Crowdfunding immobiliare gennaio
Ciao a tutti da Reinvest ed eccoci al report di gennaio del mio portafoglio di crowdfunding immobiliare e di crowdlending. Questo mese articolo più breve, dove vi descriverò semplicemente gli aggiornamenti dei miei investimenti, con i dettagli che conoscete.
Sta proseguendo il programma di investimento utilizzando prevalentemente i rimborsi e sfruttando la trattativa personalizzata sulle piattaforme immobiliari. L’introduzione del rendimento a scaglioni d’investimento mi ha indotto a modificare la mia strategia. Preferisco impiegare il capitale nello scaglione massimo che ripartire l’investimento su più progetti con importi minori. La selezione è sempre attenta e la distribuzione del rischio è sufficientemente bilanciata.
Portafoglio attuale



Guadagni del mese
I guadagni del mese di gennaio sono di €2.108,89 lordi, in ripresa sul mese precedente. Ci sono ancora alcuni progetti in ritardo e vedremo cosa succede nei prossimi mesi.
I guadagni per asset class sono i seguenti:


Il reddito per piattaforma è mostrato nel seguito.

Notizie sugli investimenti

Nel grafico è mostrata la percentuale di investimenti nelle varie assets class, rispetto al mese scorso è aumentata la percentuale di prestiti alle imprese a scapito dell’investimento immobiliare che è sceso all’82%. I prestiti al consumo sono aumentati leggermente sulle piattaforme più recenti.
Investimento Prestiti Immobiliari
Recrowd

Nel grafico le cedole ottenute e quelle previste nel tempo.
Il contributo di Recrowd al mese di gennaio è stato di €204,30, sono le cedole mensili di Palermo, Via Calatafimi e Grosseto, Marina di Scarlino.
Su questa piattaforma ho effettuato due acquisti:
- Bologna, Via King 2. Su questo progetto ho investito €5.000 all’11,00% annuo per una durata di 12 mesi, il finanziamento era di €2.000.000 completamente finanziato. L’LTV dell’operazione è del 65,90% e il ROI annuo previsto del 32,08%. L’operazione consiste nella riqualificazione di vecchi uffici in 24 unità abitative. La tipologia di restituzione è a cedole mensili e restituzione del capitale alla scadenza. Il pregio di questo progetto è la solidità del proponente e la disciplina seguita nei numerosi interventi proposti. Nove campagne concluse nei termini di cui tre in anticipo.

- Arezzo, Via Redi. Progetto nel quale ho investito di €3.000 al 12,00% annuo per un periodo di 10 mesi, il finanziamento era di €230.000. Progetto con un LTV del 74,40% ed un ROI annuo previsto del 37,31%. L’intervento ha l’obiettivo di recuperare una palazzina di due piani e sviluppare due unità immobiliari. La restituzione sarà full bullett. Anche questo proponente è conosciuto e l’operazione dovrebbe concludersi in breve tempo.

Build Lenders
Il contributo di BuildLenders al mese di gennaio è stato di €267,50, cedola periodica del progetto 17 Box a Roma e di un progetto a Bologna.
Il progetto in ritardo continua a non dare notizie di sé.
- Ho investito €4.000 al 12,00% per un periodo di 6 mesi, quindi un interesse dell’operazione del 6,00%. L’obiettivo massimo di finanziamento era di €150.000 ed è stato finanziato in pochi giorni. Il progetto ha un LTV del 8,17% e un ROI annuo previsto del 30,00%. L’operazione consiste di una riqualificazione sismica ed energetica con credito d’imposta già acquistato dalla banca. I motivi di questo investimento sono la scadenza breve, il basso LTV e la sicurezza del progetto (no superbonus).

Prepay
Nel grafico di seguito i redditi percepiti e quelli previsti con i progetti in essere:

Nel mese di gennaio ho ricevuto €292,40 derivato dagli interessi anticipati per i progetti AES Saldature e Gozzano-Davanzati II.
Un nuovo investimento su un progetto immobiliare.
- Milano, Via Davanzati 51. Ho investito €2.000 al 8,58% per un periodo di 10 mesi, con la solita formula Prepay di pagamento anticipato degli interessi, questa formula porta l’interesse al 12,80% annuo. L’operazione consiste nel cambio di destinazione d’uso di un magazzino a residenziale e la costruzione di 3 unità immobiliari.
Italy-Crowd
Su questa piattaforma nel mese di gennaio ho ricevuto €900,00 dovuto a due restituzioni.

Rimborsi:
- Cosenza, Palazzo Storico. Progetto che ha avuto molte vicissitudini ma finalmente è arrivato al capolinea. Tenendo conto delle penali devo riconoscere che è stato un buon affare, l’importo distribuito è passato da €120 a €210 e l’interesse dal 12,00% al 14,23%.
- Padova, Casale a Stanghella. Rimborsato con più di un mese di anticipo con un rendimento raggiunto del 16,16%.
Nuovi investimenti:
- Roma, Via Placanica. Ho investito €2.000 al 12,00% per un periodo di 12 mesi. Il progetto ha un LTV del 17,40% e un ROI annuo previsto del 103,05%. L’operazione prevede il cambio di destinazione d’uso di un laboratorio a residenziale, con la costruzione di 11 unità immobiliari, due delle quali già vendute.
Reinvest24
Nessun rimborso e nessun investimento. Ho semplicemente ricevuto gli interessi mensili di alcuni investimenti e l’importo è di €36,10.

