Reinvest – Investimenti crowdfunding luglio

In questo periodo di vacanze, pubblico come al solito il report sull’andamento dei miei investimenti in crowdfunding, avvenuti nel mese di luglio. Qualche ritardo nel mese appena trascorso che ha rallentato un po’ i miei profitti attesi. Confermo la concentrazione degli investimenti sul settore immobiliare rispetto al consumo, vi spiegherò nell’articolo i dettagli.

E’ appena uscito, inoltre, un nuovo report dell’Osservatorio del Politecnico di Milano sul Crowdinvesting, ho approfittato per scrivere qualche considerazione.

Prima di partire con l’articolo, come di consueto, vi ricordo di iscrivervi anche al mio gruppo telegram, se non lo avete ancora fatto: entra nel canale Telegram di ReInvest!,

L’8° Report dell’Osservatorio sul Crowdinvesting 2023

Nelle conclusioni dell’8° Report del Politecnico di Milano balza all’occhio una leggera battuta d’arresto del settore dopo anni di crescita massiccia. Sicuramente le condizioni macroeconomiche e geopolitiche giustificano la flessione dell’1% della raccolta. In questo andamento leggermente negativo si distingue il settore immobiliare che ha triplicato la raccolta nel periodo 2020 – 2023.

A parte l’analisi doverosa delle piattaforme e della loro raccolta nel 2023, l’argomento che tiene maggiore banco è l’entrata in vigore in Italia della normativa europea dopo i ritardi accumulati. In seguito al Decreto Legislativo 30/2023, la Consob ha l’autorità di autorizzare le domande delle piattaforme, garantendo la correttezza in coordinamento all’ESMA. Alla Banca d’Italia sono invece attribuiti, tra gli altri, i poteri di verifica della congruità patrimoniale. L’autorizzazione è concessa di comune accordo dei due enti regolatori.

Ci sono molte cose interessanti in questo rapporto e chi è interessato alla lettura completa può richiamare l’8° Report dell’Osservatorio.

.

Portafoglio attuale

.

Guadagni del mese di luglio

I guadagni del mese di luglio sono di €2.182,79lordi. Alcuni ritardi e una piccola insolvenza hanno portato ad una diminuzione rispetto a giugno, confido in un recupero nel mese di agosto. Nel portafoglio ho tolto gli investimenti in Bulkestate perché non so quanto siano produttivi, ufficialmente solo un piccolo progetto da €500 in Finlandia è in default, ma i ritardi continuano ad accumularsi e preferisco accantonare l’investimento. Ho aggiunto il portale Fintown perché oltre ad operare sugli affitti brevi ha iniziato a finanziare i propri progetti di sviluppo.

I guadagni per asset class sono i seguenti:

Il reddito per piattaforma è mostrato nel seguito:

.

Notizie sugli investimenti

Nel grafico è mostrata la percentuale di investimenti nelle varie assets class. Il valore dei prestiti al consumo è rimasto costante, sono diminuiti i prestiti aziendali a causa dei rimborsi, compensati dagli investimenti immobiliari.

.

Investimento Prestiti Immobiliari

Recrowd

Nel grafico le cedole ottenute e quelle previste nel tempo:

Il contributo di Recrowd al mese di luglio è stato di €674,02. Oltre alle cedole dei progetti con distribuzione mensile hanno contribuito gli interessi di un progetto chiuso anticipatamente a Torino.

Su questa piattaforma ho effettuato un acquisto:

  • Ville Bianche, Lainate, MI. Progetto nel quale ho investito di €6.000 al 13,00% annuo per un periodo di 12 mesi, il finanziamento era di €1.459.000. Progetto con un LTV del 11,45% ed un ROI annuo previsto del 31,82%. Il progetto prevede la costruzione di 30 villette. Si tratta di un prestito ponte in attesa di un finanziamento concordato, non esiste quindi un rischio vendita. Il punteggio attribuito a questo progetto è 32.

 

Build Lenders

Il contributo di BuildLenders al mese di giugno è stato di €452,50, dato dalle cedole mensili di alcuni progetti e dalla restituzione anticipata del progetto Milazzo con due mesi di anticipo e un rendimento del 14,51%.

In questo mese non ho partecipato ad alcun progetto, prevedo di farlo ad agosto con un importo interessante.

Prepay

Nel grafico i redditi percepiti e quelli previsti con i progetti in essere.

Questo mese ho ricevuto un reddito di €149,11 derivato dagli interessi programmati.

Nessun rimborso e nessun investimento su questa piattaforma nel mese di luglio.

Italy-Crowd

Nessun contributo di Italy-Crowd nel mese di luglio. I progetti che dovevano chiudere in questo mese sono slittati al mese di agosto.

Un investimento questo mese:

  • Via S.Vito, Pordenone. Ho investito €2.240 al 12,00% annuo per un periodo di 12 mesi. L’operazione consiste in un prestito ponte garantito da un immobile in vendita. L’immobile da ristrutturare è di proprietà e si prevede un ROI del 46,00% con un LTV del 32,47%. Valutazione 17.

Isicrowd

Il contributo di questa piattaforma per il mese di luglio è stato di €140, pagamento anticipato dell’interesse dell’investimento dello stesso mese.

In questo mese ho investito nel progetto Casoria, Via G.D’Anna, Finanziamento dell’acquisto, ultimazione e vendita di un appartamento. Interesse 14,00% annuo, durata 6 mesi, ROI del 42,99% ed LTV del 23,36%. Punteggio 330.

Reinvest24

Ho ricevuto interessi mensili per un importo di €54,93.

Nessun investimento e alcun rimborso nel mese di luglio.

Fintown

Questa piattaforma nota per gli affitti a breve termine ha iniziato ad offrire progetti di finanziamento per il completamento di appartamenti. Ho investito €2.030 nel progetto di sviluppo di un appartamento nel complesso Honest Karlin nel centro di Praga. La struttura è in ristrutturazione e sarà completata nel 4° trimestre del 2023 e sarà utilizzata per affitti a breve e medio termine. Non esiste il rischio vendita. L’interesse riconosciuto è del 14,00% annuo per un periodo di 9 mesi. L’LTV è del 53,00%.

.

Investimenti Prestiti al Consumo e Affitti

La ripartizione degli investimenti nei prestiti al consumo per piattaforma è la seguente:

L’apporto mensile di questa asset class è stato di €260,59 in aumento nonostante l’aumento del cash drag dovuto allo scarso bilanciamento tra domanda e offerta e la diminuzione generalizzata dei tassi d’interesse. Purtroppo anche la piattaforma Income Marketplace ha dovuto adeguarsi alla situazione generale. Come considerazione personale penso che in futuro ci sarà da parte mia più probabilità di effettuare prelievi che investimenti.

Robocash

Data inizio investimento: maggio 2021

Investimento €6.000

Totale interessi €1.076,01

Tasso d’interesse 11,98%

Reddito luglio €70,94.

Il cash drag al 7,03%.

Afranga

Data inizio investimento: agosto 2021

Investimento €4.400

Totale interessi €1.236,96

Tasso d’interesse 11,00%

Reddito luglio €58,63.

Il cash drag in diminuzione.

Esketit

Data inizio investimento: ottobre 2022

Investimento €4.400

Totale interessi €365,71

Tasso d’interesse 14,82%

Reddito luglio €46,02.

Income Marketplace

Data inizio investimento: ottobre 2022

Investimento €3.400

Totale interessi €231,44

Tasso d’interesse 14,98%

Reddito luglio €48,05.

Nell’ultima comunicazione è segnalata una bassa disponibilità di prestiti dovuta all’aumento degli investitori, dall’uscita di alcuni fornitori di prestiti e dalla stagionalità dell’offerta.

Fintown

Data inizio investimento: maggio 2023

Investimento €4.055

Totale interessi €88,59

Tasso d’interesse 11,51%

Reddito luglio €36,95.

Anche se questa piattaforma non avrà mai un grande peso nel mio portafoglio (a meno di importanti novità) a causa della ristretta area di copertura, sono particolarmente soddisfatto del mio investimento. Il reddito è prevedibile: nessuna variazione di tassi, nessun cash drag, nessun problema di ritardi e riacquisti di prestiti, … Tutto è scontato e il reddito cambia solo con variazione del capitale investito.

Investimenti Prestiti Aziendali

Capitalia

Investimento €69.000

Totale interessi €2.845,58

Interessi luglio €451,64.

Reso capitale totale: €21.638,46.

Reso capitale luglio €3.405,84.

Interesse 11,76%

Nel grafico seguente la nuova ripartizione dei prestiti per rating.

Attualmente ho un portafoglio di 53prestiti.

A partire dal 1° settembre Capitalia tratterrà dal reddito distribuito agli investitori il 20% (o il 10% con la dichiarazione di residenza fiscale) come imposta. A fine anno sarà disponibile un report che potrà essere utilizzato nella dichiarazione dei redditi.

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *