Prestiti al Consumo

La ripartizione degli investimenti nei prestiti al consumo per piattaforma è la seguente:

L’apporto mensile di questa asset class è stato di €188,01 in forte diminuzione rispetto a €276,52 del mese di marzo. La diminuzione dei tassi d’interesse, unita a fattori contingenti, sono state le cause di questo risultato. A marzo, secondo P2pPMarketData i prestiti al consumo hanno avuto un incremento in valore degli investimenti del 21% con un’offerta quasi costante e questo è sicuramente la causa dell’abbassamento dei rendimenti e dell’aumento del cash drag.

In questa situazione difficilmente incrementerò i miei investimenti.

.

Robocash

Data inizio investimento: maggio 2021

Investimento €6.000

Totale interessi €870,04

Tasso d’interesse 12,05%

Reddito aprile €67,00 in leggera diminuzione (3,65%) rispetto al mese precedente.

.

Afranga

Data inizio investimento: agosto 2021

Investimento €4.400

Totale interessi €1.064,96

Tasso d’interesse 11,00%

Reddito aprile €51,47 in diminuzione dell’11,07% rispetto al mese precedente depurato del bonus ricevuto.

Il cash drag si mantiene nell’ordine di qualche giorno.

Con l’ultima implementazione gli investitori possono scaricare la dichiarazione fiscale per ogni anno d’investimento.

Se non l’avete ancora letta, potete trovare qui la recensione: Recensione Afranga.

.

Esketit

Data inizio investimento: ottobre 2022

Investimento €4.400

Totale interessi €257,08

Tasso d’interesse 16,59%

Reddito aprile €39,62 in diminuzione del 25,60% rispetto al mese precedente.

.

Income Marketplace

Data inizio investimento: ottobre 2022

Investimento €2.400

Totale interessi €89,76

Tasso d’interesse 15,00%

Reddito aprile €29,92 in aumento del 6,33% rispetto al mese precedente.

Continua ad esserci buona disponibilità di prestiti e cash drag inesistente.

Vivus Messico ha pubblicato il bilancio 2022, le entrate sono state superiori a €12 milioni con un utile lordo di quasi €5 milioni.

.

Investimenti Prestiti Aziendali

Capitalia

Investimento €49.000

Totale interessi €1.636,25

Totale reso capitale €12.499,51

Interessi aprile €333,15 con una diminuzione del 10,09% rispetto al mese precedente.

Reso capitale aprile €2.757,05.

Interesse 11,69%

Nel grafico seguente la nuova ripartizione dei prestiti per rating.

Attualmente ho un portafoglio di 42prestiti.

Un prestito che non ha pagato le cedole di aprile, l’importo è di €39,01. L’altro che avevo in ritardo il mese scorso è stato ristrutturato con un allungamento dei tempi di rimborso, la resa del prestito è migliorata.