Reinvest24 ha informato gli investitori che sta dando una scadenza di un mese al mutuatario per trovare una soluzione adeguata di rimborso dei prestiti dalla Moldavia. Se il mutuatario non risolve questo problema, Reinvest24 avvierà il processo di recupero per insolvenza dei progetti in ritardo.
BulkEstate
Su questa piattaforma nel mese di gennaio ho ricevuto €27,89 d’interesse più €300 di restituzione del capitale.
Questa piattaforma è andata in difficoltà con la guerra Russia – Ucraina. Le sue attività erano di finanziamento alle attività immobiliari e di acquisti di gruppo. Questa seconda attività consiste nell’acquistare immobili multifamiliari a sconto e trovare successivamente persone interessate all’acquisto.
Pare che attualmente stia sviluppando questo secondo settore dove non ha concorrenza, ridurre l’attività di finanziamento real estate cercando di chiudere al meglio le attività in corso.
La mia situazione su questa piattaforma è di 12 progetti: uno restituito, uno in default in Finlandia per un importo di €500, un progetto con ritardo inferiore a 30 giorni, quattro progetti con ritardo oltre 60 giorni e il rimanente in linea con i tempi (per ora).
La mia esposizione è ridotta e mi limiterò a vedere l’evoluzione.
Investimenti Prestiti al Consumo
La ripartizione degli investimenti nei prestiti al consumo per piattaforma è la seguente:

Robocash

Data inizio investimento: maggio 2021
Investimento €6.000
Totale interessi €668,51
Tasso d’interesse 12,00%
Reddito gennaio €64,30
Come previsto questo mese ho diminuito i guadagni a causa della diminuzione del tasso d’interesse. Come accennato il mese scorso manterrò l’attuale investimento anche perché questa piattaforma ha il merito di essere solida e con i miei parametri non ho nessun cash drag.
Tornerò a investire quando avrò raggiunto i miei obiettivi su altre piattaforme o ci saranno novità interessanti
Afranga

Data inizio investimento: agosto 2021
Investimento €4.600
Totale interessi €831,47
Tasso d’interesse 13,00%
Reddito gennaio €63,48
Decremento €600
Nonostante i prelievi questa piattaforma continua a contribuire in modo interessante.
Il tasso d’interesse è stato abbassato dal 14% al 13% nel tentativo di “ripristinare l’equilibrio del mercato”. Tra tutte le soluzioni possibili è stata presa quella che più conveniva alla piattaforma. Di fatto non ricevo investimenti in automatico da almeno tre mesi e trovo ogni giorno sul mercato secondario un’abbondanza di prestiti con la data del giorno e nulla è cambiato con l’abbassamento dell’interesse.
Continuerò ad effettuare prelievi e se la situazione non cambierà l’obiettivo è chiudere la mia esperienza con Afranga.
Esketit

Data inizio investimento: ottobre 2022
Investimento €4.400
Totale interessi €121,46
Tasso d’interesse 20,48%
Reddito gennaio €33,29
Incremento €500
Da gennaio si può investire direttamente nello sviluppo della società di prestito Money for Finance in Giordania tramite un prestito aziendale canalizzato tramite MD Investments SIA in Lettonia, che possiede l’originatore del prestito in Giordania. Il prestito offre un interesse del 12% ed è assistito da una garanzia di riacquisto. La piattaforma offre due opzioni di scadenza: 6 e 12 mesi. Il capitale è rimborsato alla fine del prestito, mentre i pagamenti degli interessi sono accreditati mensilmente.
Nessun trascinamento di liquidità e buona redditività.
Income Marketplace

Data inizio investimento: ottobre 2022
Investimento €900
Totale interessi €13,64
Tasso d’interesse 15,00%
Reddito gennaio €7,38
Incremento €500
Finto Capital, un Loan Originator dalla Lettonia, si è assicurata una nuova fonte di finanziamento a lungo termine e ha deciso di uscire da Income. Il prestatore riacquisterà tutti i prestiti dagli investitori e coprirà gli interessi maturati.
Prevedo di effettuare ulteriori investimenti.
Investimenti Prestiti Aziendali
Capitalia

Investimento €33.000
Totale interessi €667,47
Totale reso capitale €3.920,27
Interessi gennaio €212,25
Reso capitale gennaio €2.116,43
Interesse 10,50%
Nel grafico seguente la nuova ripartizione dei prestiti.

Attualmente ho un portafoglio di 33 prestiti.
Alcun i prestiti andranno in scadenza a breve ed effettuerò altri investimenti mantenendomi di poco superiore all’attuale allocazione.
Sono molto soddisfatto di Capitalia, oltre a dare informazioni complete sui prestiti proposti mantiene le promesse e ad oggi il massimo ritardo nei pagamenti è di 3 giorni. La recensione di Paolo sulla piattaforma la potete trovare qui: Recensione Capitalia
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!