Risultati Settembre 2023

Eccoci all’aggiornamento di Settembre sui miei investimenti in p2p lending. Penso che con l’arrivo dell’autunno opererò qualche aggiustamento, soprattutto in piattaforme soggette a cash drag o a rendimenti parecchio ribassati negli ultimi tempi. Sono in fase di valutazione, qualcosa troverete in questo articolo e sicuramente nei prossimi.

A questo si aggiunge anche che ci stiamo avvicinando all’entrata in vigore in Italia (a novembre) della regolamentazione piattaforme che prestano ad aziende. Regolamentazione che porterà un po’ di scompiglio all’attuale situazione del lending nostrano. Vedremo in quel momento quali piattaforme si sono completamente adeguate e potranno evolversi ed espandersi grazie anche alla “pubblicità” legata a questa nuova tutela nei confronti dell’investitore e quali invece avranno limiti importanti nell’operatività.

Per quanto riguarda i soliti numeri, sono arrivato al 56^ mese di investimenti da quando ho aperto il blog. Gli interessi complessivi questo mese sono stati di 521€. Di seguito la solita tabella di dettaglio con tutte le piattaforme:

..

Qui di seguito il riassunto dei principali avvenimenti nelle singole piattaforme.

Come sempre, ricordo che se vi interessa iscrivervi in qualcuna di queste, potete approfittare dei bonus dedicati nella sezione Bonus per investitori! ATTENZIONE: sono stati introdotti nuovi accordi speciali con il blog per permettervi di ricevere bonus specifici anche per le iscrizioni su Esketit e Lande. Così aiuterete anche il blog di P2P-Italia con un riconoscimento economico!

.

MINTOS

Ancora un mese molto pulito in Mintos per quanto riguarda i miei rendimenti e si conferma la piattaforma dove ottengo i maggiori interessi ma, soprattutto, una di quelle attualmente più profittevoli del mio portafoglio.

Gli investitori di Mintos più attenti avranno notato che di recente è apparsa una nuova sezione della piattaforma. La sezione ETF!

E’ un nuovo strumento che sarà disponibile all’investimento in Mintos. Attualmente l’accesso risulta in “Beta”: stanno testando le modalità attraverso degli investitori tester che forniranno i primi feedback al team finanziario di Mintos.

Come capite, non ho la possibilità di condividere al momento molte informazioni. Però insomma… il nome dice tutto no?

.

ROBOCASH

Pensavate che le diminuzioni di offerta in termini di rendimento fosse finita su Robocash? Beh, io sì, e invece…

A settembre una nuova (piccola) diminuzione è stata comunicata nella ormai conosciuta scaletta di rendimenti basata sulla lunghezza della durata dei prestiti. Ancora una volta, sono “colpiti” i prestiti a brevissimo termine, che ora rendono un misero 8%.

Personalmente ho già iniziato a prelevare qualcosa per spostarlo dove posso investire a brevissimo a tassi molto più convenienti. Penso che diminuirò ulteriormente la mia posizione in Robocash anche a ottobre.

..

PEERBERRY

Ad ottobre preleverò delle somme anche in Peerberry, dato che ormai il problema del cash drag è duraturo e sto perdendo molto in termini di mancati rendimenti. In vari mi hanno segnalato della possibilità di investire manualmente appena compaiono dei prestiti. Purtroppo, però, come segnalo sempre, vedo il p2p al consumo come un investimento “semi-passivo”, cioè dove settare degli autoinvest e attendere siano loro a lavorare per me nella fase di picking. In parole povere, tempo per stare lì a orari prefissati a selezionare a mano non ne ho.

Come notate dalla tabella, infatti, il cash drag condiziona il mio rendimento, che potrebbe benissimo essere di 2-4 punti maggiori in situazioni normali. E questo non è piacevole in questo settore.

.

CAPITALIA

Mi sono arrivati dei rimborsi di capitale per su Capitalia per dei vecchi investimenti che scadevano in questo periodo. Rivaluterò quindi da ottobre altre aziende da finanziare. Ad oggi, Capitalia è l’unica piattaforma dove mi affido

Novità importante: Da metà ottobre saranno attivi i wallet. Chi di voi investe in Capitalia avrà notato che hanno richiesto dei documenti aggiuntivi per poter attivare i wallet in piattaforma. Finora depositi e versamenti per ogni investimento avvenivano direttamente dal conto corrente bancario. Con i wallet Capitalia si “allinea” alle altre classiche piattaforme permettendo un conto personale in piattaforma per poterne gestire la liquidità. Solo come dettaglio, le rate di rimborso di tutti i precedenti investimenti continueranno ad essere versate direttamente in conto corrente; il wallet sarà attivo per i nuovi da metà ottobre in poi.

.

TWINO

Come avrete notato, ho appena aggiornato la mia recensione di Twino, che riporta i nuovi strumenti attualmente disponibili in piattaforma: le real estate securities. Se ve la siete persa, la potete trovare qui: Recensione Twino.

Per ora attendo l’attivazione del mercato secondario per questi nuovi investimenti in real estate per analizzare qualche incremento di capitale in Twino. Investire a lungo termine non è la mia strategia, per cui attendo questa opzione di liquidabilità anticipata e di valutarne l’efficienza.

.

VIAINVEST

Ho incrementato ancora la mia posizione su Viainvest per altri 1.000€. Penso che, assieme a Mintos, sia oggi la piattaforma di p2p lending con il miglior rapporto rischio/rendimento, contando anche la possibilità di investire nelle asset back securities.

Dopo una segnalazione, e confronto con referenti della piattaforma, mi hanno comunicato che, purtroppo, NON è attualmente possibile per gli italiani iscriversi alla piattaforma. Il blocco è momentaneo e riguarda procedure burocratiche della neo regolamentazione: L’Italia risulta abbastanza ostica nel rilascio del riconoscimento del cosiddetto “passporting”, cioè la possibilità per un’azienda residente in UE di proporre i propri servizi in Italia senza richiedere autorizzazioni particolari perchè già autorizzata in un altro paese UE.

La stessa cosa in realtà vale per investitori residenti in qualche altra nazione europea (anche i francesi hanno le iscrizioni momentaneamente sospese).

Faccio comunque notare (da conferme ricevute) che la sospensione delle iscrizioni NON incide in alcun modo nella normale operatività per gli investitori già iscritti. Chi già investe non avrà alcuna limitazione né problema di alcun tipo.

Appena la possibilità di iscriversi riprenderà, mi verrà comunicato e lo riporterò qui sul blog.

Comunque, credo sia interessante far notare che questo rallentamento è accaduto solamente per la piattaforma Viainvest: per altre piattaforme p2p con eguale regolamentazione (Mintos e Twino) tale rilascio è avvenuto senza problemi e non c’è stata questa sospensione momentanea alle iscrizioni. Diversa efficienza dei team o misteri burocratici??

.

ESKETIT

Altro mese di ottima disponibilità di prestiti Esketit. Qui, a differenza di altre piattaforme, il problema di cash drag non si registra (se non a livello veramente marginale). E Creamfinance è sempre una società solida.

Nulla da segnalare, qui procederò come sempre.

.

AFRANGA

Anche in Afranga non in realtà c’è nessuna nes di rilievo da segnalare, se non la continua e ottima disponibilità di prestiti all’11% di interesse. Disponibili anche a brevissimo termine (30gg).

.

PREPAY

L’ultima raccolta su Prepay è andata particolarmente lenta, per cui non sono riuscito ad avere in tempo per fine mese i soliti interessi anticipati relativi. Arriveranno ad ottobre.

Forse i problemi di solvibilità che gli investitori hanno subito nei prestiti aziendali ne stanno condizionando i volumi di investimento, rallentando la copertura dei minimi di raccolta. Gli immobiliari invece sono sempre stati in bonis, a parte qualche proroga remunerata.

..

INCOME MARKETPLACE

Purtroppo sto subendo un periodo di cash drag anche in Income Marketplace. Come sapete, se mi seguite regolarmente, qui opero una selezione di loan originator molto stretta e sono molto rigido nella diversificazione. I rischi solvibilità sono leggermente più alti rispetto ad altre piattaforme (i loan originator sono o di nascita recente o situati in paesi non di primo piano).

Questo mi causa ogni tanto dei ritardi nell’investimento delle procedure automatiche, come effetto collaterale. E queste settimane sono uno di questi momenti. Per ora però attendo, perchè comunque i rendimenti lordi sono alti e posso sopportare.

.

VARIE

Come ogni trimestre, presto uscirà nel blog il classico aggiornamento della mia classifica delle migliori piattaforme! Lo pubblicherò verso metà mese credo.

Inoltre, ho aggiunto in home la possibilità per donare qualcosa per sostenere attivamente il blog. Trovate utili gli articoli che pubblichiamo? Vi aiutano per i vostri investimenti? Se vi va di offrirmi anche solo uno spritz, ora lo potete fare 🙂

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *