Moncera review

Moncera è una piattaforma di p2p lending estone, attiva dal 2020 e che opera come marketplace per i prestiti emessi dalla finanziaria Placet Group. Esso fa parte di quel filone di emittenti che erano presenti come loan originator in altri marketplace ed ha poi compiuto la scelta di strutturarsi autonomamente attraverso la creazione di una propria piattaforma autonoma.

E’ una piattaforma quindi molto recente, ma che può contare sulla partnership di Placet Group appunto, uno dei loan originator con le migliori valutazioni di solvibilità in Mintos. A livello complessivo, quest’entità è profittevole da vari anni e sia nel 2019 che nel 2020 ha prodotto utili per circa 3 milioni di euro, con un equity a disposizione che è arrivata a circa 22 milioni.

In Moncera è possibile investire in prestiti al consumo emessi esclusivamente dalle società di questo gruppo. Hanno una durata prevalentemente di medio – lungo termine.

OFFERTA PRESTITI IN MONCERA

In Moncera si possono oggi trovare solo prestiti al consumo e nelle sole nazioni di Lituania ed Estonia. I loan originator sono le filiali del gruppo Placet locate in queste due nazioni. La diversificazione è quindi relativamente poca in questa piattaforma, ma il volume di prestiti disponibili per l’investimento è veramente alto. Ad oggi non ci sono prospettive di problemi di cash drag nel più prossimo futuro.

I tassi di interesse variano, nel momento in cui scrivo, dall’8 all’11%. Essi variano a seconda delle politiche di offerta dei vari loan originator. E’ comunque più facile trovare i tassi più alti del range nei prestiti a più lungo termine (sopra l’anno e mezzo/due anni).

Su tutti i prestiti disponibili nella piattaforma, Placet Group offre la garanzia di buyback, che scatta al raggiungimento del 30^ giorno di ritardo del pagamento del richiedente ad una delle scadenze.

La durata è compresa fra 3 mesi e 8 anni! Anche se il grosso dell’offerta si concentra fra 1 e 3 anni. E’ possibile trovare prestiti a durata più lunga, mentre è difficile averne a durata minore di 12 mesi. Questo la configura quindi poco adatta a chi desidera avere una piattaforma con obiettivi di liquidare a breve termine.

A compensazione di questo fattore, Moncera offre l’opzione all’investitore di liquidare in ogni momento un prestito in portafoglio, attraverso l’opzione dell'”one click exit“. All’investitore cioè è concesso di rivendere il prestito a Placet Group, in qualunque momento. A questa operazione però verrà applicata una commissione pari allo 0,5% del valore del capitale residuo del prestito.

Iscriviti a Moncera

INVESTIRE IN MONCERA

Essendo una piattaforma con poca possibilità di diversificazione, anche la complessità nell’effettuare un investimento è particolarmente bassa.

Come molti marketplace simili, è possibile investire in un prestito selezionandolo manualmente o impostando delle strategie di autoinvest.

Entrando nella pagina di manual investment, si può trovare un classico elenco di prestiti disponibili, con la possibilità di effettuare dei soliti filtri per raggiungere meglio i prestiti che corrispondono alle nostre ricerche. Si può filtrare l’elenco per loan originator, rating del richiedente, range di interesse e di durata del prestito e, infine, una possibilità non sempre presente nelle altre piattaforme di escludere i prestiti dove già si è investito.

Per selezionare dove investire basta cliccare il tasto “invest” e vedere i dettagli del prestito…. o meglio i pochi dettagli dato che le informazioni che ci mettono a disposizione sono veramente poche, anzi praticamente nulle. Questo è secondo me un dettaglio sicuramente molto migliorabile, in quanto a parte il rating eventualmente selezionabile in partenza non si sa praticamente nulla sul richiedente finale né sulle motivazioni di richiesta prestito. E’ vero che la copertura di Placet sul buyback rende sostanzialmente poco importante queste informazioni, ma non è secondo me un motivo sufficiente per ometterle in questa schermata:

SETTAGGIO DI UN AUTOINVEST

Settare un autoinvest è invece possibile nell’apposita sezione del menù e anche qui le possibilità di settaggio non sono moltissime. Sono aperte solo le classiche. Importo da dedicare allo specifico autoivest, range di interesse e durata del prestito, loan originator e rating del richiedente. Questa è la finestra che occorre compilare:

Personalmente consiglio sempre di impostare autoinvest sempre differenziati per durata. Qui su Moncera la cosa credo sia ancora più importante. Se non volete completamente rinunciare ad una quota di portafoglio investito a breve, in una piattaforma dove il periodo medio di prestito è molto lungo rispetto al settore comune del p2p lending al consumo, riuscire a sfruttare le poche possibilità di sottoscrivere in tempo prestiti brevi la vedo importante. La cosa è possibile dedicando uno specifico autoinvest con durate corte (<12 mesi), che non rischierà di vedersi completamente investito a lungo come invece potrebbe succedere se lasciamo un unico autoinvest con range di periodo molto largo.

LIQUIDARE UN PRESTITO

Una delle caratteristiche positive fondamentali di Moncera, è invece la possibilità di rivendere alla piattaforma con pochi click prestiti che dobbiamo per qualche necessità liquidare in anticipo.

La cosa è possibile solo per prestiti che non hanno rate in ritardo. Andando nella sezione “My investments” troverete la lista di prestiti aperti che avete sottoscritto finora. A fianco di ciascuno c’è un chiaro tasto “Sell” che permette la cessione dell’intero prestito. Non sono possibili cessioni parziali.

Non è possibile fare speculazione su questi prestiti: la vendita è possibile unicamente al valore di capitale residuo al momento della scelta. inoltre, non si può ricaricare un surplus per ottenere un guadagno dall’operazione e non si può offrire uno sconto (e quest’ultima cosa non avrebbe senso: la liquidazione è già istantanea, non è necessario offrire uno sconto per velocizzare, anche considerando il fatto che non dobbiamo rivendere ad altri investitori, ma solo alla piattaforma stessa).

CONCLUSIONI

Non molto altro c’è da dire ad oggi, come avrete capito Moncera è una piattaforma molto semplice, sia nella struttura che nell’utilizzo.

PUNTI DI FORZA:

  • Solidità della finanziaria partner Placet Group, che offre la buyback guarantee.
  • Storicità positiva di Placet group come loan originator su altre piattaforme (es. Mintos).
  • Possibilità di liquidare istantaneamente i prestiti in caso di necessità.

PUNTI DI DEBOLEZZA:

  • E’ pensata principalmente per investimenti a medio lungo termine
  • I rendimenti nominali sono nel range medio basso del settore
  • Piattaforma di recente creazione, con ancora poco storico

Per concludere, se stai valutando di investire nella piattaforma e vuoi iscriverti, purtroppo non ci sono bonus di iscrizione per i nuovi investitori. Ma, se ti è risultato utile l’articolo, potrai farlo da questo link, dove invece lo potrò ricevere io, e mi darai supporto! 🙂

Iscriviti a Moncera
1 commento

Trackbacks & Pingbacks

  1. […] Per conoscere qualcosa di più di Moncera vi lascio comunque al mio articolo di recensione della piattaforma: Moncera review. […]

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *